annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

DPF situazione ad oggi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: DPF, situazione ad oggi.

    Ed è cosi...chiedi di un tsi in pronta consegna hanno solo il tsi 140 dsg nero quasi full della presentazione invenduto da mesi e basta...1.6. diesel...colore cerchio optional....come la vuoi ce l hanno tra poco

    Commenta


    • #22
      Re: DPF, situazione ad oggi.

      Purtroppo i venditori vanno incontro al gusto della gente prima che "educare" all'acquisto. Hanno vagonate di 1.6 in pronta consegna perchè sanno che bene o male le venderanno anche alle casalinghe che ci vanno a fare la spesa. Quando ho girato un po' per concessionarie per l'acquisto della G7 mi presentavo al venditore dichiarando la mia indecisione tra un diesel ed un benzina (sebbene fossi già propenso all'acquisto di un TDI) per cercare di ottenere un parere "sincero"... Oh, ce ne fosse stato uno che mi abbia anche solo detto di prendere in considerazione il TSI, tutti mi volevano subito vendere un diesel ancora prima di sapere quanti km/anno percorressi... E solo uno ha vagamente accennato alla presenza del DPF senza che io chiedessi informazioni.
      Golf 7 1.6 TDI Highline/Pure White/Fari Bi-xeno/Mirror Pack/Smoke Pack/ExtraTime 2anni-120000km

      Commenta


      • #23
        Re: DPF, situazione ad oggi.

        Si ma rimane il fatto che almeno il 2.0 e un motore per fare solo extra e autostrada....usandolo normalmente. ..cioe solo extraurbano e pochissimo urbano per tratti di 20/30 km a tratta rigenera ogni 250...300km!

        Commenta


        • #24
          Re: DPF, situazione ad oggi.

          Grazie a tutti per le molte risposte. Avete detto tutti cose molto sensate.

          Ho avvisato il concessionario che nonostante la mia firma sul contratto avrei bisogno di un test drive di un 1400 da 122cv. E' stato gentile, domani andrò in concessionaria e lo proverò, se cambierò idea non ci saranno problemi a modificare l'ordine.

          Devo essere sincero, non ho la guida sportiva. Anzi tutt'altro. Ho letto buone impressioni sul TDI 105cv come prestazioni nonostante la bassa cilindrata e i pochi cv. Ovviamente non pari al 150cv. Ora resta da capire se la differenza con il TSI 122cv si fa sentire notevolmente a favore di quest'ultimo.

          Per lavoro uso la macchina 4 volte al giorno per 4km, ma 1-2 volte la settimana faccio i miei giretti come credo chiunque. Abito sul lago di Garda, in città ci andrò 2 volte l'anno. Faccio ogni tanto qualche viaggio di 2-3 andata e 2-3 ore ritorno quando vado in montagna a sciare d'inverno o camminare d'estate. E qui nasce la paura per il consumo dell'eventuale benzina.

          Per quanto riguarda il DPF, parlando con un amico meccanico in officina VW, non dovrebbe aver grossi problemi. Tutt'al più necessiterà di qualche tirata in autostrada. Avevo letto di qualche problemi relativo un possibile inquinamento dell'olio dovuto al gasolio che finiva nella coppa dell'olio, ma a sua detta era un problema dei vecchi motori TDI (spero di aver capito bene ).

          Ora che dire... anche per colpa (scherzo ovviamente) di tutti i vostri pareri sono sempre più indeciso. Domani dovrò per forza decidere e spero di farlo nel migliore dei modi. Se dovessi ragionare a mente fredda a questo punto dovrei scegliere benzina, ma tra la mia fissa dei motori diesel e quella dei consumi sono indecisissimo.


          Solo una cosa mi consola. Credo e spero da quel che ho letto e capito che se cado.. cado comunque in piedi in entrambi i casi.
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • #25
            Re: DPF, situazione ad oggi.

            In 4 km il diesel va su l acqua a circa 65 gradi....l olio nemmeno si scalda....! Io eviterei...quando facevo il tuo stesso uso (lavoravo anche io a 4 km da casa) avevo il tsi 122 su g6 e avevo una media di 14,5 km/l ora col tdi sto sui 17...per cui con 13000 annui ti consiglierei di modificare l ordine

            Commenta


            • #26
              Re: DPF, situazione ad oggi.

              Più il DPF si rigenera e più gasolio finisce nell'olio motore. Da quando in qua nei TDI non finisce più gasolio nell'olio ? Ne finisce eccome.
              Valuta seriamente il TSI 122 cv

              Commenta


              • #27
                Re: DPF, situazione ad oggi.

                Originariamente inviato da batfed Visualizza il messaggio
                Io azzero sempre il parziale ogni volta che noto la rigenerazione,ed in media viene effettuata ogni 350/400Km,è sufficiente un tragitto di 20Km per NON avere problematiche,con percorsi inferiori non si riesce a completare una rigenerazione,per lavoro faccio 15km al giorno da moltiplicare per 4,quando mi sono accorto che rigenerava una volta arrivato a destinazione è stato necessario fare altri 3/4 km,in alternativa basta aspettare (anche se si perde più tempo)
                Ok ma se io arrivo al posto d lavoro e questa mi inizia la rigenerazione,mi metto a fare altri 20 km così a caso??

                Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

                Commenta


                • #28
                  Re: DPF, situazione ad oggi.

                  Aspetti 10/15 minuti la fa anche da fermo se il motore é in temperatura

                  Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
                  Golf VII 1.6 TDI HL - 5P - Nero Perla - Driving Profile Selection - Cerchi Madrid - Volkswagen Extra Time 5 Anni - ECU Remapped +30 Cv +80 Nm

                  Commenta


                  • #29
                    Re: DPF, situazione ad oggi.

                    Non c'è bisogno di aspettare, la puoi lasciare e da spenta completerà il ciclo di rigenerazione. Se fai solo percorsi urbani questa situazione potrebbe presentarsi spesso (qualche centinaio di km). Per ovviare quando possibile come dicevo qualche post fa basta portare l'auto in temperatura e percorrere a 3.000 giri per 5 min in terza o quarta.

                    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
                    sigpic
                    EXTRA: AntifurtoGT ALARM GT901CB, Inserto per bagagliaio 5G0061160, Terminale di scarico cromato 6R0253825, Pedaliera Sportiva 5G1064200, Tappetini in gomma 5G106150082, Tendine Parasole 5G0064365, Barre Portatutto originali 5G4071126

                    Commenta


                    • #30
                      Re: DPF, situazione ad oggi.

                      Tra l'altro la frequenza delle rigenerazioni è maggiore per chi si muove spesso nei percorsi trafficati urbani o per percorrenze giornaliere brevi ed a bassa velocità.

                      Basse temperature di funzionamento del filtro ed ecco che per magia la percentuale di gasolio diluito nell'olio è maggiore, guastando lo stesso rapidamente

                      Commenta


                      • #31
                        Re: DPF, situazione ad oggi.

                        Infatti nel caso di percorrenze quasi esclusivamente urbane con traffico il computer di bordo indicherà di cambiare l'olio e il service in anticipo rispetto ad una percorrenza principalmente extraurbana. Da tenerne conto nella scelta rispetto al benzina oltre ovviamente ai km percorsi annualmente ecc.

                        Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
                        sigpic
                        EXTRA: AntifurtoGT ALARM GT901CB, Inserto per bagagliaio 5G0061160, Terminale di scarico cromato 6R0253825, Pedaliera Sportiva 5G1064200, Tappetini in gomma 5G106150082, Tendine Parasole 5G0064365, Barre Portatutto originali 5G4071126

                        Commenta


                        • #32
                          Re: DPF, situazione ad oggi.

                          Quanto dite è logico e condivisibile ma non sempre vero, io uso la macchina proprio in brevi percorsi cittadini (eccetto il fine sett.) e dopo 25k km ho ancora l'olio tra min e max. Ho spento la macchina diverse volte durante la rigenerazione, ho pure una Golf 6, che ha problemi maggiori rispetto alla 7. Forse l'autostrada che faccio durante il fine settimana risolve tutti i problemi.

                          Dimenticavo di dire che il cdb mi dice di cambiare l'olio tra 5k km.
                          Golf 7, 2.0 TDI Dsg, Sport Edition, bixeno, led pack, technology pack, cdb a colori, ruotino, acc.

                          Commenta


                          • #33
                            Re: DPF, situazione ad oggi.

                            Originariamente inviato da lukas Visualizza il messaggio
                            Lo conosco bene ,non voglio dire che e' fermo il 105 TDI , ma se prediligi questo diesel, al TSI 122 cv , per la maggior reattivita' , beh, stai sbagliando a scegliere motorizzazione, forse dovresti andare sul TDI 150 cv .In ogni caso il 1400 turbo da 122 cv non fa rimpiangere per nulla il Tdi 105 cv e non hai eventuali rogne con il DPF
                            quoto pienamente lukas
                            Cupra Formentor 1.5 TSI / EX Golf 6 e Golf 7

                            Commenta


                            • #34
                              Re: DPF, situazione ad oggi.

                              fafa se fai regolarmente autostrada tutte le settimane è ovvio che in quelle occasioni il dpf fa la rigenerazioni e quindi intervalli di manutenzione/cambio olio regolari.

                              Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
                              sigpic
                              EXTRA: AntifurtoGT ALARM GT901CB, Inserto per bagagliaio 5G0061160, Terminale di scarico cromato 6R0253825, Pedaliera Sportiva 5G1064200, Tappetini in gomma 5G106150082, Tendine Parasole 5G0064365, Barre Portatutto originali 5G4071126

                              Commenta


                              • #35
                                Re: DPF, situazione ad oggi.

                                Originariamente inviato da batfed Visualizza il messaggio
                                Aspetti 10/15 minuti la fa anche da fermo se il motore é in temperatura

                                Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
                                Eh ma magari non li ho 15 minuti di tempo!!

                                Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

                                Commenta


                                • #36
                                  Re: DPF, situazione ad oggi.

                                  Mah io nella tua situazione andrei assolutamente di TSI 122.. neanche a pensarci al TDI. Io non avevo molta alternativa acquistando l'auto usata, ho a disposizione l'officina di un mio parente stretto in caso di problemi e son disposto a togliere il filtro con le relative spese di pezzi e lavoro.

                                  Non si può esser schiavi della macchina, che se sta rigenerando (e manco te lo dice!!) bisogna continuare a correre intorno, magari la mattina mentre si va al lavoro con i minuti contati!? O la sera quando si torna a casa stanchi?

                                  Oltretutto non penso proprio che la rigenerazione possa completarsi a motore spento! Tale operazione avviene tramite delle postiniezioni di gasolio (quindi dopo la combustione avvenuta nei cilindri), durante la fase di scarico. Questo alza la temperatura dei gas di scarico e quella del DPF di conseguenza, portando alla combustione delle polveri sottili che vi sono intrappolate (tra l'altro buttato fuori dello schifo ancora peggiore, imho).
                                  Se non sbaglio addirittura con motore al minimo la rigenerazione viene interrotta, in quanto non riesce a mantenere la temperatura sufficiente del filtro.

                                  Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
                                  Pomp92

                                  Commenta


                                  • #37
                                    Re: DPF, situazione ad oggi.

                                    Ho un 2.0tdi e 10000km. Due volte si è messa a rigenerare non appena spento il motore, una volta (ieri)in autostrada dopo 800km proprio quando ero in coda, solo una volta ho potuto percorrere dei km w attenderne la fine. Non mi pare però di aver avuto problemi per ora.

                                    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

                                    Commenta


                                    • #38
                                      Re: DPF, situazione ad oggi.

                                      Ripeto che quanto avete detto è tutto corretto, però ad esempio la mia 147 jtdm 120cv in questi anni non mi ha dato alcun problema (valvola EGR a parte, che mi pare di aver capito dopo un tot di km si rompe a tutti).
                                      Eppure per 8 anni l'ho usata certamente non da diesel: 4 x 4km al giorno, giretti nel weekend e qualche bel giro ogni tanto.
                                      Per il reso i tagliandi li ho fatti ogni 25000km ma il livello dell'olio motore era ed è tutt'ora al max.
                                      E' vero che inizialmente il benzina costa 2000 euro in meno ma è anche vero che dopo 60000-70000 km quei 2000 euro li hai ammortati.
                                      La mia paura è quella di prendere il benzina e poi pentirmene. ahhhhhhhhh ste indecisioni!!!
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • #39
                                        Re: DPF, situazione ad oggi.

                                        Cerchiamo di non andare ulteriormente OT discussioni su scelta benzina/diesel ce ne sono già...
                                        GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                                        Commenta


                                        • #40
                                          Re: DPF, situazione ad oggi.

                                          Ospite non so a quale normativa antismog risponda la tua 147, il problema è che la nuova è molto più restrittiva e di conseguenza cambia anche la logica dei filtri fap: nella mia vecchia G5 Tdi DPF non mi sono mai accorto della rigenerazione in 200 mila km!

                                          Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
                                          sigpic
                                          EXTRA: AntifurtoGT ALARM GT901CB, Inserto per bagagliaio 5G0061160, Terminale di scarico cromato 6R0253825, Pedaliera Sportiva 5G1064200, Tappetini in gomma 5G106150082, Tendine Parasole 5G0064365, Barre Portatutto originali 5G4071126

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X