annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Consigli di guida con il DSG

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Consigli di guida con il DSG

    Indubbiamente, però il sorpasso è sempre una manovra a rischio ed avere un automatico che tira le marce senza pensare ad altro non fa mai male
    sigpic
    Carta, Plastica, Vetro, Gnocca! IO riciclo!

    Commenta


    • Re: Consigli di guida con il DSG

      Sono un fresco prorpietario di un cambio DSG abbinato al 1.4 TSI 122 e il mio giudizio è molto positivo soprattutto per la comodità di guida in città.
      Alcuni nei al momento li sento ma forse è anche un po' di esperienza da fare.
      Soprattutto a livello di consumi direi che tiene un po' troppo le marce quando si è sotto i 1500 giri, doverbbe scalare appena si scende sotto questo limite, a volte lo faccio manualmete con i paddle.
      Mi piacerebbe anche un po' più di progressività quando scala anche 2 marce per dare accelerazioni, simulare la sfrizionata non sarebbe male e troglierebbe il colpo che soprattutto i passeggeri avvertono. Va be pasterebbe acellerare più soft lo so.
      In sport secondo me niente da dire e migliora anche la questione a giri bassi.

      In manuale tutto bene, devo però ancora trovare il ritmo della scalata.
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • Re: Consigli di guida con il DSG

        Originariamente inviato da Firklover Visualizza il messaggio
        Sono un fresco prorpietario di un cambio DSG abbinato al 1.4 TSI 122 e il mio giudizio è molto positivo soprattutto per la comodità di guida in città.
        Alcuni nei al momento li sento ma forse è anche un po' di esperienza da fare.
        Soprattutto a livello di consumi direi che tiene un po' troppo le marce quando si è sotto i 1500 giri, doverbbe scalare appena si scende sotto questo limite, a volte lo faccio manualmete con i paddle.
        Mi piacerebbe anche un po' più di progressività quando scala anche 2 marce per dare accelerazioni, simulare la sfrizionata non sarebbe male e troglierebbe il colpo che soprattutto i passeggeri avvertono. Va be pasterebbe acellerare più soft lo so.
        In sport secondo me niente da dire e migliora anche la questione a giri bassi.

        In manuale tutto bene, devo però ancora trovare il ritmo della scalata.
        Guarda, io un po di esperienza l'ho fatta con il mio DSG 6 rapporti...

        Mod. "D" : per l'uso cittadino può ad anche bene, ti abituerai al fatto che a 50km/h sei già in 5° e che praticamente le scalate non avvengono a meno che tu non ti stia per fermare. Questa modalità va bene per la guida supersoft e se in auto ai bambini ed anziani e per consumare poco. E' dura....ma ti abituerai....personalmente avrei comunque preferito una gestione diversa, sopratutto nell'inserimento nelle prime tre marce.

        Mod."S" : la gestione la trovo buona, scala correttamente e mantiene il motore in coppia.In questa modalita il kick down non mi dispiace

        Mod."M": che poi troppo "M" non è perchè alcune cose restano automatiche, tipo il cambio di rapporto ed il kick down. Ora il cambio di rapporto automatico ci può stare per preservare il funzionamento del cambio, ma il kick down in questa modalità fa veramente ridere!! Praticamente non hai la possibilità di mantenere la marcia che desideri quando affondi l'accelleratore perchè ti scala!! Che ridere.....

        Questo è il motivo per cui io ho rimappato il DSG.
        -Aumentata la velocità del cambio di rapporto.
        -Modificato il lunch control a 4600giri.
        -Modalità "D" originale
        -Modalità "S" cambiato il limitatore di cambio marcia a 7000giri e lasciato il kick down, cosi se guida qualche amico "si diverte"
        -Modita "M" cambiato il limitatore di cambio marcia a 7100giri ed ELIMINATO il kick down, praticamente è "quasi" un manuale

        Prossima modifica sono i PAD al volante, troppo piccoli per la guida sportiva
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • Re: Consigli di guida con il DSG

          Ok, ma tu hai una golf R è tutta un'altra potenza e gestione del cambio.....CiAO
          Il futuro è già qui, non aspettarlo, ma cercalo.

          Commenta


          • Re: Consigli di guida con il DSG

            io in D la trovo davvero insopportabile... in 6 a 50 all'ora...se si ha bsogno di un po di ripresa è assolutamente necessario scalare anche con la GTI o con la R... in S non la uso mai... troppo esagerata.... M è la mia modalità preferita...
            Una vittoria al giorno, con la macchina di tutti i giorni...
            sigpic

            Commenta


            • Re: Consigli di guida con il DSG

              Originariamente inviato da thestar Visualizza il messaggio
              Guarda, io un po di esperienza l'ho fatta con il mio DSG 6 rapporti...

              Mod. "D" : per l'uso cittadino può ad anche bene, ti abituerai al fatto che a 50km/h sei già in 5° e che praticamente le scalate non avvengono a meno che tu non ti stia per fermare. Questa modalità va bene per la guida supersoft e se in auto ai bambini ed anziani e per consumare poco. E' dura....ma ti abituerai....personalmente avrei comunque preferito una gestione diversa, sopratutto nell'inserimento nelle prime tre marce.

              Mod."S" : la gestione la trovo buona, scala correttamente e mantiene il motore in coppia.In questa modalita il kick down non mi dispiace

              Mod."M": che poi troppo "M" non è perchè alcune cose restano automatiche, tipo il cambio di rapporto ed il kick down. Ora il cambio di rapporto automatico ci può stare per preservare il funzionamento del cambio, ma il kick down in questa modalità fa veramente ridere!! Praticamente non hai la possibilità di mantenere la marcia che desideri quando affondi l'accelleratore perchè ti scala!! Che ridere.....

              Questo è il motivo per cui io ho rimappato il DSG.
              -Aumentata la velocità del cambio di rapporto.
              -Modificato il lunch control a 4600giri.
              -Modalità "D" originale
              -Modalità "S" cambiato il limitatore di cambio marcia a 7000giri e lasciato il kick down, cosi se guida qualche amico "si diverte"
              -Modita "M" cambiato il limitatore di cambio marcia a 7100giri ed ELIMINATO il kick down, praticamente è "quasi" un manuale

              Prossima modifica sono i PAD al volante, troppo piccoli per la guida sportiva
              Il kick down in manuale non me ne ero accorto, forse avevo già saclato io prima, proverò.

              In frenata la scalta è abbastanaza pronta nella guida normale e anche un po' più che tranquilla.
              QUello che notavo è che a 50/60 ti trovi per me in 6/7 marcia sotto i 1500 giri perchè magari hai lascaito scorrere l'auto e quando riprendi dolce tiene la marcia e non scala, cosa che avrebbe già dovuto fare, così da ridurre i consumi.
              Per me in D la prima non esiste e praticamente appena parti sei in terza. Però ho trovato fn troppo facile far perdere aderenza in accelelrazione da fermo forse avantreno leggero, ma di qeusto magari sene parla in un altro topic.

              Il launch control non l'ho provato, come si fa?
              Lo registra in centralina come avviene in BMW?

              La rimappa del DSG mi sembra delicata soprattutto per il cambio del limitatore, per me portarlo a 7000 significa 1000 giri in più, forse un po' tanti.

              I paddle sono effetivamente picoli ma girano con il volante e quindi al momento li ho sempre avuti a portata. Hai foto di quelli che vorresti montare?
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • Re: Consigli di guida con il DSG

                In modalità "D" imparerai a giocare con l'accelleratore per farla scalare. In ogni caso per tutti i modelli valgono le stesse regole.....a 50km/h sei in 6° marcia!!!
                In tutte le modalità se affondi completamente il pedale dell'accelleratore va in kick.

                Per il lunch, disabiliti i controlli, poi metti in "S" o "M", tieni il piede sx sul freno, poi il dx sull'accelleratore fino al fondo, i giri si stabilizzano intorno i 3600 (dipende dai modelli), poi levi il piede dal freno e parti veloce.
                Non è come per BMW, quindi vai sereno.

                La rimappa del DSG e un po come quella motore, puoi scegliere e volendo togliere solo in kick in manuale ed il resto lasciarlo così ad esempio.

                In alcuni casi si è obbligati a spostare le mani ed i PAD restano un po lontani....qui ne trovi di belli e lunghi ma costano un botto

                Questo sito web è in vendita! tidstyling.com è la prima e miglior fonte per tutte le informazioni ricercate. Da temi generali a più di quello che ci si aspetterebbe di trovare qui, tidstyling.com c'è tutto. Le auguriamo di trovare ciò che cerca!
                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                Commenta


                • Re: Consigli di guida con il DSG

                  Partenza provata, però i giri si sono stabilizati a 1500, all'inizio della coppia massima.

                  Anche il Kick in manuale, forse ho esagerato ma mi ha fatto sesta seconda, una bella botta.

                  Molto bello il sito sembrano accessori molto curati.

                  Per imparare a giocare con l'acceleratore devo ancora fare pratica però ho fatto il tragitto solito in M e i consumi sono stati leggermente inferiori a D, altre prove però sono obbligatorie.
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta


                  • Re: Consigli di guida con il DSG

                    Io mi trovo bene, ho il DSG a 7 rapporti, in "D" è una guida normale, molto tranquilla, effettivamente ai 70 Km/h sono già in settima sui 1400 giri, però basta modulare per bene il pedale e cambia quando vuoi.
                    La "S" anche per me è esagerata, quindi se devo spingere preferisco la modalità manuale.
                    "La mia GTI"

                    Commenta


                    • Re: Consigli di guida con il DSG

                      Sulla modalità S ti do ragione, infatti quando l'ho usato mi sono trovato a cambiare con i pad prima che lo facesse in automatico.
                      Questa modalità però mi piace parecchio proprio decidendo quando cambiare in accelerazione.
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • Re: Consigli di guida con il DSG

                        Originariamente inviato da thestar Visualizza il messaggio
                        Guarda, io un po di esperienza l'ho fatta con il mio DSG 6 rapporti...

                        Mod. "D" : per l'uso cittadino può ad anche bene, ti abituerai al fatto che a 50km/h sei già in 5° e che praticamente le scalate non avvengono a meno che tu non ti stia per fermare. Questa modalità va bene per la guida supersoft e se in auto ai bambini ed anziani e per consumare poco. E' dura....ma ti abituerai....personalmente avrei comunque preferito una gestione diversa, sopratutto nell'inserimento nelle prime tre marce.

                        Mod."S" : la gestione la trovo buona, scala correttamente e mantiene il motore in coppia.In questa modalita il kick down non mi dispiace

                        Mod."M": che poi troppo "M" non è perchè alcune cose restano automatiche, tipo il cambio di rapporto ed il kick down. Ora il cambio di rapporto automatico ci può stare per preservare il funzionamento del cambio, ma il kick down in questa modalità fa veramente ridere!! Praticamente non hai la possibilità di mantenere la marcia che desideri quando affondi l'accelleratore perchè ti scala!! Che ridere.....

                        Questo è il motivo per cui io ho rimappato il DSG.
                        -Aumentata la velocità del cambio di rapporto.
                        -Modificato il lunch control a 4600giri.
                        -Modalità "D" originale
                        -Modalità "S" cambiato il limitatore di cambio marcia a 7000giri e lasciato il kick down, cosi se guida qualche amico "si diverte"
                        -Modita "M" cambiato il limitatore di cambio marcia a 7100giri ed ELIMINATO il kick down, praticamente è "quasi" un manuale

                        Prossima modifica sono i PAD al volante, troppo piccoli per la guida sportiva
                        Ma la rimappa di un DSG come e dove si può eseguire? Con il Vag per esempio è possibile? Personalmente trovo troppa differenza tra D ed S. Preferirei che la modalità D fosse + vicina alla S come cambiate e scalate pur rimanendo + tranquilla di quest'ultima.
                        PS ho un DSG 7 marce.

                        Commenta


                        • Re: Consigli di guida con il DSG

                          Originariamente inviato da Slimmy Visualizza il messaggio
                          Ma la rimappa di un DSG come e dove si può eseguire? Con il Vag per esempio è possibile? Personalmente trovo troppa differenza tra D ed S. Preferirei che la modalità D fosse + vicina alla S come cambiate e scalate pur rimanendo + tranquilla di quest'ultima.
                          PS ho un DSG 7 marce.
                          E' necessaria software e competenza specifica.
                          Credo che per il DSG 7 marce non sia ancora possibile, ma non ne ho la certezza, dovresti sentire chi lo fa.
                          Mandami MP che ti passo il contatto
                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                          Commenta


                          • Re: Consigli di guida con il DSG

                            Ragazzi chiedo scusa.
                            Ma con il DSG quando parcheggiate in salita e mettete in P, una volta rimesso in moto per ripartire, come fate ad inserire la marcia senza sforzare sulla leva?Perchè io quelle poche volte che mi è capitato è stata una vera tortura in quanto ho dovuto forzare un sacco sulla leva per poterla spingere in D, con conseguente botta sul cambio.
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • Re: Consigli di guida con il DSG

                              Solo perchè non hai tirato il freno a mano o lo hai tirato male. Se non tiri il freno a mano, l'auto vene frenata solo dal motore e, logicamente quando tenti di spostare la leva, gli ingranaggi sono in tensione.
                              Renault Megane dCi 110 CV SporTour Limited

                              Commenta


                              • Re: Consigli di guida con il DSG

                                Grazie Walther, solo che anche quando tiri il freno a mano la macchina comunque fa qualche cm indietro.
                                Quindi mi toccherà tirare forte il freno e successivamente mettere in P.
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • Re: Consigli di guida con il DSG

                                  Infatti, è così che va fatto. E se la macchina si sposta, vuol dire che il freno a mano lo hai tirato troppo poco.
                                  Tira bene il freno a mano, molla il piede dal freno e poi ripremilo per mettere in P.
                                  Renault Megane dCi 110 CV SporTour Limited

                                  Commenta


                                  • Re: Consigli di guida con il DSG

                                    Infatti: spegni la macchina, tira il freno a mano col cambio in N, lascia che la macchina si assesti, schiaccia il freno e metti in P.
                                    sigpic
                                    Carta, Plastica, Vetro, Gnocca! IO riciclo!

                                    Commenta


                                    • Re: Consigli di guida con il DSG

                                      Carissimi Forumisti mi sono letto parecchie pagine di questo topic ma non sono riuscito a schiarirmi le idee.

                                      Ho ritirato da poco una golfetta 140cv a gasolio con il magico DSG

                                      solo un piccolo inconveniente ... se spengo la macchina e la leva del DSG non è prima su P non riesco ad estrarre la chiave devo girare nuovamente il quadro senza mettere in moto per riuscire ad estrarla ...

                                      capita anche a voi ???
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • Re: Consigli di guida con il DSG

                                        Ovvio... P = park quindi se vuoi parcheggiare devi metter la leva in quella posizione.
                                        sigpic
                                        Carta, Plastica, Vetro, Gnocca! IO riciclo!

                                        Commenta


                                        • Re: Consigli di guida con il DSG

                                          Originariamente inviato da TagazziGTD Visualizza il messaggio
                                          Ovvio... P = park quindi se vuoi parcheggiare devi metter la leva in quella posizione.
                                          ma certo ... ma è la sequenza se spengo e NON la metto subito in Park e provo ad estrarre la chiave non esce ... devo per forza rigirare il quadro e solo cosi la chiave esce ... ho guidato altre macchine con cambio automatico e non era cosi macchinoso ...
                                          Ultima modifica di Ospite; 24/11/2011, 18:13.
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X