annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Downtown 300 sbiellato. O no ? Boh ! Discussione generale scooter vari

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Re: Downtown 300 sbiellato. O no ? Boh !

    Poi però ogni 10000 devi andare sempre a farti azzerare la spia sul cruscotto. Inoltre non capisco perchè mi hanno messo l'olio Castrol che invece Piaggio indica l'Agip. Non che poi ho dei problemi?
    ​Anch'io ho sofferto, ho sofferto come un cane....per quasi tre quarti d'ora!!!

    Commenta


    • #62
      Re: Downtown 300 sbiellato. O no ? Boh !

      La spia te la azzeri da solo, perché andare apposta da loro?

      Commenta


      • #63
        Re: Downtown 300 sbiellato. O no ? Boh !

        Non lo sapevo..come si fa?
        ​Anch'io ho sofferto, ho sofferto come un cane....per quasi tre quarti d'ora!!!

        Commenta


        • #64
          Re: Downtown 300 sbiellato. O no ? Boh !

          Sull'SH bisogna tenere premuti i tasti della strumentazione appena acceso il quadro (mi sembra, dovrei ricontrollare sul forum), sul Beverly sarà sicuramente una cosa analoga. Se non trovi online, sicuramente la prima officina per strada saprà dirtelo.

          Commenta


          • #65
            Re: Downtown 300 sbiellato. O no ? Boh !

            Eccoci qui a fare un piccolo report dei primi 2.000 km percorsi in poco meno di 2 mesi con il mio Beverly 350 ST.
            Ricordo che è bianco e che è la versione senza ABS/TCS per una mia precisa scelta. Condivisibile o meno ma pur sempre mia.

            Partiamo dal motore.
            "Assetato come una spugna e nel complesso soddisfacente".
            21 km al litro: questo è il mio consumo medio. Per un 350 monocilindrico ultima generazione mi sembra tanto specialmente se paragonato ai 24 km litro effettivi che facevo con il mio Downtown super taroccato (faceva 28 km litro da originale).
            Le prestazioni non sono male e anche grazie ad un variatore ben tarato riesce ad assicurare una discreta accelerazione da fermo e un discreto allungo ma un ottimo funzionamento ai medi regimi ossia dagli 80 ai 120 km orari dove da il meglio di sé.
            Voto: 6.5/10.

            Posizione di guida.
            "Perfettibile".
            Nel complesso nello scooter ci stò comodo (sono 182 cm) ma avrei preferito una sella con maggiore ritenuta.
            Complice il fatto che non è molto larga e la seduta è alta nelle frenate "decise" si tende a scorrere in avanti e se avessero affossato un pò di più la seduta sacrificando l'enorme vano sotto-sella forse sarebbe stato più comodo.
            Ad ogni modo nel complesso niente di drammatico. Non l'ho preso per viaggiare e quindi il mio giudizio sui viaggi medio corti è sostanzialmente positivo.
            Anche la protezione aerodinamica è buona già con cupolino di serie che copre fino a metà faccia circa.
            Voto: 7/10.

            Il telaio.
            "Rigido e ben piantato a terra".
            E' stata la sorpresa più gradita. La tenuta di strada è interessante per essere uno scooter e permette anche di divertirsi e buttare giù lo scooter in curva senza paura e in piena sicurezza.
            Buone le sensazioni di feeling che trasmette, molto comunicante.
            L'assetto è nel complesso rigido e questo fa si che nel pavé cittadino la schiena soffra un pò e inoltre laddove in curva si trova una sconnessione per via del peso generale abbastanza ridotto e dell'assetto lo scooter reagisce muovendosi abbastanza senza assorbire in pieno le asperità. E' l'unico aspetto negativo di tutto il telaio.
            Voto: 8.5/10.

            Impianato frenante.
            "Al pari di una bicicletta ...".
            E' stata la delusione più grossa.
            Per fermare lo scooter bisogna tirare entrambe le leve con una forza sovraumana. Pensare che con il Downtown ho sempre frenato con indice e medio anche nelle frenate più toste (c'era sempre un solo disco davanti) mentre qua se ho bisogno di fermarmi rapidamente devo usare tutte e 4 le dita e comunque se la velocità è sostenuta lo spazio di frenata si allunga.
            Ci sono rimasto abbastanza maluccio di questa cosa, tra l'altro lo scooter è molto leggero e quindi non mi spiego il fenomeno.
            La frenata combinata della leva del posteriore è carina. In curva bisogna imparare a conoscerlo ma riconosco che una volta capito come funziona può aiutare molto anche in percorrenza dove a inclinazioni importanti si può pinzare senza aver paura di andare per le terre. Uno aspetto positivo di tutto l'impianto frenante.
            Voto: 5/10.

            Plastiche e assemblaggio.
            "Niente di eccezionale, al pari della Kymco".
            Le plastiche all'apparenza sembrano tutte belle e carine.
            Negli assemblaggi tuttavia in molti particolari si denotano disallineamenti o plastiche che frettono e non rimangono in sede.
            Insomma grosso modo come nei Kymco che ho avuto in precedenza.
            Vedremo se con il tempo le plastiche sbiadiranno oppure no.
            Yamaha ovviamente è un paio di spanne sopra ... e francamente su uno scooter da 5.200 € mi sarei aspettato una maggiore cura per i dettagli.
            Voto: 6/10.

            Gadgets & Utility
            "Not bad".
            Il vano sottosella è esagerato per le dimensioni esterne dello scooter ed è anche versatile e ben studiato al punto che il bauletto diventa inuile e infatti a questo giro non ce l'ho messo.
            Il pulsante di apertura della sella è molto comodo cosi come tutti i comandi sono nel punto giusto.
            Unico neo il dover usare la chiave per aprire il serbatoio.
            Gli specchietti per chi come me ha spalle larghe non offrono una soddisfacente visuale posteriore.
            Voto: 6.5/10.

            Concludendo: nel complesso lo ricomprerei solo se costasse 500-700 € in meno perché la differenza di prezzo rispetto agli Yamaha è davvero troppo piccola e ingiustificata per le varie lacune e carenze che lo scooter ha. Se potessi tornare indietro aggiungerei poco meno di 1000 € e prenderei lo XMax 400 a occhi chiusi, senza pensarci sopra.
            Le prestazioni non sono male ma nel complesso mi sarei aspettato qualcosa di più da un 350 con 34 cavalli (almeno rispetto al Downtown 300 da 29 cv che avevo prima).
            Clicca QUI e non te ne pentirai ...

            Commenta


            • #66
              Re: Downtown 300 sbiellato. O no ? Boh !

              Carissimo Michele, permettimi di dissentire rispetto ai consumi, alla frenata e alle prestazioni:

              questo è il mio primo scooter "grosso" e tu ovviamente sei più esperto di me ed hai avuti modo di testarne altri, però per quanto riguarda i consumi, io non sono mai sceso sotto i 25Km/l fino a un massimo di 28Km/l utilizzandolo fino ai 130Km/h e su percorso misto città/extraurbano/autostrada; è anche vero che tu, come dicevi, lo usi sempre al massimo e spesso in salita.
              Per la frenata, ti posso dire che per quel che mi riguarda mi trovo bene, diciamo senza infamia ne lode e mi è già capitato di dover frenare all'improvviso e la forza che ho dovuto esercitare non mi è sembrata eccessiva e i freni hanno risposto adeguatamente. Per le prestazioni confermo che il motore da il meglio di sé sopra i 60Km/h ed ha una punta velocissima notevole a mio parere per il tipo di motore, quindi a mio parere i 33/34 cavalli, si sentono tutti. Per tutto il resto concordo!

              Ribadisco che sono le mie impressioni da non esperto, quindi magari provando altri scooter, potrei rettificare, però questo al momento dell'acquisto era il mezzo che nella globalità soddisfaceva di più le mie esigenze, anche se effettivamente il prezzo è un po' altino, ma si sa che sugli scooter, essendo di moda, se ne approfittano.
              ​Anch'io ho sofferto, ho sofferto come un cane....per quasi tre quarti d'ora!!!

              Commenta


              • #67
                Re: Downtown 300 sbiellato. O no ? Boh !

                Per i consumi non so che dirti, io ci faccio 30 km al giorno di cui 26 extra-urbana sali e scendi e 4 di cittadino. Quando davanti a me non c'è nessuno solitamente tengo tutto accelerato ma capita di rado più altro è un continuo stop & go. Il confronto è con lo scooter che avevo prima. I consumi sono allineati al Downtown 500i che ho avuto 3 scooter fa (quello faceva 20 anziché 21 però andava parecchio di più ).
                Per i freni idem, è un confronto con il downtown. Frenare frena che c'entra ma devo pinzare troppo per arrestare la corsa. L'ho fatto provare al mio amico con l'SH300 e anche lui si è reso conto che rispetto al suo frena molto meno a parità di pressione e per fermarsi bisogna tirare forte le leve.
                Comunque ripeto, si tratta solo di tirare più forte le leve. Io sono anche stato motociclistica e sono sempre stato abituato a frenare con uno o due dita all'anteriore ma in questo scooter nelle frenate decide è impossibile farlo .

                Per le prestazioni tieni presente che l'XMAX400 che ha meno cavalli e un rapporto peso potenza decisamente peggiore da fermo mi da qualche metro e in allungo piano piano mi saluta. Non so cosa abbiano fatto in Yamaha ma quello scooter è impressionante da quanto cavolo cammina per avere gli stessi cavalli del Beverly.
                Tieni anche presente che l'SH300 non te lo spiccichi di dosso pur con 4 cv in meno e con il mio caro amico e collega Alberto abbiamo già fatto tutte le verifiche del caso.
                Insomma il motore ha 34 cavalli vero ma evidentemente la trasmissione non è efficiente come in altri scooter.
                Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                Commenta


                • #68
                  Re: Downtown 300 sbiellato. O no ? Boh !

                  Puó incidere il fatto che metto sempre la 100 ottani? Comunque alla luce delle tue considerazioni, quando avrò finito di godermi questo, che per me va bene e minfa divertire, vedró cosa scegliere e magari ti chiederò qualche consiglio. Adesso come adesso sarei orientato verso l'Honda Integra che da scheda tecnica consuma comebil Beverly pur essendo un 750
                  ​Anch'io ho sofferto, ho sofferto come un cane....per quasi tre quarti d'ora!!!

                  Commenta


                  • #69
                    Re: Downtown 300 sbiellato. O no ? Boh !

                    Michele , SH 300 ha 27 cv , quindi 7 in meno . Ho notato che pero' nelle partenze da fermo, fino a 80 la trasmissione fa un gran lavoro , arriva veramente in pochissimo tempo . Ancora oggi , il mio con cinghia e rulli con 23000 km , scatta bene , ma appena li cambiero' ( per mia scelta faccio 25000 km con ogni kit cinghia - rulli) , diventera' davvero efficiente, poi ho ancora la frizione originale , quindi non so se mettendo le massette nuove .possa ancora migliorare. Pensavo in una migliore recensione per il Beverly, che comunque e' un buono scooter
                    GTI 5, cerchi detroit 18' neri, sottoparaurti ant e post in tinta modello edition 30, illuminazione interna a led , luci targa a led , fari posteriori r32 , rns 510 , griglie fendi ant aperte, inserti logo GTI su leva sedile anteriore, sensori di parcheggio posteriori

                    Commenta


                    • #70
                      Re: Downtown 300 sbiellato. O no ? Boh !

                      Originariamente inviato da vsauditore Visualizza il messaggio
                      Puó incidere il fatto che metto sempre la 100 ottani? Comunque alla luce delle tue considerazioni, quando avrò finito di godermi questo, che per me va bene e minfa divertire, vedró cosa scegliere e magari ti chiederò qualche consiglio. Adesso come adesso sarei orientato verso l'Honda Integra che da scheda tecnica consuma comebil Beverly pur essendo un 750
                      Integra ?
                      Ce l'aveva un caro amico, impossibile fare meno di 27 km litro pur andando a discrete velocità. Telaio pauroso e prestazioni davvero incredibili.
                      Peccato che io non c'entro (batto le gambe nello scudo) ma è uno scooter eccezionale. Costa meno del TMax ed è 10 volte superiore.
                      Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                      Commenta


                      • #71
                        Re: Downtown 300 sbiellato. O no ? Boh !

                        Bene allora quando sarà il momento valuterò l'Integra o il suo successore/restyling
                        ​Anch'io ho sofferto, ho sofferto come un cane....per quasi tre quarti d'ora!!!

                        Commenta


                        • #72
                          Re: Downtown 300 sbiellato. O no ? Boh !

                          Lavaggio 2015 eseguito ! Il prossimo nel 2016 !!!
                          File allegati
                          Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                          Commenta


                          • #73
                            Re: Downtown 300 sbiellato. O no ? Boh !

                            Si puó lavare tranquillamente con la lancia a pressione dell'autolavaggio? Comunque domani porto il mio in assistenza, perché la ruota posteriore cigola come quella di una cariola. Spero non sia nulla di serio, anche se in garanzia
                            ​Anch'io ho sofferto, ho sofferto come un cane....per quasi tre quarti d'ora!!!

                            Commenta


                            • #74
                              Re: Downtown 300 sbiellato. O no ? Boh !

                              Ma tu parli del ticchettio metallico che si sente a bassa velocità ?
                              Se è quello è normale, è il variatore.
                              Per il lavaggio se parli di plastiche esterne e zona motore si, però ci andrei cauto con il radiatore davanti e la zona strumentazione.
                              Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                              Commenta


                              • #75
                                Re: Downtown 300 sbiellato. O no ? Boh !

                                Non è un ticchettio, è un " gnic gnic ginc gnic" come il cigolio di una porta o della ruota di una cariola. Non è assolutamente normale, anche perché alle basse velocità la gente si volta a guardare
                                ​Anch'io ho sofferto, ho sofferto come un cane....per quasi tre quarti d'ora!!!

                                Commenta


                                • #76
                                  Re: Downtown 300 sbiellato. O no ? Boh !

                                  Ma il ticchettio che ho detto io lo senti ?
                                  Perché se senti solo quel rumore li ... è il variatore.
                                  Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Re: Downtown 300 sbiellato. O no ? Boh !

                                    Al ticchettio non ci ho fatto caso. Grazie del link, ma non è un ruomore di ingranaggi
                                    ​Anch'io ho sofferto, ho sofferto come un cane....per quasi tre quarti d'ora!!!

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Re: Downtown 300 sbiellato. O no ? Boh !

                                      Ok allora vai a farlo vedere
                                      Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Re: Downtown 300 sbiellato. O no ? Boh !

                                        Esatto domani mattina ho l'appuntamento... comunque prossima volta...Honda. Spero però che anche sull'Integra mettano il controllo trazione
                                        ​Anch'io ho sofferto, ho sofferto come un cane....per quasi tre quarti d'ora!!!

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Re: Downtown 300 sbiellato. O no ? Boh !

                                          Controllo trazione? Tutte belle innovazioni su mezzi di seconda fascia , per me non utile . La trazione la stabilisci con il tuo polso destro , molto meglio l'abs se proprio devo pagare qualcosa di tecnologico
                                          GTI 5, cerchi detroit 18' neri, sottoparaurti ant e post in tinta modello edition 30, illuminazione interna a led , luci targa a led , fari posteriori r32 , rns 510 , griglie fendi ant aperte, inserti logo GTI su leva sedile anteriore, sensori di parcheggio posteriori

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X