annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Consigli di guida con il DSG

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Consigli di guida con il DSG

    C'era un non sò che di familiare nei 200mt di salita al 15% per raggiungere il tuo box... Abitiamo a Genova Alex81!
    Per uscire dal mio garage affronto una pendenza del 15% in programma D il quale mette la II marcia fin da subito. Soprattutto a motore freddo ed a bassa velocità sento che la II marcia mi fà affogare un pò il motore quindi vado di palette e metto prontamente la I marcia con un filo di gas.

    Commenta


    • #22
      Re: Consigli di guida con il DSG

      Mi sembra di capire che, chi più chi meno, concordiamo quasi tutti sul fatto che il DSG è un gran cambio.
      Occorre di sicuro un po' di esperienza (ma anche abilità!!) per perdere quella brutta sensazione di non essere pienamente padrone del comportamento dell'auto.
      Io, al mio primo DSG e 6000 km all'attivo, sto gradualmente migliorando. Nelle partenze in salita ripida (tipo rampa box) ad esempio sto imparando a dosare l'accelleratore per fare attaccare la frizione, dopo aver rilasciato il freno e quindi con l'auto ancora frenata dall'assistente alla apartenza, in modo da farla procedere dolcemente senza alcun indietreggiamento. Occorre un po' di praticaanche se devo dire che qualche volte faccio cilecca e non me ne faccio una ragione perche ritengo di adottare sempre la stessa tecnica negli stessi tempi. Misteri del DSG...

      Su altre cose mi sto rassegnando:
      Uso molto di piu' i freni e se prima mi innervosiva seguire un auto il cui conducente aziona freni e quindi gli stop ad ogni minimo rallentamento, ora sono molto piu' paziente....
      Evito i parcheggi stretti in salita/discesa e situazioni in cui necessitano manovre millimetriche, meglio non correre rischi...

      Non si puo' avere tutto e' vero, comunque sia, quando sarà, la mia prossima auto non avrà il cambio manuale
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • #23
        Re: Consigli di guida con il DSG

        Anche io.. sempre e solo automatica...!!

        in piano e in D la prima accelerando piano la tiene pochissimo. quasi come se partisse inseconda.. la mia che è diesel.. le altre non so..

        Commenta


        • #24
          Re: Consigli di guida con il DSG

          A questo punto ho un dubbio atroce...la mia TSI 122 CV DSG che arriva a metà novembre, l'ho presa senza le "palette" al volante.

          Dite che ho sbagliato?

          Pensavo fossero più indicate per un uso sportivo, cosa che non mi interessa particolarmente, mi sembra invece che in alcuni casi siano utili....
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • #25
            Re: Consigli di guida con il DSG

            Originariamente inviato da Alex81 Visualizza il messaggio
            In discesa.. il dsg mette la seconda anche se nonsi accelera.. provato giusto sta mattina.. per rimanere in prima va messo manuale.. in salita invece se serve la prima ti tiene la prima, su per la salita del mio box200 mt al 15% rimane in prima..
            Confermo.

            Commenta


            • #26
              Re: Consigli di guida con il DSG

              Tutti questi dubbi, vedrete che spariranno col tempo. Io ho iniziato ad usare l'automatico più di dieci anni fa con la Smart. Ora, mi trovo molto meglio con l'automatico, ed anche se mi vergogno un pò a dirlo, dove voi trovate difficoltà con l'automatico, io la trovo con la frizione perchè non ci sono più abituato. Quando guido l'auto di mia moglie che si ostina al manuale, mi prendo sempre un sacco di parole perchè mi muore in partenza, perchè sbaglio marcia, perche mi fermo senza premere la frizione, etc.
              In discesa, se si controlla con il freno, resta in prima. In fondo sono solo 200 metri, se invece si tratta di una discesa in montagna, occorre mettere in manuale.
              Per le palette, è meglio averle, sono sempre pronte senza allungare la mano verso la leva del cambio.
              Il maggior uso dei freni, si ha solo se si tiene una guida sportiva senza usare il cambio in S. Se si usa normalmente, non c'è nessuna necessità di usare il freno ad ogni rallentamento, odio chi lo fa!
              Renault Megane dCi 110 CV SporTour Limited

              Commenta


              • #27
                Re: Consigli di guida con il DSG

                vanno rispettate le distanze di sicurezza con il DSG per evitare di usare i freni continuamente, aiuta il portafoglio e la sicurezza, mi fanno inc@zz@re a bestia quelli che ti si piantano a 20 cm dalle chiappe nel traffico medio veloce

                Ieri sono andato a provare la nuova polo per la moglie, salgo, vado sicuro con il piedone sul freno e giro la chiave, la macchina (cambio manuale) era in 1° ed ha fatto un bel balzo in avanti Il tizio della concessionaria mi ha guardato e ha detto:"hai il DSG vero?"

                Le palette servono eccome, per il modico sovrapprezzo di 100 euri hai la possibilità di agire velocemente sul cambio, utilissimo in situazioni di emergenza! L'unica cosa è che non è rapidissimo a tradurre il comando. Io le uso molto in salita quando, ad es, voglio uscire rapido da in tornanante.

                Commenta


                • #28
                  Re: Consigli di guida con il DSG

                  Ultimamente, nemmeno io sopporto chi ti si pianta dietro a 20 centimetri, ma mentre una volta schiacciavo l'acceleratore e mi allontanavo, adesso freno in modo che capiscano di essere dei c........
                  Renault Megane dCi 110 CV SporTour Limited

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Consigli di guida con il DSG

                    l'unica cosa che non capisco e ': come sia possibile perdere l'abitudine alla frizione? io guido la smart per lavoro, la golf la lascio in garage alcune volte anche per 15 giorni, 1 mese e quando la riprendo non ho nessuna difficolta' con il cambio manuale( e' come se non l'avessi mai lasciata in garage tutto quel tempo.). per le palette al volante ovviamente le consiglio anche per una guida non sportiva. sono proprio utili nel traffico se guidi in sequenziale.
                    GTI 5, cerchi detroit 18' neri, sottoparaurti ant e post in tinta modello edition 30, illuminazione interna a led , luci targa a led , fari posteriori r32 , rns 510 , griglie fendi ant aperte, inserti logo GTI su leva sedile anteriore, sensori di parcheggio posteriori

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Consigli di guida con il DSG

                      Lukas, non dirmi che non hai mai messo in moto l'auto senza premere il pedale della frizione perchè non ci credo! Poi quante volte hai provato a fermarti solo frenando? E fare una curva pensando che l'auto scali da sola?
                      Sarà che io avendo fatto l'agente di commercio per anni, guido automaticamente senza pensare, oppure sarà l'età!
                      Forse tu non l'hai mai guidata, ma io ho avuto per anni la Vespa 125 ET3, era una favola. Guidarla ora dopo essermi abituato agli scooter automatici, è una schifezza pura!
                      Renault Megane dCi 110 CV SporTour Limited

                      Commenta


                      • #31
                        Re: Consigli di guida con il DSG

                        Alla cose belle, facili e comode ci si abitua molto velocemente, la tragedia è tornare indietro!

                        Chi ha la mia età si ricorderà del mitico cinquino e del suo cambio non sincronizzato, quante grattate prima di imparare tutti i trucchi della doppietta!

                        Da quello al DSG sembra passata un era geologica..
                        Ultima modifica di Pisolomau; 31/10/2009, 21:53.

                        Commenta


                        • #32
                          Re: Consigli di guida con il DSG

                          Anch'io qualche volta salendo su una manuale ho fatto partire l'auto senza schiacciare la frizione.... e fortunatamente non c'erano muri davanti!
                          E anche a me capita usando una manuale di scordarmi di cambiare o premere la frizione agli stop, però dopo un po' che la guido mi viene automatico fare tutte queste cose.... e penso "ma che barba continuare a fare tutti 'sti movimenti in città!!!"
                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                          Commenta


                          • #33
                            Re: Consigli di guida con il DSG

                            Bisogna imparare con il manuale.. e poi avere il dsg per praticità e divertimento..

                            anche ame capita acendere l'auto senza frizione.. ma per foruna ho l'abitudine di schiacciare sempre il freno.. anche della mia automatica..

                            Commenta


                            • #34
                              Re: Consigli di guida con il DSG

                              Bene, quindi è ufficiale....ho fatto una cappellata a non prendere le palette.
                              Non è per i 100 euro, per carità, semplicemente non le ritenevo necessarie...va bè farò senza.. del resto uso l'auto prevalentemente in città e quando sarà necessario userò la leva del cambio...

                              Se volessi montarle dopo la consegna della vettura? è possibile? occorre sostituire tutto il volante?
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta


                              • #35
                                Re: Consigli di guida con il DSG

                                Io non riesco a fermarmi agli stop senza ricevere il contraccolpo, un tempo con il manuale era una cosa più "dosata".

                                Poi certe volte entro in curva rallentando e poi riaccelero e sento forti colpi alla frizione/cambio, penso sia dovuto al fatto che cambia marcia al volo oppure disinserisce la frizione di colpo..mah
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • #36
                                  Re: Consigli di guida con il DSG

                                  Ciao a tutti,

                                  Vorrei prendere una Golf TSI 122cv

                                  Sono indeciso se prendere il cambio normale o DSG. Sono abituato a guidare con una certa tranquillità, ma in modo "sportivo", nel senso che mi piace sentire la macchina e il motore, e gestire io la marcia. Però molti mi hanno parlato bene del DSG, specialmente il 7 marce associato a questa motorizzazione.

                                  Il motivo principale per cui prenderei il DSG è legato esclusivamente al traffico di Roma. Stare in colonna mezz'ora, o un'ora, con la frizione, è logorante

                                  Leggendo le recensioni in questo forum, i dubbi però mi sono accresciuti: c'è chi parla di ritardi chi di situazioni in cui bisogna abituarsi al cambio, e non viceversa.

                                  Consigli, pareri, opinioni dai guru sono benvenute!
                                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                  Commenta


                                  • #37
                                    Re: Consigli di guida con il DSG

                                    Io posso parlarti in qualità di possessore di golf 5 2.0 tdi 140cv manuale, golf 5 gti manuale, golf 5 gti dsg. Prendila DSG. E' eccezionale. In pochissimo tempo di dimentichi quasi come si guida un manuale. Comodissimo, velocissimo, ti aiuta a ridurre i consumi. Super consigliato. La titubanza iniziale è comprensibile, ma ti assicuro che dopo pochi km ti sei già abituato e non vorrai più sapere di guidare altro.
                                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                    Commenta


                                    • #38
                                      Re: Consigli di guida con il DSG

                                      Originariamente inviato da MarcoDeA VW Visualizza il messaggio
                                      Io non riesco a fermarmi agli stop senza ricevere il contraccolpo, un tempo con il manuale era una cosa più "dosata".

                                      Poi certe volte entro in curva rallentando e poi riaccelero e sento forti colpi alla frizione/cambio, penso sia dovuto al fatto che cambia marcia al volo oppure disinserisce la frizione di colpo..mah
                                      In effetti sono stati su un Caddy TDI Taxi con cambio DSG e ogni volta che si fermava si sentiva un deciso contraccolpo anche dai sedili dietro quando staccava la frizione: io davo per scontato che fosse un problema di quella singola vettura... non sono mica tutte così vero?
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • #39
                                        Re: Consigli di guida con il DSG

                                        Originariamente inviato da linux969 Visualizza il messaggio
                                        Io posso parlarti in qualità di possessore di golf 5 2.0 tdi 140cv manuale, golf 5 gti manuale, golf 5 gti dsg. Prendila DSG. E' eccezionale. In pochissimo tempo di dimentichi quasi come si guida un manuale. Comodissimo, velocissimo, ti aiuta a ridurre i consumi. Super consigliato. La titubanza iniziale è comprensibile, ma ti assicuro che dopo pochi km ti sei già abituato e non vorrai più sapere di guidare altro.
                                        Grazie per la tua opinione.
                                        Comodissimo posso immaginarlo, anche se il dubbio mi rimane al riguardo dei parcheggi da fare in salita/discesa. considerando che Roma è su sette colli,.. a me capita spessissimo di parcheggiare al millimetro, su strade non in piano. Se ogni volta devo fare queste manovre assurde...come le ho lette..

                                        Per il velocissimo, non saprei proprio. Non stento a crederti, ma leggendo qui e lì, c'è chi ha scritto di ritardi nella risposta delle palette (2 secondi sono un'enormità), chi ha un'auto non frenata e che non scala marcia in rilascio (cosa secondo me fastidiosa), chi deve ricorrere al manuale per avere un comportamento accettabile e chi invece è costretto a capire il cambio e cosa aspettarsi, invece di avere una guida naturale..
                                        In tutto ciò, tempo addietro ho guidato anch'io un'auto con cambio automatico classico (con convertitore di coppia e sole 4 marce) ed era un'agonia..

                                        Messaggio aggiunto alle 01:00.

                                        Originariamente inviato da luciano Visualizza il messaggio
                                        In tutto ciò, tempo addietro ho guidato anch'io un'auto con cambio automatico classico (con convertitore di coppia e sole 4 marce) ed era un'agonia..
                                        (..mi quoto da solo.. )
                                        Poi,per dirla tutta, ieri sono stato al conc. VW e ho visto dal vivo quel - passatemi il termine - ORRIBILE cambio da automatico vecchio stampo!!
                                        Invece tempo addietro avevo visto uno forse sul GTI ed era un leva normale, bella a vedersi, che non faceva pensare all'automatico - che alcuni associano agli "impediti" (non voglio offendere nessuno, non fraintendetemi, intendo solamente riferirmi al luogo comune che, peraltro, non condivido).
                                        Ma perché non mettono la leva del GTI anche sulla TSI? Perché queste "scemenze" da VW? Mah! Già se si potesse cambiare quella...
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta


                                        • #40
                                          Re: Consigli di guida con il DSG

                                          Originariamente inviato da Alemoby Visualizza il messaggio
                                          Credo che quando sei fermo la frizione si disinnesti automaticamente, perchè se tieni premuto il freno senti che la macchina non "tira"più.
                                          E' possibile saperlo con certezza?
                                          Secondo me è importante sapere se si disinserisce automaticamente.
                                          Mettere in N (per staccare la frizione) quando si è costretti a rimanere fermi oppure lasciare in D fa differenza. I suppose ...

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X