annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Consigli di guida con il DSG

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Consigli di guida con il DSG

    Grazie Enrico per la segnalazione,abbiamo aperto un 3d su golf 7 per poter tenere in ordine le discussioni.

    Per Golf 7 scrivete qui http://www.vwgolfcommunity.com/vb/sh...uida-DSG/page2

    Commenta


    • Re: Consigli di guida con il DSG

      Originariamente inviato da tizio Visualizza il messaggio
      ...vi chiedo una cosa che forse è strana e che sento ogni tanto; partendo da fermo, o quasi, in D, accelerando mediamente senza partire a missile ma neanche , mi fa 1-2-3-4-5...e appena entra la 5 torna in 4 per 1 secondo (anche meno) e poi ritorna in 5, e poi normale 6-7...,

      voi avete mai sentito questa "specie" di accenno di scalata intermedia? che sia per l'entrata del turbo?
      non potrebbe essere "semplicemente per numero giri motore e rapporti? provo a spiegarmi meglio: Non puo' essere che mentre si accellera e si aumentano le marce per un momento quando arrivi in 5 alla centralina sembra una marcia non approriata torna in 4^ per poi rifare 5^ 6^ e 7^?....

      Commenta


      • Re: Consigli di guida con il DSG

        Ciao a tutti a breve sarò possessore di una Golf VI TSI con cambio DSG, non vedo l'ora di provarla. Voglio acquistare un volante con palette ma in officina autorizzata mi hanno detto che montano solamente accessori originali e con fattura ? Dite che un bravo elettrauto possa fare questo lavoretto?
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • Re: Consigli di guida con il DSG

          Io le ho da 7 e passi anni e quasi mai usate... Qui avendo gli strumenti non serve un elettrauto ma un'officina occhio che tu non debba cambiare altro oltre al volante e discussioni dedicate ne trovi già se ricordo bene
          GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

          Commenta


          • Re: Consigli di guida con il DSG

            Originariamente inviato da IceMatrix Visualizza il messaggio
            Io le ho da 7 e passi anni e quasi mai usate... Qui avendo gli strumenti non serve un elettrauto ma un'officina occhio che tu non debba cambiare altro oltre al volante e discussioni dedicate ne trovi già se ricordo bene
            Grazie, proverò a dare una spulciata meglio al forum .


            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

            Commenta


            • Re: Consigli di guida con il DSG

              Guarda sostituzione volante o qualcosa del genere
              GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

              Commenta


              • Re: Consigli di guida con il DSG

                Io ce le ho da quasi 10 anni... le avrò toccate 5 volte...di cui 2 per sbaglio!
                sigpic
                Carta, Plastica, Vetro, Gnocca! IO riciclo!

                Commenta


                • Re: Consigli di guida con il DSG

                  Originariamente inviato da TagazziGTD Visualizza il messaggio
                  Io ce le ho da quasi 10 anni... le avrò toccate 5 volte...di cui 2 per sbaglio!
                  [emoji38] vediamo se riuscirò a resistere.
                  Vi terrò aggiornati, grazie ancora.


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta


                  • Re: Consigli di guida con il DSG

                    Stessa cosa anche io. Usate 3-4 volte...Anche perchè non comandano un cambio sequenziale su un motore ad elevate prestazioni, non comandano "nulla" di tua volontà se la centralina dice che non è il momento di cambiare (quindi è sempre gestito dall'auto e non da te)...sono solo un vezzo estetico.

                    Commenta


                    • Re: Consigli di guida con il DSG

                      Originariamente inviato da velociraptor Visualizza il messaggio
                      Stessa cosa anche io. Usate 3-4 volte...Anche perchè non comandano un cambio sequenziale su un motore ad elevate prestazioni, non comandano "nulla" di tua volontà se la centralina dice che non è il momento di cambiare (quindi è sempre gestito dall'auto e non da te)...sono solo un vezzo estetico.
                      Quindi non c’è la possibilità di posizionare la leva in modalità sequenziale ed agire sulle palette in maniera sportiva e divertente ? Ho cercato sul web qualche video al riguardo sul cambio dsg ma nulla . Se mi dici questo credo che non sarò così propenso a spendere 300/400€ per volante e montaggio . [emoji848]


                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • Re: Consigli di guida con il DSG

                        Signori essendo automatico sempre le centraline lo gestiscono, mica è un manuale che poi le palette fanno la stessa cosa che se lo metti in sequenziale ma solo che non togli le mani dal volante...
                        GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                        Commenta


                        • Re: Consigli di guida con il DSG

                          Fabio, come giustamente ha detto IceMatrix, il tutto è sorvegliato dalla elettronica per evitare di "distruggere tutto" con un utilizzo errato o con una manovra errata (Stessa cosa succede anche nei tiptronic porsche per farti esempio su un auto sportiva). Quindi la guida sportiva puoi solo immaginarla perché tutto è calcolato dai chip. Per avere libertà è sempre preferibile un manuale che ha solo il controllo dei fuorigiri. È un automatico, godetevelo come tale.. Ps:solo i sequenziali con innesti frontali (auto da gara, rally, turismo) possono offrire piacere. ..ma parliamo di altre cose dove il solo cambio costa come una golf..

                          Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • Re: Consigli di guida con il DSG

                            Grazie per le vostre risposte, mi godrò la macchina e il cambio così com’è e spenderò i soldi per altre migliorie [emoji1305]
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • Re: Consigli di guida con il DSG

                              io aggiungo che un po' alla volta lo imparerai a utilizzare al meglio con la semplice pressione del piede sull'acceleratore, cioè la centralina "capisce" se vuoi scalare e quanto e i n° di giri da tenere, con la velocità con cui premi il pedale, se piano o deciso o lo rilasci ecc... è un nuovo modo di guidare che occorre imparare, non bastano 10 minuti (io ci ho messo 6 mesi per capirlo per bene, si ripensa sempre al manuale), come quando da neofiti abbiamo imparato il cambio manuale con la frizione.
                              1.4 TSI 160 cv dsg - 11/2009 - grey united tess. n° 37 - sens. parch. - kenwood 520 dnx - km 103.000 - da CDB2 cons. medio 15,5 km/l - olio Motul X CESS 5W40

                              Commenta


                              • Re: Consigli di guida con il DSG

                                Salve, io sono innamorato del DSG ma trovo che per esempio nell'approcciare un incrocio, il cambio rimane in D2 a velocità bassissima e quando accelero "vibra".... è normale o sbaglio qualcosa?

                                Commenta


                                • Re: Consigli di guida con il DSG

                                  è abbastanza normale, lo fanno altri DSG, chi in seconda chi in terza. Prova a far registrare il pacco frizioni e resettare l'apprendimetno del cambio
                                  Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                                  Commenta


                                  • Re: Consigli di guida con il DSG

                                    Grazie Fenjus,

                                    quindi con cambio in P, Giri la chiave per accendere il quadro, schiacci l'acceleratore per 20 secondi, spegnere il quadro e rilasciare l'acceleratore?

                                    So che si potrebbe fare anche tramite VAG, che ho, ma vorrei sapere se la procedura qui sopra funziona

                                    Commenta


                                    • Re: Consigli di guida con il DSG

                                      Non credo sia la procedura giusta. Se non ricordo male questa è la procedura per resettare l'acceleratore elettonico, non mi risulta sia la procedura per reettare il DSG.
                                      Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                                      Commenta

                                      Sto operando...
                                      X