annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Consigli di guida con il DSG

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Aiutatemi ad usare bene il dsg

    salve ragazzi. fra poco se va tutto bene dovrei prendere il nuovo gti con dsg, non ho mai guidato un cambio automatico e non so come funziona. Quindi vorrei dei suggerimenti da voi su come usarlo, per trattarlo il meglio possibile. <Esempio: a freddo come usarlo? meglio tutto in automatico? guida sportiva? o meglio cambiare con i comandi al volante? se non sbaglio poi c sono le lettere che corrispondono:

    P: parcheggio, macchina in folle e gomme bloccate.
    R: retromarcia
    N: folle
    D: drive ma non so cosa significa
    S: sport ma non capisco che e' in automatico o se in sport posso cabiare al volante.

    Mi scuso per queste domande ma in fatto di dsg non ne so nulla.
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • Re: Aiutatemi ad usare bene il dsg

      Ciao, puoi guardare in questa discussione e trovi tutto quello che ti interessa!



      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • Re: Aiutatemi ad usare bene il dsg

        Ciao e quasi ben venuto nel mondo del DSG.
        Io ho ritirato la mia macchina 6 giorni fa, non è una GTI ma ha il cambio DSG.
        Provengo da un cambio manuale 5 rapporti di una Stilo 1.9 JTD quindi posso darti qualche info sul primo "rapporto" con il cambio.
        Premetto che anche io sto imparando ad usarlo ma qualche info te la posso dare.
        Anzitutto ho riscontrato che la guida con il cambio DSG puo assumere a volte carattere molto rilassato. Soprattutto in città dove le partenze dal semaforo oramai non sono piu un continuo cambiare marcia per poi scalare al semaforo successivo. Quindi, quando prima sgranavi tutte le marce ora non ce ne è piu bisogno.
        In comfort è aumentato di parecchio anche se a volte mi accorgo che cavolo sto andando a 40 all'ora... hehehe il piacere di guida è enorme.
        passiamo ora alla leva del cambio, sulla piastrina trovi queste diciture:

        P) Serve per parcheggiare la macchina ... Per intenderci una volta ingranavi la prima e spegnevi il motore, ora invece predisponi la leva su P. Se stai a macchina accesa ti rendi conto che la macchina rimane in "tiro" cioè sempre in presa con il motore anche se non si muove di 1 mm.
        La posizione "P" del cambio ti permette anche di estrarre la chiave di accensione che altrimenti non se ne verrebbe fuori.

        N) Equivale a quella che prima era la folle (Neutral). Io di solito la ingrano ai semafori che sono piu lunghi...magari appena diventati rossi. Tanto hai quasi sempre modo di capire quando diventano verdi guardando il giallo comparire nel semaforo dei pedoni che taglia la tua strada perpendicolarmente a te. Un consiglio, in generale, quando passi da N a D (Che poi vedermo come è) attendi sempre qualche istante in modo da lasciare al cambio modo di settarsi bene...un attimo non è un minuto ... bastano un paio di secondi, giusto il tempo che il tuo semaforo diventi vede.

        D) La D significa Drive ... praticamente è quello che nol tuo vecchio cambio manuale erano le marce ( prima seconda terza ecc...) in questa posizione non si puo estrarre la chiave. La D ti seve per andare... Quando il selettore è su D sul display del cruscotto in alto a destra ti verrà mostrata la marcia in cui sei. Il cambio DSG è un cambio camaleontico quindi piu schiacci piu lui "intuisce" il tipo di andatura assumere quindi se vai tranquillo la domenica pomeriggio ti troverai magari in sesta a 50 all'ora ma se appena premi vedrai il cambio scalare da solo anche di 3 marce alla volta in modo da darti piu ripresa . Ho capito che la velocità con cui tu affondi il piede è rivelatrice per il cambio... Ritengo sia in base a quello che lui si adatta.
        La posizione D non gode del freno motore (praticamente impercettibile) quindi dovrai utilizzare di piu i freni di come facevi prima con il manuale ... tu vedrai le marce scendere ma non sentirai la classica frenata del motore. Occhio quindi a modulare la frenata nel migliore dei modi, tenendo conto anche della distanza dal veicolo o impedimento che hai difronte.
        In parte alla D se sposti il la leva verso il passeggero, inserirai la funzione sequenziale. Questa ti permette di scegliere tu le marce da inserire... Ovviamente ti troverai sempre in prima per partire ma spostando la leva in avanti (e senti un clik ) salirai di marcia in dietro contrariamente scalerai.
        Questa funzione è da attivare in montagna o collina, quando ti serve il freno motore. La centralina comunque ti sorveglia ... se vai fuorigiri cambia da sola alla marcia seguente piu alta in modo da tutelare il motore.
        L'innesto delle marce rimane comunque fluido anche se caratterizzato da un certo ritardo di attuazione dal momento in cui dai il comando al momento in cui il cambio cambia effettivamente. Su questo dovrai farci un po l'abitudine. L'unico svantaggio che ce è il fatto che la Golf è troppo ben insonorizzata quindi dovrai affinare le doti di "ascoltatore" e di "tastatore" per capire quando cambiare...non sentirai il motore salire di giri ma lo senti quando gia è alto ... almeno questo con il mio 1.4 turbo. In ogni istante ti è permesso passare da D a sequenziale anche a macchina in movimento.

        R) Retromarcia. beh poco da dire sulla retro...è la retro... la differenza con la normale retro di una macchina normale è che il cambio DSG è coordinato con un sistema simil Hill holder. mi spiego...La macchina se messa in leggera salita sente che non è in piano e in automatico ingranata la retro blocca i freni fino al momento in cui tu non acceleri. Questo blocco dura pochi secondi (circa 3/4) poi i freni si smollano. C'è da dire che non si smollano di colpo, ma piano piano quindi hai tempo di accorgerti che il tempo si sta esaurendo ed eventualmente rischiacci il freno e tutto riparte dall'inizio. Con la leva in R non puoi estrarre la chiave.

        S) Sport... beh che dire ... é Sport...nel vero senso della parola!! macchina cambia davvero faccia.
        io ho all' attivo solo 300 e qualcsa km ... ma la tentazione era forte ed ho provato una volta... che succede? allora ... La macchina diventa piu nervosa e reattiva. Le cambiate non sono piu a metà contagiri ma alte alte ...sopra i 6000 ... la macchina urla, cambi molto piu veloci ( e lo sono gia in D) Okkio ai consumi pero ...ti diverti tanto ... ma anche il tuo benzinaio lo capira che ti sei divertito ...e non dal sorriso che ti rimane stampato ... hehehe
        In S non puoi estrarre la chiave.

        Poi ci sono i pad al volante... i pad sono 2 sulle razze orizzontali del volante. Uno alla tua destra ed uno alla tua sinistra. quello di destra ha la scritta "+" ed "off" quello di sinistra ha solo la scritta "-"
        In qualsiasi momento che tu sia in D automatico o in S puoi deciderti di impadronirti del veicolo in modo pieno...nel momento in cui li sfiori senti un clac sul dito e passi in manuale... anche qui comunque la centralina ti sorveglia contro i fuorigiri. con il tasto di destra sali di marcia (1 2 3 ...ecc) con quello di sinistra scendi .. quando poi sei stufo si clikkare devi tenere premuto il tasto di sinistra con la scritta off per un paio di secondi ... il cambio cosi capirà che gli dai carta pianca e tornera ad essere un automatico normale in S o in D a seconda di dove era la leva.
        Questa funzione serve anche quando vai in montagna per evitare di usare la leva del cambio posizionata su sequenziale.



        Ogni cambio di posizione della leva del cambio deve essere effetuata premendo il freno (comunque su cruscotto ce una spia verde che ti avvisa e ti ricorda) e premendo l'apposito tasto posto sulla leva del cambio.


        Che dirti d'altro ... un consiglio ... esercitati un po nelle riprese in salita sia in R che in D perche richiede un po di esercizio. Nulla di impossibile comunque.
        Vedrai che in poco tempo anche tu lo troverai davvero un grande cambio ... posta le impressioni appena lo avrai provato ... sarà bello confrontarci!!
        non ti preoccupare poi sull 'uso pratico, dimentica di avere la gamba sinistra e goditi la tranquillità -..Vedrai che tutto ti sembrerà familiare dopo i primi 10 km ... vedrai.
        Una altra cosa che quasi dimenticavo. Ricordati che quando sei in D o in S o in R la macchina è sempre in presa ... si muove se lasci il freno ... poco , piano ma si muove...quindi tieni sempre i freno tirato se vuoi stare fermo (/per poco) oppure metti la N.
        Vedrai che poi anche il crise control si regolerà da solo con il cambio DSG per darti sempre il minor consumo e il confort massimo cercando ( scalando o salendo di marcia) di mantenere la velocità costante anche quando ci sono salite o discese.

        Il DSG non è un cambio da niente ,,, non è un qualsiasi automatico... ti accorgerai e ...ad oggi anche io posso dire ...non ritornerei mai indietro... anche tu lo dirai vedrai!
        In bocca al lupo e spero di esserti stato di aiuto.
        Gio

        Commenta


        • Re: Aiutatemi ad usare bene il dsg

          Ottimo !!!
          Più chiaro di così non potevi essere...
          Di sicuro neanche sul manuale d'uso troverò una descrizione così chiara e precisa

          Ciao !

          Commenta


          • Re: Aiutatemi ad usare bene il dsg

            direi che e' abbastanza esauriente.. eheheh vediam se ho capito.

            Con la D la macchina si muove e le marce si inseriscono in automatico, pero' io posso scegliere sia la cambiata con il volante, sia che rimanga in automatico oppure posso scegliere anche il sport che tira molto di piu. Inoltre se sono in sport possso scegliere anche qui se lasciare in automatico o passare alla cambiata manuale.


            In poche parole se sono in D posso scegliere se cambiare io oppure no, sia cosi che in sport. giusto?

            ---------- Post added at 15:10 ---------- Previous post was at 15:05 ----------

            un ultima info.prima di utilizzare la S e' meglio fare almeno 500 km??
            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

            Commenta


            • Re: Aiutatemi ad usare bene il dsg

              keko....specialstage è stato chiaro e soprattutto ha usato il tasto CERCA.

              Incollo la discussione con quella linkata e ti assegno 2 warning come da regolamento.

              ...

              Commenta


              • Re: Consigli di guida con il DSG

                se h aperto una nuova discussione e' perche quello che cera scitto non mi soddisfava. e poi qui Chiedava un consiglio di guida, a me invece serviva capre come funzionava!!!!
                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                Commenta


                • Re: Aiutatemi ad usare bene il dsg

                  Originariamente inviato da grisu Visualizza il messaggio
                  Ottimo !!!
                  Più chiaro di così non potevi essere...
                  Di sicuro neanche sul manuale d'uso troverò una descrizione così chiara e precisa

                  Ciao !
                  Grazie grisu. Qelle sono solo le mie impression ida "novizio" del DSG...

                  Ciao Ciao

                  Commenta


                  • Re: Aiutatemi ad usare bene il dsg

                    Originariamente inviato da freeaxel Visualizza il messaggio


                    Ogni cambio di posizione della leva del cambio deve essere effetuata premendo il freno (comunque su cruscotto ce una spia verde che ti avvisa e ti ricorda) e premendo l'apposito tasto posto sulla leva del cambio.

                    Nelle manovre a bassa velocità puoi passare da R a D senza premere freno o blocco leva sul cambio. Idem per passaggio da S a D ma non il contrario.

                    Ciao

                    Commenta


                    • Re: Consigli di guida con il DSG

                      una domanda: a volte mi capita di accendere la macchina nel parcheggio, ovviamente con il cambio in P. poi magari mi fermo qualche minuto a macchina accesa (chiacchere con colleghi, ecc..) e il DSG rimane in P. Secondo voi è una buona cosa o stando fermi per qualche minuto a motore acceso è meglio mettere il selettore in N?

                      Commenta


                      • Re: Consigli di guida con il DSG

                        Quando metti in P sarebbe meglio tirare il freno a mano, anzi il manuale consiglia di tirare prima il freno a mano e poi mettere in P, immagino per non sollecitare il sistema di blocco inutilmente.
                        Se stai fermo tanto vale rimanere in N col freno a mano, no?
                        Le Mie Auto: Escort3a1.1 L(55)→Escort4a1.8i Ghia(101)→Focus1a1.8 TDDi Ghia(90)→Ibiza3a1.9 TDI Sport(130)→Ibiza3a1.4 16V Stylance(75)→Ibiza3a1.9 TDI Stylance(101)→Golf6a1.4 TSI DSG HL(160)→A33a2.0 TDI Amb SPB(150)

                        Commenta


                        • Re: Consigli di guida con il DSG

                          Penso che con l'auto in piano si possa tranquillamente spegnere lasciando in P senza freno a mano (come faccio sempre io).
                          Tuttavia, eviterei il più possibile di lasciare in P con il motore in moto perché secondo me alla lunga può non far bene al cambio, dato che la trasmissione rimane in presa. Anche per lunghe soste al semaforo secondo me è più salutare mettere in N. Magari con questi piccoli si aiuta la longevità del cambio...
                          P.S.: so che non è così, ma secondo me si dovrebbe poter estrarre la chiave anche con il cambio in N, come la si può estrarre col cambio manuale in folle...
                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                          Commenta


                          • Re: Consigli di guida con il DSG

                            con il cambio in posizione P la macchina rimane sempre in presa ... sembra che sfrizioni un po per tenere la macchina ferma.
                            Io qaundo sono in piano la tengo in N se devo tenerla al minimo per qualche attimo.
                            diciamo che la P la metto solo quando devo spegnere la macchina e parcheggiarla...

                            Ciao ciao
                            Gio

                            Commenta


                            • Re: Consigli di guida con il DSG

                              Giusto, è quello che penso anch'io sia più salutare!

                              P.S.: perché nel profilo hai come motore il 1.2 TSI e non il 1.4 TSI?
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta


                              • Re: Consigli di guida con il DSG

                                OK, grazie.

                                Ricapitolando

                                P = prima tirare freno a mano, inserire P e spegnere, meglio non usare nelle soste a motore acceso dove è meglio usare N + freno a mano.

                                prezioso come sempre questo forum..

                                Commenta


                                • Re: Consigli di guida con il DSG

                                  Ciao Ragazzi, un solo dubbio:

                                  allora, si è chiarito se hai semafori è meglio mettere in N o lasciare la D con il pedale del freno schiacciato?

                                  A rigor di logica dovrebbe essere meglio la prima opzione (che farebbe "respirare" il cambio automatico)....
                                  tuttavia, ho letto in vari ambiti, a cominciare dal manuale VW che non è necessario l'inserire N ai semafori?

                                  Che devo fare ai semafori, quindi, per preservare il DSG?
                                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                  Commenta


                                  • Re: Consigli di guida con il DSG

                                    Se ti può aiutare un'esperienza personale, nelle soste lunghe (vedi semafori) ormai ho preso l'abitudine di mettere in N, mentre nel caso della classica fermata-ripartenza (vedi code), lascio in D.
                                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                    Commenta


                                    • Re: Consigli di guida con il DSG

                                      Anche io faccio come tè,nei semafori metto in N e nelle code che si cammina ogni 3-4 secondi lascio in D
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • Re: Consigli di guida con il DSG

                                        Lo so, di sicuro sarà una domanda senza senso ma, mi è venuto un dubbio:

                                        Di solito, quando mi reco dal gommista e metto la macchina sul ponte, spengo il motore, lascio il cambio in folle e senza freno a mano ma, con il cambio DSG come ci si comporta ?


                                        Commenta


                                        • Re: Consigli di guida con il DSG

                                          Andando per logica, dovrai lasciarla in N. Ma penso che sarà il tuo gommista a dirti cosa fare. ciao
                                          Renault Megane dCi 110 CV SporTour Limited

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X