annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Mirrorlink, carplay e android auto su sistemi multimediali mk7

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Mirrorlink, carplay e android auto su sistemi multimediali mk7

    Non dico solo... Dico che per fare critiche bisognerebbe usarlo con android stock.

    E' come se tu comprassi una golf modificata(motore, cambio, sospensioni, ecc) e poi quella macchina ti da problemi perchè funziona male... e tu vai in giro a dire che la VW golf fa schifo e non funziona...

    Mica puoi dare la colpa alla VW se tu compri un auto modificata...

    Per questo ho dato dell'incompetente al venditore che fa disinformazione su cose che non conosce. Per correttezza avrebbe dovuto dire: android auto collegato a questo modello di telefono riscontra i seguenti problemi... e non dire: android auto funziona male. Perchè ricordo che il funzionamento di android auto dipende dal terminale a cui è collegato...

    Commenta


    • Re: Mirrorlink, carplay e android auto su sistemi multimediali mk7

      Straquoto Matteo...
      GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

      Commenta


      • Mirrorlink, carplay e android auto su sistemi multimediali mk7

        Infatti come avevo scritto a suo tempo mi aveva detto che col suo telefono (samsung s6) funzionava a singhiozzo mentre provato con apple andava bene , mi riportava la sua esperienza anche perché vendeva auto non iphone quindi non aveva interesse a a fare "disinformazione"


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
        GTI 16v serie II-tdi IV-SERIE 7 sport ed. Tdi

        Commenta


        • Re: Mirrorlink, carplay e android auto su sistemi multimediali mk7

          Originariamente inviato da matteo2191 Visualizza il messaggio
          @Kiki80 credo tu ti riferisca a me. L'incompetente al venditore l'ho detto io e personalmente ne sono ancora convinto. Il pirla a te non ricordo di avertelo detto e se l'ho fatto ti chiedo scusa.

          In ogni caso in settimana dovrebbe arrivare l'auto anche a me e potrò fare tutte le prove del caso.

          Per quanto riguarda i problemi di @Harucika:
          - android auto e mirror link sono due cose completamente diverse
          - se android auto perde la connessione ti consiglio di verificare il cavo usb se è integro e fa contatto in modo corretto
          - ricordo che google non ha il controllo, tranne che sui nexus, sulle modifiche al software effettuare da terzi(Samsung, Sony, ecc) quindi tutti i problemi che sono stati riscontrati sono riconducibili agli specifici telefoni/modelli visto le modifiche che sono state apportate dai vari costruttori. Quando ci saranno problemi segnalati su telefoni della gamma nexus allora potrete dire: android auto fa schifo e non funziona...
          Ti ringrazio per la rapida risposta.
          Proverò con un cavo usb diverso, se può essere utile sottolineo che il mio Sansung S5 è senza alcuna modifica firmware, solo con aggiornamenti della casa.
          Per quanto riguarda Mirrorlink invece che si connette sempre meravigliosamente bene ma va via la voce con Sygic?
          Ho chiesto al servizio clienti ma mi danno risposte evasive tipo reinstallalo o giù di li.
          Seguo pedissequamente quanto mi viene detto ma il problema persiste.
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • Re: Mirrorlink, carplay e android auto su sistemi multimediali mk7

            Originariamente inviato da Harucika Visualizza il messaggio
            Buongiorno a tutti,
            Premetto che ho letto tutte le 148 pagine delle discussioni prima di disturbarvi.
            Ho da circa un mese la Golf MY 2016 con app connect di cui non sono del tutto soddisfatto.
            Come smartphone ho un Samsung S5 originale, sull'auto ho un Composition Media.
            Se lo uso come Androidauto a volte perde la connessione, si riconnette e la riperde nuovamente, senza spiegazione apparente.
            Ho come connessione preferita androidauto ma spesso non lo vede neppure passando direttamente a Mirrorlink.
            In secondo luogo se la uso come Mirrorlink (Ho acquistato il Sygic car navigation) ho una connessione molto più stabile ma ho un grosso problema audio.
            Nel senso che con il cellulare in mano il Sygic è fantastico, lo connetto, si attiva il Mirrorlink, si vede benissimo ma dopo meno di un minuto l'audio scompare.
            Disconnetto, riattivo l'audio che nel frattempo si era "deflaggato" , lo riconnetto s siamo d'accapo, nuovamente senza audio.
            Ma che senso ha? così il navigatore è come non averlo.
            E' capitato a qualcuno di voi?
            Grazie.
            Ciao e innanzitutto complimenti Sei uno dei pochi che prima di "sparare" domande a caso, si legge TUTTA la discussione.Per quanto riguarda app connect ti ringrazio per aver portato le tue esperienze in modo da aiutare tutti. Prova a fare come consigliato e poi facci sapere visto che questo argomento è molto sentito da tutti.

            Commenta


            • Re: Mirrorlink, carplay e android auto su sistemi multimediali mk7

              Se vi può servire la mia esperienza utilizzando Google maps offline ho osservato quanto segue:
              Faccio prima un viaggio di 10 km dal punto A al punto B utilizzando le mappe di google maps online con la navigazione turn by turn, senza alcun problema.
              Scarico l'area che mi interessa per utilizzarla offline.
              Ripercorro la stessa strada dal punto A al punto B disconnettendo i dati ed il comportamento, info sul traffico a parte, è il medesimo fino al punto B.
              Se vado oltre verso il punto C la voce non si sente più, viene sostituita da un suono che ti indica che c'è una svolta che viene riprodotta sullo schermo, penso perché non abbia scaricato nella sua cache i dati vocali di quel tratto di strada.
              In ogni caso resta comunque fruibile.
              Se abiliti i dati tutto ritorna alla normalità.
              Spero che queste esperienze vi siano utili.
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • Re: Mirrorlink, carplay e android auto su sistemi multimediali mk7

                Sicuramente una propria esperienza avuta è sempre un insegnamento che può essere e NON utile per gli altri !!! Io sono uno di quelli che aspetta la casa madre che decida di mettere in post vendita app connect e le vostre esperienze mi saranno d'aiuto !!! Grazie


                Inviato da MIKE mio iPhone 6 Plus utilizzando Tapatalk

                Commenta


                • Re: Mirrorlink, carplay e android auto su sistemi multimediali mk7

                  Originariamente inviato da matteo2191 Visualizza il messaggio
                  Non dico solo... Dico che per fare critiche bisognerebbe usarlo con android stock.

                  E' come se tu comprassi una golf modificata(motore, cambio, sospensioni, ecc) e poi quella macchina ti da problemi perchè funziona male... e tu vai in giro a dire che la VW golf fa schifo e non funziona...

                  Mica puoi dare la colpa alla VW se tu compri un auto modificata...

                  Per questo ho dato dell'incompetente al venditore che fa disinformazione su cose che non conosce. Per correttezza avrebbe dovuto dire: android auto collegato a questo modello di telefono riscontra i seguenti problemi... e non dire: android auto funziona male. Perchè ricordo che il funzionamento di android auto dipende dal terminale a cui è collegato...
                  Il 99% degli smartphone Android in circolazione é customizzato dal produttore dell'hardware. E come se non bastasse, alle modifiche del produttore spesso si aggiungono quelle del gestore di telefonia mobile che l'ha commercializzato.
                  Se per utilizzare Android Auto é indispensabile avere un Nexus o uno smartphone riflashato con la CyanogenMod, allora tanto vale che lo chiamino Nexus Auto o Cyanogen Auto per non creare false illusioni.
                  Non sono d'accordo quando si dice che per usufruire delle funzionalità di Android si debba per forza avere una versione stock: le customizzazioni apportate dai costruttori rispettano il contratto di licenza (Open) definito da Google. Non violano le specifiche stabilite dallo sviluppatore e pertanto devono poter funzionare con tutte le applicazioni e periferiche compatibili. Se ciò non accade, la colpa non é di certo mia: può essere solo di Samsung (o altro produttore/gestore) e/o di Google e sta a uno di questi risolvere il problema.
                  Altrimenti che dichiarino apertamente che il sistema é ancora in beta e nessuno si creerà false aspettative.

                  Commenta


                  • Re: Mirrorlink, carplay e android auto su sistemi multimediali mk7

                    Grazie Sam Cooper hai detto quello che volevo dire e non sono riuscito a spiegare


                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                    GTI 16v serie II-tdi IV-SERIE 7 sport ed. Tdi

                    Commenta


                    • Re: Mirrorlink, carplay e android auto su sistemi multimediali mk7

                      Non voglio aprire una diatriba Apple/google ma questo è uno dei punti forza della mela.
                      Si paga il fatto di avere una limitata customizzazione del dispositivo è vero, ma complice il fatto di avere un software ottimizzato per un limitato numero di hardware , ed un sistema tutto sommato chiuso, porta ad avere una estrema affidabilità del sistema stesso e dei dispositivi connessi. Se un accessorio viene dichiarato compatibile è perché questo è stato testato esplicitamente ed approvato di conseguenza, se non è compatibile non lo sarà mai.
                      Una dura legge che si paga cara anche , ma che porta una serie di indubbi benefici.



                      Sarto
                      Biker a 360° QUI IL MIO GTI

                      Commenta


                      • Re: Mirrorlink, carplay e android auto su sistemi multimediali mk7

                        Ma sinceramente non prenderei un iPhone per avere un 'ottima compatibilità con car play. Piuttosto cambierei auto.

                        Commenta


                        • Re: Mirrorlink, carplay e android auto su sistemi multimediali mk7

                          Originariamente inviato da Sam Cooper Visualizza il messaggio
                          Il 99% degli smartphone Android in circolazione é customizzato dal produttore dell'hardware. E come se non bastasse, alle modifiche del produttore spesso si aggiungono quelle del gestore di telefonia mobile che l'ha commercializzato.
                          Se per utilizzare Android Auto é indispensabile avere un Nexus o uno smartphone riflashato con la CyanogenMod, allora tanto vale che lo chiamino Nexus Auto o Cyanogen Auto per non creare false illusioni.
                          Non sono d'accordo quando si dice che per usufruire delle funzionalità di Android si debba per forza avere una versione stock: le customizzazioni apportate dai costruttori rispettano il contratto di licenza (Open) definito da Google. Non violano le specifiche stabilite dallo sviluppatore e pertanto devono poter funzionare con tutte le applicazioni e periferiche compatibili. Se ciò non accade, la colpa non é di certo mia: può essere solo di Samsung (o altro produttore/gestore) e/o di Google e sta a uno di questi risolvere il problema.
                          Altrimenti che dichiarino apertamente che il sistema é ancora in beta e nessuno si creerà false aspettative.
                          Parlo da sviluppatore di app. Ti assicuro che il 90% dei problemi da risolvere in fase di test di un app sono riconducibili alle varie personalizzazioni che fanno i produttori. Ripeto... google non ha colpa se i produttori fanno le personalizzazioni con i piedi. E google non ha colpa se le persone comprano telefoni con le varie personalizzazioni fatte con i piedi. La scelta di prendere un terminale di un determinato produttore è fatta dall'utente finale.
                          La frase finale del sistema in beta non l'ho proprio capita... cioè stai dicendo che se android auto non funziona con un telefono samsung perchè samsung fa le modifiche con il **** è colpa di google che non dice che il suo sistema è in beta??

                          Mah

                          Commenta


                          • Re: Mirrorlink, carplay e android auto su sistemi multimediali mk7

                            Matteo chi non programma con me e te (anche se io poco in app) non può capire certe cose senza offesa per nessuno spesso le community tipo xda risolvono dei problemi in tempo molto più breve che il fornitore quindi non è sempre detto che una ROM stock sia migliore di una NON il più delle volte è il contrario di certo non si deve prendere la prima che capita
                            GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                            Commenta


                            • Re: Mirrorlink, carplay e android auto su sistemi multimediali mk7

                              Originariamente inviato da Sarto Visualizza il messaggio
                              Non voglio aprire una diatriba Apple/google ma questo è uno dei punti forza della mela.
                              Si paga il fatto di avere una limitata customizzazione del dispositivo è vero, ma complice il fatto di avere un software ottimizzato per un limitato numero di hardware , ed un sistema tutto sommato chiuso, porta ad avere una estrema affidabilità del sistema stesso e dei dispositivi connessi. Se un accessorio viene dichiarato compatibile è perché questo è stato testato esplicitamente ed approvato di conseguenza, se non è compatibile non lo sarà mai.
                              Una dura legge che si paga cara anche , ma che porta una serie di indubbi benefici.



                              Sarto
                              Apri ,Apri.I fatti sono fatti, i punti di vista sono un altra cosa.


                              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                              • Re: Mirrorlink, carplay e android auto su sistemi multimediali mk7

                                Ho risolto i problemi di instabilità della connessione con Androidauto.
                                Il problema non era il cavo usb che non faceva contatto ma molto più stupidamente l'applicazione Smart Manager di Samsung che "ottimizzando" l'app Android Auto la faceva disconnettere continuamente.
                                Evitando l'ottimizzazione di quella applicazione tutto funziona a meraviglia.
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • Re: Mirrorlink, carplay e android auto su sistemi multimediali mk7

                                  Come volevasi dimostrare
                                  GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                                  Commenta


                                  • Re: Mirrorlink, carplay e android auto su sistemi multimediali mk7

                                    Rofl

                                    Commenta


                                    • Re: Mirrorlink, carplay e android auto su sistemi multimediali mk7

                                      magari se si pubblicasse ora come ora soltanto aggiornamenti riguardo a come e quando sarà disponibile installarlo in post produzione sarebbe più utile a tutti.
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • Re: Mirrorlink, carplay e android auto su sistemi multimediali mk7

                                        Parli di chi di VW o noi su questa discussione
                                        GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                                        Commenta


                                        • Re: Mirrorlink, carplay e android auto su sistemi multimediali mk7

                                          Originariamente inviato da matteo2191 Visualizza il messaggio
                                          Parlo da sviluppatore di app. Ti assicuro che il 90% dei problemi da risolvere in fase di test di un app sono riconducibili alle varie personalizzazioni che fanno i produttori. Ripeto... google non ha colpa se i produttori fanno le personalizzazioni con i piedi. E google non ha colpa se le persone comprano telefoni con le varie personalizzazioni fatte con i piedi. La scelta di prendere un terminale di un determinato produttore è fatta dall'utente finale.
                                          La frase finale del sistema in beta non l'ho proprio capita... cioè stai dicendo che se android auto non funziona con un telefono samsung perchè samsung fa le modifiche con il **** è colpa di google che non dice che il suo sistema è in beta??

                                          Mah
                                          Originariamente inviato da IceMatrix Visualizza il messaggio
                                          Matteo chi non programma con me e te (anche se io poco in app) non può capire certe cose senza offesa per nessuno spesso le community tipo xda risolvono dei problemi in tempo molto più breve che il fornitore quindi non è sempre detto che una ROM stock sia migliore di una NON il più delle volte è il contrario di certo non si deve prendere la prima che capita
                                          Lungi da me istigare guerre di religione o discussioni OT, ma quanto testimoniato da Ospite è la dimostrazione che non serve una versione stock di Android per utilizzare Android Auto.
                                          Data la sua natura "open" il management di Google ha deciso che Android possa essere liberamente scaricato e compilato a partire dai sorgenti, ma per ottenere la certificazione GMS (Google Mobile Service), ovvero la conditio sine qua non per inserire Play, Mail, Maps e tutte le altre app ufficiali Android, è necessario sottoporre preventivamente ciascun terminale a dei test presso alcune aziende specificate da Mountain View, il cui scopo è anche quello di garantire la piena compatibilità con accessori e devices come appunto i sistemi di infotainment VW.
                                          Il fatto, poi, che Samsung & C si divertano ad aggiungere launcher più o meno invasivi e strati di inutili app che ridondano parte delle funzionalità native (se premo a lungo il tasto del comando vocale parte Google Now o S-Voice?) è un altro discorso, ma ciò non toglie che le app Google su Android Auto debbano funzionare in modo stabile con qualunque smartphone.
                                          Altrimenti, come dicevo, o si indica che Android Auto è ancora in beta e si declina la responsabilità di eventuali malfunzionamenti (come fecero con Google Navigator per diverso tempo), oppure non si concede la certificazione GMS a determinati dispositivi. Sic et simpliciter.

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X