annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Problemi condensa fari xeno

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Problemi condensa fari xeno

    certo che ti devono girare le balle... non si possono vedere dei fari messi così.

    almeno tu, visto che la macchina è ancora nuova, puoi avere il beneficio del dubbio che tra qualche tempo non si presenti più....poi tra non molto arriva la primavera quindi probabilmente il vero test sarà l'inverno prossimo
    GOLF 7 1.4 tsi - tungsten silver ...qui!

    Commenta


    • Re: Problemi condensa fari xeno

      Torcicollo a parte per vedere le foto, [emoji12], una situazione come la tua con condensa in zona freccia purtroppo è parecchio frequente, mi rendo conto faccia anche parecchio inc@@zare ma al momento è così .[emoji6]

      Commenta


      • Re: Problemi condensa fari xeno

        Immagino ma non riesco a capire come girare le foto perché quando le carico sono dritte.
        Spero che in questi giorni si sistemi tutto altrimenti mi tocca già andare in concessionario a farmi sentire..

        Commenta


        • Re: Problemi condensa fari xeno

          Al concessionario ti diranno che una situazione come la tua è perfettamente "normale" perchè così fan tutte... se non peggio

          Commenta


          • Re: Problemi condensa fari xeno

            @Paine, prova a levare i due tappi (non quelli degli xeno, gli altri...) ed a lasciarli mezza giornata aperti... La condensa potrebbe anche evaporare... (ovviamente non durante una giornata troppo umida o di pioggia...)

            Commenta


            • Re: Problemi condensa fari xeno

              Si se togli i tappi a motore caldo quando la fermi evapora anche abbastanza presto.
              Cupra Formentor 1.5 TSI / EX Golf 6 e Golf 7

              Commenta


              • Re: Problemi condensa fari xeno

                oppure non fare niente e aspetta......tanto siamo tutti sulla stessa barca
                GOLF 7 1.4 tsi - tungsten silver ...qui!

                Commenta


                • Re: Problemi condensa fari xeno

                  Ci ho appena guardato adesso mentre portavo giù il cane ed è sparita da tutti e due i fari.. Speriamo bene... Altrimenti potrei mettere i famosi 2 tappini sui coperchi rigidi, quelli che di avvitano per intenderci, o sbaglio?!?

                  Commenta


                  • Re: Problemi condensa fari xeno

                    Fossi in te aspetterei,se la macchina è nuova sembra che a tutti sia stato necessario un periodo iniziale di adattamento,
                    poi ad alcuni il fenomeno sparisce,ad altri peggiora,
                    se fosse il secondo caso qui grazie al forum e all'utente maranello abbiamo creato probabilmente un tpi,
                    quindi siamo quasi a posto per questo tipo di problema...

                    Commenta


                    • Re: Problemi condensa fari xeno

                      Ok grazie bibe aspetto qualche giorno e speriamo che ... me la mandi buona, visto che io e la fortuna non siamo amici neanche alla lontana..

                      Commenta


                      • Re: Problemi condensa fari xeno

                        Buona sera a tutti! Mi
                        Unisco al noto problema... Anche sul mio Gtd (ritirato nuovo da 4 giorni) talvolta si nota un appannamento su entrambi i gruppi ottici anteriori nella parte bassa, zona freccia... Speriamo si risolva col tempo...


                        Inviato dal mio iPhone 5S
                        utilizzando Tapatalk
                        VW Golf 7 Gti Performance DSG By Using Tapatalk

                        Commenta


                        • Re: Problemi condensa fari xeno

                          Questa è la situazione a stamattina con 2 gradi fuori. Un farò è ok mentre l'altro lascio giudicare a voi.
                          Oggi chiamo in concessionario e segnalo subito il tutto..
                          P. S. Quando le carico le foto nel messaggio sono ok, poi invece quando il messaggio viene pubblicato sono tutte girate...se qualcuno mi può aiutare a sono da Tapatalk..
                          Fine P. S.
                          File allegati

                          Commenta


                          • Re: Problemi condensa fari xeno

                            In concessionaria ti diranno che è normale vai tranquillo...
                            Golf avute:Mk5 2.0 tdi sport Line/Mk6 GTD/Mk7 GTI DSG/Mk8 eTSI RL

                            Commenta


                            • Re: Problemi condensa fari xeno

                              Sarà anche normale, ma la domanda è sempre la stessa: perchè uno si e l'altro no? Almeno che diano soddisfazione al cliente e provassero ad aprire un tappo, asciugare BENE con aria calda, richiudere e vedere come si comporta...

                              - - - Aggiornato - - -

                              Originariamente inviato da Mirko22 Visualizza il messaggio
                              oppure non fare niente e aspetta......tanto siamo tutti sulla stessa barca
                              ...come vedi il tuo consiglio non è producente... Il fatto che siamo tutti sulla stessa barca non è vero, perchè a me, ad esempio, non è mai successa una cosa simile...

                              Commenta


                              • Re: Problemi condensa fari xeno

                                Anche in questo caso, come per i consumi, per fare paragoni bisognerebbe tener conto delle condizioni climatiche e di utilizzo: penso che chi sta in piena pianura padana con temperature rigide e umidità spesso > 90% sia più soggetto al "fenomeno" di chi viaggia in climi più asciutti e temperati. C'è poi da tener conto di quanto tempo gli xeno rimangono accesi, perchè magari qualcuno viaggia di più durante le ore notturne e/o li tiene spesso accesi anche di giorno quando la visibilità non è proprio ottimale...

                                Nel mio caso, finora la condensa si è presentata saltuariamente in occasione di pioggia piuttosto intensa con temperature < 10°C o con neve ed ha interessato soltanto la parte medio-bassa del faro (zona freccie o poco più sù). Nulla di drammatico, anche perchè ad auto ferma, senza svitare alcun tappo (operazione che sconsiglio onde scongiurare l'introduzione involontaria di polvere e sporcizia nel corpo-fari), in meno di mezz'ora la condensa sparisce.

                                Resta il rammarico per la natura antiestetica del fenomeno, che tuttavia nella maggior parte dei casi non pregiudica la visibilità e la resa dei fari.

                                Commenta


                                • Re: Problemi condensa fari xeno

                                  Nella maggior parte dei casi, come dici giustamente... Diciamo che se rimane nella zona bassa/frecce, non pregiudica, ma se invece è presente su tutta la superficie interna del policarbonato, pregiudica eccome la luminosità...

                                  Commenta


                                  • Re: Problemi condensa fari xeno

                                    Gianfry non vedo perché il consiglio di aspettare del buon Bibe sia meno producente del mio... Io comunque mi rifacevo al mio ultimo messaggio che forse è passato inosservato

                                    Originariamente inviato da Mirko22 Visualizza il messaggio
                                    certo che ti devono girare le balle... non si possono vedere dei fari messi così.

                                    almeno tu, visto che la macchina è ancora nuova, puoi avere il beneficio del dubbio che tra qualche tempo non si presenti più....poi tra non molto arriva la primavera quindi probabilmente il vero test sarà l'inverno prossimo
                                    GOLF 7 1.4 tsi - tungsten silver ...qui!

                                    Commenta


                                    • Re: Problemi condensa fari xeno

                                      Hai ragione, mi era sfuggito quello che ha scritto Bibe... Posso condividere il fatto di aspettare qualche giorno, ma non quello di rassegnarsi solo perchè il problema si presenta a tutti! Probabilmente ho interpretato male l'ultima parte del tuo ultimo post. Rassegnarsi, in questi casi, non è mai producente: se io mi fossi rassegnato ad avere i lenticolari lerci, non avrei avuto la sostituzione.

                                      Commenta


                                      • Re: Problemi condensa fari xeno

                                        Chiamato il concessionario e mandate foto per email mi hanno chiesto di passare per farla vedere.. Aspetto che mi devono arrivare delle cose che non c'erano al momento del ritiro che così faccio un giro unico.. Poi se ne riparla di persona..

                                        Vorrei solo aggiungere che come modello di fari ho ancora i 751 e 752 che come sappiamo sono quelli afflitti appunto da questi tipi di problemi..
                                        Quando vado su gli accenno che sono usciti le versioni nuove dei fari 753 e 754.
                                        Cavolo io capisco tutto ma una macchina che ha 4 giorni di vita no eh..
                                        Ultima modifica di Paine; 19/01/2015, 16:44.

                                        Commenta


                                        • Re: Problemi condensa fari xeno

                                          Calmi signori,
                                          io intendevo qualche settimana non solo qualche giorno....

                                          Come già detto sono circa 10 anni che i fari hanno problemi di condensa,la mia lo fà in alcuni casi ancora oggi....

                                          Quindi non è di certo una novità in Vw,fino a che il problema è solo lato inferiore rassegnatevi,
                                          non ci sono molti episodi di fari sostituiti su queste basi,
                                          dovreste avere un problema ben evidente (se ne sono viste di foto realmente preoccupanti in questa discussione)
                                          e in quel momento fiondarvi subito in concessionario per far visionare la vettura facendo delle foto,
                                          poi forse vi prendono in considerazione.

                                          Detto questo,tempo e energie sperecate per me,
                                          io farei la modifica delle valvole,a costo quasi nullo forse ci si risolve il problema da soli.
                                          Paine : i codici vecchi nuovi sono per il problema delle lenti sporche,non per la condensa,
                                          comunque a quello che è dato sapere sono solo lotti di produzione successivi e non ci sono modifiche sostanziali.

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X