annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Golf VI vs Astra J

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Golf VI vs Astra J

    Nelle concessionarie trovi veramente chiunque...
    Anche prima di pranzo sono andato da un concessionario multimarca per avere info su una Giulietta e nemmeno mi ha fatto un preventivo su carta. Mi ha detto che "indicativamente" dovevo ridargli X mila eruo. E io gli ho detto "ma non voglio sapere indicativamente, sono qui perchè se il prezzo è ok la PRENDO". Mi ha detto di tornare oggi alla 16 che aveva tempo per guardare il listino. Gli ho risposto che forse poteva andare lui alla riunione che ho dalla 15 alle 18 al mio posto per fare il piano pubblicitario per il prossimo trimestre...
    Per fortuna c'è internet e a volte trovi concessionari disponibilissimi con i quali ragionare seriamente...

    Il 180 cv della Astra va alla grande eccome! Solo che al tempo non ho trovato da nessuna parte un 180 cv altrimenti chissà mai...

    Al tuo amico hanno fatto prendere il Cosmo Pack, è vero. I cerchi li prendeva dopo a qualsiasi conce opel e gli dava indietro i suoi cerchi, oppure li usava per mettere gomem invernali e li teneva...
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • Re: Golf VI vs Astra J

      Originariamente inviato da astrahuc Visualizza il messaggio
      Allora, il 140 cv non ha prestazioni peggiori del 120 della Golf!?!? Chi te lo ha detto? Ho detto che non è un fulmine ma son sempre 140 cv e son 18 in più della Golf...

      Non mi interessava il 122 della Golf perchè, ovviamente, preferivo un Diesel, un GPL oppure un Benzina ma che fosse sportivo sul serio. Il 122 benza era una motorizzazione per me un po' di mezzo. In effetti anche il 140 cv dell'Astra non era proprio la mia primissima scelta ma con io la macchina l'ho pagata 18,500 e mi hanno dato 13.500 della FIAT. E' stato un affarone, difficilmente ripetibile e credetemi che non sono di quelli che sostiene di far sempre l'affare nel secolo, anzi nelle macchine ho sempre scoperto che potevo strappar prezzi migliori am questa volta è andata bene...
      Non per polemizzare o altro
      Il 140cv dell'astra va meno del 122cv della golf e consuma di più,basta vedere i dati

      0-100 astra 10s----golf 9,5s
      70-120 astra 28,3-----golf 19,3
      Velox max astra 197,2-----golf 200
      Consumo medio astra 11,1------golf 11,8

      Questi sono dati "quattroruote"

      Non sono di parte perchè ho il 160cv
      Ultima modifica di Ospite; 06/02/2012, 13:39.

      Commenta


      • Re: Golf VI vs Astra J

        E' una polemica vecchia e conosciuta a chi ha l'Astra. Mai sentito parlare di centraline adattive? L'Astra turbo cambia molto dopo 9000 km, ci sono un sacco di discussioni e conferma anche Opel. Se 4ruote provasse una astra 140 cv con 12000 Km i dati sarebbero dievrsi. E anche la mia è sotto ai 10 sicuramente...
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • Re: Golf VI vs Astra J

          Sisi lo so bene cos'è una centralina adattiva,la ha anche la golf
          Comunque tutte le auto nuove con pochi km hanno prestazioni più basse,e consumi più alti
          Ultima modifica di fedo; 06/02/2012, 14:47. Motivo: EDIT BY FEDO: NON QUOTARE L'ULTIMO MESSAGGIO!!!

          Commenta


          • Re: Golf VI vs Astra J

            Originariamente inviato da Luca23 Visualizza il messaggio
            Non per polemizzare o altro
            Il 140cv dell'astra va meno del 122cv della golf e consuma di più,basta vedere i dati

            0-100 astra 10s----golf 9,5s
            70-120 astra 28,3-----golf 19,3
            Velox max astra 197,2-----golf 200
            Consumo medio astra 11,1------golf 11,8

            Questi sono dati "quattroruote"

            Non sono di parte perchè ho il 160cv
            Segnalo che al n. 659 sett. 2010 di quattroruote il confronto tra golf 122 cv, astra 140 cv, giulietta 120 cv, auris 132 cv, focus 100 cv, mazda 3 105 cv vede vincere la golf nel risultato finale. Occorre precisare che in velocità la golf non raggiunge i 200 km/h ma solo 193.83 mentre l'astra è la più veloce con 197.20 km/h, seguono giulietta 191.57 km/h, auris 188.87 km/h, mazda 3 178.84 km/h, focus 173.81 km/h. In acc.ne da 0-100 km/h primeggia la golf con 9.5 sec., seguono giulietta 9.6 sec., astra 10 sec., auris 10.5 sec., mazda e focus a pari merito con 11.7 sec.

            Anch'io non sono di parte (vedi miei commenti precedenti) ma a parte la velocità ed accessori, rimango convinto della superiorità della golf in termini di qualità.

            ---------- Post added at 23:39 ---------- Previous post was at 23:27 ----------

            Originariamente inviato da astrahuc Visualizza il messaggio
            Sono possessore di un'Astra J 1.4 Turbo benzina 140 CV Cosmo con Cosmo pack bianca (praticamente full optional). Credo vi possa interessante una "controparte" nemmeno troppo di parte in questa discussione.

            Io avevo praticamente preso (venendo da una Bravo mjet 105 cv diesel) una Golf VI BiFuel Highline. Premetto che la Bravo era scandalosa. Seppur migliorate le FIAT tali rimangono e non è un luogo comune. Plastiche sbiadite e vernice scadente dopo 30000 Km, motore rumoroso consumi lontani anni luce dai dichiarati. Svalutazione imbarazzante.

            Volevo una macchina di qualità ed era il momento della Golf. Unico neo prvo lòa Golf BiFuel ed è FERMA. Veramente lenta e poco briosa. Non mi convince, rimango deluso anche da alcuni particolari interno che sulla Golf V erano decisamente migliori (plastiche alcuni assemblamenti etc.). La Golf al solito si guida alla grande, da tedesca insomma...Piantata, robusta, dinamica, piacevole nella marcia ma penalizzata da questo motore per nulla performante. Provo a verificare il prezzo delle Highline Diesel 140 con Navigatore e, ovviamente, i prezzi erano importanti, molto...Ci prendevo quasi una A4 usata poco... Mi propongono il TSi 160 ma, per fortuna a distanza di tempo, un mio amico ravveduto me la sconsigla dicendomi che "HA PROBLEMI, FIDATI". Il 120 non mi interessava.

            Provo la Giulietta 120 cv benzina e mi piace come dinamica e come linea. Gli interni offrono poco e sembrava la mia vecchia FIAT. Provo la Volvo V50, carina, ma...macchina della maturità, non adesso che non ho neppure 40 anni :-).

            Bene, vado alla Opel e vedo l'Astra, quella che poi oggi è la mia. Aziendale con 400 km circa, bellissima e la prendo con un risparmio di quasi 5000 euro dal listino. Affare da prendere al volo. Non mi convinceva il fatto che fosse Opel e che il benzina 140 cv Turbo...

            Allora adesso ho 2 anni quasi e 22000 Km, la macchina va alla grandissima e sono onesto e critico fidatevi. La linea beh, piace o no ma non si può dire sia brutta, incontra i gusti di molti e col Cosmo pack anche l'esterno è aggressivo. La macchina ha un feel tipica da tedesca appunto, sterzo diretto, rigida, piantata e piacevole nella dinamica. Fila via bene, non è un fulimine di guerra (dopo ho provato il 170 multi air della Giulietta che è un ciclone!) ma va via bene, a 120 in autostrada schiacci in 5 marcia e ti trovi a 140/150 come nulla, a me va benissimo così. I consumi? Beh, insomma, il downsize, ormai è noto, non è il motore el miracolo, però avere 140 cv sotto il sedere e riuscire a fare i 12/13 circa di media ci può stare (la Clio di mia sorella con 75 cv fa i 14...).

            Le finiture sono all'altezza di macchine di alto livello (dice bene chi dice che poi l'Insigna è spettacolare, VERO) con qualche assemblamento migliorabile ma comunque milioni di volte meglio di FIAT, PEUGEOT etc e sicuramente a livello di Golf. La dotazione è invece ineguagliabile: la mia versione ha praticamente TUTTO compresa selleria mista pelle, NAVI bellissimo e funzionalissimo, fari Xenon adattivi, luci adattivi, tergi adattivi...tutto adattivo tanto che non devo far nulla! :-)

            Ho riguidato le golf, ovvio e sopratutto il Diesel 140 cv va alla grande. Il turbo Diesel della WV rimane un motore con un gran bel tiro. Io però la Golf, pur avendola addocchiata già dal modello precendente (V) non riesco a farla "quadrare" col prezzo. Mediamente più alto e con qualche optional in meno. Credo sia un dato di fatto.
            Non credo neppure che, ad oggi, si possa giustificare questa differenza di prezzo con la qualità perchp almeno praragonando ad Astra J non vedo questa differenza sostanziale. La Svalutazione invece, al solito, decisamente favorevole a Golf.

            Forse la mia Astra, non perchè sia la mia, rappresenta una scelta abbastanza sensata: brio e cavalli sufficienti e costi di gestione sostenibili. l'astra 100 cv è da escludere, pesante (perchè l'Astra è pesane già di suo) e lentissima. Nei diesel il 165 cv va benone l'altro è stanco...

            Aspetto la Golf VII e forse sarò la volt abuona che prendo un Golf anche io! :-)

            Ho guidato anche una GTD con DSG della Golf, beh SPETTACOLO ma costa un botto!!!

            Spero sia stato utile il mio post...
            Utile e di parte naturalmente come il mio suggerimento: prova la golf TSI 160 cv (che per prestazioni paragonerei all'astra 180 cv) e lascia perdere coloro che parlano a sproposito

            Commenta


            • Re: Golf VI vs Astra J

              Si ma rimaniamo d'accordo che i 18cv in più dell'astra dove sono??
              L'unica giustificazione può essere il peso in più...

              Commenta


              • Re: Golf VI vs Astra J

                Il peso sicuramente e forse anche il rendimento della trasmissione. Le trasmissioni vw mediamente sono molto buone così come bmw. Fiat invece non brilla mentre di opel non sono informato.
                Le Mie Auto: Escort3a1.1 L(55)→Escort4a1.8i Ghia(101)→Focus1a1.8 TDDi Ghia(90)→Ibiza3a1.9 TDI Sport(130)→Ibiza3a1.4 16V Stylance(75)→Ibiza3a1.9 TDI Stylance(101)→Golf6a1.4 TSI DSG HL(160)→A33a2.0 TDI Amb SPB(150)

                Commenta


                • Re: Golf VI vs Astra J

                  L'astra rispetto la più compatta golf è un cetaceo. Probabilmente, come sostenete, i 18 cv necessitano per eguagliare le prestazioni.

                  Commenta


                  • Re: Golf VI vs Astra J

                    Mah, che è un cetaceo... dati alla mano verificate la differenza di pesi a parità di motorizzazioni, non mi pare giustifichino queste affermazioni. Mi sembrano un po' le solite credenze da bar...
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • Re: Golf VI vs Astra J

                      Come compattezza,specie in lunghezza la Golf è l'unica che si ferma ai 4.20m,tutte le altre sono piu lunghe e non di poco,vedi;Astra,Giulietta,Bravo,la Delta poi pare un mini bus....stesso telaio della Bravo ma allungato di ben 8cm!!!
                      Per il peso,penso si equivalgano un po tutte,poi certo dipende dalle varie motorizzazioni,dall'allestimento e dal cambio,mi pare ad esempio che il Dsg aggiunga minimo 30kg alla Golf.
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • Re: Golf VI vs Astra J

                        Dicevo dire che "cetaceo" non mi sembra un termine appropriato nel contesto. Poi tutti i possessori dell'Astra si lamentano del peso ma non è che la golf sia un cardellino. Neppure la Giulietta...
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • Re: Golf VI vs Astra J

                          Se ti consola tutto ciò che supera i 3metriemezzo di macchina considero abbastanza ingombrante. La stessa mia golf la ritengo, rimanendo in tema faunistico, un pachiderma con il pregio di essere comunque veloce e scattante. In rapporto con altri modelli tra cui l'astra rimane comunque più compatta, con proporzioni e forma lontane dal mammifero marino
                          Ultima modifica di fedo; 20/02/2012, 21:35. Motivo: EDIT BY FEDO: NON QUOTARE L'ULTIMO MESSAGGIO!!!

                          Commenta


                          • Re: Golf VI vs Astra J

                            Quindi una Punto per te è ingombrante(3,80M)??

                            Commenta


                            • Re: Golf VI vs Astra J

                              Se devo accettare la provocazione si ritengo la punto ingombrante anche se ovviamente mi riferivo alla categoria astra, delta e compagnia bella.

                              Commenta


                              • Re: Golf VI vs Astra J

                                Ciao ragazzi,
                                ennesima domenica in giro per concessionari. Sono andat a vedere e provare la GTC della mia astra, io ho la 5 porte. Beh, forse un po' "eccessiva" ma a me piace veramente molto.

                                Nello stsso giorno ono tornato a vedere bene la Giulietta negli interni, le altre 3 volte l'avevo guidata ma non avevo ispezionato benissimo interni, materiali e finiture. Beh ragazzi, non vorrei cadere sul retorico ma i materiali sono veramente di basso livello. O meglio, alcune cose sono anche piacevoli come design e tatto, altri sembrano pezzi neppure rifiniti e buttati su a caso. Ho scovato alcune cose agghiaccinti e stiamo parlando di in modello mjet-2 da 140 cv in allestimento distinctive. La cosa peggiore è che tra i vari allestimenti cambiano alcuni particolari ma altri sono comuni e sono veramente di basso livello.
                                Es.: il "solito" porta documenti cassetto a lato passeggero, sempre molto indicativo della cura di un'auto. Mvimento incerto, ruvido, non frenato, plastica sottile. Orrendo.
                                I comandi dell'auto radio sono proprio progettati male. Per accenderla c'è un tastino posto sopra e non si accende schiacciando una delle manopole come qualsiasi radio da 20 anni a qusta parte... La manopola di sx è inutilizzabile. Non è zigrinata, è piccola e se hai i ditoni un po' grossi non riesci ad alzare il vlume.
                                Braccetti indicatori posizione, tegicristallo etc. scabndalosi, come la mia Bravo precendete (già il modello attuale...).

                                La più grossa delusione le portiere. Rivestite di GOMMA non meglio identificata e poi plastica secca, dura, imprcisa! La mia Astra è completamente rivisteti in pelle ed ha modanature e finiture infinitamente più complesse e ben fatte. Va bene la semplicità, l'Astra a volte è anche un po' troppo "incasinata" ma semplice è una portiera di una golf, questa è dritta con una mnaniglia e basta!

                                Altra cosa veramente di bassa qualità alla vista e al tatto tutto il gruppo centrale dove trova alloggiamento la leva del cambio. Una mezza cupola plasticosa neppure fissata molto bene e senza il minimo accorgimento estetico. La mia Astra è in 3 pezzi differenti, con luce a LED sotto per illuminazione abitacolo, inserti lucidi a cntornare leva cambio e consolle...
                                Volante: non so, a me non piace per nulla ed è fine, duro e con controlli un po' limitati.

                                Dietro non c'è nulla e la panca posteriore è pure sottile.

                                Selleria: qui siamo veramente a livelli infimi nelle versioni meno rifinite che, anche allo sguardo, offrono dei sedili poverissimi e di materiale inconsistente.
                                Leggerment meglio la versione con sport pack con sedili misto pelle-tessuto ma anche in questo caso a me da sempre una sensazione di uno strato di rivestimento sottile e poco resistente. Anyway, aveva una giulietta con 40k kilomentri con sedili tessuto-pelle e già vedevo nella zona lombare essuto "sdrucito" e consumato.

                                Io cambia la mia Bravo (versione emotion più accesoriata) perchè a 37 mila kilometri e due anni la macchina sembrava già vecchia. Esterni opachi, palstiche esterne macchiate e sbiadite, interni consumati e leveraggi con sempr molto gioco.

                                a me la Giulietta piace, sono onesto, era in ballo con la mia Astra. Alcuni motori impostati con DNA in D (raggazzi in N e A i motori sono appena sufficienti) hanno una bella verve, alcuni accorgimenti tecnici non sono male ma come interni posso tranquillamente dire che siamo non uno, ma tre gradini sotto...
                                Golf, nelle versioni highline è veramente curata a tutti i livelli, Astra credo che non sfiguri e forse paga un po' soluzioni di interni "complicate" (anche se me piacciono), nuova Focus siamo un gradino sotto anche se non male almeno come materiali e poi a seguire tutte le altre che non mi interessano.

                                Ho invece visto le nuove Citroen e sono veramente fatte bene. Solo che non girerei mai con una roba tipo DS3 o DS4, non fa per me...
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • Re: Golf VI vs Astra J

                                  Delle medie che andai a vedere comunque dopo gia aver ordinato la Golf,nessuna che avesse il cofano motore ammortizzato,la Delta che costa quanto costa e ha un cofano lunghissimo,ti devi praticamente sdraiare sul motore per arrivare a sx a prendere la leva(corta)da fissare!!!almeno la Polo ha quella lunga e annegata sopra mascherina/fari...a portata di mano!!!Si la Focus è interessante,nei suoi mod.precedenti è sempre stata avanti...
                                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                  Commenta


                                  • Re: Golf VI vs Astra J

                                    Dogo è la stessa osservazione che qualitativamente mi ha entusiasmato nella scelta della golf. Credo tuttavia che anche la Giulietta disponga dell' ammortizzatore a gas per il sollevamento del cofano.
                                    Ultima modifica di fedo; 20/02/2012, 21:40. Motivo: EDIT BY FEDO: NON QUOTARE L'ULTIMO MESSAGGIO!!!

                                    Commenta


                                    • Re: Golf VI vs Astra J

                                      Si la Giulietta ha due pistoncini,uno per lato

                                      Commenta


                                      • Re: Golf VI vs Astra J

                                        i pistoncini credo che piano piano spariranno tutti in quanto molto pericolosi in caso di incidente.. ecco perche si sta tornando indietro a montare le aste..

                                        astrahuc, ora che vendi l'astra cosa comprerai?

                                        Commenta


                                        • Re: Golf VI vs Astra J

                                          Pistoncini o aste,la sicurezza è sempre garantita dalla chiusura e dal blocco cofano.Non vedo una volta in posizione di riposo dove possa essere il problema con i pistoncini ammortizzati.Piu tosto un tempo,car come le Lancia avevano il cofano motore che si apriva al contrario,ma rimaneva scomodo al momento di dover intervenire sul motore..
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X