annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Golf GTI 245 CV: la parola a chi già la possiede

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Golf GTI 245 CV: la parola a chi già la possiede

    Chopin - Andrea, è molto improbabile, in condizioni normali sotto il profilo soggettivo e oggettivo, che la Clubsport S tagli il traguardo del quarto di miglio con partenza da fermo dopo la GTI P. anche se quest'ultima possa giovarsi del DSG con il launch control.

    Non aggiungo altro perché non sarebbe in topic.

    Commenta


    • Re: Golf GTI 245 CV: la parola a chi già la possiede

      Grazie tony . Il mio post era volutamente un pò provocatorio perchè anche a me la cosa pareva inverosimile.
      Sarebbe stato interessante capire se il nuovo DSG7m poteva essere considerato un plus invece che una rinuncia forzata al buon vecchio DSG6m.
      Oppure che il launch control incorpora qualche funzionalità che normalmente è volutamente latente per non stressare la meccanica..?
      Mi ero arreso all'idea che la scelta del DSG7 incentivava solo un minimo risparmio di carburante

      Mini OT: La Leon Cupra Vecchia da 290cv con il DSG6 in confronto alla mia mi è sembrata un missile ... Chissà la CS-S con 310cv...azz

      Commenta


      • Re: Golf GTI 245 CV: la parola a chi già la possiede

        Originariamente inviato da MircoT Visualizza il messaggio
        per riunire i pezzi basta una fascetta e un bullone. non ci son problemi.



        1: occhio che quello è non silenziato, quindi non omologabile. fa più casino ma se se ne accorgono ci son problemi.

        2: prendendo centrale e finale vai a sostituire centrale e finale originali, quindi è un cava e metti. nessun taglio necessario sull'originale.

        3: senza catalizzatore? è reato PENALE.


        per me questo kit fa al caso tuo: https://www.supersprint.com/ww-it/vw...d-pack.aspx#!/ magari con i terminali da 100, 2 bei cannoni.

        se proprio vuoi cambiare anche il DP, prendi quello catalizzato 200cpsi, ma dopo va fatta la mappa perchè anche se c'è il catalizzatore, essendo più permeabile, svuota comunque un po' in basso.
        Scusa Mirco ma ho un dubbio (strano eh?), ho notato che il centrale silenziato non riporta comunque l'omologatura, o mi sfugge qualcosa del tipo "tutto ciò che è silenziato va bene"?
        Se ho ben capito, sia che io prenda quello silenziato, sia non, a livello legale sarebbe comunque uguale o sbaglio?
        https://www.supersprint.com/ww-it/vw-golf-vii-gti/scarico-sportivo-per-vw-golf-mk7-gti-performance-20-tsi-245-hp/889640-sportsound-pack.aspx

        EDIT: ho letto in giro che "il foglio dell'omologazione l'ho mostrato subito ma mi ha detto che potevo anche buttarlo che non serviva a niente... ha detto che per essere in regola deve essere scritto a libretto"

        è una boiata oppure è così?

        Commenta


        • Re: Golf GTI 245 CV: la parola a chi già la possiede

          è una boiata imperiale.

          l'omologazione degli scarichi non deve essere riportata a libretto.
          basta avere il foglietto e soprattutto la targhetta saldata sul barilotto, che indica che quell'accessorio può essere montato su quell'auto come elemento equivalente all'originale.

          vedo ora che il centrale silenziato non è più omologato.. strano. forse ci stanno ancora lavorando.

          Commenta


          • Re: Golf GTI 245 CV: la parola a chi già la possiede

            Straquoto sul discorso che NON Deve essere scritto sul libretto, chi dice cose del genere è meglio che parli di altro sperando che almeno di quello sappia
            GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

            Commenta


            • Re: Golf GTI 245 CV: la parola a chi già la possiede

              Originariamente inviato da Tiapinna Visualizza il messaggio
              Ti rispondo con una foto appena fatta visto che mi è venuto in mente il tuo messaggio. Percorso da Lucca a San Vincenzo un po' di extraurbano e poi autostrada a 130/140 con sorpassi e accelerazioni a fondo al casello.

              Cmq è una golf gti non una bmw M4, 245cv sono anche pochi per quanto mi riguarda, l'ho comprata perché è la giusta sportiva che si può usare tutti i giorni, non guardo un auto per i consumi che raggiunge ma per le emozioni che da. La mia è passione per il turismo veloce. Il diesel lo lascio a chi vuole risparmiare per forza e a cui non frega nulla di suono del motore, reattività e piacere di guida (sportiva).

              Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk



              Il post citato riportava un consumo di 16 kml nell'esclusivo utilizzo autostradale, che ripeto essere a mio parere irraggiungibile.
              Il consumo medio riportato di 14,9 kml è invece verosimile calcolando 16 kml per quanto riguarda la percorrenza extraurbana (con velocità costante e medio bassa), e 13 kml per quella autostradale.
              Preciso e sottolineo che 16 kml autostradali non sono realizzabili esclusivamente a mio parere e secondo quanto ho visto fino ad ora con la mia GTI, quindi sarei ben felice di leggere che altri hanno raggiunto medie di consumo così invidiabili.
              E che ritengono 245 cavalli "pochi".
              Golf 7 GTI 245CV

              Commenta


              • Re: Golf GTI 245 CV: la parola a chi già la possiede

                Lo scorso weekend sono andato al Nurburgring



                Era la prima volta, ho comprato 8 giri ma ne ho potuti fare solo 5 perché al quarto giro ho schiacciato la gomma al karussel e si è formata una bolla sulla spalla così per non rischiare di dover cambiare una gomma a 700km da casa ho preferito avanzare i giri che posso riutilizzare nei prossimi 3 anni.

                L'auto si è comportata benissimo, molto meglio di quanto mi aspettassi, davvero molto molto stabile alle alte velocità e nonostante le gomme stradali un ottimo comportamento sia in frenata che in tenuta laterale.
                Per un divertimento ideale servirebbero gomme leggermente più performanti (tipo pilot sport 4 s) montate su cerchi da 18 per sfruttare la spalla più cicciona e delle pastiglie e olio un po' più resistenti alle alte temperature.
                Sono stato un po' leggero sui freni, senza staccare alla morte ad ogni curva primo perché non conoscevo la pista e secondo perché il pedale del freno si allungava sensibilmente da metà pista in poi così facendo.

                Pista incredibile comunque, nessun video o videogioco potrà mai rendere quanto si viene compressi e sballottati qua e là lungo tutto il tracciato. Per non parlare di quando stai affrontando un tratto a 180 e i gt3 rs ti passano a 240 a 1m di distanza...
                Fantastico.
                Anche nei dintorni non trovi una macchina normale, tutta gente in giro con m3 svuotati con rollbar, porsche, Audi rs varie, megane rs a ogni incrocio e anche molte gti soprattutto usate per i taxi che ti portano in giro in pista a manetta.

                Allego qualche foto

                Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

                Commenta


                • Re: Golf GTI 245 CV: la parola a chi già la possiede

                  Spettacolare la tua GTI..io ho “provato” la pista solo sui vari videogiochi però immagino che provarla in prima persona deve essere una ****** clamorosa!!
                  Golf avute:Mk5 2.0 tdi sport Line/Mk6 GTD/Mk7 GTI DSG/Mk8 eTSI RL

                  Commenta


                  • Re: Golf GTI 245 CV: la parola a chi già la possiede

                    Decisamente guidare al Nurburgring deve essere un'esperienza unica.
                    Non ho capito esattamente cosa intendi quando dici "ho schiacciato la gomma al karussel".
                    So che il karussel è una curva storica molto particolare, con la parte esterna diciamo "normale" e la parte interna "inclinata" come una specie di banking. Onestamente non ho mai capito perché l'abbiano fatta così (e oltretutto qualche chilometro più avanti c'è un'altra curva fatta in modo simile che credo in tedesco si chiami schwalbenschwanz o qualcosa di simile...).
                    In teoria, se la percorri all'esterno più lentamente non dovrebbero esserci problemi. Se invece vuoi andare più veloce e sfruttare l'inclinazione della parte interna credo che l'ideale sia restare sulla parte dove l'asfalto è di colore più chiaro.
                    Guardando le foto invece mi pare che tu avessi le ruote interne sulla parte scura vicina al cordolo.
                    Forse è così che hai "schiacciato" la gomma..?
                    In ogni caso con una normale vettura stradale come la Golf penso che sia difficile fare quella curva a velocità superiori a 80-90 Km/h.
                    Ho visto il filmato della GTI Clubsport S relativo al tempo record e in quella curva viaggiava al massimo a 87 Km/h se non ricordo male.

                    Commenta


                    • Re: Golf GTI 245 CV: la parola a chi già la possiede

                      Il secondo giro è stato particolarmente concitato e solo in quel giro mi sono fiondato dentro al karussel con le parole del video tutorial che avevo guardato la sera prima che mi rimbombavano nella testa "you can tackle it at any speed, you will be fine" e così l'ho presa a bomba. Credo fossi sui 60/70 ma i cerchi da 19 e la spalla da 35 non vanno d'accordo con una curva a parabola tutta scassata e piena di avvallamenti, presa a manetta con 2 persone a bordo. Credo che un avvallamento abbia pizzicato la gomma come solitamente avviene sui marciapiedi presi dalle nostre compagne solo che al posto di lasciare un graffio sul cerchio ha lasciato un segno nero sul bordo prima della gomma.
                      Marciapiedi non ne ho presi e cordoli neanche quindi credo che sia stato quello per forza



                      Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

                      Commenta


                      • Re: Golf GTI 245 CV: la parola a chi già la possiede

                        Si, la bolla è abbastanza evidente.
                        Come te ne sei accorto..?
                        Hai avvertito vibrazioni al volante o qualche rumore strano? Oppure semplicemente l'hai scoperta dopo esserti fermato..?

                        Commenta


                        • Re: Golf GTI 245 CV: la parola a chi già la possiede

                          Sono uscito e controllando le pressioni l'ho visto subito e 5 minuti dopo Gesù mi ha dato una pacca sulla spalla dicendo "ora basta chiamarmi in quel modo ti prego"

                          Ho sgonfiato a 1,7 e fatto altri 2 giri moooolto tranquillo.

                          Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • Re: Golf GTI 245 CV: la parola a chi già la possiede

                            Io viaggiando a 110/115 di media.. perchè dei tratti ho fatto anche i 100 e dei tratti 130... usando anche il cruise control e in Eco ho incredibilmente fatto i 17,9 Km/l. Però ho usato la vettura con i guanti...

                            Commenta


                            • Re: Golf GTI 245 CV: la parola a chi già la possiede

                              Complimenti, sono veramente degli ottimi risultati.
                              A questo punto, però, mi chiedo come sia possibile che il Centro Prove di Quattroruote abbia misurato (nell’Ottobre del 2013) un consumo medio effettivo di 11,7 kml, di 10,9 in città, di 13,6 sulle statali, e di 11,1 sull’autostrada per la Golf GTI 7 da 220 cavalli.
                              A titolo di puro esempio, per riportare dati “più recenti”, sulla medesima rivista in edicola questo mese viene provata la FORD Focus dotata di un motore a gasolio di 1,5 litri con 120 cavalli: in questo caso il consumo medio rilevato effettivo è stato di 15,3 kml.
                              Risulta chiaramente difficile pensare che un motore con 245 cavalli, a benzina e non certamente vocato al risparmio, sappia fare di meglio.
                              Golf 7 GTI 245CV

                              Commenta


                              • Re: Golf GTI 245 CV: la parola a chi già la possiede

                                Secondo me è impossibile fare i 18 km/l a 100-110 km/h. Io in extraurbano riesco a fare al massimo 6 litri per 100 km, quindi circa 16 km/l, con medie di andatura decisamente minori che in autostrada. In autostrada mi pare di aver fatto 7-7,5 litri per 100 km, ma a una media di circa 95-100 km/h

                                Commenta


                                • Re: Golf GTI 245 CV: la parola a chi già la possiede

                                  A seguito dei viaggi di andata e ritorno per le Dolomiti con tratte autostradali di un 400/450 km a viaggio (primi viaggi autostradali di una certa percorrenza che ho compiuto con la gti) sono riuscito a stare sui 14,5/15 km/l complessivi indicati da cdb.
                                  Cruise impostato a velocità codice ma molto spesso sempre in regolazione inferiore per il traffico (110 km/h circa).
                                  Viaggio di ritorno con un 120 km di statale per aggirare code in autostrada.

                                  Commenta


                                  • Re: Golf GTI 245 CV: la parola a chi già la possiede

                                    Originariamente inviato da TouranTDI Visualizza il messaggio
                                    Complimenti, sono veramente degli ottimi risultati.
                                    A questo punto, però, mi chiedo come sia possibile che il Centro Prove di Quattroruote abbia misurato (nell’Ottobre del 2013) un consumo medio effettivo di 11,7 kml, di 10,9 in città, di 13,6 sulle statali, e di 11,1 sull’autostrada per la Golf GTI 7 da 220 cavalli.
                                    A titolo di puro esempio, per riportare dati “più recenti”, sulla medesima rivista in edicola questo mese viene provata la FORD Focus dotata di un motore a gasolio di 1,5 litri con 120 cavalli: in questo caso il consumo medio rilevato effettivo è stato di 15,3 kml.
                                    Risulta chiaramente difficile pensare che un motore con 245 cavalli, a benzina e non certamente vocato al risparmio, sappia fare di meglio.
                                    Considera però nella prova di QR l'esemplare nero era manuale mentre ad esempio ho visto che nella mia il DSG ha una settima che secondo me fa risparmiare qualche giro.
                                    E' pur vero che quella è una prova strumentata mentre il cdb in particolari condizioni si prende qualche piccola libertà.
                                    Inoltre ho smanettato un pò con le modalità ed ho visto che tipo in statale in ECO avviene una specie di veleggio.. in autostrada non saprei, non ho provato ancora

                                    Commenta


                                    • Re: Golf GTI 245 CV: la parola a chi già la possiede

                                      Poi considerate che dopo qualche km i consumi si abbassano abbastanza...

                                      Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

                                      Commenta


                                      • Golf GTI 245 CV: la parola a chi già la possiede

                                        Io la uso come prima auto di famiglia... che vuol dire che ci faccio di tutto, dalla spesa al supermercato al viaggio per le ferie...in 10000 km di utilizzo che più vario non si può (in meno di 6 mesi) ho una media di 12.72 km/L alla pompa... che direi non è male per niente!


                                        Il mio vecchio golf 6 1.4 TSI aveva chiuso la carriera a 88mila km e 14.15km/L ... una differenza dunque tutto sommato contenuta se consideriamo che il GTI ha il doppio esatto dei cv del TSI...


                                        A parità di utilizzo le differenze di consumo si avvertono (ovviamente) in città...fuori città direi che si equivalgono. La vera differenza comunque è il serbatoio più piccolo di 5 L del GTI che, sommato ai maggiori consumi, si traduce in una differenza di 70/80 km in meno con un pieno..



                                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                                        Volkswagen Golf 7.5 GTI

                                        Commenta


                                        • Re: Golf GTI 245 CV: la parola a chi già la possiede

                                          Originariamente inviato da Chopin Visualizza il messaggio
                                          ...Considera però nella prova di QR l'esemplare nero era manuale mentre ad esempio ho visto che nella mia il DSG ha una settima che secondo me fa risparmiare qualche giro...

                                          E' anche vero, però, che quella della prova era la versione da 220 cavalli, mentre in questo caso stiamo considerando quella con 25 cavalli in più.
                                          Golf 7 GTI 245CV

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X