annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Passat Variant

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Passat Variant

    Siamo onesti , non si può fare 9 km/lt con un diesel come un benzina.
    Con il Touran in estate stavo a 10 con il webasto sarei sceso a 9.
    E non pesa meno ha anche due sedili in più.

    Commenta


    • Re: Passat Variant

      Si ma non puoi nemmeno usare tale auto per cio che sarebbe piu consono ad una Panda o una UP 3 cilindri...La città non è adatta al veicolo che si "scalda" dopo 1000 km in fila in autostrada....Anche tu nel viaggio verso l'italia (ed era nuova di pacca) hai visto che i consumi sono stati piu che soddisfacenti....

      Commenta


      • Re: Passat Variant

        Ora ho capito perchè chi ha il diesel dice che consuma poco , guarda il cdb.
        Segna 11.8 e reali sono 9.

        Commenta


        • Re: Passat Variant

          Comunque sulla restyling nei diesel hanno cambiato "manovellismo"...per ridurre ulteriormente le vibrazioni...Ma sono sicuro che non lo ameresti comunque perchè non potrà mai essere silenzioso da fermo come un benzina, nemmeno se fosse 3.0 6 cilindri...

          Commenta


          • Re: Passat Variant

            Originariamente inviato da Vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
            Siamo onesti , non si può fare 9 km/lt con un diesel come un benzina.
            Con il Touran in estate stavo a 10 con il webasto sarei sceso a 9.
            E non pesa meno ha anche due sedili in più.
            Originariamente inviato da velociraptor Visualizza il messaggio
            Si ma non puoi nemmeno usare tale auto per cio che sarebbe piu consono ad una Panda o una UP 3 cilindri...La città non è adatta al veicolo che si "scalda" dopo 1000 km in fila in autostrada....Anche tu nel viaggio verso l'italia (ed era nuova di pacca) hai visto che i consumi sono stati piu che soddisfacenti....
            Io concordo in pieno con Luigi. La città non è assolutamente il luogo adatto ad ammiraglie come le nostre, c'è poco da fare.
            Poi il 1.8 TSI pesa all'incirca 100 kg in meno del 2.0 TDI (è un dato di fatto) ed altri 80/100 kg li hai in più per via della trazione integrale (anche questo è un dato di fatto). Inoltre la gommatura della Touran sarà stata probabilmente una 225 e non una 235, ed anche questo fattore aumenta (in piccola misura) i consumi.
            Per questo dico che è impossibile fare paragoni precisi!

            Io comunque come te i consumi li calcolo alla pompa pieno dopo pieno, ho tutti i rifornimenti registrati e dopo 35.000 km ho una media di 14 km/l reali.
            Io percorro molta montagna, ma non guido quasi mai in città (il luogo in assoluto peggiore per delle ammiraglie come queste).

            Capisco la delusione, capisco la preferenza per il benzina, ma da qui a dire che sto diesel è una delusione ce ne passa, considerato che il 2.0 TDI 190 cv di Audi/VW è un motore che fornisce tra le migliori prestazioni ed i migliori consumi in assoluto nel panorama automobilistico (molti altri marchi fanno peggio, e fidati che ne ho letta e vista di roba per affermare ciò).
            La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

            Commenta


            • Passat Variant

              In autostrada ad andatura italiana ha fatto i 14 come il Touran e non hanno la stessa superficie frontale.
              Dov’è il risparmio con il diesel ?
              Ultima modifica di Vadocomeundiavolo; 08/02/2019, 03:06.

              Commenta


              • Re: Passat Variant

                Il risparmio (almeno in italia) sta sul prezzo del carburante e per chi fa almeno 70-80.000 km in un anno diventa un risparmio interessante...Perche dove tu con la passat hai fatto 16 con un benzina avresti fatto sicuramente 11....Fai i calcoli e vedi che....Poi inizia a togliere i 18"...che sono fighi ma non sono da "lavoro"...

                Commenta


                • Re: Passat Variant

                  Calcoli fatti , pieno consumato solo in autostrada per entrambe e stesso consumo.
                  Praticamente il diesel diventa solo come uno strumento di lavoro.
                  Come chi fa il pane e acquista il forno e tutti i macchinari.
                  Ma il 90% delle persone non lavora con l’auto.

                  Commenta


                  • Re: Passat Variant

                    Io con 70.000 euro a disposizione per un' auto, se non li spendo per una auto per lavoro come la tua, mi compro un Porsche....Anzi, la prossima volta...comprati una Golf Variant 1.0 a 3 cilindri....vedrai che consumi poco..(ma non ti lamentare se a pieno carico chiedi a tua moglie di spingere al Brennero)

                    Commenta


                    • Re: Passat Variant

                      Il consumo è giustificabile anche confrontadolo con il Touran per due motivi sostanzialmente
                      1) Trazione integrale, consumo dichiarato per la T.A 5,60 l/100 km ossia 17,86 km/l, consumo per la trazione integrale 15,63 km/l...La differeza è di oltre due chilometri con un litro a parità di propulsore
                      2) Temperatura...Come è noto i motori quando sono "freddi" consumano molto di più e il motore in inverno per andare in temperatura impiega in certi casi anche più del doppio del tempo inoltre il benzina è noto che che raggiunge i fatidici 90 °C molto più velocemente di un motore gasolio e questo lo rende più adatto ai brevi percorsi...Aggiungi a tutto questo il webasto e questo è il risultato

                      Nel mio caso il consumo medio facendo molta città è di circa 13,5-14,5 km/l raggiungendo punte di 17,5 km/l , nonostante la macchina carica, quando in vacanza facciamo molta autostrada e statale (siamo arrivati a percorrere i 1100 km con un pieno). Io, partendo con la macchina calda , e con uno stile di guida tranquillo arrivo a fare più di 24 km/l in statale nonostante le gomme da 235

                      Concordo sulla scarsa precisione del computer di bordo...Vanno sempre sottratti 1-1,5 kml


                      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20170829_174945.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 94.1 KB 
ID: 1267791Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20170829_175834.jpg 
Visite: 2 
Dimensione: 74.2 KB 
ID: 1267792

                      Commenta


                      • Re: Passat Variant

                        Quindi il Touran 1.8 tsi consuma meno.
                        Sta passat è un Ferrari.

                        Commenta


                        • Re: Passat Variant

                          Forse sarebbe giusto aspettare l' estate per confrontare i consumi e tenere conto della trazione integrale !

                          Commenta


                          • Re: Passat Variant

                            Per ora siamo così , media 12,6.

                            Commenta


                            • Re: Passat Variant

                              Ma il computer di bordo tiene conto del gasolio consumato dal webasto per fare la media ?

                              Commenta


                              • Re: Passat Variant

                                Certo.

                                Commenta


                                • Re: Passat Variant

                                  E allora il tuo è ancora più fuori dal mio...L' avranno progettato dopo l' Oktoberfest

                                  Commenta


                                  • Re: Passat Variant

                                    Originariamente inviato da Francesco P. Visualizza il messaggio
                                    Il consumo è giustificabile anche confrontadolo con il Touran per due motivi sostanzialmente
                                    1) Trazione integrale, consumo dichiarato per la T.A 5,60 l/100 km ossia 17,86 km/l, consumo per la trazione integrale 15,63 km/l...La differeza è di oltre due chilometri con un litro
                                    2) Temperatura...Il motore in inverno per andare in temperatura impiega anche il doppio del tempo rispetto al periodo estivo e in certi casi anche di più per un diesel inoltre il benzina è noto che che raggiunge i fatidici 90 °C molto più velocemente di un motore gasolio è questo lo rende più adatto ai brevi percorsi...Aggiungi a tutto questo il webasto e questo è il risultato
                                    Aggiungerei anche la differenza di peso tra le due auto, dovuta alla trazione integrale presente sulla Passat ed al peso inferiore del motore a benzina della Touran!
                                    Purtroppo sui configuratori italiani di Touran e Passat non è disponibile lo stesso motore a benzina per le due auto per fare un confronto diretto, quindi ho preso come riferimento il medesimo motore a gasolio: 2.0 TDI 150 cv DSG e trazione anteriore. Su Touran la massa a vuoto è di 1.571 kg, su Passat è di 1.579 kg. Praticamente lo stesso identico peso.
                                    Quindi, considerato che una trazione integrale porta con sé 80/90 kg in più ed un motore diesel porta con sé dai 70 ai 100 kg in più rispetto ad un motore a benzina di pari cilindrata, la Passat si porta a spasso almeno almeno 150 kg in più del Touran (che potrebbero arrivare anche a 180/190 kg con i dati precisi)! Che ovviamente incidono negativamente sui consumi.

                                    Secondo me sono tutti fattori significativi per giustificare i consumi simili tra Touran e Passat, che in realtà non lo sarebbero assolutamente a parità di condizioni (una Passat con il 2.0 TFSI da 190 cv con trazione integrale e DSG).
                                    La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                                    Commenta


                                    • Re: Passat Variant

                                      Peso dichiarato della Touran 1.8 tsi 1541 kg.

                                      Commenta


                                      • Re: Passat Variant

                                        Dove hai trovato quel dato? Perché io, in due diversi siti, ho trovato un dato di 1.466 kg. Sarebbero quindi 113 kg in meno per il Touran.
                                        I dati li ho trovati qui: https://www.auto-data.net/it/volkswa...80hp-dsg-22688 e qui: http://www.flota.com.pl/testy/3891/v...a-starcie.html (dove per altro c'è un confronto diretto con il 2.0 TDI da 190 cv).

                                        Prendendo un pezzo del confronto, e traducendolo in italiano con Google, c'è scritto quanto segue:
                                        "Per cominciare, alcuni fatti. Accelerazione da 0 a 100 km/h: 8,2 s (2,0 TDI) vs. 8,3 s (1,8 TSI). Velocità massima: 220 km/h (2.0 TDI) vs. 218 km/h (1,8 TSI). Peso proprio: 1540 kg (2,0 TDI) vs. 1466 kg (1,8 TSI). Consumo medio di carburante in base al produttore (città/percorso/media): 5,3/4,2/4,6 l/100 km (2,0 TDI) vs. 7.3/5.3/6.1 l/100 km. (1,8 TSI).
                                        E fermiamoci qui per un momento. Ecco i dati delle nostre misurazioni:
                                        In ogni auto sono state effettuate quattro misurazioni sullo stesso percorso. Sezione di misurazione: 10 km ciascuno. In primo luogo, la guida urbana ha avuto luogo (10 km), quindi è stato fissato a velocità di 90 km/h, 120 km/h e 140 km/h. Ecco i risultati:
                                        Touran 2.0 TDI: cittadino - 6,9 l/100 km, 90 chilometri all'ora - 4,3 l/100 km, 120 chilometri all'ora - 6,4 l/100 km, 140 chilometri all'ora - 6,8 l/100 km.
                                        Touran 1.8 TSI: cittadino - 9,1 l/100 km, 90 chilometri all'ora - 6,2 l/100 km, 120 chilometri all'ora - 7,2 l/100 km, 140 chilometri all'ora - 10,0 l/100 km.
                                        Media di quattro misurazioni: Touran 2.0 TDI - 6.1 l/100 km
                                        (16,4 km/l), Touran 1.8 TSI - 8.1 l/100 km (12,35 km/l)".

                                        Mi sembrano delle misurazioni precise ed affidabili, che dimostrano il maggior consumo (e di molto, sono 4 km/l in meno) del benzina rispetto al diesel a parità di auto.
                                        La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                                        Commenta


                                        • Re: Passat Variant

                                          In condizioni ideali ed adatte alla tipologia del mezzo è impossibile che un diesel consumi di più dell'identico modello a benzina (confronto con caratteristiche, peso e condizioni di uso simili). La differenza di prezzo del carburante aggiunge il resto al risparmio. Chiunque, potendo economicamente, andrebbe a benzina...ma quando devi far bilanciare i conti certe "paturnie" come una leggera rumorosità a freddo o sotto carico te le fai passare alla grande...

                                          Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X