annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Problemi condensa fari xeno

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Problemi condensa fari xeno

    Qualche giorno fa, in una puntata di Affari a 4 ruote - versione inglese - hanno restaurato una Range Rover; ricordo che nell'installare i fendinebbia, il meccanico spiegava che la casa madre aveva predisposto, sul retro dei gruppi ottici dei fendinebbia stessi, dei tubicini in gomma nera che andavano a finire uno sulla parte superiore e uno in quella inferiore dei medesimi, il tutto per rimuovere la condensa. In pratica l'aria fresca entra dal foro inferiore, mentre quella calda esce dal foro superiore, cosicchè questa "corrente" d'aria che si forma all'interno del faro elimina l'umidità e, quindi, la condensa.
    Passat Variant [2015] 2.0 Tdi HighLine 150 cv - Executive Pack+vetri posteriori oscurati+ruotino di scorta+antifurto volumetrico+estensione garanzia 2 anni o 120mila km (Ex Golf VII Variant)

    Commenta


    • Re: Problemi condensa fari xeno

      Purtroppo hai detto bene...Range Rover...mica VW! Ammesso e non concesso che anche VW utilizzi questo metodo, sicuramente solo i modelli top di gamma ne beneficieranno! Vaglielo a spiegare che anche noi utenti golfisti abbiamo pagato 1.650 € per i fari bixeno, mica spiccioli!
      La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

      Commenta


      • Re: Problemi condensa fari xeno

        Buona sera raga,volevo solo aggiungere la mia sulla condensa-fari delle nostre beneamate! Ebbene la mia dopo abbondanti pioggi di questi giorni haevidenziato il problema umidita' all'interno dei fari anti nebbia ! E' capitato anche a voi? Premetto io non posseggo la versione con fari bi-xeno ! Grazie della collaborazione,sono passato dal conc. mi ha detto che si info a riguardo.....speriamo bye bye Fulvio.

        Commenta


        • Re: Problemi condensa fari xeno

          Anche a me si è formata ho dovuto usarli perché mi è saltato uno xenon e ho notato della condensa nell'angolo interno.

          Commenta


          • Re: Problemi condensa fari xeno

            Anche i fari della golf hanno degli sfiati, non sono ermetici . lo stesso dovrebbe essere per i fendi

            Inviato dal mio Nexus 5

            Commenta


            • Re: Problemi condensa fari xeno

              I fari xenon non hanno nessuno sfiato. Ne ho uno in mano e non c'é una beneamata m*****a. In officina non vengono sostituiti nemmeno se sono completamente appannati! L'unica soluzione è fare diverse segnalazioni con foto a VW Italia sperando che mandi un richiamo.

              Commenta


              • Re: Problemi condensa fari xeno

                Non è vero che non si appannato i fari alogeni....I miei si appannato eccome, per ora solo i fendi, ! Speriamo in bene, comunque non ci sono più le tedesche di una decina di anni fa, ,,,,,,!

                Commenta


                • Re: Problemi condensa fari xeno

                  Ciao Raga, anche i miei si appannano.
                  Stavo pensando a questa idea-soluziobe.
                  Dove lavoro io, abbiamo delle valvoline anticondensa in plastica.
                  Quindi secondo me mettendone una per ognuno dei due tappi il problema potrebbe risolversi
                  Per installarla basta semplicemente fare un foro da 10,5, inserire la valvolina che ha un filetto m10 e serrarlo con il dado di plastica in ditazione.
                  La valvolina è piccolissima, martedì vi posto una foto.
                  Che ne pensate?
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta


                  • Re: Problemi condensa fari xeno

                    Non fare niente, soprattutto se sei in garanzia

                    Commenta


                    • Re: Problemi condensa fari xeno

                      si sono daccordo di non fare niente di laborioso. Ma parliamo di un foro da effettuare sul tappo in plastica di chiusura. Mica buco il fanale... e poi in caso ricompro i due tappi originali, e li rimonto.
                      Comunque ho appena trovato la foto della valvolina e del dado.
                      Che ne pensate?
                      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1417901525.953320.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 4.5 KB 
ID: 1242726
                      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1417901534.709288.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 3.3 KB 
ID: 1242727


                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • Re: Problemi condensa fari xeno

                        la valvolina misura curca 1,5 cm di diametro....


                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • Re: Problemi condensa fari xeno

                          Ma tu hai i fari xeno? Ci sono due tappi. Su quale tappo faresti i buchi?

                          Commenta


                          • Re: Problemi condensa fari xeno

                            Sinceramente non ho ancora verificato... e non so neanche quanti tappi ci sono.
                            Ho detto dei tappi, perchè leggendo i post precedenti mi era sembrsto ci fossero i tappi di plastica.
                            Poi mi sono saltate in mente le valvoline anticondensa, e ho sparato la mia idea.
                            E conoscendo cosa fanno quelle valvoline, a mio parere divesse esserci il tsppo di plastica da forare, ha buone posdibilità di riuscità...


                            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • Re: Problemi condensa fari xeno

                              allora stamattina ho controllato, ed ho fotografato i due tappi, di cui allego le foto. Un tappo è semplicemente ad incastro come i classici tappi, e quello degli xenon è avvitato con 4 vitine. Per comodità sarebbe da firare quello ad incastro, e applicare la valvolina anticondenza. Tanto ad occhio comunicano tra di loro, il faro è sempre lo stesso. Ripeto secondo me si risolve davvero il problema, la valvolina è di qualità, è fatta per durare 30 anni in esterno, non fa passare acqua e polvere.
                              In settimana provo, al massimo ricompreró due semplici tappi ad incastro.
                              Qualche consiglio?
                              Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1417945595.308188.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 230.6 KB 
ID: 1242731
                              Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1417945611.547544.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 245.0 KB 
ID: 1242732


                              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta


                              • Re: Problemi condensa fari xeno

                                Stanotte umidissimo,vado a riprendere la macchina verso le 3/3.30 condensa sui fari anteriori ritornata dopo qualche mese di assenza...che delusione questi fari...
                                Golf avute:Mk5 2.0 tdi sport Line/Mk6 GTD/Mk7 GTI DSG/Mk8 eTSI RL

                                Commenta


                                • Re: Problemi condensa fari xeno

                                  comunque ripeto secondo me la condensa è normale purtroppo. Facciamo così io faccio questa modifica, poi se funziona mi date gli indirizzi e ve ne spedisco due gratis a testa...
                                  che ne dite?


                                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                  Commenta


                                  • Re: Problemi condensa fari xeno

                                    Io non conosco l'efficienza di queste valvoline, ma se funzionano, se avessi il problema, ne metterei anche due per faro sul tappo che si svita! Se tu facessi da cavia, penso proprio che faresti un gran favore a tutti! Grazie!

                                    Commenta


                                    • Re: Problemi condensa fari xeno

                                      certo che faccioda cavia. Al massimo avró buttato due tappi di plastica e 10 minuti di lavoro.
                                      Apparte che anche non dovesse funzionare, i tappi possono restare comunque con la valvolina... e secondo me se è un problema di condensa si potrebbe risolvere. Altrimenti resta così che apparte qualche caso esagerato non lo vedo come un grande problema, anche perchè sporadico!!!


                                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • Re: Problemi condensa fari xeno

                                        è un po' che lo sto dicendo che basta fare un foro, tempo fa provai togliendo i tappi e la condensa non si formò Ospite le valvole vanno applicate sui tappi che si svitano quelli per accedere alla lampada di svolta a le freccia su gli R solo di svolta avendo la freccia a led. Se guardi bene sui tappi ci sono dei codici quindi vuol dire che si vendono a parte se vuoi essere sicuro al 100% prova a chiedere al concessionario.
                                        Cupra Formentor 1.5 TSI / EX Golf 6 e Golf 7

                                        Commenta


                                        • Re: Problemi condensa fari xeno

                                          praticamente quello che ho messo nella prima foto sopra, giusto denny? Con il semplice foro entra la polvere, con la valvolina no..


                                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X