annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

L'Urano di Ste86

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: L'Urano di Ste86

    Cosi col trevigiano corri il rischio di qualche rimbombo e soffio....preferirei il mantovano ma costa un botto ( inutilmente).
    Fisch&chips non sono omologati e ti gli omini con i pantaloni a righe...idem per la salsiccia krukka bisogna sempre vedere cosa si compra e che tipo di suono vuoi
    Io ho fatto un triangolare e hai sentito il risultato....
    Io mi farei un tubo centrale il più economico che trovi e krukko se ti piace il sound cupo e ululante o italiano se ti piace piu soffiante..
    Se non tocchi catalizzatore sonde e cablaggio, rogne con la garanzia non ne hai, lo scarico è equiparato alle altre parti di normale usura e quindi sostituibile con altri ricambi equivalenti..

    Commenta


    • Re: L'Urano di Ste86

      No esatto, quelle cose non le voglio toccare soprattutto per quello e credo che mai le tocchero per avere pochi cv in più, alla fine rimarrebbero comunque pochi
      i totali...

      Eh, ma il trevigiano non capisco sta cosa del soffio, ho sentito video del 1.4 old e non sembra male come sound.
      Il rimbombo invece mi preoccupa di più facendo un pò di autostrada per lavoro...Il centrale loro, gruppo N, è abbastanza economico e quindi mi andrebbe bene ma per il post hai qualche dritta su dove comprare i Wurstel, conosci qualche macellaio che li fa buoni?? I Remus non mi son mai piaciuti nemmeno sulle moto...
      La zucca Mantovana che si crede caviale la lascio a qualcun altro...la mia doveva essere la loro cavia ma poi quando il lavoro di un giorno è diventato di tre (e le bancate da un paio a chissà quante...) ho declinato l'invito

      Il tuo mi piace parecchio, sarebbe il tipo di sound di mio gusto, non capisco se eccessivo o meno perchè i video spesso ingannano, non vorrei che gli ometti in divisa che incontro spesso soprattutto d'inverno per andare in montagna mi aspettino con ansia e paletta appena imbocco una vallata
      Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

      Commenta


      • Re: L'Urano di Ste86

        Soffiano per via del turbo, il soffio si ode per lo più in movimento e ad alti giri, ci sono 2 linee di gusto: a chi piace e a chi no..
        Concordo per le zucche oramai so di un caro tremendo..negli anni 90 inizio 00 erano buone come q/p...
        Remus e Sebring non sono male purtroppo fanno uscita dalla foggia alquanto discutibile...
        Dei magnakrauti come detto bisogna sempre chiedere perché loro hanno normativa diversa, molti sono omologati kba e questo basta per il loro tuv, ma da noi sono alla pari di un artigianale, quindi occhio.
        Il mio anche dal vivo si sente, ovviamente il telefono era si e no ad un metro dalle uscite e inclinato come i microfoni dei fonometri, conta poi che il downpipe maggiorato e la presenza del catalizzatore metallico inalzano di parecchio la voce del motore..
        Se lasci il tappo di serie in abbinata al silenziatorino centrale del mio modello e uno scarico tipo il mio dovrebbe uscire una cosa gradevole, senza essere troppo invasiva..
        Bastuck, Ulter, Eisenmann, Fox, i 2 austriaci e altri che ora non ricordo ma trovi sulla baya.de e nei vari forum kartofen dovrebbero soddisfarti.

        Commenta


        • Re: L'Urano di Ste86

          Mmmm il sound turbo a gas aperto non lo amo però solitamente è più udibile da fuori da lontano che non stando sull'auto, per intenderci quando sei in pista una persona dalla tribuna sente soffiare e non il suono del motore ma se te sie in auto senti un buon mix delle due cose...non so se ho reso l'idea. Ti dirò un minimo ci può stare anche se per i miei gusti più riesco ad avere un sound da aspirato meglio è poi, se mi costa 500€ in più mi tengo un pò di soffio

          Vado a vedere se sti kartoffen fanno qualcosa che mi vada bene...

          - - - Aggiornato - - -

          Assetto montato! Ora lo testo un pò poi vi dico qualcosa in più che oggi non ho tempo...fatto 30km e sembra un'altra Golf!!!!! Prmi impressione è che sia come l'avrei sempre voluta e che abbia corretto quello che mi aveva deluso della G7...rollio zero, in curva è precisissima, le buche si sentono tanto quanto prima solo gli avvallamenti vengono copiati un pò di più...lo sterzo è più preciso e soprattutto comunicativo!! E poi così e cattivissima, per ora stra contento fatemi fare qualche km e vi dico meglio e nel WE faccio qualche foto promesso! Gli angoli ancora non gli ho fatti, faccio un pò di strada e poi controllo.


          Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

          Commenta


          • Re: L'Urano di Ste86

            Attendiamo fiduciosi

            Commenta


            • Re: L'Urano di Ste86

              Stesse mie considerazioni!! secondo me vw dovrebbe offrirlo come optional un assetto serio.....hanno a listino un sacco di inutili e costosi optional, mettessero la voce (vero) "assetto sportivo regolabile" ne venderebero parecchi..

              Commenta


              • Re: L'Urano di Ste86

                Grande! oltre alle impressioni di guida, appena puoi foto per vedere quanto è scesa
                Cupra Formentor 1.5 TSI / EX Golf 6 e Golf 7

                Commenta


                • Re: L'Urano di Ste86

                  AlbertoGT davvero, l'ho sempre detto che è inutile che ti spaccino per assetto sportivo l'originale, che la lascino altezza Comfortline e offrano un paio o tre step di assetto per chi vuole facendo le cose fatte bene! Ti assicuro che la G7 di serie è piuttosto scarsa sotto questo punto di vista, la G5 per me era mooolto meglio.

                  Comunque sia ora è davvero un'altra cosa, avrò un impennata nei consumi perchè dopo un anno finalmente è bella da guidare
                  é bella piatta ed in curva ora è veramente piantata ma la cosa che mi piace di più è che finalmente ha perso quella sensazione di "gelatina" che si aveva appena cominciavi ad andare allegro soprattutto incontrando imperfezioni, è migliorata tantissimo la comunicatività, non c'è più quell'istante in cui lo sterzo non ti dice nulla e pare completamente disconnesso dalle ruote, prima nelle curve mi ritrovavo alla corda più lontano di quanto volessi (tendeva molto ad allargare, non un vero e proprio sottosterzo, alberto che sei motociclista credo che tu possa capire la sensazione, che entri pensi che dovresti passare lì e invece involontariamente ti trovi a 50cm perchè la moto ha allargato...) ora è molto precisa, dove la metti stà. Devo ancora provarla bene e sulle strade montane che faccio spesso ma per ora mi piace tantissimo. L'esp non entra più a caso (devo provarlo sui famosi dossi in curva...) e pure l'abs non interviene più alla prima imperfezione che si incontra in frenata!! La trazione ora è ottima e finalmente accelera in uscita di curva al posto di lampeggiare e poi mi ha fatto notare una cosa a cui prima non avevo mai dato tanto peso ma che ora apprezzo tantissimo (la trazione extra sarà acnghe merito di questo), il beccheggio è sparito e rimane sempre bella piatta!
                  L'unico difetto per ora è che è forse un pò rigida dietro nel senso che sulle giunzioni è un pò più saltellante, nervosa, nulla di esagerato, la Polo Gti che avevo avuto per esempio si comportava molto peggio. Sulle buche è perfetta, davvero assorbe meglio che gli originali, oltre ogni mia aspettativa.
                  Appena riesco misuro, comunque ora è leggermente più bassa davanti, chi l'ha montato dice che il pianale così è tutto pari, vedremo, settimana prossima faccio la convergenza e vediamo se toccare le altezze.

                  Foto ne ha fatte pochissime, vedo se riesco a fare qualcosa oggi
                  Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

                  Commenta


                  • Re: L'Urano di Ste86

                    Complimenti! per me è perfetta a me le auto super ribassate non mi piacciono, vorrei scendere anche la mia così, gli spoiler tengono?
                    Cupra Formentor 1.5 TSI / EX Golf 6 e Golf 7

                    Commenta


                    • Re: L'Urano di Ste86

                      Grazie Denny, no non scenderei ancora già così al primo colpo d'occhio mi sembrava quasi troppo bassa, poi me ne sono innamorato ahahha!

                      Gli spolier per ora tengono bene e stanno benissimo appena fotizzo ti faccio qualche foto più dettagliata comuqnue per il discorso luce tra pinna e spoiler e guarnizione ti posto una vecchia foto che aveva fatto un utente su una Tech&Sound, è quello spazio che vedi che ho tappato
                      Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

                      Commenta


                      • Re: L'Urano di Ste86

                        Sempre più fico questo Urano...

                        Commenta


                        • Re: L'Urano di Ste86

                          Bellissima con l'assetto. Non vedo l'ora di vederla dal vero!


                          Inviato da mio iPhone 4 usando Tapatalk
                          Golf VII 1.4 TSI 122cv Highline Nero Perla

                          Commenta


                          • Re: L'Urano di Ste86

                            La cosa più bella di questa Golf sono i cerchi, ci stanno splendidamente. La mattina mi capita di incrociare uscendo da Roma una Golf urano a tre porte, è proprio un bel colore. Penso che se le concessionarie iniziassero a tenere esposte urano, sunset red e quella azzurra (non ricordo il nome della tinta) si modificherebbe parecchio la tendenza al silver/tungsten/limestone, bianco e nero... gli unici colori che ho visto dal vivo nei vari showroom prima di ordinarla.

                            Commenta


                            • Re: L'Urano di Ste86

                              Grazie ancora Cyberfra, anche a me piacciono tantissimo e pensa che secondo me in foto escono male, non rendono come dal vivo difatti pure nella scelta ero stato indeciso fino a quando non ho avuto modo di vederli. Il colore pure lo adoro, ormai ho perso il conto di quante persone mi hanno fatto i complimenti a riguardo.

                              Originariamente inviato da dario81 Visualizza il messaggio
                              Bellissima con l'assetto. Non vedo l'ora di vederla dal vero!


                              Inviato da mio iPhone 4 usando Tapatalk
                              Per me quando vuoi! Direi che è ora di organizzare
                              Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

                              Commenta


                              • Re: L'Urano di Ste86

                                Splendida con questo assetto!! Hai fatto davvero un gran lavoro!
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • Re: L'Urano di Ste86

                                  Grande Stefano!! Sono davvero felicissimo per te che, dopo aver montato queste molle, hai finalmente trovato quelle sensazioni di guida che hai sempre desiderato provare con questa Golf! E' incredibile come possa cambiare un auto con una modifica così "banale" alla fine! Hai proprio ragione: dovrebbero lasciare l'assetto di serie come quello della Comfortline, ed inserire fra i vari optional un vero assetto sportivo, che possa dare soddisfazione a chi lo vuole scegliere per la propria Golf! Cavoli ce ne sono millemila di optional ed accessori! Che gli costerebbe mettere anche questo come optional?!
                                  Comunque ancora complimenti per la modifica e non vedo l'ora di leggere le impressioni post gita montana!
                                  La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                                  Commenta


                                  • Re: L'Urano di Ste86

                                    Ottima, altezza perfetta, io la lascerei così, leggermente impuntata sul davanti, se la siedi dietro corri il rischio di perdere i pregi che hai riscontrato
                                    Tanto anche se il qulo risultasse ballerino sui dossi e asperità varie su asfalto puoi sempre contare su l'esp

                                    Commenta


                                    • Re: L'Urano di Ste86

                                      Alberto è più sghierata davanti ma in teoria da quello che mi ha detto il gommista il pianale è distante uguale da terra sia davanti che dietro ora. Magari potessi toglierlo come su mk5...comunque mk7 ha il sedere rivettato al suo posto, fin troppo. Diciamo che segue molto i dossi, ne faccio sempre uno molto àccentuato dove prima andaVa avanti a rimbalzare e ora non rimbalza ma lo si sente molto di più, la macchina rimane incollata ma fa saltare me sul sedile ahahah assurdo come assorbano meglio le buche nonostante la maggior rigidità

                                      Originariamente inviato da alex karo Visualizza il messaggio
                                      dopo aver montato queste molle,
                                      Grazie e mille Comunque ho messo l'assetto completo non le sole molle



                                      Ho dato una misurata veloce con il metro Oem, 33,5 cm sia davanti che dietro!

                                      Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

                                      Commenta


                                      • Re: L'Urano di Ste86

                                        Ah è vero! Pardon!
                                        La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                                        Commenta


                                        • Re: L'Urano di Ste86

                                          è scesa abbastanza prima ho misurato la mia se ho fatto bene cioè fino al centro del mozzo, rilevato 36/37 quindi e è scesa di 3 cm abbondanti, la mia paura è quella di toccare a terra, riguardo gli spoiler si vede bena dalla foto che hai postato c'è un piccolo spazio all' estremità nella parte attaccata alla vernice
                                          Cupra Formentor 1.5 TSI / EX Golf 6 e Golf 7

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X