Inviato dal mio SM-N976B utilizzando Tapatalk
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Pneumatici All Season (4 Stagioni)
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da rox Visualizza il messaggio
Inviato dal mio SM-N976B utilizzando Tapatalk
-
Quest'anno ho deciso di passare alle 4 stagioni; mi sono stufato dello sbattimento di gestire i 2 treni di gomme, considerando anche i km che percorro ogni anno (meno di 10K) e il clima della zona in cui vivo (Romagna) e che in montagna non ci vado mai.
Sono indeciso fra le Michelin CrossClimate Plus e le Goodyear Vector 4 Seasons Gen-3. (205/55 R16 91V)
Nel thread non ho trovato opinioni in merito alle Goodyear gen-3, solo risultati di test che sinceramente per me valgono il giusto, preferirei avere opinioni da chi ste gomme le usa davvero tutti i giorni.
Qualcuno si sente di consigliare uno fra questi due in modo particolare?GOLF 7 1.4 TSI 125cv Highline BMT MY2016 | Pacchetto Executive | Colore Nero Perla
Commenta
-
max80 ciao, sono anche io nelle tue condizioni.Abito a firenze e faccio 10000 km e d'inverno scende la temperatura ma solo qualche giorno e non ho quasi mai fatto strade di montagna almeno fino ad oggi ora ho l'estive montate di serie e stavo pensando nel prossimo inverno di prendere l'invernali ma dopo tutte queste informazioni che ho letto e il video che ha linkato qualcuno sto cambiando idea.Pensavo che le 4 stagioni fossero ancora troppo indietro alle altre e prendevo in giro un mio amico che già un paio di anni fà aveva optato per le 4 stagioni essendo anche lui nella mi stessa situazione perché di solito in città usiamo lo scooter per spostarsi per andare a lavoro.Grazie a tutti davvero, ora l'estate per pensarci sù anche sulle marche da montare.
Commenta
-
Io sono in una situazione un po' diversa. Attualmente monto le termiche che ho lasciato dallo scorso inverno (2019) appunto per portarle a fine vita in previsione del passsaggio alle 4s.
Con tutti i casini scoppiati nell'ultimo anno ovviamente ho fatto pochissimi km quindi a livello di usura stanno ancora messe bene, però avendole comprate nel 2016 cominciano ad avere una certa età; quindi pensavo entro l'estate di sostituirle con le 4s.GOLF 7 1.4 TSI 125cv Highline BMT MY2016 | Pacchetto Executive | Colore Nero Perla
- Grazie 1
Commenta
-
Originariamente inviato da max80 Visualizza il messaggioSono indeciso fra le Michelin CrossClimate Plus e le Goodyear Vector 4 Seasons Gen-3. (205/55 R16 91V)
Io provengo dalle hankook che sul bagnato sono pessime. Le michelin anch'io pensavo di comprarle, ma il prezzo è folle e da nuove parlano tutti bene, ma dopo un pò di km o dopo un anno non sento gente molto entusiasta.Il futuro è già qui, non aspettarlo, ma cercalo.
Commenta
-
Le Michelin le ho da quasi 4 anni sulla mia e non mi sembra di notare chissà quali differenze rispetto a quando erano nuove. Direi più rumorose questo si. Hanno poco più di 33 mila km e il battistrada mi sembra buono. So che non vuol dir nulla comunque. Poi boh, sul bagnato ho sempre guidato stando attento, quindi non saprei dire se portate al limite non siano più performanti come nuove. Probabile non lo siano non dico di no
- Grazie 1
Commenta
-
Per esemplificare l'indurimento che il mio treno di crossclimate denota dopo circa 4 anni e 50.000 km, considera che venerdì mattina l'ho portata a fare il cambio delle Continental TS860 misura 195/65 15 montate nuove quest'inverno.
ebbene, quando l'ho ripresa con le succitate Michelin misura 225/45 17, nelle due partenze da fermo senza tanto gas ha fatto un accenno di pattinata, al contrario di quanto hanno mai fatto le invernali.
PS il fondo era asciuttissimo.
Magari é solamente il mio treno ad essere particolarmente poco performante.QUI la mia Variant
Commenta
-
Mmm ... dopo 4 anni e soprattutto dopo 50 mila km che si pretende ?
lorenztr le Continental TS 860 sono eccellenti invernali (le ho avute con la Bmw), ma te le mangi molto presto, anche se nel mio caso sono stato costretto ad utilizzarle poco nelle loro giuste condizioni di lavoro.
- Grazie 1
Commenta
-
Riguardo alle TS non ho al momento elementi per valutarle completamente. Speriamo il prossimo inverno.
Invece per le 4S sono d'accordo che il loro lavoro l'hanno fatto fino in fondo (ed ora siamo arrivati al fondo).
Per chi come me vive in una zona dove le nevicate sono l'eccezione, resto convinto che siano la scelta migliore per una buona mobilità nel 95% dei casi, nel rispetto delle norme e riducendo i costi, andando a tagliare quelli del doppio treno e dell'eventuale manodopera e stoccaggio dal gommista (80€ all'anno nel mio caso) e tempo perso.
Ma per chi necessita del top anche nel restante 5% dei casi (esigenza che é sorta quando ho trovato una località sciistica sempre molto innevata dove la settimana bianca non ti dissangua), non c'è altra scelta che farsi delle invernali serie.
Il tutto nel nome della sicurezza, propria ed altrui.Ultima modifica di lorenztr; 28/03/2021, 23:59.QUI la mia Variant
- Grazie 1
Commenta
-
Le crossclimate non le consiglio..sul bagnato sono buone solo da nuove.. già con pochi chilometri alle spalle e un leggero indurimento del Pneumatico diventano delle saponette soprattutto in rotatorie, uscite autostradali ecc. per carità lasciamo perdere...
forse la nuova generazione che dovrebbe credo uscire a breve sarà sicuramente migliore al momento credo che le migliori 4 stagioni le faccia la Goodyear con la generazione 3 oppure le Continental
Inviato dal mio SM-N976B utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Londinese; 29/03/2021, 11:25.
- Grazie 1
Commenta
-
Sono appena uscite le nuove Pirelli allseason sf2. Hanno un disegno completamente diverso rispetto alle Pirelli allseason precedenti (assomiglia moltissimo a quello delle Continental).
Io sulla mia C3 sono alla fine del quinto anno con i pirelli allseason (dot 2015), 43mila km, guida da nonno. Che dire.. se non fosse che so che 6 anni son troppi..
Hanno un battistrada residuo di 5.9 mm, sono ancora morbide e le poche screpolature sono solo sul battistrada. Tra l'altro misuro spesso lo spessore, e si stanno ancora lentamente consumando. A prescidere da ciò, a fine estate le butto, ma ragazzi, non avrei mai creduto!
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Commenta
-
-
Una gomma vecchia anche se con battistrada è bastarda,perchè sembra ancora garantire affidabilità sull'asciutto ma il rischio è che con la pioggia o l'umido abbia un decadimento importante
e spesso ci si accorge rischiando alla prima pioggia autunnale,che poi un treno di gomme dopo 3/4 anni si è ripagato,
rischiare di fare danni per tenerle fino all'ultimo per me non è il massimo.
Sulla Polo le Pirelli hanno fatto quattro anni ma a ottobre le butto comunque,probabilmente farò la stessa cosa sulla mia perchè le crossclimate sono diventate rumorose da un pezzo e passo a Continental
- Grazie 1
Commenta
-
Bibe: sono curiosissimo di conoscere le tue prime impressioni, quando passerai alle Conti season. Sono orientato anch' io a montarle il prossimo autunno.. amenochè non azzardi un (improbabile) settimo anno con pirelli allseason
Commenta
-
Ci ho guardato oggi,io le avevo montante a ottobre 2018,percorsi praticamente solo 26000km e le gomme avranno 3mm al posteriore e poco di più all'anteriore,
per come si sono "trasformate" nell'ultimo anno a livello di maggiore rumorosità preferisco cambiarle per passare tranquillo l'inverno,
di sicuro per i motivi espressi sopra non mi voglio trovare a gomme al limite a febbraio.
Michelin non mi hanno soddisfatto,su asciutto vanno bene sembrano quasi delle estive ma il difetto peggiore per me è stato l'aumentare della rumorosità.
Farò sapere le impressioni al cambio che ovviamente saranno tutte positivi mi immagino,con gomme nuove....
Commenta
-
Ma infatti, ricollegandomi all'ultimo capoverso del post di Bibe, il giudizio tra pneumatici diversi non è facile ponendo a confronto i sostituiti (usurati e invecchiati) con i sostituti (freschi)
Un giudizio, seppur soggettivo, andrebbe espresso previo confronto tra prodotti diversi ok, ma nelle medesime condizioni d'uso (nuovo vs nuovo oppure usato vs usato in egual modo) e le ragioni di ciò sono talmente ovvie che non c'è neppure bisogno di spiegarle.
Le valutazioni, tra l'altro, sarebbero ancora più precise se effettuate con auto dello stesso tipo e in condizioni d'uso confrontabili, nonché con pneumatici delle stesse dimensioni.
Siccome tutto ciò non è facilmente attuabile e oltretutto i giudizi possono variare da soggetto a soggetto, anche per il diverso stile di guida, ne viene fuori un bailamme tale per cui un tipo di pneumatico valido per Tizio può essere ritenuto non valido da Sempronio.
In conclusione, io credo che sia preferibile che ognuno si affidi in primis soprattutto alle proprie esperienze e solo in subordine tenga conto dei giudizi degli altri.
L'unica cosa sulla quale dovremmo essere tutti d'accordo è quella di non giocare troppo al risparmio con gli pneumatici !
- Grazie 1
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta