annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Consiglio su Filtro aria

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #81
    Re: Consiglio su Filtro aria

    Infatti lo Sprintfilter e' a secco e non va assolutamente oliato(quello in poiestere). Io riporto le mie impressioni, e non dico che l'auto va di piu' a prescindere, ma va meglio, questo si. Lo uso anche sulla moto Bmw s1000r e vi dico che il motore va molto meglio. Si sa che le normative attuali ci danno per il rovescio della medaglia motori sempre piu' "castrati" o tappati e la sostituzione di un filtro in carta anch'esso molto tappato, con uno piu' aperto porta solo migliorie, chiaro che non stiamo parlando di cv.

    Commenta


    • #82
      Re: Consiglio su Filtro aria

      Ieri mattina il corriere mi ha recapitato il filtro a pannello BMC per la mia golf 14 tsi 125 3 porte manuale.

      In serata l'ho montato ma si è fatto tardi e .

      Stamattina lavoravo e nel pomeriggio ho fatto un drive test.

      Prima sensazione differente rumore in aspirazione anche a finestrini chiusi.

      Tipo non so quanti di Voi hanno provato le alfa romeo 75 a carburatori e quelle ad iniezione.

      Sembra quasi che ci sia su un 40/40 WEBER non so se rendo l'idea

      Sarà suggestione, ma è come se "respirasse" meglio.

      Inoltre appena "schiacci" sembra + pronta di prima.

      Credo di aver fatto bene anche se confesso che prima ero scettico.
      Ultima modifica di corrado1964; 17/09/2016, 11:22. Motivo: corre

      Commenta


      • #83
        Re: Consiglio su Filtro aria

        Beh mi pare tanta suggestione, un po' il rumore cambia ma non cosi tanto, tuttavia la tua sensazione di piu' prontezza la confermo anche io.

        Commenta


        • #84
          Re: Consiglio su Filtro aria

          Originariamente inviato da corrado1964 Visualizza il messaggio
          Sarà suggestione, ma è come se "respirasse" meglio.
          Infatti, solo con un filtro più permeabile è sostanzialmente suggestione, insomma "effetto placebo" determinato proprio da quel rumore maggiormente avvertibile e più cupo in aspirazione ( il mitico rombo delle Alfa storiche bialbero con i 2 carburatori doppio corpo è difficile da riprodurre con fedeltà ).

          Commenta


          • #85
            Re: Consiglio su Filtro aria

            Tony, sarebbe facile fraintendere, ma non mi sogno di paragonare il rumore dell'aspirazione a quello di 2 weber 40/40 funghettati,

            ci mancherebbe,parlavo della differenza tra le alfa 75 ad iniezione e quelle a carburatori ma con i filtri originali.

            Tuttavia rimarco che mi sento di avvertire qualche differenza a livello di rumore e "prontezza" .
            Ultima modifica di corrado1964; 17/09/2016, 11:44. Motivo: corre

            Commenta


            • #86
              Re: Consiglio su Filtro aria

              lasciarla originale in garanzia no??
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • #87
                Re: Consiglio su Filtro aria

                Originariamente inviato da corrado1964 Visualizza il messaggio
                Tony, sarebbe facile fraintendere, ma non mi sogno di paragonare il rumore dell'aspirazione a quello di 2 weber 40/40 funghettati
                Corrado, io mi sono riferito all'autentico riconoscibilissimo e per me indimenticabile "rombo originale Alfa" con i due carburatori Weber doppio corpo 40 DCOE e normalissimo filtro aria; rombo che poi si trasformava quasi in un ruggito leonino quando si ricorreva ai noti funghi retinati, di serie solo sulle GTA da corsa!

                Le ricordo tutte indistintamente quelle Alfa, a partire dalle giuliette degli anni '50 e sino alle Alfette degli anni '70 ... Le 75 possono essere considerate come l'ultimo canto del cigno! Ho avuto anche il piacere di guidarne parecchie.

                Ciao!

                Commenta


                • #88
                  Re: Consiglio su Filtro aria

                  Originariamente inviato da riki86 Visualizza il messaggio
                  lasciarla originale in garanzia no??
                  Dai,riki86, ho cambiato in "fai da mè" by "night" in "home"un filtro aria, mica ri mappato il mondo.

                  Ma Tu pensi che sia "contestabile", casomai?

                  Che genere di danni potrebbero scaturire?

                  - - - Aggiornato - - -

                  Originariamente inviato da tony Visualizza il messaggio
                  Corrado, io mi sono riferito all'autentico riconoscibilissimo e per me indimenticabile "rombo originale Alfa" con i due carburatori Weber doppio corpo 40 DCOE e normalissimo filtro aria; rombo che poi si trasformava quasi in un ruggito leonino quando si ricorreva ai noti funghi retinati, di serie solo sulle GTA da corsa!

                  Le ricordo tutte indistintamente quelle Alfa, a partire dalle giuliette degli anni '50 e sino alle Alfette degli anni '70 ... Le 75 possono essere considerate come l'ultimo canto del cigno! Ho avuto anche il piacere di guidarne parecchie.

                  Ciao!
                  Non ho dubbi anche se non sono in grado da qui di quantificare le Tue "primavere" che ricordi quelle "sensazioni", ci mancherebbe, se ne parli, di certo le hai provate.

                  Quello che intendevo era rendere l'idea della sensazione "differente", rispetto a prima, null'altro.

                  Pensa che la mia fiat 500 (classe 1969) viene alimentata da un webewr 40/40 "funghettato a 45°.
                  Ultima modifica di corrado1964; 17/09/2016, 14:49. Motivo: corre

                  Commenta


                  • #89
                    Re: Consiglio su Filtro aria

                    Per curiosità vuoi sapere qual è la mia età?

                    Sono ben più vecchio di te Corrado, anche se non ancora Matusalemme … lol

                    Ho 60 anni e, come dico sempre, non sono le primavere che mi hanno invecchiato ma la coalizione delle altre stagioni!

                    Ho imparato a guidare 50 anni fa e ho quindi infranto più volte l’art. 80 del cds del 59, fortunatamente senza mai provocare danni a persone e/o cose e senza essere mai beccato dalle F.d.O.. Successivamente, ormai ben più grandicello, sotto le armi, mi sono tolto però la soddisfazione di preparare io gli altri per conseguire la patente, anche per condurre autobus e autotreni.

                    Fine O.T.

                    Commenta


                    • #90
                      Re: Consiglio su Filtro aria

                      Tony, l'anagrafe conta poco, x carità, non volevo suscitare alcun sentimento, ma solo rendere l'idea.

                      Da piccolo aiutavo il mio babbo in officina.

                      Oggi le auto sono cambiate tantissimo.

                      Io fino a poco tempo fa le patenti le ritiravo/sospendevo ed/o revocavo, adesso rilascio permessi provvisori di guida, pensa tu!!!

                      Commenta


                      • #91
                        Re: Consiglio su Filtro aria

                        Conscio del fatto che un filtro non ti dona come per incanto 10cv, ma c'e' un ma; col filtro originale mi sembrava che l'auto andasse bene, poi ho montato un altro filtro e l'auto non andava piu', sembrava "strozzata", qualche strattone in rilascio, ok cambio ancora filtro e questa volta BMC, beh vi dico che l'auto o meglio il motore ora va come deve andare, non strattona piu' e mi pare pure che i consumi siano un pelo migliorati. Effetto placebo non credo proprio, dato che tra prima e dopo c'e' una bella differenza. Ciaoo

                        Commenta


                        • #92
                          Re: Consiglio su Filtro aria

                          Stino76,quoto tutto tranne la parte dei consumi su cui non ho ancora riscontri.

                          Appena rifornirò con pieno alla pompa Vi farò sapere.

                          Commenta


                          • #93
                            Re: Consiglio su Filtro aria

                            ragazzi nessuno ha tolto il risuonatore che stà sotto il filtro?

                            Commenta


                            • #94
                              Re: Consiglio su Filtro aria

                              Originariamente inviato da stino76 Visualizza il messaggio
                              Conscio del fatto che un filtro non ti dona come per incanto 10cv, ma c'e' un ma; col filtro originale mi sembrava che l'auto andasse bene, poi ho montato un altro filtro e l'auto non andava piu', sembrava "strozzata", qualche strattone in rilascio, ok cambio ancora filtro e questa volta BMC, beh vi dico che l'auto o meglio il motore ora va come deve andare, non strattona piu' e mi pare pure che i consumi siano un pelo migliorati. Effetto placebo non credo proprio, dato che tra prima e dopo c'e' una bella differenza. Ciaoo
                              Tu hai la GTD e noti particolari che io non posso notare perché non ho la GTD.

                              Comunque, questa differenza, anzi “bella differenza” di cui tu parli io non l’ho mai percepita limitandomi alla sola sostituzione, nell'apposito vano, del filtro aria originale (lasciamo perdere i filtri farlocchi) con uno più permeabile, tipo K&N o BMC; ripeto, mai percepita provando su diverse auto a cominciare in tempi abbastanza remoti con un'Autobianchi A112 Abarth.

                              Differenza … ovviamente in termini prestazionali e più precisamente in accelerazione e in ripresa.

                              E l’effetto placebo da me virgolettato e che faceva seguito alle osservazioni di Corrado, era legato proprio al fatto che accelerazione e ripresa dell’auto non si smuovono col solo filtro più permeabile (riferirsi a 10 CV che non si ottengono e come riconoscere che un uomo a piedi non corre a 200 Km/h)!

                              In tempi molto più recenti ne ho anche avuto conferma con la mia Porsche 911 con la quale, con o senza filtro K&N non ho riscontrato variazioni di rilievo neppure col cronometro alla mano, che è uno strumento che ho imparato ad usare molto, molto bene! Con tale Porsche Il sound è però diventato ancora più coinvolgente, quello si …

                              Forse, forse qualche minima miglioria prestazionale può rilevarsi con un kit ad aspirazione diretta.

                              Commenta


                              • #95
                                Re: Consiglio su Filtro aria

                                Toni con un kit ad aspirazione diretta,ci sono rischi per l'affidabilità dell'auto? E secondo te,può valerne la pena su un motore turbo benzina non troppo spinto come il tsi 150 act? Scusa l'ignoranza,perdona la curiosità... Ovviamente su motore stock,no mappa..,
                                Golf TSI 150 cv ACT manuale Sport Edition

                                Commenta


                                • #96
                                  Re: Consiglio su Filtro aria

                                  Originariamente inviato da tony Visualizza il messaggio
                                  Tu hai la GTD e noti particolari che io non posso notare perché non ho la GTD.

                                  Comunque, questa differenza, anzi “bella differenza” di cui tu parli io non l’ho mai percepita limitandomi alla sola sostituzione, nell'apposito vano, del filtro aria originale (lasciamo perdere i filtri farlocchi) con uno più permeabile, tipo K&N o BMC; ripeto, mai percepita provando su diverse auto a cominciare in tempi abbastanza remoti con un'Autobianchi A112 Abarth.

                                  Differenza … ovviamente in termini prestazionali e più precisamente in accelerazione e in ripresa.

                                  E l’effetto placebo da me virgolettato e che faceva seguito alle osservazioni di Corrado, era legato proprio al fatto che accelerazione e ripresa dell’auto non si smuovono col solo filtro più permeabile (riferirsi a 10 CV che non si ottengono e come riconoscere che un uomo a piedi non corre a 200 Km/h)!

                                  In tempi molto più recenti ne ho anche avuto conferma con la mia Porsche 911 con la quale, con o senza filtro K&N non ho riscontrato variazioni di rilievo neppure col cronometro alla mano, che è uno strumento che ho imparato ad usare molto, molto bene! Con tale Porsche Il sound è però diventato ancora più coinvolgente, quello si …

                                  Forse, forse qualche minima miglioria prestazionale può rilevarsi con un kit ad aspirazione diretta.
                                  In effetti tu parli di motori benzina io di motori diesel e turbo, in parte e' vero il tuo discorso perche' su un TDI la differenza che si ha montando un filtro a pannello sportivo e' abbastanza tangibile, vuoi la maggior portata d'aria e che se ne dica su un motore turbo e' una manna dal cielo a patto che non sia eccessiva naturalmente, ma poco in piu' dell'originale e' meglio, cosa che si ottiene con un filtro a pannello.Notare le pieghe di un filtro BMC e di uno in carta originale. Tuttavia sulle moto svariate che ho avuto ho sempre sostituito il filtro con uno a pannello sportivo e devo dire di aver notato dei risultati abbastanza significativi, ad esempio sulla BMW 1000 quattro cilindri che ho adesso con uno SprintFilter il motore va che e' una bomba, con l'originale non andava così, e te lo dico in quanto prima in alcune marce non arrivavo a limitatore, ora si, inoltre sempre con alcune marce impenna di gas, prima era sporadica la cosa; effetto placebo? NO assolutamente. Ma si sa su una moto dotata di airbox il maggior afflusso di aria e' altresi importante e difatti come dichiarano le case con l'airbox in pressione si ha un aumento di cavalleria, e stavolta l'equazione piu' aria piu' cavalli e' riscontrabile facilmente.

                                  Commenta


                                  • #97
                                    Re: Consiglio su Filtro aria

                                    Salve,"Raga", domanda ma sul tsi 1.4 125cv c'e il debimetro o altra sonda che misura il passaggio dell'aria?

                                    Se si, quanti km ci mette la centralina ad adattarsi alla variazione di flusso?

                                    Grazie.

                                    Commenta


                                    • #98
                                      Re: Consiglio su Filtro aria

                                      Originariamente inviato da jonny2slow4u Visualizza il messaggio
                                      ragazzi nessuno ha tolto il risuonatore che stà sotto il filtro?
                                      Parli di quella specie di griglia ? Si io si l'ho tolta quando ho montato il bmc però non è che sinceramente ho notato questa grande differenza .
                                      Ho il 184 tdi per info.

                                      Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
                                      Using Tapatalk

                                      Commenta


                                      • #99
                                        Re: Consiglio su Filtro aria

                                        Anche io però già una cosa chiamata restrizione si toglie a prescindere

                                        Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

                                        Commenta


                                        • Re: Consiglio su Filtro aria

                                          Originariamente inviato da Soulking Visualizza il messaggio
                                          Toni con un kit ad aspirazione diretta,ci sono rischi per l'affidabilità dell'auto? E secondo te,può valerne la pena su un motore turbo benzina non troppo spinto come il tsi 150 act? Scusa l'ignoranza,perdona la curiosità... Ovviamente su motore stock,no mappa..,
                                          Mi permetto di anticipare la risposta: no non serve a nulla se non ad aumentare il rumore di aspirazione.. e farsi un bel giro in motorizzazione con annesso verbale e ritiro carta di circolazione............il buon corrado1964 può indicare anche l'articolo/i del cds infranti...

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X