annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

La Golf Plus di RouxLouka

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Re: La Golf Plus di RouxLouka

    ma non trovi pure tu che un auto come la pluz abbia la necessità delle luci di cortesia alle portiere ???
    Ovviamente accessoriate con degli opportuni led Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   00005040.gif 
Visite: 1 
Dimensione: 1.6 KB 
ID: 1214525 !

    Commenta


    • #62
      Re: La Golf Plus di RouxLouka

      Papo, mi hai letto nel pensiero o hai letto il primo post!
      Ieri ho aggiunto le luci sotto porta nella "lista dei desideri" anche se la vedo un po da studiare se vanno smontati i pannelli portiera.

      Commenta


      • #63
        Re: La Golf Plus di RouxLouka


        no, giuro!
        Mi piacciono le modifiche che vuoi fare ..anch'io ho in previsione le luci vano piedi

        Commenta


        • #64
          Re: La Golf Plus di RouxLouka

          L'ordine delle modifiche potrebbe essere così:

          Prima del tagliando
          • Illuminazione interna a led
          • Tappetini di gomma

          Al tagliando
          • Pedaliera Golf GTI

          Dopo il tagliando/scadenza garanzia:
          • Illuminazione vano piedi
          • Luci sottoporta
          • Indicatore pressione pneumatici
          • Modifiche VAG

          Non so quando:
          • Sensore livello liquido tergicristallo
          • Modulo 3 tasti Bluetooth

          Aspetto la scadenza della garanzia (tra 5 mesi) in quanto dopo la sostituzione del motore non vorrei che VW non fosse ancora benevola nel caso mi succedesse qualcosa.

          Fra l'altro stasera è stato il panico!
          Dopo neanche un Km mi si è accesa la famigerata spia rossa lampeggiante della pressione dell'olio bassa. Spento, riacceso nessun problema.
          Magari è solo il livello dell'olio basso, domani mattina controllo. Sperem...
          Ultima modifica di RouxLouka; 07/11/2011, 09:28.

          Commenta


          • #65
            Re: La Golf Plus di RouxLouka

            I led interni li ho già messi e i tappeti in gomma li ho presi l'anno scorso da Funari (51€ spediti )
            Anche i miei 2 anni di garanzia scadono a giugno ma all'atto di acquisto ho fatto l'estensione..con le vw in famiglia abbiamo sempre ammortizzato la spesa e non me la sono sentita di rischiare.
            Mi sto guardando in giro per una rcd 510 e poi prenderò dal polacco il modulo BT e poi cavo vag e ti romperò per come fare le codifiche!
            Poi penserò alle varie luci portiere e piedi..anche se penso sarà un lavoraccio..devo valutare bene

            Commenta


            • #66
              Re: La Golf Plus di RouxLouka

              I miei più sinceri complimenti!

              E' una modifica che mi alletta, considerando che sono in attesa di una Golf Plus 1.4 TSI.

              Dopo che mi sarà arrivata, di sicuro approfitterò della tua esperienza...
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • #67
                Re: La Golf Plus di RouxLouka

                07/02/2011

                Illuminazione interna a led
                Ho sostituito tutte le lampadine interne di serie con dei LED SMD 6000°K in quanto i "lumini" originali proprio non mi sono mai piaciuti.

                Materiale
                Elenco led necessari (vale anche per Golf 6):
                - 2x LED SMD 5W5 per luci plafoniera anteriore
                - 3x LED SMD 5W5 per luci plafoniera posteriore (allestimento Highline)
                - 1x LED SMD 5W5 per luce cassetto portaoggetti
                - 2x LED SMD siluro 37mm per luci di cortesia alette parasole

                I led possono essere scelti nella tonalità colore che più aggrada, vista la scelta di mercato, non è necessario che siano CANBUS.
                Unica attenzione per i led 5W5 è sceglierli di una lunghezza corta (circa quella delle lampadine originali tuttovetro) perchè lo spazio libero tra plafoniera e vetrino è davvero ridotto.
                Inoltre prima di cominciare il lavoro conviene ricordare che tutte le plafoniere sono polarizzate e che occorre marcare preventivamente il positivo sul led.

                Attrezzi
                - cacciavite Torx 20
                - cacciavite sottile lama piatta
                - un attrezzo per smontaggio plastiche
                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   led.JPG 
Visite: 4 
Dimensione: 154.2 KB 
ID: 1243784

                Plafoniera anteriore
                Per cambiare le lampadine si può procedere in due modi.
                O smontando delicatamente il pannellino esterno dove ci sono le lampadine o accedere dall'interno smontando parzialmente la plafoniera.
                Ecco essendo quasi tutto ad incastro occorre mano delicata...
                Io ho scelto il secondo metodo.

                Si lavora, ovviamente, a plafoniera spenta.

                Per prima cosa occorre smontare il pannellino più esterno della plafoniera (in foto la versione con i sensori dell'antifurto volumetrico).
                Semplicemente si inserisce l'attrezzo come indicato in foto, si forza leggermente ed il pannello si apre.
                Si può usare una normale tessera di plastica o un cacciavite piatto sottile con la lama protetta da nastro di carta per evitare di rigare le plastiche.
                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   plafo1.jpg 
Visite: 2 
Dimensione: 152.4 KB 
ID: 1243785

                Sotto lo sportello ci sono 2 viti torx 20 da togliere.
                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   plafo2.jpg 
Visite: 2 
Dimensione: 104.2 KB 
ID: 1243786

                Tolte le viti la plafoniera scivola fuori.
                A questo punto si svitano di 1/4 di giro i portalampada e si effettua la sostituzione dei led.
                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   plafo3.jpg 
Visite: 2 
Dimensione: 118.9 KB 
ID: 1243787
                Fatta questa operazione si può rimontare tutto in ordine inverso.

                Plafoniera posteriore
                Il coperchio della plafoniera è semplicemente montato a pressione.
                Si afferra con le dita e si tira delicatamente verso il basso.
                Tolto il coperchio, le lampade sono a vista e si sostituiscono con estrema semplicità.
                Quando si rimonta il coperchio fare attenzione alla distanza led-vetrino in quanto se si toccano potrebbero esserci falsi contatti perchè i led potrebbero andare fuori sede e non toccare bene i contatti elettrici.
                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   plafo4.JPG 
Visite: 3 
Dimensione: 110.9 KB 
ID: 1243788

                Luci di cortesia alette parasole
                Per smontarle occorre inserire nella scanalatura indicata dalla freccia un cacciavite a lama sottile.
                Si spinge e si allenta la molla: la plafoniera scende di lato.
                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   corte1.jpg 
Visite: 2 
Dimensione: 69.1 KB 
ID: 1243789

                Il siluro si sfila dalla sede e può essere che il led sia leggermente più corto rispetto l'originale o non perfettamente adattato.
                Per garantire il contatto basta piegare leggermente le mollette dei contatti elettrici in modo che il led sia perfettamente in sede.
                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   corte2.jpg 
Visite: 2 
Dimensione: 74.2 KB 
ID: 1243790Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   corte3.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 85.7 KB 
ID: 1243791

                Cassetto portaoggetti
                La plafoniera del cassetto portaoggetti è identica a quelle delle luci vano piedi e va smontata con qualche accortezza.
                La descrizione dettagliata della sostituizione è a questo link.

                Luce Bagagliaio
                Inizialmente ho installato una doppia plafoniera a led come descritto qui: link1 link2 link3 link4
                Dal punto di vista dell'illuminazione il risultato è stato notevole avendo molta luce ed una doppia sorgente.
                Successivamente le ho eliminate a favore di un singolo siluro nella plafoniera originale e derivato l'impianto per mettere la luce di ingombro del portellone.
                In ogni caso occorre fare moltissima attenzione a smontare questa plafoniera in quanto è collegata elettricamente alla serratura del bagagliaio.
                Quindi per lavorare sicuri conviene staccare la plafoniera, sostituire il siluro originale con il led e ricollegare tutto. Lo dico perchè ho provato l'ebrezza di bruciare il rele di sblocco della serratura del bagagliaio causando appunto un involontario corto sulla plafoniera.


                Risultato
                Con i led non si perde l'effetto dissolvenza in accensione e spegnimento e se i led utilizzati sono di buona qualità non ci sono luci residue quando le plafoniere sono spente.
                Come ho scritto sopra eventuali sfarfallamenti o mancate accensioni sono dovute normalmente ad un non corretto posizionamento del led nei portalampada.

                (le foto sono sicuramente da rifare )
                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   int5.jpg 
Visite: 2 
Dimensione: 145.5 KB 
ID: 1243792Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   int6.jpg 
Visite: 2 
Dimensione: 124.3 KB 
ID: 1243793Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   int10.JPG 
Visite: 2 
Dimensione: 194.2 KB 
ID: 1243794Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   int8.jpg 
Visite: 2 
Dimensione: 85.3 KB 
ID: 1243795Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   int1.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 99.7 KB 
ID: 1243796

                3d di riferimento
                Installazione luci vano piedi controllate da CDB
                Montaggio luci led interne + modifica posteriore

                Pacchetto FULL Led Golf VI
                Sostituzione lampade [dubbi smontaggio]

                Videoguida
                Su Youtube ho trovato successivamente questo tutorial, che va bene anche per la Golf 6 ed altri modelli VW, che illustra i montaggi di tutte le lampade interne, comprese luci vano piedi e bagagliaio ed anche le luci di cortesia sotto i retrovisori e le luci targa.
                A parte l'uso "improprio" del cacciavite senza protezione è molto chiaro e ben fatto.
                Ne consiglio a tutti la visione!
                [video=youtube;bFbnTAVZKAA]https://www.youtube.com/watch?v=bFbnTAVZKAA&index=76&list=LLUPihMO anqmJbRW 3rZl0w6g[/video]

                -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
                Post #67 originale del 7/2/2011

                Si, infatti. Saresti l'altro plussista del forum con il 1.4 TSI Highline e per di più (se non ricordo male) con i cerchi da 17"!!!
                Non vedo l'ora di vedere le foto quando ti arriverà.

                Ciao
                Ultima modifica di RouxLouka; 14/02/2015, 13:48.

                Commenta


                • #68
                  Re: La Golf Plus di RouxLouka

                  Spettacolo Arrigo! E ottimo lavoro, complimentissimi! Chi fa da sé fa per tre!
                  sigpic
                  10 raduni dal 2009. Moderatore Navigatori senza marchio e dei gruppi I GASATI e PAZZI PER CAR ENTERTAINMENT. Club Perle Nere n°24.

                  Commenta


                  • #69
                    Re: La Golf Plus di RouxLouka

                    complimenti!!! bel lavoro!! per la lampadina che lampeggia è difettosa,falla cambiare,non c'è il check nel portaoggetti!

                    Commenta


                    • #70
                      Re: La Golf Plus di RouxLouka

                      Grazie Umberto! Che sfi..ga o che ...visto che a caso era l'ultimo led che ho pescato dalla busta.

                      Commenta


                      • #71
                        Re: La Golf Plus di RouxLouka

                        Ottimo lavoro Roux! Io alla fine, causa lavoro, non ho più avuto tempo per risolvere i miei piccoli problemi di accensione in ritardo della plafoniera posteriore, magari opterò anche io per quelli che hai preso tu!
                        Per la luce del cassetto portaoggetti può essere che non faccia bene contatto, era successo anche a me la prima volta che avevo messo una lampadina led..le alette sono un po' molli e nonostante le avessi sistemate bene a contatto,dopo i primi km aveva iniziato a lampeggiare o a non accendersi proprio. Così ho riaperto il tutto,ho stretto bene le alette aiutandomi con un cacciavite e ora funziona benissimo!
                        Dave86 - Golf VI 2.0 TDIHighline 110CV - MY2010 -
                        The Silver Club - The 110's Club
                        -----------------------------------------------

                        Commenta


                        • #72
                          Re: La Golf Plus di RouxLouka

                          E grazie anche a Davide. Unirò i due consigli ricevuti: verifico se il led funziona e se si, lo fisso meglio nel portalampada. Effettivamente i contatti elettrici del led sono sottilissimi.

                          Commenta


                          • #73
                            Re: La Golf Plus di RouxLouka

                            Gran lavoro Arrigo! Bella veramente! Manca il baule però o l'hai già messa?
                            sigpic
                            TSI Vs Tutti: Avanti il prossimo
                            La Passione é Amicizia Prima di Tutto

                            Commenta


                            • #74
                              Re: La Golf Plus di RouxLouka

                              Arrigo... ..non aggiungo altro
                              Antonio@ Il baule è bi-leddizzato ed è gemello del mio
                              Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   P1040107_%28Small%29.JPG 
Visite: 2 
Dimensione: 20.7 KB 
ID: 1215083

                              Commenta


                              • #75
                                Re: La Golf Plus di RouxLouka

                                Come non detto!!!
                                sigpic
                                TSI Vs Tutti: Avanti il prossimo
                                La Passione é Amicizia Prima di Tutto

                                Commenta


                                • #76
                                  Re: La Golf Plus di RouxLouka

                                  Come anticipato dal mio "Plus-gemello" Papo ecco qualche le foto del bagagliaio bi-led.


                                  Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   l4.jpg 
Visite: 3 
Dimensione: 72.7 KB 
ID: 1215087Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   l5.jpg 
Visite: 3 
Dimensione: 69.4 KB 
ID: 1215088
                                  Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   l6.jpg 
Visite: 3 
Dimensione: 68.4 KB 
ID: 1215089Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   int4.JPG 
Visite: 2 
Dimensione: 65.4 KB 
ID: 1215090
                                  Ultima modifica di RouxLouka; 22/02/2011, 19:13.

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Re: La Golf Plus di RouxLouka

                                    Bello bello! Così è un lavoro completissimo! Bravo!
                                    sigpic
                                    TSI Vs Tutti: Avanti il prossimo
                                    La Passione é Amicizia Prima di Tutto

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Re: La Golf Plus di RouxLouka

                                      Grazie Antonio! Prossimamente sarà il turno delle luci nel vano piedi. Con tutti questi led li sotto c'è un buio...

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Re: La Golf Plus di RouxLouka

                                        Certo che ci vogliono! Io non avendoli non avevo preso in considerazione! Dato che le foto non sono mai veritiere al massimo, ma con 6000k sei più sull'azzurrino che sul bianco giusto?
                                        sigpic
                                        TSI Vs Tutti: Avanti il prossimo
                                        La Passione é Amicizia Prima di Tutto

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Re: La Golf Plus di RouxLouka

                                          Purtroppo le foto che ho fatto al volo non rendono giustizia alla tonalità della luce che ti assicuro è assolutamente bianca e senza riflessi azzurrini.
                                          Dovrei rifarle con calma, tecnica...e tempo. Non certo con il cell...
                                          Giusto per farsi un'idea questa foto si avvicina di molto alla colorazione reale:

                                          Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_3234_1024x768.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 209.8 KB 
ID: 1215091

                                          Anch'io non ho le luci nel vano piedi ma prossimamente vorrei cimentarmi nell'installazione.

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X