annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Distanziali

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Distanziali

    Appunto, all'interno le consumeresti con accelerazioni a velocità bassa, a 70/80/90 km/h no! Non hai 350cv
    Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

    Commenta


    • Re: Distanziali

      Niente, allora aspetto qualche giorno e appena monterò le invernali dovrei dissolvere ogni dubbio
      La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

      Commenta


      • Re: Distanziali

        Ho fatto il cambio degli pneumatici oggi, eccoli dopo 10000km di distanziali montati, giusto per confermare che anche a mio avviso i distanziali non c'entrano.[emoji6] Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   uploadfromtaptalk1446896541516.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 73.3 KB 
ID: 1248779Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   uploadfromtaptalk1446896593347.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 65.3 KB 
ID: 1248780Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   uploadfromtaptalk1446896605024.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 72.9 KB 
ID: 1248781Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   uploadfromtaptalk1446896621846.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 81.0 KB 
ID: 1248782

        Commenta


        • Re: Distanziali

          Scusa il ritardo nella risposta Fra, ma non riuscivo a rispondere subito quando hai scritto e poi mi sono dimenticato
          Comunque le tue foto sono la conferma definitiva che la mia convergenza si è andata a farsi benedire per cause "naturali" e non per colpa dei distanziali, giovedì vado a montare le invernali in previsione dei primi fiocchi e gelate del prossimo weekend e la farò assolutamente fare!

          Ragazzi invece volevo farvi un'ulteriore domanda che riguarda sempre i distanziali, in questo caso i bulloni.
          Giovedì monterò con le gomme invernali dei cerchi da 17" nuovi, che hanno bulloni con testa conica anziché sferica. Guardate questa foto:

          Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20151031_122307.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 126.4 KB 
ID: 1248866

          ove a sinistra c'è il bullone fornito con i distanziali per cerchi OEM, al centro il bullone fornito con i nuovi cerchi e a destra il bullone originale dei cerchi OEM.

          Ho provato ad inserire il bullone lungo dentro il buco dei nuovi cerchi e per entrarci ci entra, anche se la forma sferica anziché conica fa sì che rimanga più in fuori di circa 3 mm sull'appoggio del buco stesso.
          Comunque sul mozzo dell'auto andrebbe a filettare per circa 17 mm, contro i 20 mm del bullone OEM senza distanziale.

          Non dovrei avere alcun tipo di problema, né per i 3 mm in meno di aggancio sul mozzo né per i 3 mm in più di fuoriuscita dal buco del cerchio, vero?
          La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

          Commenta


          • Re: Distanziali

            No, se hai sede conica si devono usare bulloni conici con bulloni differenti potresti rovinare la sede sul cerchio, oltre a non avere una perfetta sede d'appoggio tra i due.......

            Commenta


            • Re: Distanziali

              Azz...menomale che ho chiesto va!!
              Che avrei potuto rovinare la sede dei buchi del cerchio ne ero praticamente convinto, ma pensavo che non si sarebbe comunque visto il "danno".
              Mentre non avevo pensato a problemi di non perfetta sede d'appoggio del bullone sul buco

              Insomma per tenere i distanziali in inverno mi tocca spendere altri 35 €!

              Ho individuato su Ebay questi due, che corrispondono a quelli che mi sono stati inviati coi nuovi cerchi se non per la differente lunghezza della filettatura.

              - http://www.ebay.it/itm/KIT-20-BULLON...item2a2dfffb1b
              - http://www.ebay.it/itm/KIT-20-BULLON...torefresh=true

              I primi hanno la filettatura lunga 50 mm e sono indicati per AUDI/VW, i secondi hanno filettatura lunga 45 mm (la lunghezza che serve a me) e sono indicati per Alfa.
              Ma in realtà, correggetemi se sbaglio, avendo le stesse caratteristiche di passo e diametro della filettatura, nonché stessa testa da 17" ed angolazione conica (60°), vanno ugualmente bene per tutti i cerchi che montano questi bulloni (compresi i miei), giusto?

              --- Aggiornato ---

              Ho chiamato il venditore e mi ha confermato che i due tipi di bulloni sono assolutamente uguali, cambia solo la lunghezza della filettatura.
              Ho appena acquistato i secondi da 45 mm Grazie Alberto!
              Ultima modifica di alex karo; 16/11/2015, 08:28.
              La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

              Commenta


              • Re: Distanziali

                Dando per scontato che non hai preso dei cerchi OEM per le invernali ma bensì degli Aftermarket, non potevi cercarli con Canale ed ET più generoso cosicchè evitavi di mettere nuovamente i distanziali?

                Commenta


                • Re: Distanziali

                  Esatto Fra, stessa domanda che mi è venuta a me!

                  Commenta


                  • Re: Distanziali

                    Fra ci avevo guardato ovviamente, ma questi cerchi che ho acquistato erano unicamente disponibili con canale 7,5 ed ET 35 o 47. Con ET 35 all'anteriore sarei uscito di circa 5 mm e non mi andava assolutamente (mentre al posteriore avrei replicato la situazione attuale dei Nogaro con ET 49 e distanziale da 15 mm), per cui ho puntato direttamente sull'ET 47 così da poter comunque usare i distanziali ed essere a filo filo
                    La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                    Commenta


                    • Re: Distanziali

                      Bulloni 14x1,5x45 mm conici arrivati stamattina! Domani pome montaggio nuovi cerchi per pneumatici invernali con distanziali!
                      Grazie Alberto per avermi rimesso sulla retta via in tempo (a riguardo dei bulloni)!

                      Vi aggiorno sul discorso convergenza, vediamo cosa uscirà fuori!
                      La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                      Commenta


                      • Re: Distanziali

                        Ragazzi ieri ho montato i nuovi cerchi con pneumatici invernali e nell'occasione ho fatto fare la convergenza di cui abbiamo discusso. C'avevamo preso un pò tutti, ed in particolare chi come powerix, dario046 e Ste86 sosteneva che era troppo aperta: infatti il risultato è stato che la convergenza all'anteriore risultava troppo aperta, oltre i limiti tollerabili, ma la cosa incredibile è che lo era in egual misura su entrambe le ruote anteriori, motivo per cui l'auto andava sempre e comunque dritta (non avevo notato anomalie sullo sterzo) ed il consumo delle due gomme è stato omogeneo! Ecco la foto del risultato del test di convergenza:

                        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20151119_160419.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 126.4 KB 
ID: 1248924

                        Ovviamente poi il gommista me l'ha tarata nei giusti valori e adesso non dovrei più avere problemi, visto anche che dal punto di vista meccanico non c'erano anomalie né usure precoci di boccole e quant'altro

                        Ecco invece qualche foto dei nuovi cerchi coi distanziali montati Sono dei Brock RC 17 nero-diamantati 7,5x17 ET47 5x112, sui quali ho lasciato i distanziali da 8 mm per ogni ruota anteriore e da 15 mm per ogni ruota posteriore Adesso sì che sono veramente a filo!!!

                        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20151119_163709.jpg 
Visite: 3 
Dimensione: 127.9 KB 
ID: 1248925
                        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20151119_215229.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 108.1 KB 
ID: 1248927 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20151119_215205.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 74.4 KB 
ID: 1248926
                        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20151119_215300.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 90.6 KB 
ID: 1248928 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20151119_215322.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 90.9 KB 
ID: 1248929
                        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20151119_215542.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 55.4 KB 
ID: 1248930 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20151119_215623.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 67.2 KB 
ID: 1248931 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20151119_215646.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 56.4 KB 
ID: 1248932
                        La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                        Commenta


                        • Re: Distanziali

                          Alex, come vai con il pieno carico con 8/15? Se carichi tre persone dietro e il bagagliaio pieno le gomme strisciano? Anche io vorrei prendere la coppia 8/15. 10/20 mi sembra veramente tanto. Monterei sui Djion originali.

                          Commenta


                          • Re: Distanziali

                            Le gomme non strisciano perché comunque tra queste ed i parafanghi/passaruota ci sono diversi cm, che "assorbono" l'eventuale pieno carico in auto. Anche adesso che la sto abbassando con il montaggio delle molle ribassate Eibach Pro Kit non dovrei avere problemi perché comunque rimangono sempre 2/3 cm di spazio tra gomme e parafanghi
                            Comunque per avere un risultato estetico simile al mio, avendo i Dijon un canale da 7" e non da 7,5" come i Nogaro ad esempio, devi montare i 10/20 mm, altrimenti i cerchi ti rimangono dentro di diversi mm ed il risultato estetico potrebbe non soddisfarti!
                            La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                            Commenta


                            • Re: Distanziali

                              A livello FDO con 8/15 si nota meno però.. Non volevo esagerare

                              Commenta


                              • Re: Distanziali

                                Tranquillo che chi vuole e deve rompere lo fa sia con distanziali da 5 mm che da 20! Quindi non farti troppe paranoie sotto questo aspetto!
                                La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                                Commenta


                                • Re: Distanziali

                                  Grazie!

                                  Commenta


                                  • Re: Distanziali

                                    Ciao
                                    Io volevo fare una cosa soft: 5/12
                                    I 5 mm me li taglio a laser e mantengo i bulloni di serie.
                                    I 12 però non ho capito quali sono quelli che hanno il centraggio. Me li sapete indicare? Non vorrei bestemmiare a centrare il cerchio sul mozzo.
                                    Sapete mica il diametro del mozzo freno? Le altre misure le ho tutte e facendoli dello stesso diametro del mozzo e verniciati nero non si vedranno.
                                    Luca
                                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                    Commenta


                                    • Re: Distanziali

                                      Come te li tagli al laser???
                                      Lo sai che devono essere perfettamente paralleli e centrati altrimenti non riesci più a guidare dalle vibrazioni?
                                      Hai già provato? Ma dopo averli tagliati al laser li fai spianare?
                                      Grazie per le info! sono curioso!

                                      Commenta


                                      • Re: Distanziali

                                        Ciao a tutti..
                                        Non ho più postato le mie impressioni dopo il montaggio dei distanziali 16/20 su Dijon 17 originali..
                                        Dietro la misura è perfetta, ancora leggermente dentro il profilo dei passa ruota (5 mm e oltre...)
                                        All'anteriore invece mi sa che ho esagerato perché sono a filo spiccicato ma cmq non tocca assolutamente..
                                        Si nota però che davanti sono più in fuori rispetto al posteriore e non mi piace molto; appena ho tempo li farò tornire a 13 e così dovrei essere perfetto ( come look intendo, come guida cambierà poco..)
                                        Il vero problema , che risolverò spero con un assetto decente, è che mi si è ammorbidita parecchio ed il rollio è aumentato in maniera fastidiosa!
                                        La mia compagna si è accorta immediatamente che "ondeggia" come una barca senza che sapesse nulla della modifica, soprattutto i passeggeri dietro si lamentano della sensazione di mal di stomaco che prima non provavano...
                                        Lo sterzo si è pure indurito un pochino e mi sembra meno agile ed immediata negli inserimenti in curva...
                                        Come se non bastasse adesso si nota di più lo spazio tra gomma e passa ruota e per assurdo sembra più alta di prima..
                                        Finora i "contro" superano i "pro" ahimè, mettere i distanziali praticamente ti obbliga a rifare un buon assetto, non mi sta piacendo per nulla il cambiamento di feeling che mi hanno dato!

                                        Commenta


                                        • Re: Distanziali

                                          Originariamente inviato da Mambro Visualizza il messaggio
                                          Come te li tagli al laser???
                                          Lo sai che devono essere perfettamente paralleli e centrati altrimenti non riesci più a guidare dalle vibrazioni?
                                          Hai già provato? Ma dopo averli tagliati al laser li fai spianare?
                                          Grazie per le info! sono curioso!
                                          Sulla vecchia 206 li avevo fatti di 6 mm in AISI304. Tagliati e messi su, mai avuto problemi o vibrazioni.
                                          Le lamiere sono molto planari. Il foro di centraggio lo farò 2/3 decimi di più come feci l'altra volta.
                                          Considera che mi costano poco (credo max 30 euro entrambi) e uso le sue viti originali.
                                          @tarzan io sono contrario agli eccessi e per me andare oltre 15 mm è troppo. Ho paura di sovraccaricare troppo i cuscinetti dei mozzi.

                                          Nessuno sa dirmi la misura del mozzo del disco freno? Se non erro le altre misure sono: 5 fori diametro 15 su circonferenza di 112 e centraggio di 57.1.
                                          Quali sono i distanziali di 12 con il centraggio della ruota?

                                          Luca
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X