annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

La Golf Plus di RouxLouka

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: La Golf Plus di RouxLouka

    Grazie Dario e Papo!
    Mi fa sempre piacere che apprezziate i miei post.
    L'estintore l'ho sempre avuto in quanto da giovincello ho rischiato grosso con la mia bellissima Peugeot 205 GT cui si ruppe un raccordo in plastica (!!!) del carburatore.
    Ho annaffiato letteralmente il motore di benzina. Meno male che accadde mentre uscivo in retro dal garage, quindi con il motore freddo.
    Sulla Astra ce l'avevo installato nel bagagliaio ma non è una posizione comoda in caso di emergenza. Quindi queste volta mi sono ingegnato e l'ho infilato sotto il sedile a portata di mano. Sperando di lasciarlo sempre al suo posto (sgrat, sgrat, sgrat).

    @Papo
    Mi interessa l'idea della valigetta del pronto soccorso. Mi daresti qualche info in più (costo, dimensioni, contenuto)?

    @Dario
    Vedrai che poi le cose si sistemeranno. In gamba!

    Il prossimo post lo dedico al montaggio delle luci anteriori (appena ho l'ispirazione...ed il tempo)

    Commenta


    • #42
      Re: La Golf Plus di RouxLouka

      Ehmmm..la valigetta pronto soccorso l'ho comperata da Bep's alla modica cifra di 7 €..è 20x15x5 cm e dentro c'è il minimo necessario tipo mini flaconcino di alcool, qualche cerotto, laccio emostatico, una siringa, un paio di bende, fasce elastiche, disinfettante. L'ho presa solo perchè andando spesso in slovenia là è obbligatorio averla a bordo.

      Commenta


      • #43
        Re: La Golf Plus di RouxLouka

        10/2010-01/2011
        In questo periodo ho fatto una revisione completa delle luci alogene esterne (posizioni, anabbaglianti, fendinebbia, targa).
        Avevo come obiettivi, rispetto la dotazione di serie, di avere una maggior efficienza luminosa e di volere un'illuminazione più chiara.
        Dopo lettura dei vari 3d sul forum e soprattutto appoggiandomi ai consigli di super Papo ho optato per questa configurazione.

        Setup luci esterne
        • Posizioni/Luci Targa – Philips BlueVision 5W5 – 3400°K
        • Anabbaglianti – Osram Night Breaker Plus H7 – 3750 °K
        • Fendinebbia – Osram Cool Blue HB4 – 4000°K


        Sulla scala Kelvin queste lampade sono nel range del Bianco Caldo, buon compromesso per schiarire il fascio luminoso senza penalizzare la quantità di lumen emessi.
        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   scalaKelvin.jpg 
Visite: 2 
Dimensione: 28.4 KB 
ID: 1243729

        Montaggio
        La Golf Plus, come la G6 berlina, ha la stessa disposizione delle lampade all’interno del faro che però è leggermente differente.
        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_3202_1024x768.JPG 
Visite: 5 
Dimensione: 202.3 KB 
ID: 1243730

        Nell’alloggiamento (1) ci sono la lampada H15 diurna/abbagliante e la posizione 5W5. Si accede togliendo il tappo di gomma.
        Nell’alloggiamento (2) c’è l’anabbagliante H7. Si accede semplicemente svitando di ¼ di giro il tappo sul retro.
        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   schemaFari.jpg 
Visite: 3 
Dimensione: 132.7 KB 
ID: 1243731

        Posizioni
        Tolto il tappo di gomma si accede all’alloggiamento della posizione (3) che è montata a pressione.
        Il vero problema è che il diametro del vano è davvero piccolo ed è difficoltoso infilare anche solo due dita contemporaneamente, figurarsi una mano: impossibile!
        Quindi le istruzioni del libretto sono inaffidabili.
        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   posizione.jpg 
Visite: 3 
Dimensione: 59.8 KB 
ID: 1243732

        Per sfilare il connettore è sufficiente tirare con garbo i connettori quel tanto che basta per afferrare il supporto con le dita.
        Sostituita la lampada bisogna rimetterla in sede e, visto lo spazio angusto, è abbastanza difficoltoso. Dopo contorsioni, graffi, e parolacce, ho trovato il modo per rimontarla: ho sfruttato la forma del connettore portalampada.
        Ho fatto così
        • Prendendo il connettore nero (3) con la mano e guardando dall’esterno ho fatto entrare la lampada (4) nella sua sede.
        • Ho riposizionato il connettore (3) come indicato in figura/foto. Con un dito ho agganciato l’incavo inferiore, con un cacciavite lungo a testa piatta ho agganciato quello superiore (4)
        • Con queste due leve ho esercitato una lieve forza in orizzontale in modo da spingere il connettore (3) nella sua sede (1).

        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   posizioneRimontaggio.jpg 
Visite: 3 
Dimensione: 70.9 KB 
ID: 1243734

        Luci Targa
        Il montaggio è identico a quello della G6 berlina, In questo caso le istruzioni riportate sul libretto corrispondono alla realtà.

        Anabbaglianti
        Montaggio semplicissimo. Si svita di ¼ di giro il tappo dell’alloggiamento (2) e si accede comodamente al connettore della lampada. Anche in questo caso le istruzioni riportate nel libretto di istruzioni sono affidabili.

        Fendinebbia
        In questo caso le istruzioni riportate nel libretto sono inaffidabili. In teoria l’accesso dovrebbe avvenire togliendo la griglia (5) dall’esterno ma in realtà, non so se complice il freddo, non sono riuscito a smuoverla di un millimetro.
        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   fendinebbia.jpg 
Visite: 3 
Dimensione: 82.1 KB 
ID: 1243735

        In questo caso ho adottato la tecnica usata da Papo, ovvero l’accesso dall’interno del parafango (6).
        Per prima cosa si sterza tutto dal lato opposto al fendinebbia da sostituire in modo da avere un “comodo” accesso,
        A questo punto si vedono 4 viti torx da 20 (cerchiate in rosso).
        Per accedere al fendinebbia sinistro è stato sufficiente svitare solo le 3 torx più in basso.
        A questo punto si scostano le plastiche nere del parafango che sono flessibili e si accede comodamente al connettore della lampada HB4.
        Per accedere al fendinebbia destro ho dovuto smontare tutte e 4 le torx…e sorpresa dietro alla plastica c’è la vaschetta del tergi che impedisce di lavorare a vista e comodamente!
        Comunque c’è spazio sufficiente per infilare la mano e lavorare…affidandosi al tatto.
        Per sfilare il connettore non ci sono problemi. Per rimontarlo basta inserire la lampada guardando il fendi dall’esterno. Unica attenzione stare attenti a non graffiare il rivestimento superiore della lampada.
        Quando si rimontano le viti torx bisogna fare un po’ di attenzione in quanto la sede filettata è in plastica e si rischia facilmente di “spanarla”.
        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   parafango.jpg 
Visite: 3 
Dimensione: 70.9 KB 
ID: 1243736

        Curiosità
        Quando ho smontato le torx del parafango destro ho notato che non erano tutte uguali! Quelle cerchiate in rosso sono normali viti con rondella, diverse dalle standard che sono a testa larga. Si vede che durante l’assemblaggio del pezzo in catena di montaggio sono finite le standard ed hanno rimediato “all’antica”. Piccolo bug nella proverbiale qualità tedesca!
        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   torx.jpg 
Visite: 2 
Dimensione: 102.8 KB 
ID: 1243737

        Risultato
        Il risultato finale è questo:
        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_3184_1024x768 copia.jpg 
Visite: 2 
Dimensione: 102.1 KB 
ID: 1243738
        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_3186_576x768.JPG 
Visite: 2 
Dimensione: 80.4 KB 
ID: 1243739

        Come si nota la luce è bianco caldo ed uniforme.
        Viste al confronto delle standard le fanno apparire terribilmente gialle.
        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   confronto.jpg 
Visite: 2 
Dimensione: 69.0 KB 
ID: 1243740

        Dal punto di vista dell’utilizzo, posizioni e targa eliminano solo l’effetto “lumino votivo” che proprio non sopporto.
        Gli anabbaglianti fanno davvero quello che promettono: un volume maggiore di luce rispetto alle standard.
        I fendinebbia si comportano bene sia nella nebbia che come luce di svolta, anzi in questo caso la luce più bianca delimita meglio l'area vicino alla macchina.

        3d di riferimento

        Lampade anteriori con luce bianca
        Sostituzione lampade [dubbi smontaggio]


        ------------------------------------------------------------------------------------------------------------
        Post #43 originale del 8/01/2011
        Papo, dal "Ehmmm..." e dal "Bep's" deduco che sia stata acquistata ad uso Slovenia o sbaglio?
        Ultima modifica di RouxLouka; 14/02/2015, 07:32.

        Commenta


        • #44
          Re: La Golf Plus di RouxLouka

          si si..infatti l'ho presa solo perchè dovevo..comunque un mio amico che lavora nell'antinfortunistica mi ha detto che quelle fatte meglio costano sui 15/20€ e di meglio hanno la scatola e poco altro dentro!

          Commenta


          • #45
            Re: La Golf Plus di RouxLouka

            Originariamente inviato da papo Visualizza il messaggio
            Ehmmm..la valigetta pronto soccorso l'ho comperata da Bep's alla modica cifra di 7 €..è 20x15x5 cm e dentro c'è il minimo necessario tipo mini flaconcino di alcool, qualche cerotto, laccio emostatico, una siringa, un paio di bende, fasce elastiche, disinfettante. L'ho presa solo perchè andando spesso in slovenia là è obbligatorio averla a bordo.
            Si, il problema è che i prodotti nel loro interno, scadono. Meglio quei 7€, per quel che servono... Diciamo che ogni tot anni, va sostituita. Ma anche l'estintore, se non sbaglio.

            Originariamente inviato da RouxLouka Visualizza il messaggio
            Grazie Dario e Papo!
            Mi fa sempre piacere che apprezziate i miei post.
            L'estintore l'ho sempre avuto in quanto da giovincello ho rischiato grosso con la mia bellissima Peugeot 205 GT cui si ruppe un raccordo in plastica (!!!) del carburatore.
            Ho annaffiato letteralmente il motore di benzina. Meno male che accadde mentre uscivo in retro dal garage, quindi con il motore freddo.
            Sulla Astra ce l'avevo installato nel bagagliaio ma non è una posizione comoda in caso di emergenza. Quindi queste volta mi sono ingegnato e l'ho infilato sotto il sedile a portata di mano. Sperando di lasciarlo sempre al suo posto (sgrat, sgrat, sgrat).

            @Papo
            Mi interessa l'idea della valigetta del pronto soccorso. Mi daresti qualche info in più (costo, dimensioni, contenuto)?

            @Dario
            Vedrai che poi le cose si sistemeranno. In gamba!

            Il prossimo post lo dedico al montaggio delle luci anteriori (appena ho l'ispirazione...ed il tempo)
            L'hai passata brutta insomma. L'estintore, spero tu non abbia da usarlo per la tua! Ma può essere utile anche in altri casi di auto amiche che vanno a fuoco! Intendo che se vedi un incidente, e sei altruista (non ho dubbi!), ti fermi e sei pronto ad intervenire!

            Per il lavoro, lo spero tanto. Sono in attesa di chiamata. Grazie intanto!
            sigpic
            10 raduni dal 2009. Moderatore Navigatori senza marchio e dei gruppi I GASATI e PAZZI PER CAR ENTERTAINMENT. Club Perle Nere n°24.

            Commenta


            • #46
              Re: La Golf Plus di RouxLouka

              Dico solo che non ho parole per il tuo operato Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   0007008.gif 
Visite: 4 
Dimensione: 1.3 KB 
ID: 1214501
              Una guida che riassume perfettamente il lavoro luci esterne! Non penso si sarebbe potuto fare di meglio! Non posso darti ancora rep+ ma te la stra meriteresti per la passione che ci metti!
              Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   00017023.gif 
Visite: 3 
Dimensione: 1.9 KB 
ID: 1214502

              Commenta


              • #47
                Re: La Golf Plus di RouxLouka

                Grazie Papo, ma anche tu hai la tua bella parte di merito avendo fatto il lavoro prima di me e per i consigli che mi hai dato sulle lampade e su come montare i fendinebbia!
                Speriamo che la guida sia utile a qualche altro plussista e non in vena di soft tuning...

                Commenta


                • #48
                  Re: La Golf Plus di RouxLouka

                  ma scusa un attimo..ora che leggo meglio..la luce di posizione viene via solo tirando?? Cioè..non devo ruotare la sede per estrarla??

                  Commenta


                  • #49
                    Re: La Golf Plus di RouxLouka

                    Mamma mia
                    Bravo Arrigo, complimenti
                    Non posso però darti la reputazione per il momento
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • #50
                      Re: La Golf Plus di RouxLouka

                      Originariamente inviato da papo Visualizza il messaggio
                      ma scusa un attimo..ora che leggo meglio..la luce di posizione viene via solo tirando?? Cioè..non devo ruotare la sede per estrarla??
                      Si Papo, sono semplicemente montate a pressione, e meno male vista la fatica che si fa solo a toccarle!

                      Commenta


                      • #51
                        Re: La Golf Plus di RouxLouka

                        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   00036035.gif 
Visite: 1 
Dimensione: 2.4 KB 
ID: 1214503Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   0009001.gif 
Visite: 1 
Dimensione: 2.1 KB 
ID: 1214504
                        ecco allora spiegato perchè non riuscivo a toglierle
                        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   00035041.gif 
Visite: 1 
Dimensione: 3.1 KB 
ID: 1214505

                        Commenta


                        • #52
                          Re: La Golf Plus di RouxLouka

                          Anch'io non ti posso dare +rep meritatissima!
                          Però che guida... Farei un copia-incolla sui fari per la G6, no?
                          sigpic
                          10 raduni dal 2009. Moderatore Navigatori senza marchio e dei gruppi I GASATI e PAZZI PER CAR ENTERTAINMENT. Club Perle Nere n°24.

                          Commenta


                          • #53
                            Re: La Golf Plus di RouxLouka

                            Ci penso io per il Rep+!!!
                            anzi NO!!! te l'avevo già data e per ora non posso.......

                            Stavo prorprio cercando di capire come si sostituiscono le Posizioni....
                            Ho acquistato da xenovision una coppia di W5W a 9 UltraLED con resistenza incorporata... (non li hai valutati tu Roux le w5w a LED????)
                            Spero che la tua guida mi aiuti anche sulla mia turanazza....

                            Grande Roux!!!
                            Ultima modifica di faby1; 11/01/2011, 15:14.
                            New Tiguan Advanced 2.0 TDI 150cv DSG - R-Line - Oryx White Perl - Cerchi Suzuka 20"

                            Commenta


                            • #54
                              Re: La Golf Plus di RouxLouka

                              @fabry
                              Non ho valutato i led perchè avevo qualche timore di incappare in eventuali errori nel CDB. In realtà solo stato solo troppo prudente ed pò mi pento.
                              Ma vista la fatica che ho fatto a montarle aspetterò di montare i led quando si bruceranno le lampadine...
                              Secondo me l'unica cosa da valutare è la temperatura colore, anche se per queste cose siamo nel campo dei gusti personali.
                              Io ho scelto un mix con gradazioni uniformi, luci diurne a parte, che, secondo me, è giusto che siano gialle, per essere visibili.


                              @dario
                              Sempre troppo gentile...comunque i + rep son sempre graditi

                              Commenta


                              • #55
                                Re: La Golf Plus di RouxLouka

                                Infatti...
                                assieme ai LED nelle posizioni...
                                sto aspettando che un ns fornitore del lavoro mi procuri nr. 4 H7 - Osram Night breker PLUS (per ANABBAGLIANTI + ABBAGLIANTI)

                                Per unificare tutta la gradazione sul chiaro e avere più luce (da accostare così ai LED delle posizioni)

                                I FENDI invece li ho lasciati stare.... troppo costosi e incasinati da sostituire...
                                oltre al fatto che io non avendo le LUCI di AIUTO SVOLTA, i fendi li accendo solo col nebbione!

                                Ciao
                                New Tiguan Advanced 2.0 TDI 150cv DSG - R-Line - Oryx White Perl - Cerchi Suzuka 20"

                                Commenta


                                • #56
                                  Re: La Golf Plus di RouxLouka

                                  Faby, effettivamente i fendi costano quasi 1 come 2 Night Breaker!
                                  Io li ho montati dopo un mese che avevo fatto il lavoro delle posizioni e degli anabbaglianti e non si notava molto la differenza.
                                  Comunque se ti viene lo sghiribizzo di sostituire i fendi credo che in casi difficili funzioni sempre il trucco di montarli dal parafango.
                                  Me lo ha suggerito Papo, ma effettivamente mi ha fatto ricordare che anche il mio amico elettrauto, usa spesso questa tecnica.

                                  Ciao

                                  Commenta


                                  • #57
                                    Re: La Golf Plus di RouxLouka

                                    Roux, sempre complimenti ! Nella tua non c'è già il supporto per l'estintore e/o valigetta emergenza come nella mia (v. foto) ?
                                    Per il mio manuale MY10, confermo che è solo adatto per essere dimenticato a casa in un cassetto.
                                    Sono ancora un pò deluso dallo spegnimento momentaneo delle luci quadro strumenti (ora solo sporadico dopo recente aggiornamento software) a seguito di accelerazione da fermo. Anche gli scricchiolii delle due portiere lato guida non desistono nonostante abbia messo le mani dappertutto. Questi difetti mi hanno levato un pò l'entusiasmo e non mi viene proprio in mente di fare quei miglioramenti che avete fatto voi finora. Insomma, al momento sarei contento di eliminare questi difetti. Dopo l'aggiornamento software le luci diurne mi paiono un pò più bianche, forse perchè il minimo è ora un pò sopra i 600 rpm.Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   per est.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 100.9 KB 
ID: 1214506

                                    Commenta


                                    • #58
                                      Re: La Golf Plus di RouxLouka

                                      Roberto@ anch'io ho quel supporto sotto al sedile!
                                      Arrigo@ non ho resistito e sono andato subito a provare ad estrarre le w5w delle posizioni Fatto in una ventina di minuti armato di queste
                                      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   p50903962x500.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 58.4 KB 
ID: 1214507
                                      è stato più semplice del previsto
                                      Non sò più come ringraziarti

                                      Ps..dopo i miei 5 tentativi di sostituirle sono quasi commosso dal risultato! Ora le lampade sono tutte della stessa gradazione

                                      Commenta


                                      • #59
                                        Re: La Golf Plus di RouxLouka

                                        @Clint
                                        Si,anche nella mia c'è quel supporto in plastica con la cinghia. L'uso proprio è l'alloggiamento della cassetta di pronto soccorso.
                                        L'uso "improprio" è stato il mio che l'ho utilizzato come bloccaggio posteriore della culla in alluminio in cui ho fissato l'estintore.
                                        Quanto all'entusiasmo che manca, un pò ti capisco. I difetti finchè non si risolvono "distraggono"...
                                        ...però pensare a qualche modifica aiuta, chiodo scaccia chiodo...

                                        @Papo
                                        Ero pronto con le valigie per venirti in soccorso in quel del Friuli ma vedo che finalmente hai risolto brillantemente con la pinza a becco Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   happyanim.gif 
Visite: 11 
Dimensione: 7.4 KB 
ID: 1214508
                                        Beh, adesso possiamo dire finalmente che le nostre auto, nel reparto luci esterne e bagagliaio sono "gemelle". Prossimo passo i led interni .
                                        Ultima modifica di RouxLouka; 11/01/2011, 19:28.

                                        Commenta


                                        • #60
                                          Re: La Golf Plus di RouxLouka

                                          Complimenti!!! Una guida perfetta!!! potresti postarla anche sotto il post " Lampadine dubbio smontaggio! Più rep per te e complimenti per la macchina!!!
                                          sigpic
                                          TSI Vs Tutti: Avanti il prossimo
                                          La Passione é Amicizia Prima di Tutto

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X