annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

L'Urano di Ste86

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: L'Urano di Ste86

    E poi è altaaaa, dai dai gira svita ste ghiere di 2-3 giri!!!!

    Commenta


    • Re: L'Urano di Ste86

      Originariamente inviato da dario81 Visualizza il messaggio
      Ti leggo nel pensiero! Ti ho risposto prima che scrivessi!!
      Devo aver paura? ho eliminato e reinserito per aggiustare una foto

      Originariamente inviato da Fra 1971 Visualizza il messaggio
      Certo che quei cerchi non si possono proprio guardare
      Già sono brutti ma più belli dei Motorsport

      Originariamente inviato da Exodus Visualizza il messaggio
      Anche quel grigio urano , che orrore [emoji33][emoji23]
      Talmente brutto che dopo averlo visto l'hai comprato...masochista?

      Originariamente inviato da susetto Visualizza il messaggio
      L'auto è molto bella ma c'è qualcosa che stona
      i bordini ed il logo frontale cromati, stanno bene su un'auto elegante
      non sono il massimo su un'auto sportiva o modificata su orientamento sportivo
      Grazie Susetto! Concordo e ho pensato più di una volta ad una soluzione ma per ora non sono ancora andato oltre l'idea...credo che l'unica sia Wrapparli.

      Originariamente inviato da AlbertoGT Visualizza il messaggio
      E poi è altaaaa, dai dai gira svita ste ghiere di 2-3 giri!!!!
      Alta? si è abbassata di 3cm dall'assetto Hl, non ho la malattia LOW del forum dai a me così piace, oltre diventa troppo, pensa che prima del raduno l'ho alzata 5mm davanti.
      Di filetti per scendere ce ne sarebbero ma ora sono più o meno al limite del range consigliato da Bilstein e per il momento la lascio così, al limite la alzerò quest'inverno
      Per il momento ho accontonato il pallino dello scarico...me la godo così, silenziosa ma con un assetto che è una goduria tra le curve!
      Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

      Commenta


      • Re: L'Urano di Ste86

        Per essere "perfetta" dal punto di vista ottico, le gomme devono essere a filo parafango!!! Comunque bando alle ciancie come l'hai regolata? Impuntanta, neutra o seduta???
        Suvvia metti un bel tubetto dritto al posto del centrale....godrai....
        Io invece sono appiedato ahahaahhaha ma ho sempre le mie amate 2 ruote...
        Ah lunedi sono stato a san martino del lago...pistina lentina ma carina!!! Piena di fenomeni da bar però...io sono un fermone ma stare dietro ad una panigale con un'r6 è stupendo.

        Commenta


        • Re: L'Urano di Ste86

          Ad occhio è leggermente seduta nel senso che dal parafango è leggermente più bassa dietro ma in realtà è più bassa davanti anche se di circa 0,5 cm così diciamo che segue le quote stock, prima erò 5mm più basso davanti ma il comportamento su strada è meglio ora al retrotreno, così per me è praticamente perfetta come comportamento e assetto. DAvanti ora sono giù tutto (stando nel range Bilstein) mentre dietro potrei scendere ancora. Sinceramente non pensavo ci fossero queste incongruenze nel range di abbassamento e la reale altezza dell'auto soprattutto tra anteriore e posteriore.

          Azz ho letto di là da te, mi dispiace! I turbo si sà che possono fare questi scherzi poi immagino che il tuo non l'avrai lasciato molto a riposo
          Il centrale l'avrei già messo se non dovessi tagliare lo scarico originale, sò che è una cosa da niente e che esistono pure le fascette OEM per collegare tutto ma non mi va troppo, è l'unica cosa che mi frena!
          Le mie due ruote sono aumentate ho preso un mezzo di cui un pò mi vergogno ma almeno lascio riposare un pò la Golf...la zetina la stò usando abbastanza anche se sabato la polizia locale ha tentato di rompermi le scatole (era poco convinta del mio scarico), ho una foto bellissima che documenta mentre invece la pistoiala è ancora a riposo è che tempo e soldi in sto periodo non ne avevo e luglio ed agosto idem spero per settembre di tornare in pista! Sinceramente settembre e ottobre è il periodo che mi piace di più per pistare
          Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

          Commenta


          • Re: L'Urano di Ste86

            Sarebbe meglio tenerla appena più seduta al posteriore siccome è parecchio leggero il culone di tutte le golf, inclusa questa 7... in realtà è il rapporto anteriore posteriore a far sembrare leggero il deretano...

            Commenta


            • Re: L'Urano di Ste86

              Dici? Di quanto? Ad occhio è già più bassa dietro, così attualmente il comportamento mi sembra perfetto, alzandola appena davanti è migliorato (già comunque andava bene) ma ora sembra davvero ben bilanciato, progressivo e difficilmente si scompone (praticamente mai se non lo provochi apposta). L'mk5 in confronto scodinzolava

              facilmente la mia essendo leggera rimane meglio bilanciata delle Tdi e della Gti

              Ma dimmi, sono curioso e pronto a fare esperimenti anche perchè come ti ho detto ancora non è esperienza sugli assetti auto
              Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

              Commenta


              • Re: L'Urano di Ste86

                Io la lascerei così come l'hai ora o al limite neutra come con assetto stock ma più bassa di xx mm...io ho rispettato le proprozioni di quando era alta, forse ho tolto quei 2-3 mm in più all'anteriore (ma li sono puri gusti di guida e stile personale), come detto sulla discussione assetti a ghiera..
                Si parla sempre di uso stradale, hai voglia a mettere il crisi l'assetto e perdere il posteriore con velocità codice!! anzi si quando piove e la si cerca ( la rogna) e con la neve/ghiaccio!!!
                per la pista sono altri discorsi...

                Il range di altezza massima/ minima scritto sulla carta serve ai krukki per poterla omologare presso tuv/kba, loro hanno un minimo e un massimo di mm da rispettare in sede di verifica (quanto sono avanti)...da noi serve una cippa!! l'unica accortezza è rispettare le proporzioni fronte/retro e giri molto tranquillo e sicuro

                i

                Commenta


                • Re: L'Urano di Ste86

                  Pure io attualmente rispetto le proporzioni stock, ad occhio più bassa dietro (ed è così misurando il passaruota) ma in realtà è leggermente più bassa davanti. Con velocità codice direi che è impossibile. Poi rispetto a mk5 è molto più neutra, meno sensibile alle variazioni di carico e pure se provocata meno sovrasterzante è sempre neutra.
                  Le auto con il posteriore agitato sono altre, questa come ho detto in passato è la trazione anteriore con il sedere meno ballerino che abbia mai provato.

                  Sono contentissimo dell'assetto attuale, nei tratti misti ora è bella da guidare ed è veramente efficace poi sono completamente spariti gli interventi a caso dell'esp che erano la mia priorità nr1! Pure Asr e Xds intervengono molto meno perchè pure la trazione è migliorata tantissimo.
                  Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

                  Commenta


                  • Re: L'Urano di Ste86

                    Sempre perfette le tue impressioni di guida! E' sempre un piacere leggerle!
                    La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                    Commenta


                    • Re: L'Urano di Ste86

                      Ciao Ste86 volevo chiederti (prima farti i complimenti), stavo guardando il catalogo Bilstein (premetto che sulla precedente auto avevo b6+prokit) e volevo cominciare a valutare nuovamente per la mia golf 7.
                      Controllando il b14 non lo riporta per la golf 7.
                      -Che codici di riferimento hai?
                      -Ho notato che ci sono due modelli anteriori ovvero, diametro 50 e 55. Su questi due valori parliamo dello stelo? Fino a che punto incide la scelta tra 50 e 55?


                      Grazie
                      Golf 7 2.0 Tdi Highline

                      Commenta


                      • Re: L'Urano di Ste86

                        salvatorerc grazie! Allora per i Bilstein mi pare strano, dal sito li trovi per G7 e sul catalogo 2014 (svizzero preso al salone di Ginevra) ci sono, gli farò una foto!

                        La mia contro ogni aspettatitva montava i Ø50, devi misurare il diametro del fodero dove si infila nel braccio inferiore della sospensione (dietro al disco freno per interdeci) se sulla G7 c'è ancora la distinzione 50/55 come sulle vecchie, credo che ci sia perchè a me hanno fatto misurare per sicurezza, probabilmente la tua monterà il Ø55 essendo una Tdi. Non scegli te, devi mettere il Ø che monti di serie.
                        Per qualsiasi info sono qua.
                        Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

                        Commenta


                        • Re: L'Urano di Ste86

                          Originariamente inviato da Ste86 Visualizza il messaggio
                          Dici? Di quanto? Ad occhio è già più bassa dietro, così attualmente il comportamento mi sembra perfetto, alzandola appena davanti è migliorato (già comunque andava bene) ma ora sembra davvero ben bilanciato, progressivo e difficilmente si scompone (praticamente mai se non lo provochi apposta). L'mk5 in confronto scodinzolava

                          facilmente la mia essendo leggera rimane meglio bilanciata delle Tdi e della Gti

                          Ma dimmi, sono curioso e pronto a fare esperimenti anche perchè come ti ho detto ancora non è esperienza sugli assetti auto
                          Era una considerazione generale, se ora con l'anteriore messo così ti trovi bene(ed è leggermente più alto) allora hai trovato il setup migliore!

                          Essendo più leggera della mk5 di quasi 200kg è normale che sembra scodinzolare meno!!!

                          Commenta


                          • Re: L'Urano di Ste86

                            Andrepfff Si ora mi trovo benissimo, però in teoria è leggermente più alto ad occhio e misurando i parafanghi ma più basso secondo Bilstein (comunque ora copio le differenza che avevo da stock) e all'atto pratico il muso dovrebbe essere leggermente più basso che il sedere, la misura più affidabile che si può fare quale è, dal pianale?

                            Non è una questione di peso in meno perchè auto più leggere sono molto meno neutre della G7. Certo rispetto alla mia vecchia mk5 ho perso parecchi chili e modificato il bilanciamento, ma per esempio della tua serie di Polo ho usato per parecchio una Gti ed è molto sottosterzante ma poi, ovviamente, in determinati casi può partire il **** ma lo fa molto più della G7 e in modo più rapido (a dire la verita la Gti sembrava pure meno agile della Golf...). Se poi hai mai provato una Mini, magari pure in pista, mi capisci al volo, ecco la Mini scodinzola pure troppo.
                            Alla prossima occasione comunque se vuoi ti faccio provare volentieri la mia Golfettina
                            Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

                            Commenta


                            • Re: L'Urano di Ste86

                              Misura da centromozzo a carrozzeria perpendicolarmente!!!

                              Commenta


                              • Re: L'Urano di Ste86

                                Ok, quelle sono le misure che ho preso e sono leggermente più alto davanti, pochi mm e sono quelle su cui ho tenuto le stesse differenze stock tra ant e post.

                                In teoria gli ammo sono regolati più bassi davanti, secondo me visto che pure da stock sembra più bassa dietro è una questione di carrozzeria non che effettivamente lo è (mia supposizione) per misurare l'effettiva altezza dell ant e del post non è possibile misurare altro tipo il pianale? non è piatto?
                                Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

                                Commenta


                                • Re: L'Urano di Ste86

                                  Non ho capito cosa stai cercando di voler misurare

                                  Commenta


                                  • Re: L'Urano di Ste86



                                    Vorrei capire effettivamente il telaio come è messo se più alto dietro (come dovrebbe essere e come sembra mettendo sotto il cric) o davanti (come sembra guardando e misurando la carrozzeria).
                                    Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

                                    Commenta


                                    • Re: L'Urano di Ste86

                                      Di norma le ta sono sempre leggermente impuntate sull'anteriore...come ha detto Andrea misuri da centro mozzo a bordo inferiore parafango ( in esatta verticale) e confronti con le misure prese da stock.

                                      Commenta


                                      • Re: L'Urano di Ste86

                                        Ringrazio entrambi per la pazienza soprattutto andre non so dove la trova . Sono le misure che avevo preso prima ed ora e mi sono sono abbassato di 3cm con le stesse proporzioni, cioè è leggermente più bassa dietro ma come te sono convinto che anche così sia leggermente più puntata all'anteriore come sarebbe normale...chiedevo se c'era un modo per fare questa verifica
                                        Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

                                        Commenta


                                        • Re: L'Urano di Ste86

                                          Ho visto ora che li hai montati!! Bravo, bella!!! come ti trovi??

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X