annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

    ..no, ma è una genialata questa del FAP!
    faccio i miei più sentiti complimenti al suo ideatore... (che sia un fornaio?????!)
    ...officine, elettrauti, carrattrezzi, rigenerazioni forzate...e tutto per cosa?!

    io l'ho vista solo una volta ma già la odio quella spia..

    ..e oggi ho anche dovuto spegnerla mentre era sicuramente in atto la regenerazione (giri alti al minimo e rumore stile "ford '80") ma ero appena arrivato in ditta e non potevo certo partire e farmi 8-9 Km, o stare un 10 minuti buoni fermo nel parcheggio a tenerla su di giri..)
    ..certo che magari, la butto lì, mi si accendesse una spia quando parte la rigenerazione, me ne renderei di certo conto per tempo e farei il possibile per evitare rogne e intasamenti..
    ..invece no! accendiamola solo quando è intoppato, che serve......

    morale della favola: stasera nel viaggio di ritorno allungo la tratta e la tiro......urca! che comodità!!!


    emmangiato Maaaaaaaaaaa...propongo di modificare il titolo della discussione in
    "Filtro antiparticolato [come eliminarlo]"



    (scusate lo sfogo, ma dovevo farlo..)
    ​VI PRESENTO LA MIA BIMBA: GOLF MK6 1.6 TDI HL ROSSO TORNADO
    ...e per i nostalgici..
    -> sigpic

    Commenta


    • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

      Lo so, è veramente una cosa assurda!

      Commenta


      • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

        Originariamente inviato da ucci Visualizza il messaggio
        beh, diciamo che adesso anche nel mio piccolo la crisi si sta facendo sentire, un pochetto..allora ho cercato di andare al risparmio con la brum brum, usarla solo quando sono da solo e scroccare qualche km alla Ypsilon della Vanessa....anche perchè ogni tanto mi si incazza che siamo sempre col cuBo sulla golf!!! @emmangiato anche io sono contento che tu lo tolga tra 2 lunedi! così tra 48 lunedi forse lo tolgo anche io!
        Non conta quanto la usi, ma come la usi: se giri sempre a bassi rpm, rallenti il riscaldamento del dpf ostacoli la rigenerazione
        Originariamente inviato da Rambo87 Visualizza il messaggio
        Il Fap è una cosa assurda, perchè poi in officina ho fatto delle rigenerazioni forzate a certe macchine....hanno creato una nube tossica! Quello che filtrano, poi devono pure eliminarlo.
        Quello che filtrano viene bruciato: chiaro che se il filtro è intasato e si fa la rigenerazione si ha del fumo, ma anche perchè sei fermo con il motore a pieni giri. Quando rigeneri hai le emissioni di un E3. Il dpf non è una cosa assurda, lo è il comportamento della gente che non legge le istruzioni e non usa la vettura in modo consono a quanto prescritto; come chi continua a chiamare le cose in modo sbagliato. Sulla mia in più di 30000 km mai vista la spia, eppure di rigenerazioni ne avrà fatte almeno una sessantina.
        Originariamente inviato da Domenico Visualizza il messaggio
        Salve da 3 GG ho acquistato un VW Golf 2.0 TDI 110 Cv con "appena" 38.000 Km e stamattina mi si è accesa la spia gialla del motore,dopo circa 5 min mi è accesa anche quella del F.A.P. Sono andato dal rivenditore e dopo giri e rigiri e varie "tirate" ci siamo fermati,ha spento il motore,aperto la porta,chiuso con telec. , aperto dinuovo la porta,messo in moto e la spia del F.A.P. si è spenta ma quella del motore è rimasta accesa.Mi ha convinto che dopo un pò si sarebbe spenta anche quella.Invece dopo 1 ora di tragitto dinuovo punto e d'accapo..... Lunedì dobbiamo andare dal suo elettrauto di fiducia in quanto lui mi deve dare 1 anno di garanzia sull'autovettura anche se sinceramente sarei voluto andare alla VW. Da quello che ho letto su questo forum penso che il problema sia la sonda che non legge correttamente i gas di scarico e che poi manda in rigenerazione il F.A.P. Voi che ne pensate??? grazie
        L'avaria del motore è una cosa, quella del Dpf è un'altra; da quello che scrivi sembra un problema del sensore di pressione; per la spia motore prova con una diagnosi. PS: il fap ha lo stesso scopo, ma funziona in maniera diversa e nessum mezzo vw lo monta; gli unici ad averlo sono i Psa, più i mezzi che assemblano con altro marchio.
        Originariamente inviato da waltercb Visualizza il messaggio
        Appunto oggi di nuovo accesa la spia arancione del fap e mentre facevo la rigenerazione alla mia passat 2.0 170cv si e' accesa la spia arancione delle candelette e si e' spenta la macchina avaria motore e non e' voluta piu' ripartire ......carrattrezzi e ora dal meccanico per la diagnosi ma?.......................
        Deve essersi inserito il programma di protezione del motore; le spie indicano tre cose diverse: - spia Dpf: problemi sulla rigenerazione; - spia candelette: problema ad una o più candelette - spia avaria motore: problema ad un componente del motore (o sensore). Ci vuole la diagnosi
        Originariamente inviato da ucci Visualizza il messaggio
        posso inserirmi nella discussione dicendo che proprio ieri sera mi si è accesa la fatidica spia. ..la cosa all'inizio mi è suonata strana, perchè sono solito percorrere tragitti medio-brevi sapientemente alternati a tragitti lunghi/viaggi in autostrada..ma a pensarci bene, ultimamente non ho fatto altro che tragitti brevi..quindi direi che la cosa ci sta tutta, e mi sta bene. comunque, dopo iniziale spavento (sono nemico delle spie arancio/rosso), ho preso la brum-brum, mi sono piazzato in una strada extraurbana in 3a, Cruise fisso sui 80km/h e dopo circa una decina di minuti, finalmente, mi si è spenta. purtroppo noto poco quando mi si attiva la rigenerazione....ma forse non è poi tutto questo male.. ..ma a quanto ho appurato dal link del mitico Max 625803 che dice: "il filtro antiparticolato si è intasato di fuliggine in seguito ai continui tragitti brevi percorsi" la spia è l'ultima spiaggia, vero?! sarebbe bene non farla accendere... ..beh, me lo ricorderò.. ora ho all'attivo 19500 Km, la terrò sotto controllo e vedrò come mi si comporta la macchina per la prossima rigenerazione.
        La rigenerazione avviene ogni 500 km su lunghi percorsi, 300 km in città (valori medi). Probabilmente si è accesa la spia, perchè le precedenti rigenerazioni non sono andate a buon fine e ti suggeriva di adottare uno stile di guida diverso.

        Commenta


        • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

          Originariamente inviato da ingfabio Visualizza il messaggio
          Non conta quanto la usi, ma come la usi: se giri sempre a bassi rpm, rallenti il riscaldamento del dpf ostacoli la rigenerazione Quello che filtrano viene bruciato: chiaro che se il filtro è intasato e si fa la rigenerazione si ha del fumo, ma anche perchè sei fermo con il motore a pieni giri. Quando rigeneri hai le emissioni di un E3. Il dpf non è una cosa assurda, lo è il comportamento della gente che non legge le istruzioni e non usa la vettura in modo consono a quanto prescritto; come chi continua a chiamare le cose in modo sbagliato. Sulla mia in più di 30000 km mai vista la spia, eppure di rigenerazioni ne avrà fatte almeno una sessantina. L'avaria del motore è una cosa, quella del Dpf è un'altra; da quello che scrivi sembra un problema del sensore di pressione; per la spia motore prova con una diagnosi. PS: il fap ha lo stesso scopo, ma funziona in maniera diversa e nessum mezzo vw lo monta; gli unici ad averlo sono i Psa, più i mezzi che assemblano con altro marchio. Deve essersi inserito il programma di protezione del motore; le spie indicano tre cose diverse: - spia Dpf: problemi sulla rigenerazione; - spia candelette: problema ad una o più candelette - spia avaria motore: problema ad un componente del motore (o sensore). Ci vuole la diagnosi La rigenerazione avviene ogni 500 km su lunghi percorsi, 300 km in città (valori medi). Probabilmente si è accesa la spia, perchè le precedenti rigenerazioni non sono andate a buon fine e ti suggeriva di adottare uno stile di guida diverso.
          Sono 2 gg che ho sostituito un sensore gas di scarico e per il momento tutto ok......... speriamo bene. Poi volevo farvi una domanda:a bordo ho il RCD 310 con funzione Bluetooht audio + Kit comandi al volante ma non riesco a collegare nessuna sorgente Bluetooht....
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

            Per quello che vedo io, parlando come meccanico...da solo tanti problemi. Comunque è la mia opinione.

            Commenta


            • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

              anche a me quando parte la rigenerazione prende l'ansia, devo rimanere in macchina ad aspettare che termina il processo e mi è capitato diverse volte proprio quando sono sotto casa pronto per andare a dormire!!!!!!!!!!!!!!

              Commenta


              • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                Scusate ragazzi una cosa non ho capito cioè quando parte la rigenerazione devo per forza camminare con l'auto ho si può fare da fermi fino a che non finisce? Comunque anche la mia car con 33500 km non ho visto ancora la spia della rigenerazione e di rigenerazioni ne ha fatte parecchie grazie e un saluto a tutti
                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                Commenta


                • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                  Ciao mirko devi continuare a girare in macchina,se la spegni il processo si interrompe e non è un bene,ma se è una tantum non crea danni.
                  Leggi anche sul manuale di istruzioni...
                  La spia non si accende quando rigenera ma quando il filtro è già parecchio intasato;in queste condizioni è davvero consigliabile continuare a girare per permettere una rigenerazione efficace.
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta


                  • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                    Originariamente inviato da Albi Visualizza il messaggio
                    Ciao mirko devi continuare a girare in macchina,se la spegni il processo si interrompe e non è un bene,ma se è una tantum non crea danni.
                    Leggi anche sul manuale di istruzioni...
                    La spia non si accende quando rigenera ma quando il filtro è già parecchio intasato;in queste condizioni è davvero consigliabile continuare a girare per permettere una rigenerazione efficace.
                    ...... una vera seccatura appena mi finisce l'anno di garanzia penso che valuterò seriamente la possibilità di eliminarlo!!!!
                    a proposito chi di voi l'ha già eliminato??
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                      Grazie Alberto per la tua risposta,però scusami della mia ignoranza in materia, vorrei sapere se una volta partita la rigenerazione posso rimanere con l'auto accesa al minimo da fermo fino a quando non finisce il processo e i rpm non ritonano allo stato normale ho devo per forza camminare fino a quando non finisce? Grazie.
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                        Continua a girare che è sicuramente meglio,favorisci di gran lunga tutto il processo...
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                          Grazie Alberto per il consiglio e buona Golf a te e a tutti del forum ciao .
                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                          Commenta


                          • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                            Al minimo credo che la rigenerazione venga stoppata.

                            Commenta


                            • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                              bulgi81
                              Bravo,occhio...perchè in effetti hanno tutti il maledetto vizio di mettere olio in piu,quasi sempre arrotondano al mezzo kg superiore,nel senso che se il motore ne porta 3.6/3.7kg loro ne mettono 4kg...
                              Verifica per bene il livello a motore be fermo in modo che possa colaren tutto nella coppa e se lo torovi sopra il max vai piano verso l'officina e pretendi che le tirino via quello in eccesso...
                              Non escludo che il malfunzionamento possa esser stato originato propio da una roba del genere...
                              DEl resto,non so il FAP,ma per il Kat è pieno il cofano motore ed è riportato anche sul tappo dell'olio in crucco e ingl.che un livello eccessivo danneggia in maniera irreparabile il Kat..
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta


                              • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                                Ho controllato sul riepilogo delle lavorazioni fatte e sono stati aggiunti 2,65 litri. Inoltre c'è la voce "filtro antiparticolato" da 20,79€. Consigli?

                                Edit: riscrivo qua il mio post originale in modo che tutti possano capire e consigliarmi

                                "Ciao a tutti! Stamattina mentre correvo a prendere il treno si è accesa la spia del filtro antiparticolato occluso... Premetto che uso la macchina ogni lunedì mattina/mercoledì sera e giovedì mattina/venerdì sera per fare 30km di statale, il percorso è sempre il solito. Quindi escludo che la percorrenza (tragitti brevi) possa essere il problema. Tra l'altro nelle ultime 2/3 settimane ho riscontrato qualche borbottamento di troppo e ripresa a singhiozzo con motore freddo e a basso regime di giri. Da ieri sera ho notato anche un rumore tipo martelletto. Stamattina... taaaacc... spia accesa! Chiedo: i sintomi sono effettivamente legati al FAP? Devo preoccuparmi? Ho letto sul manuale di percorrere almeno 15 minuti in 4^ marcia a 70 km/h e se non si spegne andare in officina. Una delle cause potrebbe essere un eccessivo rabbocco dell'olio motore... Caso strano: 10 giorni fa ho fatto il secondo tagliando! Devo incazz... ehm... incavolarmi di brutto con l'officina???"

                                Ho chiamato l'officina e mi hanno detto di provare a fare un bel pezzo di strada ad almeno 2000/2500 giri. Se non si spegne la spia, portare l'auto da loro. Dicendola tutta, la faccenda mi puzza. Cioè non faccio tragitti brevi, non faccio cambiate al minimo mettendo sotto sforzo il motore (tipo mettere in 5° a 50km/h...). E poi altra cosa: ho spento l'auto già 2 volte dall'accensione della spia (la 1° volta per leggere sul manuale cos'era, la 2° per prendere il treno), e lo farò una 3° volta perchè domani sera devo fare solo 2 o 3 km per andare ad un appuntamento prima di tornare a casa. Probabilmente avrò la spia lampeggiante giusto? Questo vuol dire che la rigeneraxzione è fallita e che mi tocca farla fare forzata in officina... ma porca... quanto costerà? Il fatto che ho appena fatto il tagliando non mi da un qualche tipo di pseudo-garanzia? Che *****...
                                Ultima modifica di bulgi81; 15/11/2012, 14:49.
                                GOLF VI 1.6 TDI COMFORTLINE - Blu grafite perla - 5 porte - Rcd 510 - Media-in - Fendinebbia
                                The Blue Graphite Club - tessera #001 -

                                Commenta


                                • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                                  Non capisco "aggiunti 2,65 Litri" di cosa,olio???se hai appena fatto il tagliando hanno cambiato e non aggiunto e poi come minimo 3.6/4,2 Litri li portera il tuo motore+cartuccia filtrante,e non certo solo 2,65....
                                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                  Commenta


                                  • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                                    In effetti sembra che abbiano fatto solo un rabbocco... Sei sicuro che al tagliando svuotano e riempiono di olio nuovo?
                                    GOLF VI 1.6 TDI COMFORTLINE - Blu grafite perla - 5 porte - Rcd 510 - Media-in - Fendinebbia
                                    The Blue Graphite Club - tessera #001 -

                                    Commenta


                                    • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                                      Sei serio o mi prendi per il......
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                                        Purtroppo sono serissimo... non sono un meccanico... Se stasera non si spegne la spia facendo la procedura consigliata, la porto in officina. Ma vorrei sapere (e mi sembra di averlo capito...) se devo ribaltare qualche scrivania... Cioè se hanno solo rabboccato e non svuotato/riempito...
                                        GOLF VI 1.6 TDI COMFORTLINE - Blu grafite perla - 5 porte - Rcd 510 - Media-in - Fendinebbia
                                        The Blue Graphite Club - tessera #001 -

                                        Commenta


                                        • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                                          Ciao,Marco,come vedi dalle mie faccine il mio "tono" era molto ironico si,mi hai fatto ridere...molto,ma non voglio deridere nessuno,ci sta che tu non sia ferrato in materia,forse sai cosa?si da per scontato che chi scrive qui sia un appassionato e quasi esperto,tutto qui..Nemmeno io sono meccanico comunque,cerco solo di stare sempre attento a documentarmi per non mettere nessuno nelle condizioni di fregarmi in alcun modo...
                                          Comunque,si...ti conviene passar in officina al piu presto,anche per capire bene cosa hanno effettuato su sta car tua.
                                          Comunque,una volta per tutte,al tagliando si scarica(è meglio)o si aspira tutto l'olio vecchio e dopo aver cambiato anche la cartuccia filtrante si immette tutta la quantità d'olio motore prevista.
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X