annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Motore 1.5 TSI 130CV EA211 Evo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Motore 1.5 TSI EA211 Evo

    Adesso 140000 ma ha iniziato intorno agli 85-90 calcola che in 3 settimane a far si è no 500 km di cui 60 in autostrada nemmeno tirata me ne ha fatto fuori un chilo.
    Adesso la devo assolutamente cambiare prima che mi molli.. per quello ho chiesto come va questo motore, non ho voglia di comprare una macchina che poi da ancora problemi
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • Re: Motore 1.5 TSI EA211 Evo

      Che io sento sei il primo che ha questo guaio. Distruggere un motore è sempre possibile, specie se non si adottano le cure necessarie (non dico per carità che la tua beve più olio che benzina per colpa tua). .Ma in genere i consumi che dici di lubrificante è davvero una rarità. Sii fiducioso

      Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

      Commenta


      • Re: Motore 1.5 TSI EA211 Evo

        Guarda io la macchina l’ho presa usata come seconda auto perché avevo una subì 2.5 sti preparata.. allora necessitavo del muletto per andare al lavoro.. quindi ho preso questa golf da un ragazzo e l’ho pagata 8000 con 75000 km ed era di fine 2008 quindi sapevo non fosse al top anche perché si vedeva che il ragazzo non l’aveva tenuta molto bene.. io sempre controllata e tagliandata..
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • Re: Motore 1.5 TSI EA211 Evo

          Quindi sai già il perché...

          Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

          Commenta


          • Re: Motore benzina 1.5 da 150 cv, come va?

            io credo che sarà necessario differenziare la discussione tra il 1.5 130cv e il 150cv. Sono due motori troppo diversi.
            G7.5 DADA

            Commenta


            • Re: Motore 1.5 TSI EA211 Evo

              Comunque sabato penso di andare a provare la 1.5 150 cv sperando mi piaccia ����
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • Re: Motore 1.5 TSI EA211 Evo

                Ahahahah[emoji23][emoji23][emoji23] "oleodotto" velociraptor mi fai sbellicare[emoji23][emoji23]
                Di certo, comunque,il vecchio 1400 sarà stato trattato in maniera pessima considerato il chilometraggio non altissimo.
                Credo che per consumare tutto questo olio,il motore avrà più di qualche fascia incollata ai pistoni.
                Ad ogni modo Ospite, abbi fiducia nei nuovi TSI che in linea di massima risultano quasi sempre affidabili.

                Inviato dal mio citofono

                Commenta


                • Re: Motore 1.5 TSI EA211 Evo

                  Basta che se poi la nuova ti piace e la compri non la fai provare al ragazzo che te l'ha venduta

                  Commenta


                  • Re: Motore 1.5 TSI EA211 Evo

                    Ahahah dubito.. ma qualcuno di voi l’ha provato il 150cv perché io ho provato il 125 cv ma vorrei qualcosa in più, altrimenti in alternativa se il 150 cv mi convince valutero la nuova polo gti 2.0 da 200 cv.
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • Re: Motore 1.5 TSI EA211 Evo

                      Qualcuno di noi lo ha... Se hai provato il 125 e vuoi qualcosa in più credo ti basti. Provalo a caldo perchè se inizi a tirarlo da freddo rende meno

                      Commenta


                      • Re: Motore 1.5 TSI EA211 Evo

                        Bhe mai tirarle a freddo..e comunque facendo la prova con il venditore non credo me la faccia tirare oltre i 100
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • Re: Motore 1.5 TSI EA211 Evo

                          Ti posso dire che da .. poi dipende da cosa tu vuoi ... di sicuro non ti attacca al sedile ... però io mi trovo da favola

                          Commenta


                          • Re: Motore 1.5 TSI EA211 Evo

                            Su Quattroruote di gennaio c'e' la prova della Skoda Karoq con motore 1.5 150cv act. Scrivono che ha il ciclo Miller e turbo a geometria variabile
                            G7.5 DADA

                            Commenta


                            • Re: Motore 1.5 TSI EA211 Evo


                              Ora che ho superato i 6 mila km i consumi dovrebbero essere questi. Non che mi interessi più di tanto ma non mi sembrano fantastici. Poi reali sono un 0.8 km in meno. Diciamo che non ci sto attento. Clima sempre acceso. Con questo rifornimento anche autostrada Padova Bologna andata e ritorno con ACC a 125 orari. Quello che sicuramente mi frega nei consumi sono i giri brevi. Appena più di un km per andare al lavoro 4 volte al giorno... Poi però d'estate ci vado in bici

                              Commenta


                              • Re: Motore 1.5 TSI EA211 Evo

                                Originariamente inviato da Kardano Visualizza il messaggio
                                Su Quattroruote di gennaio c'e' la prova della Skoda Karoq con motore 1.5 150cv act. Scrivono che ha il ciclo Miller e turbo a geometria variabile
                                Hanno preso un granchio pure loro grazie a VW. Veramente VW ha fatto addirittura la parte di Pinocchio sin dall'avvento dell'EA211 Evo!

                                Hanno provato un'auto col classico frullino da 110 KW (150 CV) che non presenta alcun ciclo Miller o turbo a geometria variabile, a meno che non abbiano fornito valori di potenza inesatti nella scheda tecnica a pag. 124 ...

                                Roba da non credere ... Stranamente Quattroruote era davvero una grande testata giornalistica quando operava senza concorrenza ... mahh

                                Riscontro poi che alla velocità costante di 130 km/h il consumo rilevato in D ( esemplare DSG) è stato di 11,2 km/litro ... mahh, altino pur considerando che trattasi di un SUV!

                                Commenta


                                • Re: Motore 1.5 TSI EA211 Evo

                                  Personalmente, avendo il vecchio 1.4 150 CV i consumi mi sembrano effettivamente altini. La mia media sul pieno è sui 17 / 18 km/l ed in autostrada molto migliori. A questo punto l'importanza maggiore è il cambio. con il DSG infatti in regimi da codice autostradale il motore in VII è molto basso di giri e gira poco a 2 cilindri ma è a 2400 contro i 2800-3000 del 6 marce manuale. Di conseguenza i consumi sono molto più bassi
                                  Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                                  Commenta


                                  • Re: Motore 1.5 TSI EA211 Evo

                                    @fenjus77 - Andrea, allora non oso neppure pensare quanto consumerebbe a 130 km/h la suddetta Skoda col motore in discussione, ma con un cambio manuale rapportato come quello della Golf ...

                                    D'altra parte, una rapportatura più lunga, soprattutto con un cambio manuale, non avrebbe senso con un'auto più pesante e meno profilata!

                                    Commenta


                                    • Re: Motore 1.5 TSI EA211 Evo

                                      Mi consumava meno da nuova nuova quando non tiravo... Ma non è un problema quello dei consumi per me. Ve li riporto solo per informazione

                                      Commenta


                                      • Re: Motore 1.5 TSI EA211 Evo

                                        tony, ho dato una occhiata alla prova di 4R e le prime impressioni sono che la rapportatura del DSG sia più o meno la stessa o addirittura più lunga, se ci fai caso a 130 km/h in VII parlano di 2300 rpm, per la mia sono 2400 rpm.
                                        Significative sono secondo me sono:
                                        - la velocità massima molto bassa rispetto alla golf e soprattutto raggiunta in V a 5100 rpm;
                                        - la ripresa abbastanza lenta in D 70-120. Dando per scontato che la macchina faccia in kick-down e quindi scali almeno in V, mi sembra molto elevato il tempo visto che abbiamo delle prove che ci vogliono 15-16 sec per una analoga ripresa ma sempre in VII e senza affondare il piede a tutta, infatti in manuale dichiarano in VI 19.3 e in VII 26.1
                                        - l'autonomia di soli 640 km. Con i dati indicati il serbatoi sembrerebbe essere sui 49-50 lt, comparabile con quello della golf. Io con 47/48 litri mediamente 150 km in più li faccio sempre e faccio anche della città, non extraurbano
                                        - mi aspettavo una differenza di peso maggiore, viene dichiarata 1393 kg mentre la golf (la mia) veniva dichiarata a 1316, solo 80 kg in meno.
                                        Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                                        Commenta


                                        • Re: Motore 1.5 TSI EA211 Evo

                                          Andrea, i 2300 rpm anziché 2400 non mi meravigliano, perché 4R su tale aspetto è da tempo abbastanza approssimativa, mentre noi siamo più pignoli!

                                          La minore velocità è giustificata da una sezione frontale e quindi da un cx decisamente diversi rispetto alla Golf.

                                          Forse i tempi di accelerazione e ripresa sarebbero più compatibili con 130 anziché 150 Cv ... pensa che la VW T-ROC col 2.0 TDI DSG da 150 Cv è stata cronometrata da 4R da 0 a 100 orari (effettivi) in 7,6 secondi (circa 7 secondi netti al tachimetro) ...

                                          Però i consumi a mio avviso, nonostante si riferiscano a "velocità effettive" e non tachimetriche, mi paiono abbastanza elevati.

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X