annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da stenlau
    3) Visto che con il telecomando un segnale arriva anche ai retrovisori esterni (accensione luci) non sarebbe possibile (con qualche modifica o modulo aggiuntivo) fare arrivare col telecomando ai motorini dei retrovisori anche l'impulso di chiusura attivabile ora solo dall'interno?Con il tasto apertura si farebbero aprire, con il tasto chiusura si farebbero chiudere. Sarebbe comodo ed esteticamente appagante. :

    ecco questa cosa mi interessa parecchio!

    Linuzzo, piedepesante subito a rapporto per scoprire se si possa fare o meno!

    Commenta


    • le luci sotto gli specchi si accendono grazie alla centralina 46 chiusura centr.
      non c'è un parametro su quella centralina per far chiudere gli specchi...bisognerebbe trovare un modo per collegare l'interruttore specchi alla chiusura centr.

      Commenta


      • puntuale come un orologio svizzero :

        grazie sommo capo del vag!

        lo immaginavo che sarebbe stato un casino.....non fattibile :

        Commenta


        • non è che non è fattibile...magari è fattibile.ma non con il vag... :

          Commenta


          • Grazie a tutti per le sollecite risposte, penso comunque che la mappatura nuova del climatronic per tenere attivo il ricircolo con la funzione "AUTO" accesa dovrebbe essere riproducibile anche sui modelli GT ante GT Sport. Comunque la cosa mi interessa relativamente. Per quanto riguarda la misura delle gomme credo che il rapporto finale più corto che si potrebbe avere con le 205/55-16 farebbe guadagnare in accelerazione più di quanto si perderebbe in eventuale pattinamento (andy), data la minima differenza di impronta a terra del pneumatico. La misura proposta da mc0676, 205/40-17 ha una circonferenza di rotolamento di 1815 mm, inferiore di oltre il 5% a quelle di serie (1930 e 1960 mm), quindi non sarebbe omologabile mentre lo sarebbe la misura 215/45-17 (1930 mm) che veramente sarebbe perfetta(con omologazione) non richiedendo nemmeno cerchi diversi. Quanto sopra è verificabile nel sito http://lnx.deeptuning.it/pneum.php
            dove si può rapidamente accertare la compatibilità tra gomme di serie ed altre. Infine per la ripiegabilità dei retrovisori ha ragione Linuzzo, è fattibile anche se non con il VAG, ci vorrebbe lo schema elettrico e un esperto, teorico e pratico, in elettronica. Sarebbe sufficiente telecomandare il ripiegamento, l'apertura si può effettuare benissimo una volta alla guida. Spero comunque che gli smanettoni elettronico-informatici ci pensino e ci provino, non si sa mai. :
            All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
            Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.

            Commenta


            • Cmq ragazzi qui si parla del 1.4 TSI 170 cv inteso come motore, per le altre discussioni usiamo i thread specifici.
              Clicca QUI e non te ne pentirai ...

              Commenta


              • :--! Ok, chiedo scusa se ho fatto una interpretazione un pò estensiva del topic ma l'interpretazione autentica è facoltà esclusiva della amministrazione e mi adeguo volentieri. :
                All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
                Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.

                Commenta


                • Ancora dubbi sul cambio della mia tsi: aiuto!

                  ciao ragazzi, il cambio della mia tsi mi lascia sempre piu' perplesso.
                  oltre al leggero impuntamento nei passaggi 2a-3a, di cui ho gia' parlato in questa sezione, ho un "nuovo " dubbio, e vorrei gentilmente chiedervi di verificare se è un problema comune, o solo mio.
                  Motore freddo, appena accesa l'auto: mettete giu' la frizione ed innestate la prima. Entra bene senza problemi? A me no. l'innesto è duro. Poi, dopo aver messo la marcia, e MANTENENDO LA FRIZIONE PREMUTA, se rimetto in folle e re-innesto la prima, l'innesto è dolcissimo e morbido.
                  In sostanza, la "durezza" nell'innesto della marcia si verifica solamente se la innestate la prima volta dopo che avete premuto la frizione. Per riprovocare l'inconveniente (sempre e solo a motore freddo), basta mettere in folle, lasciare la frizione, ripremere la frizione e rimettere la prima, e di nuovo la prima entra con "durezza". Quando il motore si scalda, tutto diventa ok. L'auto ha 5000 km... e prima non me n'ero mai accorto perchè evidentemente è un problema che si verifica solamente quando l'olio del cambio è molto freddo...
                  Vi prego ragazzi, potreste provare anche voi con la vostra?
                  Grazie!!

                  Commenta


                  • Non ti preoccupare Rox, è assolutamente normale, l'olio del cambio, a freddo, è quasi solido. Quando riprovochi il fenomeno hai già spostato, lasciando la frizione, il complesso sincronizzatori/ingranaggi dalla posizione precedentemente allineata e quindi il fenomeno si verifica di nuovo perchè l'olio è ancora mooolto denso. :
                    All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
                    Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.

                    Commenta


                    • Ok Stenlau, ti ringrazio per il chiarimento. Questo spiegherebbe anche il fatto che non è solo la prima ad entrare contrastata da freddo, al primo insermento, ma anche le altre marce (ho fatto delle prove, anche se, ovviamente da fermo, non è che solitamente si parta mettendo la 2a o la 3a) Pero' mi chiedo: allora perchè, viceversa, dopo che ho inserito la prima volta la marcia con un po' di resistenza, tenendo giu' la frizione., le volte successive le marce entrano senza alcuna resistenza?
                      Altra cosa: mi capita saltuariamente di trovare duro il disinserimento della retro, questo anche a motore caldo...
                      Scusate ragazzi, ma sta storia del cambio mi sta un po' imparanoiando.......

                      Commenta


                      • Le volte successive le marce entrano più facilmente perchè, in un certo modo, hai tracciato la strada agli ingranaggi, inoltre per superare il primo attrito, se non sbaglio detto di "stacco", ci vuole più forza, poi tutto diventa più facile, considerato che dopo la prima volta hai, per così dire, "scollato" il lubrificante. Se devi spostare un baule sul pavimento, all'inizio devi fare una notevole pressione ma dopo che si è mosso ci vuole un pò meno forza. Per quanto riguarda la retro verifica se è un fatto episodico, se si indurisce sempre nel disinserimento potrebbe essere un problema di registrazione del leveraggio ma è strano perchè dovresti avere fastidi soprattutto nell'inserimento. :
                        All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
                        Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.

                        Commenta


                        • Ragazzi news ed impressioni di oggi!

                          Ho portato la Golf per il CECK INVERNO e già che c'ero ho "lamentato" dei vuoti di potenza intorno ai 1800-2500 giri.

                          Mi hanno fatto tutto il ceck inverno con relativi controlli e rabbocchi (aggratisss) e hanno provveduto a farmi l'aggiornamento centralina motore con il nuovo firmware.
                          I dettagli del firmware mi hanno detto che mi arriveranno via posta, adesso vi posto le mie impressioni.

                          Primo (livello puramente estetico): c'era un utente che lamentava la quasi "morte" della lancetta boost al minimo da fermo anche pestando per bene, bene anche la mia adesso è così. Si muove esclusivamente con marcia innestata e pestando sopra i 2000 (ma non schizza su come impazzita come faceva prima), quindi i video che ho postato un pò di pagine fà sono solo ricordi.....ma chissenefrega! : adesso viene il bello.....

                          La macchina è migliorata notevolmente nei regimi medio-bassi!
                          Me ne accorgo soprattutto con le marce alte a regimi bassi, prima aveva un pochetto di indecisione a salire di giri (badate che dico un pochetto, pestando per bene schizzava su che era un piacere, come ben sapete), bene adesso è sparita questa indecisione, vuoti o come volete chiamarlo.....

                          ovvio spinge forte e bene urlando sempre più (sarà anche merito del K&N ???) fino ai soliti 7400 prima che intervenga il limitatore.

                          Insomma sono molto soddisfatto dell'aggiornamento fatto.

                          E dopo qualche km tirato mi son fermato di notte ad ammirare il turbo e i collettori belli rossi....tempo di fumare una sigaretta al calduccio (ero fuori dalla macchina, calduccio del motore intendo) e via verso casa a riportare le mie impressioni a voialtri!

                          Ciaoooo :

                          Commenta


                          • piccolo ma il check inverno che hai fatto è gratuito?

                            Commenta


                            • Si, il check è gratuito
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta


                              • grande newsssss lamerz!

                                grazie! vado a fare il check così me la aggiornano.......l'unica cosa che devo andare da un altro conce...il mio non è nella lista di quelli "convenzionati"!
                                Ex member of The United Grey Club tessera n°14

                                Commenta


                                • Secondo me è il solito software "aggiornato", non un ulteriore evoluzione.

                                  Faccio una proposta.

                                  Vogliamo con il cellulare filmare dai 70 km/h tutto giù ai 120 e poco oltre in V e VI ?

                                  Poi misuriamo i tempi e vediamo come siamo messe le ns car.
                                  Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                                  Commenta


                                  • Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                    ok appena ho un pò di tempo in tangenziale faccio le prove descritte da michele.
                                    tempi medi quali sarebbero?
                                    Ultima modifica di lamerz; 16/11/2007, 08:20.

                                    Commenta


                                    • Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                      anche io appena riescvo..provo.....spero di aggiornare sta benedetta centralina con il nuovo software......o dal check inverno o dal tagliando tra credo 2000 chilometri!
                                      Ex member of The United Grey Club tessera n°14

                                      Commenta


                                      • Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                        fai come me al ceck inverno, quando la lasci segnali "calo di prestazioni sui 1800-2500 giri" e loro ti fanno l'aggiornamento.

                                        Commenta


                                        • Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                          Originariamente inviato da lamerz Visualizza il messaggio
                                          ok appena ho un pò di tempo in tangenziale faccio le prove descritte da michele.
                                          tempi medi quali sarebbero?
                                          Non saprei, mi sa sui 10 sec in V e 12 in VI.

                                          Fatela tutti mi raccomando questa prova.
                                          Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X