annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Pneumatici invernali

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Pneumatici invernali

    Io la domanda l'ho interpretata come(vedendo anche la foto allegata del libretto con le misure omologate): se la ruota è più piccola/grande questo influenza i valori nell'auto (velocità, km percorsi ecc.)?

    E la mia risposta si riferisce al fatto che il diametro complessivo della ruota (pneumatico+cerchio) è sempre uguale, perchè se il cerchio è da 15, la spalla è maggiore, se il cerchio è da 18 la spalla è minore, ma la dimensione complessiva è sempre la stessa....chiaramente questo vale solo per il diametro della ruota e non per la larghezza...a livello estetico, prestazionale ecc. chiaramente c'è una bella differenza

    Se la domanda non era questa ho frainteso

    Commenta


    • Re: Pneumatici invernali

      ok convengo con il tuo discorso ... ora è chiaro quello che intendevi tu credo sia solo sbagliata la risposta; tu gli dici che il diametro complessivo della ruota è sempre uguale,
      ma la sua domanda riguarda il consumo o usura a seconda del tipo montato ... o sbaglio

      Commenta


      • Re: Pneumatici invernali

        Cambia....

        Commenta


        • Re: Pneumatici invernali

          Originariamente inviato da zanzarame Visualizza il messaggio
          Ciao.

          Domanda banale: ma montando sulla stessa auto treni di pneumatici diversi http://www.vwgolfcommunity.com/vbull...1&d=1507533894 , il kilometraggio percorso e la velocità non cambiano, a parità di condizioni?

          Grazie.
          La domanda di zanzarame mi sembra chiara in quanto riguarda esclusivamente, a parità di condizioni, ma con treni di pneumatici diversi (però omologati sulla carta di circolazione), il kilometraggio percorso e la velocità.
          Per quanto mi risulta, tutti gli pneumatici omologati/autorizzati dalla Motorizzazione, dovrebbero avere ( come rilevato da sden), pur con misure diverse del cerchio e del rapporto tra larghezza e altezza, la stessa circonferenza di rotolamento (con minimi scostamenti) e quindi kilometraggio percorso e velocità non dovrebbero cambiare se non per valori minimi e trascurabili.
          Potrebbe cambiare il consumo a seconda della sezione frontale e dell'impronta a terra degli pneumatici (ma il consumo non rientrava nella domanda di zanzarame).
          All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
          Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.

          Commenta


          • Re: Pneumatici invernali

            Stiamo leggermente scivolando pian piano fuori tema.....

            Commenta


            • Re: Pneumatici invernali

              Tuco, penso che tu abbia ragione per il fuori tema, inoltre la mia interpretazione del kilometraggio percorso era in funzione della velocità con la stessa circonferenza di rotolamento, ovvero con pneumatici di misure diverse ma con la stessa circonferenza di rotolamento a pari velocità percorro lo stesso n° di Km.
              Per il consumo, ho citato la sezione frontale e l'impronta a terra pensando (erroneamente) al consumo di carburante ma Elisa aveva chiaramente parlato di consumo o usura, quindi di consumo del battistrada.
              Ciò mi sembra dimostri che una domanda può dare luogo a diverse interpretazioni, ovviamente in buona fede, ma alla fine la discussione è sempre un fatto positivo se serve a chiarire i vari possibili aspetti di una questione che ognuno può inquadrare da una diversa prospettiva.
              All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
              Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.

              Commenta


              • Re: Pneumatici invernali

                Sono sempre il 1° a vedere le cose da una prospettiva diversa....purtroppo il gruppo ruota ha mille sfaccettature ed uno non sa poi dove va a parare....

                Speriamo che da queste parti venga a nevicare quest'anno....altrimenti mi toccherà grattar il freezer ....

                Commenta


                • Re: Pneumatici invernali

                  In effetti, le esatte osservazioni di @stenlau, peraltro occasionate da interventi di altri utenti, sono di ordine generale, nel senso che riguardano qualunque tipologia di pneumatico, compresi quelli invernali in discussione.

                  Osservazioni di ordine generale che non è deleterio rammentare di tanto in tanto, anche in una discussione di ambito più ristretto.

                  Commenta


                  • Re: Pneumatici invernali

                    Ciao e grazie a tutti per le risposte.

                    Per info: sì, intendevo solo la questione dimensioni dei vari pneumatici presenti nel libretto e suo (eventuale) impatto sulla misurazione dei km percorsi e della velocità

                    Commenta


                    • Re: Pneumatici invernali

                      Mi posso agganciare a questa discussione e magari sperare che qualcuno mi indirizzi un pò per il meglio?
                      Ho un Passat con cerchi da 16 ed omologato per 205/55 R16 e 215/55 R16. Ora viene la scelta del cambio gomme e indecisione. In passato con il vecchio Mercedes che montava R15 a trazione posteriore avevo Yokohama W*drive V905 per le termiche e Yokohama AE50 per le estive e mi sono trovato bene. Ora viene il dubbio di cosa mettere su ... Se prendo una 4 stagioni (che non è buona manco come pizza ma evita il cambio) andrei sulle CrossClimate+, ma volendo fare le due mute, ora ho l'indecisione di cosa possa rendere meglio ... rimanendo mi sa sui 205/55 anche per un discorso di consumi (oltre che di costi).
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • Re: Pneumatici invernali

                        Rimetterei le Yoko....

                        Commenta


                        • Re: Pneumatici invernali

                          I più recenti test riguardanti i pneumatici invernali riferiscono risultati eccellenti per i Continental WinterContact TS 860.
                          Qualcuno di voi ha delle esperienze dirette al riguardo?
                          Golf 7 GTI 245CV

                          Commenta


                          • Re: Pneumatici invernali

                            Tuco, anche alla luce dei test di quest'anno? Dicono che quasi tutti i produttori hanno fatto miglioramenti alle linee, pur mantenendo gli stessi nomi ... Yokohama non la vedo entrare nei test nemmeno negli ultimi posti ...
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • Re: Pneumatici invernali

                              Seguite i test......

                              Commenta


                              • Re: Pneumatici invernali

                                Si, capito che vale fin la la cosa, ma buh, mi chiedevo come mai non entrassero nemmeno in classifica, eppure, almeno a mia esperienza, sono ottime gomme ...
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • Re: Pneumatici invernali

                                  Se gia' avevi appurato la loro valenza, ritornerei a rimontarle proprio per tal motivo, visto che ti sei trovato bene......se vuoi provare altro per un cambiamento di esigenze la cosa e' diversa.

                                  Commenta


                                  • Re: Pneumatici invernali

                                    Non so se sono nella sezione corretta però mi sembra la più indicata, se sbaglio chiedo scusa in anticipo.

                                    Io le gomme invernali già le ho prese l'anno scorso, nokian 205/55 R16, quindi sulla scelta sono a posto, però volevo capire se qualcuno mi sa indicare meglio la normativa su un paio di punti, il primo è: se siamo già nel periodo 15 novembre/15 aprile, specialmente ad inizio o fine periodo, e il clima è molto mite, vige comunque l'obbligo? (io immagino di si ma chiedo se qualcuno ne sa di più sul tema)
                                    Io di solito le monto a inizio dicembre e le tolgo a marzo...prima e dopo non danno nessun beneficio e anzi le consumerei e basta (nelle zone che percorro io abitualmente)...Per non avere problemi di multe o che io avrei già un paio di catene a casa, so che le estive in misura 225/45 R 17 non sarebbero catenabili, però mi è capitato di sentir dire che se sono 7mm di dimensione vanno bene; a livello normativo è corretto, oppure se non sono catenabili non c'è niente da fare, o gomme invernali o niente? (io non le monterei probabilmente mai queste catene, mi interessa solo l'aspetto degli obblighi di legge)

                                    Commenta


                                    • Re: Pneumatici invernali

                                      Devi rispettar le date con un mese di proroga...per il resto puoi tener le catene a bordo

                                      Commenta


                                      • Re: Pneumatici invernali

                                        Qualcuno ha provato sia le nexen winguard sport che le gt radial wt pro Hp? Pareri? Gomme più montaggio si aggirano entrambe sui 320 €, mi sembra buono non essendoci inverni rigidi dalle mie parti..

                                        Commenta


                                        • Re: Pneumatici invernali

                                          I più recenti test riguardanti i pneumatici invernali riferiscono risultati eccellenti per i Continental WinterContact TS 860.
                                          Qualcuno di voi ha delle esperienze dirette al riguardo?
                                          Ciao.

                                          Io le ho ordinate 205/55 R16, in accoppiata con dei cerchi Mak Wolf silver.
                                          Non avendo fretta (clima permettendo e legge rispettando ), ti saprò dire qualcosa dopo la prima settimana di novembre.

                                          @ Tuco: per l'osservazione sui test: francamente non so cosa dire. Ho scelto sulla base dei test, chiedendo un parere al gommista (che tra l'altro trattava enne altre marche, anche con ricarico maggiore).
                                          Tornando al test, o la Continental ha a libro paga tutti i recensori, oppure effettivamente con il TS860 ha fatto un ottimo lavoro.

                                          Ciao.

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X