annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

#dieselgate: richiamo per motore EA189 - discussione tecnica

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: #dieselgate: richiamo per motore EA189 - discussione tecnica

    Già oggi i mezzi interessati hanno perso gran parte del loro valore. Figurati se non aggiornati.
    L'unica alternativa come tu stesso hai riportato è fare un cambio interno a VW.
    O mettergli definitivamente la croce addosso, cosa che se fosse capitato a me (dopo quanto già accaduto in passato) avrei fatto senza neanche pensarci troppo.
    Poi chiaro, dipende dai numeri: se per passare al nuovo modello VW mi extra sconta 5.000 € allora possiamo parlarne. Se mi fanno l'elemosina con 2.000 € ovviamente baci e abbracci e tanti saluti.
    Clicca QUI e non te ne pentirai ...

    Commenta


    • Re: #dieselgate: richiamo per motore EA189 - discussione tecnica

      Magari Michele...nò, non regalano nulla sono meno di mille....ma sempre meglio di un portachiavi...Purtroppo l'abbinata cambio automatico-motore gasolio limita la scelta a pochissimi modelli di cosiddette utilitarie (che costicchiano però come quasi delle medie e ben fatte...). Il duello quasi pari prezzo è tutto in terra ariana però costruita chissà dove...) vince la concorrenza ma mia moglie si era abituata a quella macchina lì e non voleva ri-adattarsi ad altro, che per inciso non aveva un tasso zero che è un bel vantaggio.

      Che dire prendere o lasciare e Gennaio per chi ha vetture sopra i 100k e rientranti nell'aggiornamento era forse l'ultima occasione per non subire conseguenze e pagare pegno per altri. In soldoni ripeto quello che ho detto a mia moglie usciti dal concessionario (nessuno dei due batteva i tacchi) "non ci hanno regalato nulla ma se non avessimo cambiato la macchina sarebbe stato, in un'ottica di percorrenza di 30k annui, un rischio, spendendo dei soldi si è stati prudenti " tutto questo IMHO.

      Io vedevo giusto e prudente l'aggiornamento, che comunque lei avrebbe fatto comunque al di là del mio consiglio, dal lato etico-burocratico. Lo vedevo come cosa negativa, dalla mia esperienza, dal punto di vista dell'affidabilità.

      "Ai miei tempi si taroccavano i motorini, e dai 40 km/h s ipassava agli 80 pergli enduretti ai 100 per le sportivette. Tutto questo dopo il rodaggio...Ma se tu avevi il Si della sorella maggiore con chissà quanti km della sorella maggiore che te l'aveva regalato e ci mettevi il 19 e il variatore spiombando beh, quello aveva vita breve" Perdona l'inciso Michele ma a me questo "mezzuccio" tutto a nostro rischio non piace come non è piaciuto a mia moglie.

      Aggiorno, beh con 150k iniettori turbina non nuovi, filtro FAP sicuramente degradato già di suo e 30k annui...vabbè mi resta il portachiavi.

      Non aggiorno, la macchina và benone ma o faccio ancora 150k e poi la cambio (magari sfruttando una futura rottamazione...) o se adesso non posso o aspetto il nuovo modello (es polo a Dicembre) chi mi dice che poi non avendo aggiornato la stessa casa in un futuro neppure remoto non mi penalizzi?

      Non fosse stata DSG e fosse stata la mia auto a parità di condizioni d'uso con mia moglie io non avrei riaggiornato portandola a fine ciclo.

      Commenta


      • Re: #dieselgate: richiamo per motore EA189 - discussione tecnica

        ciao gigetto io del bonus mea culpa non ne ho sentito parlare... Fanno effettivamente un extra sconto in caso di permuta della macchina rimanendo in vw?
        Comunque quando io sono andato a fare il tagliando della mia a dicembre per i 90k in officina non erano per nulla affranti e non hanno fatto nulla per giustificarsi o per propormi qualche cosa... Anzi sono stato io che sul sito promolocator ho scovato qualche sconto sui pezzi e un buono di 50 eur sul totale (non male comunque).
        Alla fine ho preferito non fare aggiornamento per le ragione più volte espresse a livello personale.
        Qalche mese fa pensando di approfittare del dieselgate ho fatto qualche giro facendo qualche preventivo xc60 evoque e x1 ....
        Nessuno delle concessionarie mi ha chiesto nulla del dieselgate, non gliene poteva fregare di meno.... quindi la storia svalutazione o altro è solo utopia...
        Il problema è che poi una volta che devi cambiare auto quella che hai in concessionaria te la svalutano all'inverosimile.... di fatto ho deciso di non acquistare nulla e di arrivare in fondo a questa il più possibile...
        L'unico preventivo che non ho fatto è stato in VW in quanto un domani mi piacerebbe cambiare marca e la nuova Tiguan ad esempio non mi piace a tal punto da pensare di spendere altri 20/25000 eur per la stessa macchina....
        New Tiguan Advanced 2.0 TDI 150cv DSG - R-Line - Oryx White Perl - Cerchi Suzuka 20"

        Commenta


        • Re: #dieselgate: richiamo per motore EA189 - discussione tecnica

          Di ufficiale nulla ufficiosamente ci sono circa 750€ di bonus così da due concessionari ma tali sconti non sono menzionati nel contratto, che di fatto valuta solo l'usato e regala gli accessori o fa forte sconto.
          Ultima modifica di gigetto; 28/01/2017, 17:40. Motivo: tasto spazio difettoso....

          Commenta


          • Re: #dieselgate: richiamo per motore EA189 - discussione tecnica

            A quanto leggo sono più i motori 2.0 tdi che hanno problemi a seguito dell'aggiornamento che 1.6 tdi!
            Io riporto la mia esperienza col mio 1.6 tdi che dopo 5 anni di problemi che in garanzia e anche con cause legali non mi hanno mai sistemato, ora con questo aggiornamento a seguito dello scandalo dieselgate, va finalmente come un orologio, i battiti in testa finalmente spariti a meno che non camminiate in quinta a 50 KM orari, nessuna spia accesa, avevo rilevato dei consumi anomali, e riportandola in officina mi hanno installato un nuovo software, che ha riportato i consumi nella norma, ieri misurati alla pompa facendo con tutto il pieno ciclo misto, mi ha fatto come media 17,2 a litro ripeto misurati alla pompa, certo non è un consumo bassisimo, ma è in linea con quelli che ho sempre avuto fin da nuova, unica cosa rimasta sono le rigenerazioni che ora a differenza di prima avvengono con una cadenza molto precisa ogni 250 KM, e il fatto che siano cosi precise mi fa pensare che siano cadenzate dal software, quindi una scelta voluta dagli ingegneri, per il resto ripeto ho gia fatto circa 3500 km e ripeto nessuna spia accesa, nessun sintome di malfunzionamenti o altro, motore finalmente godibile, logicamente io uso come parametro il funzionamento irregolare e rumoroso che avevo io, quindi non so gli altri come andavano, ma dopo anni su molto forum, i problemi che avevo io li avevano tutti, e quelli che dicevano di non averli, è perché non ci facevano caso! quindi io ho aggiornato e lo rifarei nuovamente!

            Commenta


            • Re: #dieselgate: richiamo per motore EA189 - discussione tecnica

              Beato te Maw che dopo il richiamo la macchina va meglio. A me dopo il richiamo, si è accesa per due volte la spia del motore (anche se devo dire il motore va benissimo). L'ho portato in concessionaria, speriamo che mi risolvano il problema.
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • Re: #dieselgate: richiamo per motore EA189 - discussione tecnica

                Ciao a Tutti possiedo da diversi anni circa 7 un golf 6 2.0 tdi 110cv come tutti ho ricevuto la raccomandata ed in data 24/01/2017 mi sono recato dal mio concessionario per eseguire l'intervento, premetto che il girono precedente la mia auto ha eseguito la rigenerazione come abitualmente fa ogni 700 km.
                Ho assistito personale all'aggiornamento ed oltre al cambio del software hanno montato sui tubi d’ iniezione 4 smorzatori che secondo loro diminuiscono la rumorosità.
                Riparto con la mia auto e noto essere più fluida rispetto prima potenza ed accelerazione appaiono invariate.
                Effettuo un rifornimento di 25 euro di gasolio e azzero il contachilometri per vedere se i consumi cambiano.
                Il giorno successivo noto togliendo l'auto dal garage interrato che l'odore dei gas di scarico era diminuito e mettendo una mano davanti i gas discarico non fuoruscivano molti gas.
                Altra cosa che noto all'accensione a freddo di prima mattina, l'auto non rimane più accelerata per scaldarsi rispetto prima, ed ad orecchio noto anche un rumore maggiore della turbina in accelerazione girando per strada.
                Passano alcuni giorni e percorro un po’ di strada fino quando ieri mi parte la rigenerazione, per fortuna avevo annotato i km dell'ultima rigenerazione e facendo due conti vedo con stupore e preoccupazione che ha eseguito la rigenerazione dopo soli 237 km.
                Altra cosa i consumi sono aumentati rispetto prima.

                Temo ci sia qualcosa che non funzioni correttamente prima la rigenerazione veniva eseguita ogni 700 km circa ora soli 237 ???


                Ho letto nel forum che a qualcuno dopo 300 km rigenerava ma non ho capito molto bene se il problema è stato risolto.


                Consigli potete darmi visto che ora non è possibile più tornare in dietro ?


                Lunedi chiamo il concessionario per qualche info.
                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                Commenta


                • Re: #dieselgate: richiamo per motore EA189 - discussione tecnica

                  Per far bene si dovrebbe gestire un 3D di statistiche come via via si è fatto con casi diciamo "analoghi".
                  Ossia cilindrata - anno - fabbrica di costruzione > esito aggiornamento.
                  Cosi uno si fa un'idea più precisa.
                  Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                  Commenta


                  • Re: #dieselgate: richiamo per motore EA189 - discussione tecnica

                    Io ho il 1.6 ma come.ho scritto precedentemente ho notato che le rigenerazioni avvengono ogni 250 km circa ed essendo cadenzate cosi precisamente ritengo che sia una.scelta degli ingegneri che hanno sviluppato questi aggiornamenti, e a questo punto non essendo stato solo io a notarlo avvalora questa mia ipotesi, per quanto.riguarda il consumo, considera che gia con rigenerazioni cosi ravvicinate si consuma di piu rispetto.a prima, inoltre anche se le.prestazioni sono invariate o migliorate come nel mio caso, lo.scotto da pagare è questo maggior anche se limitato aumento.dei consumi!

                    Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

                    Commenta


                    • Re: #dieselgate: richiamo per motore EA189 - discussione tecnica

                      Originariamente inviato da bluj Visualizza il messaggio
                      Ciao a Tutti possiedo da diversi anni circa 7 un golf 6 2.0 tdi 110cv come tutti ho ricevuto la raccomandata ed in data 24/01/2017 mi sono recato dal mio concessionario per eseguire l'intervento, premetto che il girono precedente la mia auto ha eseguito la rigenerazione come abitualmente fa ogni 700 km.
                      Ho assistito personale all'aggiornamento ed oltre al cambio del software hanno montato sui tubi d’ iniezione 4 smorzatori che secondo loro diminuiscono la rumorosità.
                      Riparto con la mia auto e noto essere più fluida rispetto prima potenza ed accelerazione appaiono invariate.
                      Effettuo un rifornimento di 25 euro di gasolio e azzero il contachilometri per vedere se i consumi cambiano.
                      Il giorno successivo noto togliendo l'auto dal garage interrato che l'odore dei gas di scarico era diminuito e mettendo una mano davanti i gas discarico non fuoruscivano molti gas.
                      Altra cosa che noto all'accensione a freddo di prima mattina, l'auto non rimane più accelerata per scaldarsi rispetto prima, ed ad orecchio noto anche un rumore maggiore della turbina in accelerazione girando per strada.
                      Passano alcuni giorni e percorro un po’ di strada fino quando ieri mi parte la rigenerazione, per fortuna avevo annotato i km dell'ultima rigenerazione e facendo due conti vedo con stupore e preoccupazione che ha eseguito la rigenerazione dopo soli 237 km.
                      Altra cosa i consumi sono aumentati rispetto prima.

                      Temo ci sia qualcosa che non funzioni correttamente prima la rigenerazione veniva eseguita ogni 700 km circa ora soli 237 ???


                      Ho letto nel forum che a qualcuno dopo 300 km rigenerava ma non ho capito molto bene se il problema è stato risolto.


                      Consigli potete darmi visto che ora non è possibile più tornare in dietro ?


                      Lunedi chiamo il concessionario per qualche info.
                      Tranquillo bluy prevedo che verso il 10 febbraio ti si accenda la magica spia arancione del filtro dpf intasato [emoji57][emoji57][emoji57] , preciso che non te lo auguro assolutamente ma.....
                      Facci sapere sviluppi ciaoooo


                      Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                      Commenta


                      • Re: #dieselgate: richiamo per motore EA189 - discussione tecnica

                        comunque per par condicio stasera ho sentito un caro amico con una golf VI 140 cv col famoso ae 189.
                        Lavora a Vienna come dirigente fiat e fa molto spesso vienna padova andata e ritorno
                        Ha eseguito l'aggiornamento e mi ha detto che "va benon" e che non ha notato nessun cambiamento.

                        Commenta


                        • Re: #dieselgate: richiamo per motore EA189 - discussione tecnica

                          Ho sentito con la mia officina e secondo loro si risulta che le rigenerazioni siano più frequenti ma se non si accendono spie tutto ok.
                          Ho domandato se a seguito dell'intervento subisco un guasto, se questo fosse coperto da garanzia.
                          La risposta è stata che si valuta al momento è dipende se la casa lo riconosca o no.
                          Ho telefonato al numero verde dedicato e ponendo la stessa domanda la risposta è stata che decino le officine.
                          Ho ulteriormente indagato con altre officine per sentire alcuni pareri, secondo qualcuno la rigenarazione a soli 230 km può dipendere dal fatto che si resettano certe impostazioni e lui riparte da capo.

                          Potrebbe essere?

                          Altra precisazione.. anche in passato sono stato vittima più volte del guasto del famoso sensore dei funi, poi dopo circa 60.000 km si è guastato il radiatore fumi di scarico tubo e valvola EGR. Allora fu coperto in garanzia tranne che il costo del tubo, ma perché avevo esteso la garanzia.
                          Ora spero non succeda, altrimenti l'unica soluzione per non spendere 1000 euro, è smontare tutto ed escludere elettronicamente i vari dispositivi.


                          Qualcuno di voi ha provato tali modifiche ?
                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                          Commenta


                          • Re: #dieselgate: richiamo per motore EA189 - discussione tecnica

                            Originariamente inviato da Drive70 Visualizza il messaggio
                            Scusa e a 100 euro a testa cosa gli hanno fatto ?? Gli hanno messo il dpf nuovo??? Mi sembra una cazzata, ora le macchine vanno bene??
                            Per me il dpf nuovo con 100 euro su auto del 2011 non l hanno messo quindi o hanno fatto una cazzata nel primi aggiornamenti da rimediare oppure bohhh


                            Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
                            Ciao,

                            scusa il ritardo, ho appena letto la tua domanda; avevo visto la fattura;
                            c'era una pagina intera di interventi e pezzi sostituiti;
                            smontaggio completo del FAP e cambio di alcuni componenti tra cui (a detta del mio collega, un fantomatico radiatore posto prima del FAP!? Forse valvola EGR?);
                            non riesco a scendere nel dettaglio più di così, non ho la fattura con me
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • Re: #dieselgate: richiamo per motore EA189 - discussione tecnica

                              visto che siamo in una discussione tecnica, quando avrai la possibilità posta la fattura (coprendo i dati sensibili) che potrebbe tornare utile a qualcun altro.

                              Commenta


                              • Re: #dieselgate: richiamo per motore EA189 - discussione tecnica

                                Originariamente inviato da bluj Visualizza il messaggio
                                premetto che il giorno precedente la mia auto ha eseguito la rigenerazione come abitualmente fa ogni 700 km.
                                .....
                                facendo due conti vedo con stupore e preoccupazione che ha eseguito la rigenerazione dopo soli 237 km.
                                .....
                                Temo ci sia qualcosa che non funzioni correttamente prima la rigenerazione veniva eseguita ogni 700 km circa ora soli 237 ???
                                Temo che invece funzioni tutto "correttamente"....

                                Gli EA189 sono progettati IMHO per privilegiare il contenimento della produzione di particolato rispetto alla produzione di NOx.
                                In questo modo risulta più semplice progettare il DPF, che è anche meno sollecitato.

                                Fra l'altro una buona produzione di NOx favorisce la rigenerazione passiva (senza post-iniezione di gasolio), che avviene fra i 350 e i 500°C e fa reagire nel DPF gli NOx con particolato, a formare CO2. Le condizioni di marcia in cui questo avviene sono quelle tipiche autostradali o sotto carico.

                                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Rigenerazione passiva.gif 
Visite: 1 
Dimensione: 12.2 KB 
ID: 1258851

                                La rigenerazione attiva (con post-iniezione di gasolio) invece viene attivata quando il particolato accumulato nel DPF supera i 18g.
                                Un secondo criterio di attivazione prevede che venga innescata dopo 750-1000km dall'ultima rigenerazione eseguita con successo, indipendentemente dall'accumulo di particolato

                                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Rigenerazione chilometrica.gif 
Visite: 1 
Dimensione: 12.9 KB 
ID: 1258852 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Grafico Rigenerazione DPF 20TDI.gif 
Visite: 1 
Dimensione: 24.3 KB 
ID: 1258853

                                Molto probabilmente, dato che VAG con l'aggiornamento ha sicuramente privilegiato la riduzione di NOx a scapito del contenimento del particolato, la velocità di riempimento del DPF è aumentata e forse VAG ha anche diminuito la percorrenza massima fra una rigenerazione e l'altra.

                                Saluti
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • Re: #dieselgate: richiamo per motore EA189 - discussione tecnica

                                  Immagino che il DPF non sia eterno e mi chiedo ma aggiornare superati i 120K-150K Km poi non è che dia problemi?

                                  Commenta


                                  • Re: #dieselgate: richiamo per motore EA189 - discussione tecnica

                                    Una curiosità...
                                    Qualcuno fra i possessori del 1.6TDI che hanno aderito al richiamo in seguito ha potuto verificare la presenza del fantomatico "trasformatore di flusso" di cui si parla qui oppure è celato in qualche tubazione non visibile?

                                    Grazie
                                    Max

                                    Commenta


                                    • Re: #dieselgate: richiamo per motore EA189 - discussione tecnica

                                      Ciao a tutti io parlo del 2.0 tdi montato su passat 140cv del 2011. A parte i consumi aumentati la cosa strana sono le rigenerazioni che avvengono ogni 150km 180max e durante la rigenerazione i consumi non aumentano anzi... Istantanei sono piu bassi a velocità costante e poi le ventole le sento giarare con molta meno intensità rispetto a prima. Poi quando spengo la macchina sempre durante la rigenerazione a volte si spengono altre continuano ma molto debolmente... Bho. Dite che ci sarà un altro problema o lo devo attribuire al nuovo software? Prima era tutto diverso. Non ci sono errori in centralina.
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • Re: #dieselgate: richiamo per motore EA189 - discussione tecnica

                                        Originariamente inviato da sdav Visualizza il messaggio
                                        Ciao,

                                        scusa il ritardo, ho appena letto la tua domanda; avevo visto la fattura;
                                        c'era una pagina intera di interventi e pezzi sostituiti;
                                        smontaggio completo del FAP e cambio di alcuni componenti tra cui (a detta del mio collega, un fantomatico radiatore posto prima del FAP!? Forse valvola EGR?);
                                        non riesco a scendere nel dettaglio più di così, non ho la fattura con me
                                        Grazie per la risp, almeno loro hanno rimediato e si sono comportati correttamente, a me come cliente mi han perso ...


                                        Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                                        Commenta


                                        • Re: #dieselgate: richiamo per motore EA189 - discussione tecnica

                                          Come scritto da precedente post continuo a tenete d’occhio la rigenerazione segnandomi i km ogni volta che viene eseguita dopo il fantomatico aggiornamento, questa è la seconda, ed è stata eseguita a 366 km qualcosa di più rispetto la precedente, continuo a monitorare……

                                          Volevo chiedervi se sapete dirmi qualcosa, se sui nuovi mori 1,6 tdi da 110 cv e nuovo 2.0 tdt da 150cv euro 6 l’intervalli di rigenerazione sono sempre così breve oppure no ???

                                          Grazie
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X