annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

2.0 TDI 140 CV: sesta marcia sui generis

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #81
    Re: 2.0 TDI 140 CV: sesta marcia sui generis

    Nella scelta della MK6 un'opportunità eventualmente c'era e può ancora esserci per chi è interessato all'usato: datti un'occhiata al post n. 57.

    Commenta


    • #82
      Re: 2.0 TDI 140 CV: sesta marcia sui generis

      Sinceramente prendere una 4motion per avere una 6a piu corta con tutto quello che comporta e bastandomi tranquillamente una 2wd non lo vedo per me la scelta ottimale.
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • #83
        Re: 2.0 TDI 140 CV: sesta marcia sui generis

        Conviene andare di DSG?

        Commenta


        • #84
          Re: 2.0 TDI 140 CV: sesta marcia sui generis

          Se mettiamo da parte ogni considerazione sulla preferenza da accordare all’automatico rispetto al manuale e viceversa, la MK6 2.0 TDI DSG, sotto il profilo d'analisi, è proprio tutto un altro mondo!

          Tutti i rapporti sono diversi rispetto alla versione manuale e avremmo una spaziatura complessivamente perfetta se I, II e III fossero leggermente più lunghe; d’altra parte potendo fare tutto il DSG qui non si pone alcun tipo di problema!

          Si tenga conto che con il cambio automatico c’e’ una sesta da neppure 51 Km/h effettivi per 1000 rpm che grosso modo corrisponde alla quinta marcia della versione manuale.

          A ben riflettere avrebbe avuto più senso invertire la situazione, ossia utilizzare una sesta più lunga nella versione DSG rispetto a quella manuale, come attualmente avviene nella MK7 TSI 140 Cv DSG rispetto alla MK7 TSI 140 Cv manuale!

          Vedete questo filmato sulla versione manuale:
          [video=youtube;vsufRlVVk_Q]http://www.youtube.com/watch?v=vsufRlVVk_Q[/video]

          La velocità massima può essere raggiunta e mantenuta solo in quinta marcia e quando si inserisce la sesta (poco dopo il secondo minuto del video) l’ago del contagiri cala in modo spaventoso proprio perché siamo in presenza di un “rapporto sui generis”.

          Guardate come è molto più corta e quindi equilibrata la sesta della versione DSG:
          [video=youtube;preY8vLYPD4]http://www.youtube.com/watch?v=preY8vLYPD4[/video]

          Ma, ripeto anche la versione 4Motion (qui si parla ovviamente di MK6 2.0 TDI) è molto più gradevole da guidare rispetto alla 2WD perché non ha solo una sesta diversa, ma tutti i rapporti dal primo all'ultimo!

          Pertanto, a chi è ancora alla ricerca di una MK6 2.0 TurboDiesel a Km 0, aziendale o usata … io consiglierei senz’altro di optare per la versione DSG o per la 4Motion, tenendo sempre presente che anche le più potenti GTD hanno una rapportatura perfetta per una guida gradevole (anche la manuale).

          Commenta


          • #85
            Re: 2.0 TDI 140 CV: sesta marcia sui generis

            Forse sarebbe stato meglio allungare la spaziatura di tutto il DSG se ha una 6° che è come la 5° del manuale..
            Ci sono differenze di DSG tra la versioni con leva a " T " e le ultime con la leva arrotondata?

            Commenta


            • #86
              Re: 2.0 TDI 140 CV: sesta marcia sui generis

              Non mi risulta che vi siano state modifiche nei rapporti della MK6 2.0 TDI DSG dal 2008 al 2012.

              Rapporti rimasti invariati anche nell'analoga MK7.

              Commenta


              • #87
                Re: 2.0 TDI 140 CV: sesta marcia sui generis

                La A3 ha lo stesso cambio?

                Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

                Commenta


                • #88
                  Re: 2.0 TDI 140 CV: sesta marcia sui generis

                  Non conosco i dati, ma avendo avuto sia la A3 cabrio TDI 140 Cv che la Golf mk6 140 CV TDI entrambe DSG, posso sicuramente affermare che la sensazione, ma si tratta solo di sensazioni, che la A3 abbia i primi 3 rapporti più corti.
                  sigpic qui una breve descrizione

                  Commenta


                  • #89
                    Re: 2.0 TDI 140 CV: sesta marcia sui generis

                    I rapporti tra le 2 vetture non cambiano e quindi sono per entrambe:

                    1a - 3,462 :1
                    2a - 2,050 :1
                    3a - 1,300 :1
                    Rapporto di riduzione finale (coppia conica) 4,118.

                    Purtroppo siamo OT Bergat e non mi dilungo oltre.

                    Commenta


                    • #90
                      Re: 2.0 TDI 140 CV: sesta marcia sui generis

                      Originariamente inviato da tony Visualizza il messaggio
                      Se mettiamo da parte ogni considerazione sulla preferenza da accordare all’automatico rispetto al manuale e viceversa, la MK6 2.0 TDI DSG, sotto il profilo d'analisi, è proprio tutto un altro mondo!

                      Tutti i rapporti sono diversi rispetto alla versione manuale e avremmo una spaziatura complessivamente perfetta se I, II e III fossero leggermente più lunghe; d’altra parte potendo fare tutto il DSG qui non si pone alcun tipo di problema!

                      Si tenga conto che con il cambio automatico c’e’ una sesta da neppure 51 Km/h effettivi per 1000 rpm che grosso modo corrisponde alla quinta marcia della versione manuale.

                      A ben riflettere avrebbe avuto più senso invertire la situazione, ossia utilizzare una sesta più lunga nella versione DSG rispetto a quella manuale, come attualmente avviene nella MK7 TSI 140 Cv DSG rispetto alla MK7 TSI 140 Cv manuale!

                      Vedete questo filmato sulla versione manuale:


                      La velocità massima può essere raggiunta e mantenuta solo in quinta marcia e quando si inserisce la sesta (poco dopo il secondo minuto del video) l’ago del contagiri cala in modo spaventoso proprio perché siamo in presenza di un “rapporto sui generis”.

                      Guardate come è molto più corta e quindi equilibrata la sesta della versione DSG:
                      Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube.


                      Ma, ripeto anche la versione 4Motion (qui si parla ovviamente di MK6 2.0 TDI) è molto più gradevole da guidare rispetto alla 2WD perché non ha solo una sesta diversa, ma tutti i rapporti dal primo all'ultimo!

                      Pertanto, a chi è ancora alla ricerca di una MK6 2.0 TurboDiesel a Km 0, aziendale o usata … io consiglierei senz’altro di optare per la versione DSG o per la 4Motion, tenendo sempre presente che anche le più potenti GTD hanno una rapportatura perfetta per una guida gradevole (anche la manuale).
                      E soprattutto vi posso dire che con la 4Motion all'uscita dalle curve si riesce ad accelerare un'ora prima che con una normale trazione anteriore. Anzi ci si diverte proprio a vedere quanto "non si muove" per niente, neanche con il piedino destro nel radiatore.

                      Io l'ho comprata praticamente nuova usata di un anno e non cercavo espressamente una 4Motion, l'ho trovata "per caso", bella, accessoriata, seminuova etc... prezzo ok... PRESA!! Eppure ora come ora, non sò se tra qualche anno la prossima auto riuscirò a comprarla 2wd.... vero che comsumerà un pò di più... però chissenefrega se ci si diverte tanto a guidare sul misto.. e non parliamo di quando nevica... escludi l'ASR e via di controsterzi di potenza, neanche si guidasse una trazione posteriore!! e poi con le antineve non ti ferma nessuno...solo il paraurti troppo basso quando c'è davverro TANTA neve.

                      Commenta


                      • #91
                        Re: 2.0 TDI 140 CV: sesta marcia sui generis

                        A chi dovessero interessare le rapportature della Golf 6 2.0 TDI con cambio DSG è sufficiente andare al post # 7 del seguente link:

                        Commenta

                        Sto operando...
                        X