annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

    Mi trovo d'accordo con la recensione in sostanza sembra che i numeri dispari delle Golf si guidino meglio e i numeri pari siano meglio assemblati, io ho avuto la 4-5-6 e ora la 7, la 4 era assemblata benissimo, la 5 un altro pianeta a telaio ma uno "vomito" nei materiali interni, la 6 l'ho data indietro con 4 anni e 95000 e non c'era uno scricchiolio che fosse uno, la 7 come prima impressione si guida meglio, ha più chicche dentro ma il livello di percezione della qualità a mio avviso è inferiore alla 6
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

      Breve OT sotto il profilo dei ricorsi storici dei numeri dispari rispetto ai pari.

      Andando ancora a ritroso nel tempo questi aspetti non li ho invece riscontrati sulla MK3 rispetto alla MK2.

      Infatti la MK3 mi è subito parsa molto meglio assemblata rispetto alla MK2 non tanto nei lamierati esterni quanto all’interno per precisione nell'accostamento delle plastiche.
      Con l’usura del tempo ho peraltro riscontrato meno scricchiolii sulla versione più moderna.

      E’ pur vero che sotto il profilo tecnologico con la MK3 c’è stato un notevole balzo in avanti in quanto: a) è stata la prima vera Golf ecologica perché buona parte dei materiali impiegati erano di tipo riciclabile e nella verniciatura sono state utilizzate per la prima volta vernici ad acqua; b) è stata la prima Golf costruita con la tecnologia della deformazione programmata in caso di incidente frontale e, sempre per la sicurezza, è stata munita di barre di acciaio antintrusione all’interno delle portiere.

      Sotto il profilo della guida non posso esprimere un giudizio oggettivo perché pur avendo avuto entrambe le versioni (benzina), la MK2 era il modello più sportivo e potente delle aspirate al contrario della MK3 che era una versione decisamente più tranquilla.

      Fine OT.

      Commenta


      • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

        I 100 kg in meno sono solo nelle versioni senza multilink. (Altra cappellata della ver. 7)

        Commenta


        • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

          La mia ha multilink e infatti sono 60 i kg di differenza.
          Clicca QUI e non te ne pentirai ...

          Commenta


          • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

            Originariamente inviato da frattaboy Visualizza il messaggio
            Mi aggiungo anch'io nel sottolineare (l'avevo già fatto da qualche parte) la grave assenza di illuminazione nel porta oggetti davanti al cambio, di notte non si vede ìna cippa!!! Altro elemento che amavo nella G6 e che è scomparso nella G7 è la luce d'ambiente!!!
            Per quanto riguarda invece il climatronic lo ritengo un pareggio se non una vittoria per la G7 poichè hanno colmato la lacuna del mezzo grado che tanto mi mancava, ancor più rimarcata dalla RCD510 che visualizzava i numeri interi con ,0!!!
            Una curiosità sulle luci ambiente. Sulla 7 non avevano messo i led in luogo delle lampadine classiche della 6? Ne sai qualche cosa?

            - - - Aggiornato - - -

            Per Michele:
            A favore della golf 7 immagino (i kg in meno)

            Commenta


            • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

              Originariamente inviato da Ottavio Visualizza il messaggio
              I 100 kg in meno sono solo nelle versioni senza multilink. (Altra cappellata della ver. 7)
              Un po come se ti offrissero una foglia di lattuga al prezzo di una bistecca, decantandone però le doti " dietetiche"
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                beh il "dimagrimento" della serie 7 è dovuto al nuovo telaio e comunque anche 60kg in meno buttali via...è quasi come girare senza un passeggero, alla lunga si risparmia! invece concordo con voi l'assenza del multilink è da censura, l'esempio di ventus è perfetto!
                - The White Club - n°146

                Commenta


                • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                  Originariamente inviato da Ottavio Visualizza il messaggio
                  I 100 kg in meno sono solo nelle versioni senza multilink. (Altra cappellata della ver. 7)
                  Questa mi era sfuggita... pazzesco!
                  Bel salto indietro...

                  Commenta


                  • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                    Il multilink manca solo sulle versioni al di sotto dei 122 cv

                    Commenta


                    • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                      Forse anche il nuovo progetto e l'impiego di materiali in alluminio a largo uso ha migliorato il peso della bilancia, coi rispettivi guadagni su accelerazione, consumi ecc..
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                        Beh scusate ma Vw ha dichiarato circa 100kg in meno nel migliore dei casi e ha sempre evidenziato che il multilink pesava mi pare 16kg in più. Tutte le case lo fanno di esagerare i numeri Vw è nella media. Il peso dichiarato non è quasi mai reale. Solo le giapponesi spesso dichiarano il vero.

                        Amo la meccanica e per me il multilìnk è importantissimo però condivido la scelta di mettere il ponte torcente sulle meno potenti. La concorrenza delle versioni più econimiche adotta il ponte e il multilink lo usano solo le premium. Il ponte torcente basta per i 105cv delle versioni su cui è montato. Se ben fatto è usato anche su auto molto potenti e valide anche in pista.
                        Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

                        Commenta


                        • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                          Ottavio: ti confermo che sulla G7 Highline non trovi più lampadine ad incandescenza negli interni bensì led, il fatto però è che sono le lampade di lettura (ora anche posteriori) e di cortesia per apertura portiere....
                          La luce d'ambiente color ambra, sempre presente e deliziosa di notte, con la G7 è inspiegabilmente scomparsa!!!!
                          Golf MKVII 1.6 tdi HL, dsg, 5 porte, colore bianco, sedili ergoactive, fari bixeno, keyless access, park pilot, DPS, mirror pack, luci targa led... per adesso!!

                          Commenta


                          • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                            Grazie per la info Frattaboy.

                            - - - Aggiornato - - -

                            Ste86
                            E' condivisibile quanto sostieni in specie per la dotazione dell'assale torcente sulle versioni meno potenti. Senza nulla togliere a questo sistema di sospensione ritengo (per stare in tema) che è comunque un passo indietro della Casa che con coraggio e lungimiranza aveva reso onore anche alle versioni da 105 cv (golf 6) dotandole di qualcosa di tecnicamente più sofisticato e sicuro. Mi rifaccio a modelli di qualche decennio fa delle case Jap (Honda, Toyota... Rover) in cui tale sistema era lo standard sui pianali delle loro vetture. Erano anni luce avanti. La VW era riuscita a produrre sul segmento C lo stesso sistema probabilmente ottimizzando i costi...ma forse no

                            Commenta


                            • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                              Ora che ce l'ho posso dare un'opinione più veritiera: l'unico difetto che per ora trovo è davvero nelle plastiche rigide usate per la parte inferiore delle porte anteriori e per tutte le portiere posteriori. Non ho ben presente la Mk6 ma la mia vecchia Mk3 se non vado errato aveva più plastiche morbide, non parliamo della Mk4. Posso anche affermare senza paura di essere smentito che qualunque Renault o Peugeot di pari livello usa materiali più belli alla vista e al tatto. Il tutto cozza con la buona fattura del cruscotto e del tunnel centrale: non si capisce davvero quanto abbiano risparmiato con queste scelte, penso pochi EUR che di sicuro chi ne ha spesi 30.000 avrebbe aggiunto volentieri pur di vedere qualcosa di più carino. Anche certa componentistica sembra un po' povera, l'interruttore del tettuccio è addirittura più spartano di quello della mia vecchia Mk3 e anche i tasti degli alzacristalli sono più plasticosi di quelli della mia vecchia A3 del 2004.

                              Insomma, pare che le portiere le facciano in un altro stabilimento! Ci fosse qualcuno che fa il tuning delle porte...

                              Parrebbe che in VW abbiano dovuto "chinare la testa" ai cugini di Audi e proporre un prodotto meno attraente per non togliere troppo mercato a Ingolstadt: eh sì perchè chi ricorda la Mk4 non ci crede che VW non sia in grado di proporre, almeno sulle Highline, un livello un filino più alto, se tanto mi da tanto, con i progressi che hanno fatto come guidabilità (ho il DCC e, aggiunto a tutte le altre diavolerie garantisco che anche uno come me che odia l'auto, guidare, la strada ecc. non ci scenderebbe mai tanto è un piacere portarla), altrettanto si poteva fare in qualità degli interni...

                              Commenta


                              • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                                Sulla MK VII c'è l'illuminazione a LED delle maniglie interne delle portiere posteriori ?

                                Commenta


                                • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                                  non credo proprio... posso assicurarti che dietro non ci sta neanche la striscia che si illumina nei listelli

                                  Commenta


                                  • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                                    Ma perchè, davanti si illuminano? Nella Mk 6 si illuminano?

                                    Commenta


                                    • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                                      intendevo la mk7... comunque si nella mk7 highline avanti si illuminano

                                      Commenta


                                      • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                                        Peccato, non averle illuminate anche dietro...
                                        Sono piccolezze comunque...

                                        Commenta


                                        • Re: Golf 7 vs Golf 6 (materiali, finiture, ergonomia) - verdetto: "MK7, un passo indietro"

                                          Non serve evocare la MK IV per vedere finiture degne di nota. A mio modesto avviso la MK6 ha le prerogative richieste per una HL diversamente, a quanto pare, da una MK7. Probabilmente insistono difetti anche nella MK6 (non sopporto la grafica verniciata del condizionamento dell'aria) ma i materiali e l'assemblaggio del cruscotto delle portiere, delle sedute, non hanno eguali. A favore della MK7 cito l'illuminazione a led degli interni cosa che non hanno voluto nella MK6 (sulla Opel Astra di mio fratello coetanea della mia golf è presente) lasciando quella, seppur comoda, ma con lampadine classiche... Rimango dell'opinione che in VW hanno strategie strane: migliorano quel tanto per attrarre il cliente (quello meno preparato) licenziando soluzioni e standard non più perseguiti sebbene vincenti per tecnologia e mercato.

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X