annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Pneumatici invernali

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Pneumatici invernali

    Ospite,
    nel tuo caso c'è una differenza molto importante secondo me dovuta alla misura non standard della gomme dove il gommista evidentemente non ha lo stesso margine delle altre e meno di quello non può farti.
    La scelta come sempre è soggettiva e mai oggettiva, neanche per 5 €.

    Io ti posso dire che da preventivo fatto qualche giorno fa per delle Nokian 225/45 17 A4 (le nuove) 94H 3 il mio gommista di fiducia montate mi chiede 515 €.
    Su gommadiretto solo di gomme spenderei 117 € x4 (468 €). Capisci che per 50 € di differenza (escluso il montaggio con il quale la differenza sparisce) neanche perdo tempo a cercare chi e a quanto me le monterebbe.
    Almeno sulle misure standard tutta questa differenza non c'è. Ovviamente parlo della mia esperienza personale con il mio gommista.
    Il gommista di cui parlo per chi è della mia zona è Bazzotti (Monteroni d'Arbia).

    Da me nacque anni fa una consociata di gommisti il cui obiettivo era tirare giù i prezzi delle gomme. In realtà fecero cartello e per caso scoprii quest'altro gommista, fuori dal cartello, che fa prezzi onesti e ho cambiato. Ovviamente ho telefonato ad un gommista di questa consociata e indovina ? Vorrebbero 600 € per le stesse gomme.

    Insomma a volte bisogna anche girare un pò e non fermarsi al primo.

    Cmq per tornare OT con le Nexen mi sono trovato molto bene (termiche) e ora proviamo le Nokian, ma io le sfrutto poco. Speriamo non siano troppo rumorose.
    Clicca QUI e non te ne pentirai ...

    Commenta


    • Re: Pneumatici invernali

      il problema nella mia zona è che spesso l'acquisto on line conviene per oltre 100 euro... che saliamo ancora se guardo per quelle della moto!
      per lavoro utilizzo un gommista in provincia di venezia e spesso i suoi prezzi sono uguali a internet, compreso il montaggio.. mi è solo scomodo fare 80+80 con la mia auto il sabato, ogni tanto ho acquistato da lui le sole gomme e fatte montare a rovigo! magari ha un occhio di riguardo, visto che in azienda abbiamo 3 mezzi e la percorrenza di ciascuno è circa 80.000 km annui...

      esempio per le mie ts850.. internet euro 520.00 circa (è passato un anno, non ricordo con precisione), 3 gommisti della mia zona preventivi da 650.00 a 750.00.... ok che diviso per le 3 stagioni che faccio sono 30 euro all'anno, ma sul momento son 150/200 euro che mi rimangono in tasca!

      comunque fine OT, era una mia curiosità l'andamento dei gommisti, che anche io reputo giusto se poi da dietro vedessi dai gommisti un impegno a voler vendere loro le gomme con prezzi onesti!
      Passat Alltrack - blu acquamarina - led matrix - Easy open pack - estensione di garanzia

      Commenta


      • Re: Pneumatici invernali

        Giustissime le considerazioni fin qui fatte!
        Anche io finora per la mia Golf ho sempre acquistato gli pneumatici dal gommista di fiducia perché, se anche ho pagato 50/60 € in più nel caso peggiore (quest'estate con le Goodyear Eagle F1 Asymmetric 3), tale somma distribuita negli anni si ammortizza enormemente con tutti i servizi che poi si ricevono dal gommista stesso! Ed inoltre si mantiene quel rapporto di fiducia/amicizia sempre utile per ogni evenienza
        Quest'inverno che verrà voglio provare le nuove Continental TS860. Sembravo ormai destinato a comprare per la prima volta online gli pneumatici perché nessun gommista riusciva a fare meno di 150 € in più rispetto al miglior prezzo online, che sinceramente pochi non sono...
        Poi ho conosciuto un gommista vicino a dove lavoro, ragazzo giovane e bravo con voglia di fidelizzare il cliente e che ha sempre lavorato bene e trattato bene i miei vari colleghi, che mi ha proposto un prezzo difficilmente rinunciabile...appena 80 € in più su tutte e 4 le gomme che, tolto il costo del montaggio/equilibratura/convergenza (quest'ultima la faccio sempre fare visto che facilmente si sballa per colpa delle strade dissestate di montagna che percorro), praticamente vengono del tutto o quasi ammortizzati!
        Stesso discorso dicasi per i prezzi delle gomme delle altre 2 auto di famiglia che gli ho chiesto e che mi ha fatto: anche in questo caso il prezzo online è del tutto pareggiato!
        Ed allora ho subito detto di sì all'acquisto, contento di aver trovato un nuovo gommista "di fiducia" (il mio "vecchio" sta ad oltre 100 km di distanza, un pò troppi per continuare il rapporto su 3 auto) da cui recarmi oggi e nei prossimi anni
        La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

        Commenta


        • Re: Pneumatici invernali

          Concordo con voi in pieno!

          Detto ciò, io con le Nokian (anni fa, erano le WR2) ho avuto una pessima esperienza, sia sul GTI di Marco che sulla mia A3... vendute per la disperazione (con viscido e pioggia non stava in strada, pericolose davvero), poi provato le Pirelli Snowsport... non male, ma sono durate 1 stagione e mezza (non come consumo, ma come tenuta, quindi come mescola...).
          Le migliori che ho sempre avuto sono state le Kleber (note come seconda scelta Michelin) e quelle anche dopo 3 stagioni su strada la macchina rimaneva un treno sui binari!
          Ma mi han detto che adesso non sono più quelle di una volta, infatti ora proverò le Toyo, che mi hanno consigliato e che ho comprato a un prezzo di favore. Vi farò sapere

          Commenta


          • Re: Pneumatici invernali

            Occhio che le Nokian come detto varie volte dipendeva da dove veniva prodotte tipo quelle Russe erano per il loro mercato e quindi ottime solo su neve e ghiaccio o clima molto freddo, non quello classico (salvo montagna) nostro
            GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

            Commenta


            • Re: Pneumatici invernali

              Certo, infatti ho riportato la mia esperienza, so anche che le WR3 andavano già meglio, ma ormai sono rimasto "scottato".

              Comunque le Nokian prese sempre dal gommista di fiducia con i suoi importatori, quindi non penso siano state quelle per la Russia (e poi mi è capitato con 2 treni di gomme su auto diverse comprate in momenti diversi)

              Commenta


              • Re: Pneumatici invernali

                Originariamente inviato da mc0676 Visualizza il messaggio

                Insomma a volte bisogna anche girare un pò e non fermarsi al primo.
                Mi permetterei di aggiungere "o avere la fortuna di vivere in una realtà che semplicemente spostandoti sia tale da consentirti certi risparmi", nella mia zona purtroppo non è così o quantomeno personalmente non l'ho mai riscontrato e ovviamente sarei felicissimo di essere smentito, tanto per portare un esempio, il mio stesso gommista dal quale acquistavo regolarmente gli pneumatici fino a qualche stagione fa e da cui oggi continuo ad andare per il montaggio, sostiene che per lui certi prezzi sono impossibili da applicare, addirittura su certe misure mi ha confessato che le pagherebbe pure di più. Leggendovi mi vien da dire beati voi e forse comincio a pensare che non me la conta giusta.

                Commenta


                • Re: Pneumatici invernali

                  Ci stà ... vai a sapere.

                  Riguardo le Nokian il mio gommista mi ha parlato male delle WR2 e bene delle WR3 mentre il nuovo modello che monterò, il WR4 a detta sua dovrebbe essere un'evoluzione della 3 e in teoria dovrebbe funzionare bene. Lo scopriremo
                  Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                  Commenta


                  • Re: Pneumatici invernali

                    Originariamente inviato da Fra1971 Visualizza il messaggio
                    Mi permetterei di aggiungere "o avere la fortuna di vivere in una realtà che semplicemente spostandoti sia tale da consentirti certi risparmi", nella mia zona purtroppo non è così o quantomeno personalmente non l'ho mai riscontrato e ovviamente sarei felicissimo di essere smentito, tanto per portare un esempio, il mio stesso gommista dal quale acquistavo regolarmente gli pneumatici fino a qualche stagione fa e da cui oggi continuo ad andare per il montaggio, sostiene che per lui certi prezzi sono impossibili da applicare, addirittura su certe misure mi ha confessato che le pagherebbe pure di più. Leggendovi mi vien da dire beati voi e forse comincio a pensare che non me la conta giusta.
                    Io faccio di solito così: vedo il prezzo online e mi reco al centro di montaggio e alla fine la differenza è sempre minima. Anzi l'ultima volta nel prezzo del gommista c'era pure la convergenza...


                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                    Commenta


                    • Re: Pneumatici invernali

                      Anch'io e ad oggi ci ballano sempre almeno 200 euro di differenza montaggio compreso. Troverò solo dei ladri che devo dirti.

                      Commenta


                      • Pneumatici invernali

                        Speciali gomme ha già spedito le mie ts850 poi vi dico il dot
                        P.s. Adesso capisco perché sono andati alla Canarie quelli di pneumaticone ... iva al 4% chiamali scemi


                        Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
                        Golf VII 1.6 TDI HL - 5P - Nero Perla - Driving Profile Selection - Cerchi Madrid - Volkswagen Extra Time 5 Anni - ECU Remapped +30 Cv +80 Nm

                        Commenta


                        • Re: Pneumatici invernali

                          In italia tutto costa i più
                          Comunque per le mie gomme 205 55 16 i preventivi per Michelin in zona si aggiravano sui 500 euro
                          Prese online a 320 più 30 di montaggio.... Oggi è il mio compleanno e andrò a mangiare il pesce con la mia famiglia (4 persone in totale) diciamo "gratis"
                          Non dico che siano ladri i gommisti, capisco che hanno molte spese per restare aperti, ma questa è la nostra nazione. Penalizza i piccoli e agevola i grandi.
                          Anche se a malincuore io sono "quasi costretto" ad acquistare online, come anche andare a comprare le offerte nei grandi centri commerciali piuttosto che nella bottega vicino casa, anche se so' che sono un cane che si morde la coda


                          Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • Re: Pneumatici invernali

                            Ot: credimi che il tuo discorso può avere senso per le gomme in quanto come detto più volte chi vende online se paga le tasse le paga in altri paesi con altri regimi fiscali, ripeto e sottolineo SE, ma il discorso iper vs bottega è una cavolata, loro fanno credere di essere convenienti ma dove ti fanno risparmiare 10 cent sul caffè ti prendo 1 euro sul pesce surgelato! Quindi consiglio a tutti vivamente su questo argomento di non fermarsi alle apparenze ma andare oltre e sfatare questi che altro che dicerie non sono!


                            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                            Commenta


                            • Re: Pneumatici invernali

                              Non è proprio cosi.
                              Nel senso che:
                              - non è questione di nazione;
                              - non è questione di penalizzare i piccoli e agevolare i grandi.

                              E' questione di comunità europea ed è questione che il piccolo, radicato sul suolo nazionale, deve pagare le tasse allo stato in cui risiede mentre il grande (vedi Apple, Google o Amazon, per fare 3 esempi stupidi) le tasse allo stato invece non le paga. Idem quindi gommadiretto & company.
                              Per quanto concerne gli ipermercati invece è diverso: loro riescono a fare prezzi migliori per via della quantità anche se spesso (come riportato da Davide nel post precedente) basta un cartello grande per spennare gente credulona.
                              C'è di buono che la CE si è accorta da tempo di questo fenomeno ammazza realtà locali ed è già un pò che ne stanno parlando. Già su altri settori hanno inibito l'online e vedrete che prima o poi arriveranno anche alle gomme regolamento i famosi depositi fiscali che poi sono la rovina di tutto.

                              Ad ogni modo dalle mie parti 500 € per 205/55 R16 sono un attimino fuori mercato: il gommista che chiede questa cifra almeno dalle mie parti sarebbe considerato un ladro.
                              Per fare un esempio lo scorso anno per le 205/45 16 che monta la Polo di mia moglie e che sono BEN meno standard delle 205/55 16 abbiamo speso montaggio compreso 420 €.
                              Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                              Commenta


                              • Re: Pneumatici invernali

                                Non avevo specificato che parlavo di Michelin alpine 5 e comunque rispetto allo scorso anno i prezzi si sono alzati notevolmente


                                Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                                Commenta


                                • Re: Pneumatici invernali

                                  secondo me il discorso prezzi è molto relativo....dal mio gommista mi avevano chiesto 820 euro e per il medesimo treno di gomme dal gommista del mio capo mi hann chiesto 660! cioè c'è una bella differenza eh!

                                  Commenta


                                  • Re: Pneumatici invernali

                                    Li dipende dal rincaro che ci fa sopra il gommista.....e dal tipo e dalla quantità di pneu che prende,

                                    per non parlare della percentuale di scontistica che il "grande magazzino" gli applica. ....

                                    Fino a parlare dei pre-ordini che potrebbe o no influenzare......

                                    Ed ancora ci sono altre piccole cosette. ..

                                    Commenta


                                    • Re: Pneumatici invernali

                                      certo...ti dirò che lui sulla gomma da auto non è mai andato forte eh però la differenza con un altro gommista è abissale....cioè per lo stesso prodotto 160 euro in meno sono tanti mannaggia...è quasi un 25% in meno....
                                      l'online avrei risparmiato un 100 euro però senza montaggio...

                                      Commenta


                                      • Re: Pneumatici invernali

                                        Ciao ragazzi, stamattina il service mi ha mandato un messaggio con le seguenti promozioni (montaggio incluso più assicurazione sugli pneumatici di 36 mesi), che dire... alla faccia della promozione.... le Pirelli costano un botto.

                                        Continental - WinterContact TS 860 - misura 195/65 R15 91T - € 295,00
                                        Continental - WinterContact TS 860 - misura 185/60 R15 88T XL - € 330,00
                                        Pirelli - Win 210SnowContr III - misura 205/55 R16 91H - € 400,00
                                        Bridgestone - Blizzak LM001 - misura 205/55 R16 94H XL - € 400,00
                                        Bridgestone - Blizzak LM80 Evo - misura 215/65 R16 98H - € 410,00
                                        Pirelli - Winter Sottozero 3 - misura 215/55 R17 94H Air Stop[emoji768] - € 790


                                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                                        Commenta


                                        • Re: Pneumatici invernali

                                          Le pirelli costano un botto anche perché non è una misura "standard"
                                          GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X