annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Consigli di guida con il DSG

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #81
    Re: Consigli di guida con il DSG

    Avrei una domanda da porvi: a veicolo fermo, per passare da N a D e viceversa ho notato che tenendo premuto il pedale del freno, non occorre azionare il pulsante di sblocco, che invece va azionato nel passaggio da N a R e viceversa. E' normale?
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • #82
      Re: Consigli di guida con il DSG

      Originariamente inviato da F_R_Dsg Visualizza il messaggio
      Scusate se interrompo ma non mi avete risposto, è tutto normale se in S anche alle basse velocità e acceleratore rilasciato rimanga sopra i 3.000 giri? GIusto per capire che funzioni tutto come si deve, visto che sono un neofita del DSG. Grazie
      Si è del tutto normale.
      Vai tranquillo.
      La Mia Ex-Car / La Mia Car
      Team Gloss

      Commenta


      • #83
        Re: Consigli di guida con il DSG

        Originariamente inviato da linux969 Visualizza il messaggio
        Avrei una domanda da porvi: a veicolo fermo, per passare da N a D e viceversa ho notato che tenendo premuto il pedale del freno, non occorre azionare il pulsante di sblocco, che invece va azionato nel passaggio da N a R e viceversa. E' normale?
        Per una questione di sicurezza deve essere sempre possibile mettere in folle (N) da qualsiasi altra modalità senza alcun blocco (quindi è impossibile che per passare da R a N sia necessario premere il pulsante sulla leva come hai scritto), mentre per passare da N a D è sufficiente premere il freno dato che la situazione più normale di funzionamento. Per tutti gli altri passaggi (D>S, N>R, R>P) è necessario premere il pulsante per evitarne l'inserimento involontario. Io mi sono abituato abbastanza velocemente a questi blocchi, mi sembrano strutturati bene.
        Le Mie Auto: Escort3a1.1 L(55)→Escort4a1.8i Ghia(101)→Focus1a1.8 TDDi Ghia(90)→Ibiza3a1.9 TDI Sport(130)→Ibiza3a1.4 16V Stylance(75)→Ibiza3a1.9 TDI Stylance(101)→Golf6a1.4 TSI DSG HL(160)→A33a2.0 TDI Amb SPB(150)

        Commenta


        • #84
          Re: Consigli di guida con il DSG

          Follo ho provato nuovamente. Da N a R non va proprio se non premo il tasto di sblocco. Da R a N invece va ma sembra un pò forzato, sento un leggero rumore dal tasto di sblocco, cosa che non fa da con la D.
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • #85
            Re: Consigli di guida con il DSG

            Da N a R non deve entrare se non premendo il tasto.
            Da R a N non serve il tasto così come da N a D (se il pedale freno è schiacciato).
            La Mia Ex-Car / La Mia Car
            Team Gloss

            Commenta


            • #86
              Re: Consigli di guida con il DSG

              Durante il movimento è possibile passare da D a S e viceversa senza arrestare il veicolo e senza procurare danni?

              Commenta


              • #87
                Re: Consigli di guida con il DSG

                Certo Tornado, nessun problema, puoi farlo anche in movimento, e non arrechi nessun danno.

                Commenta


                • #88
                  Re: Consigli di guida con il DSG

                  linux969 come ha già scritto SaMaBa, per passare da R a N non c'è bisogno di fare nulla oltre allo spostare la leva. Se leggi i messaggi precedenti, tu avevi scritto che anche per questo passaggio era necessario premere il tasto sulla leva mentre io ti ho poi risposto che non dovrebbe essere così. A questo punto le cose tornano.

                  Tornado non dirmi che tu non passavi mai da D a S in movimeto!!! Si tratta di abilitare una modalità operativa sportiva per il cambio, non c'è nessun meccanismo che si innesca (in realtà tutto il cambio non comanda nulla di meccanico, si tratta solo di interruttori che abilitano particolari programmi di funzionamento della meccatronica).
                  Le Mie Auto: Escort3a1.1 L(55)→Escort4a1.8i Ghia(101)→Focus1a1.8 TDDi Ghia(90)→Ibiza3a1.9 TDI Sport(130)→Ibiza3a1.4 16V Stylance(75)→Ibiza3a1.9 TDI Stylance(101)→Golf6a1.4 TSI DSG HL(160)→A33a2.0 TDI Amb SPB(150)

                  Commenta


                  • #89
                    Re: Consigli di guida con il DSG

                    Sì sì follo, volevo solo una conferma al dubbio legittimo. :-)

                    Commenta


                    • #90
                      Re: Consigli di guida con il DSG

                      ok

                      aggiungo che per passare da D a S occorre premere il pulsante sulla leva mentre per tornare da S a D no.
                      Le Mie Auto: Escort3a1.1 L(55)→Escort4a1.8i Ghia(101)→Focus1a1.8 TDDi Ghia(90)→Ibiza3a1.9 TDI Sport(130)→Ibiza3a1.4 16V Stylance(75)→Ibiza3a1.9 TDI Stylance(101)→Golf6a1.4 TSI DSG HL(160)→A33a2.0 TDI Amb SPB(150)

                      Commenta


                      • #91
                        Re: Consigli di guida con il DSG

                        In questi giorni che sto provando il DSG noto il comportamento che cambia a seconda della situazione e devo dire che rimango sempre impressionato positivamente.
                        Ieri percorrevo in discesa una strada in forte pendenza, ero in D, e ho notato che la gestione delle marce cambia completamente, invece di cambiare marcia a 1.200 giri il DSG tiene la marcia fino ai 3000 giri onde consentire un freno motore più accentuato ed un utilizzo limitato dei freni. Utilissimo!!!
                        Altra cosa: rispetto a quello che si dice sul forum confermo che il freno motore è quasi nullo, ma al contrario di quello che mi aspettavo la cosa non ha rappresentato un problema o un fastidio; sarà che sono ancora in rodaggio e l'andatura è da nonno ma non ho mai avuto problemi di frenate all'ultimo secondo!!
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • #92
                          Re: Consigli di guida con il DSG

                          Secondo mè il DSG e come il TSI,un miracolo d'ingegneria meccanica ed elettronica
                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                          Commenta


                          • #93
                            Re: Consigli di guida con il DSG

                            per esperienza posso dirvi che avete ragione ma che anche il Dualogic di FIat (da cui provengo) faceva la stessa cosa, c'è un sensore che rileva la pendenza della strada e quindi ti tiene le marce più lunghe, molto comodo in montagna o collina
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • #94
                              Re: Consigli di guida con il DSG

                              Sicuramente sarà stato un'ottimo cambio, ma nulla in confronto al DSG

                              Commenta


                              • #95
                                Re: Consigli di guida con il DSG

                                ragazzi toglietemi un dubbio...è il primo DSG che uso...ieri mentre stavo uscendo da un parcheggio interrato,ho dovuto fermarmi nella rampa di salita causa colonna per pagamento del ticket,a quel punto per non star li' a spingere il freno ho messo in P e senza freno a mano.Quando sono dovuto ripartire premendo il freno ed inserendo D ho notato che la traslazione da P a D è stata molto difficoltosa,dura e poi di scatto.

                                come ci si deve comportare in questi casi?bisogna usare anche il freno a mano?
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • #96
                                  Re: Consigli di guida con il DSG

                                  P=parcheggio.
                                  Implica il fatto che venga bloccato il differenziale. Quindi non è bene mettere in P se non con la macchina veramente ferma (freno a a mano tirato), altrimenti tutta la massa del veicolo va a gravare sul cambio/differenziale, ed è per quel motivo che sembra duro o quasi bloccato.
                                  QUINDI NON E' DA FARE, SOPRATTUTTO IN SALITA.
                                  NON serve passare sempre in N o in P.
                                  Hai comprato una macchina con il cambio automatico, per ..., schiaccia il freno ed aspetta fino alla ripartenza.
                                  La Mia Ex-Car / La Mia Car
                                  Team Gloss

                                  Commenta


                                  • #97
                                    Re: Consigli di guida con il DSG

                                    Bisogna tirare il freno a mano, mai tenere ferma l'auto con il cambio, si rischia di rompere tutto.
                                    Anche nel parcheggio normale, dopo aver messo in p, e consigliabile tirare il freno a mano. Ciao
                                    Renault Megane dCi 110 CV SporTour Limited

                                    Commenta


                                    • #98
                                      Re: Consigli di guida con il DSG

                                      ho chiesto perchè non sapevo....mi ero reso conto che passando in D forse non era stata una buona idea sentendo "duro" il passaggio.

                                      grazie delle info
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • #99
                                        Re: Consigli di guida con il DSG

                                        Parcheggio l'auto ogni giorno in un park sotterraneo e ti confermo che se in salita ti fermi la cosa migliore è tenere in D e frenare, quando devi ripartire lasci il freno e inizi ad accelerare dolcemente!!!
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta


                                        • Re: Consigli di guida con il DSG

                                          Originariamente inviato da Marameox Visualizza il messaggio
                                          ragazzi toglietemi un dubbio...è il primo DSG che uso...ieri mentre stavo uscendo da un parcheggio interrato,ho dovuto fermarmi nella rampa di salita causa colonna per pagamento del ticket,a quel punto per non star li' a spingere il freno ho messo in P e senza freno a mano.Quando sono dovuto ripartire premendo il freno ed inserendo D ho notato che la traslazione da P a D è stata molto difficoltosa,dura e poi di scatto.

                                          come ci si deve comportare in questi casi?bisogna usare anche il freno a mano?
                                          Ti hanno risposto già gli altri, però il problema è che non ci sono, da quanto ho capito, indicazioni chiare sul manuale di come andrebbe usato e di qual è la logica di funzionamento del cambio automatico.

                                          Quando si mette in "P" è come se mettessi un gancio tra il cambio e la trasmissione: per fare un parallelo, come quando metti in prima e spegni il motore senza tirare il freno a mano. La macchina se la smuovi senti che è bloccata dalla marcia inserita, appunto.

                                          Seguendo l'esempio, è come se tu avessi sbloccato la prima senza frizione. Ovviamente, senti che è difficoltosa! Sepcialmente se in salita!
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X