annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

    Ok.

    Dpf o Fap solo su Diesel.

    Commenta


    • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

      ragazzi ma con le vw come funziona la rigenerazione?

      io ho un dci quindi renault me ne accorgo solo perchè cambia il rumore, sembra un benzina con il filtro tra i 1300 e i 2000 giri ma ZERO spie

      voi come ve ne accorgete? avete la spia?

      come rigenerate?

      io devo mettermi in 4 sui 70 allora di cruise e ci mette una decina di minuti

      a voi?

      cmq ultimamente ho diminuito molto le "scannate" in auto

      praticamente ho fatto prima 5.000 km a manetta

      e dopo 5.000 fatti tranquillo con pochissime scannate

      ecco, praticamente usando un diesel in modo sportivo non ha MAI rigenerato, nei successivi 5 mila km un paio di volte

      voi come vi trovate?

      scusate le molteplici domande cmq mi riferisco x esempio a GTD a quanto sapevo il 170 rigenera un po piu spesso del 140, è vero?

      Commenta


      • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

        Dipende dal tipo di guida e da dove si guida; grosso modo in città la rigenerazione è sui 300 km, fuori sui 500 km.
        Non serve "scannare" il motore, ma usare la vettura in modo normale, tenendo conto che la rigenerazione è una combustione, quando mi accorgo che sta rigenerando, favorire tale processo innalzando gli rpm a cui tengo il motore, ad es. cambiando a 2400 rpm, anzichè i classici 2000 - 2200 rpm.

        In 26000 km, ma vista la spia accesa, mai avvertito nulla, mai cambiato lo stile di guida.

        Commenta


        • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

          io cambio entro i 2.200 giri solo da fredda altrimenti in genere i diesel li sfrutto fino ai 3 o 3.5

          però la mia domanda è, : come vi accorgete della rigenerazione?

          io causa cambio rumore però è un motore renault (purtroppo)

          non saprei come reagisce il 2.0 tdi (in particolare m'interessa sapere su gtd appunto)

          perchè io percorro principalmente tangenziale sui 100 km/h e città, vari accendi/spegni

          sarebbe meglio un benzina, ma del gruppo vw quelli che mi interesserebbero montano tutti il 7 marce a secco.. che *****

          Commenta


          • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

            La rigenerazione si sente soprattutto se ci si ferma, mi è successo un paio di volte e fatalità avevo appena spento l'auto.
            Sono rimasto li qualche istante e a motore spento la rigenerazione è proseguita, almeno credo..
            Avvertite anche voi l'effetto "ventola"?

            Commenta


            • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

              si, spesso si avverte quanto parte la rigenerazione, soprattutto se si cammina e ci si ferma, si sente proprio lo stacco del motore!!!
              sigpic
              Agro Pontino

              Commenta


              • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio visto che da qualche giorno mi si è accesa la spia del Fap, ma non si va per spegnere, nemmeno aver percorso dei tratti di strada in 4ª ad almeno 70 km/h come scritto sul manuale.
                Ho fatto così per ben oltre i 15 minuti previsti, ma la spia non si è spenta.
                Il minimo è alto e i consumi... mi stanno rovinando.
                Considerate che la mia è una Golf VI Gtd del 2009 con 78000 km percorsi per lo più su strade statali e autostrade. Mai avuto problemi con il Fap fino ad ora.
                Ho il timore quindi che il filtro non sia più in grado di rigenerarsi (possiible?), ma nel frattempo non so cosa fare, se continuare a provare la rigenerazione oppure no.
                Secondo voi cosa può essere successo?

                Grazie mille!
                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                Commenta


                • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                  A me la spia di cui parli non si è mai accesa (finora!), ma in uoccasione ne ho parlato con il capo officina della concessionaria dove ho preso la mia.

                  Mi ha detto che la procedura prevista (da effettuare in officina) per "favorire" la rigenerazione del DPF in seguito all'accensione della spia prevede (ripeto, in officina) il mantenimento di un determinato numero di giri per un certo tempo: se ricordo bene 2400rpm per 12 minuti.
                  Diceva che i clienti che sentivano la loro VW "gridare" a questo modo spesso si preoccupavano...

                  Naturalmente quello che possiamo/dobbiamo fare noi è quanto scritto sul libro di bordo...



                  ... e se la spia non si spegne portarla in officina.

                  Ciao
                  M

                  Commenta


                  • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                    Se la spia è fissa c'è un problema, ma non è detto che ci sia problemi al filtro: può essere anche il sensore di pressione.
                    Quello che dice 625803 è la rigenerazione forzata effettuata dall'officina; credo che serva anche il collegamento al pc.

                    Commenta


                    • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                      ciao cari colleghi, ho letto tutta la discussione e, secondo la mia esperienza, posso assolutamente confermare che quando entra in funzione questo 'benedetto' DPF il motore esclude lo S&S (appare proprio l'icona A-sbarrata sul CDB), il motore al minimo è su di giri e, possibilmente, cerco di farmi il 'giretto in tangenziale in IV marcia... suppergiu' la combustione del dpf viene comandata ogni 600 km mi pare: per me è un po' macchinoso come sistema, un giorno dopo il lavoro ero esausto e nn ce la facevo a guidare, appena arrivato sotto casa, pur sapendo che era entrato in funzione ho spento e me ne sono andato a dormire, non ho tuttavia mai avuto accensioni della spia del DPF in 34000 km e in 8 - 9 mesi di utilizzo ho potuto notare solo questa A sbarrata.
                      Sul fatto dell'indicatore della marcia versione Bluemotion, non ho notato se in fase di combustione del DPf ne tenga conto, di solito in situazioni normali comanda sempre marce alte per consumare meno, ma alla prossima pulizia del dpf proverò a verificare se effettivamente fa a meno di comandare la V....
                      Ho notato anche io il fatto che si accende spesso e volentieri la ventola (soprattutto a motore appena spento), ma secondo me non si ricollega al fatto del dpf, più che altro mi pare che questo motore si riscaldi parecchio d'estate (anche se con 40.5° ext sul CDB...) e tardi parecchio ad arrivare in temperatura in inverno, nonostante sia di cilindrata medio-piccola.
                      Anche io ho ho però avuto il problema della spia delle candelette lampeggiante (penso che fosse dovuta a qualche interferenza/pertubazione elettronica, anche se durante quel tragitto di autostrada la temperatura olio arrivava a 114°-117°, un po' strano e mi sono un poco c.....o sotto) ma cmq il motore andava cmq senza dare problema, appena arrivato in autogrill, fatto girare un po' al minimo il motore con condizionatore acceso per attivare la ventola di raffreddamento con tutta la potenza max, ho notato che lo start&stop non poteva essere escluso, agendo sul relativo pulsante compariva messaggio di errore s&S: morale della favola, spento e riacceso il motore, tutto è tornato nella norma (anche temperatura olio al max 107°)
                      ciao a tutti
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                        Ciao tutti.
                        Mi inserisco per un consiglio: percorro 14.000 km annui e soprattutto durante la settimana con TRAGITTI BREVI (casa/scuola/asilo/lavoro) in 3 km totali con continue soste e riaccensioni. Da quello che ho capito il diesel non dovrebbe essermi congeniale per via di questo FAP. Concordate? Volendo però acquistare il nuovo Touran, dovrei optare per il benzina 1.2 tsi: sapete dirmi qualcosa in merito? Grazie
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                          Non è congeniale il tuo tipo di utilizzo per il diesel anche senza dpf: non va in temperatura d'esercizio e non ti renderebbe in un tratto così breve.
                          Il Dpf non riuscirebbe assolutamente rigenerare, perchè non faresti un percorso sufficientemente lungo, ma sopratutto non riusciresti ad elevare la temperatura nel filtro.
                          Alla lunga avresti più problemi che vantaggi.

                          Commenta


                          • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                            posso inserirmi nella discussione dicendo che proprio ieri sera mi si è accesa la fatidica spia.
                            ..la cosa all'inizio mi è suonata strana, perchè sono solito percorrere tragitti medio-brevi sapientemente alternati a tragitti lunghi/viaggi in autostrada..ma a pensarci bene, ultimamente non ho fatto altro che tragitti brevi..quindi direi che la cosa ci sta tutta, e mi sta bene.

                            comunque, dopo iniziale spavento (sono nemico delle spie arancio/rosso), ho preso la brum-brum, mi sono piazzato in una strada extraurbana in 3a, Cruise fisso sui 80km/h e dopo circa una decina di minuti, finalmente, mi si è spenta.
                            purtroppo noto poco quando mi si attiva la rigenerazione....ma forse non è poi tutto questo male..

                            ..ma a quanto ho appurato dal link del mitico Max 625803 che dice:
                            "il filtro antiparticolato si è intasato di fuliggine in seguito ai continui tragitti brevi percorsi"
                            la spia è l'ultima spiaggia, vero?! sarebbe bene non farla accendere...
                            ..beh, me lo ricorderò..
                            ora ho all'attivo 19500 Km, la terrò sotto controllo e vedrò come mi si comporta la macchina per la prossima rigenerazione.
                            ​VI PRESENTO LA MIA BIMBA: GOLF MK6 1.6 TDI HL ROSSO TORNADO
                            ...e per i nostalgici..
                            -> sigpic

                            Commenta


                            • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                              Cavolo ucci, brutta storia.

                              Io le rigenerazioni sulla mia senza silenziatore le sento tutte, però anche a farlo apposta mai spie accese...ma dopo che è successo a te che hai il mio stesso motore ed è un motore piccolo, non dovrebbe avere di ste problemi, sono contento che forse tra due lunedì lo tolgo.
                              sigpic

                              Commenta


                              • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                                beh, diciamo che adesso anche nel mio piccolo la crisi si sta facendo sentire, un pochetto..allora ho cercato di andare al risparmio con la brum brum, usarla solo quando sono da solo e scroccare qualche km alla Ypsilon della Vanessa....anche perchè ogni tanto mi si incazza che siamo sempre col cuBo sulla golf!!!

                                @emmangiato anche io sono contento che tu lo tolga tra 2 lunedi!
                                così tra 48 lunedi forse lo tolgo anche io!
                                Ultima modifica di ucci; 12/10/2012, 15:03. Motivo: formattazione del testo ad penis canis :)
                                ​VI PRESENTO LA MIA BIMBA: GOLF MK6 1.6 TDI HL ROSSO TORNADO
                                ...e per i nostalgici..
                                -> sigpic

                                Commenta


                                • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                                  stai già pensando di levarlo pure te?? Ecco che abbiamo risolto la domanda del titolo di questo topic
                                  sigpic

                                  Commenta


                                  • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                                    Il Fap è una cosa assurda, perchè poi in officina ho fatto delle rigenerazioni forzate a certe macchine....hanno creato una nube tossica! Quello che filtrano, poi devono pure eliminarlo.

                                    Commenta


                                    • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                                      Salve da 3 GG ho acquistato un VW Golf 2.0 TDI 110 Cv con "appena" 38.000 Km e stamattina mi si è accesa la spia gialla del motore,dopo circa 5 min mi è accesa anche quella del F.A.P. Sono andato dal rivenditore e dopo giri e rigiri e varie "tirate" ci siamo fermati,ha spento il motore,aperto la porta,chiuso con telec. , aperto dinuovo la porta,messo in moto e la spia del F.A.P. si è spenta ma quella del motore è rimasta accesa.Mi ha convinto che dopo un pò si sarebbe spenta anche quella.Invece dopo 1 ora di tragitto dinuovo punto e d'accapo..... Lunedì dobbiamo andare dal suo elettrauto di fiducia in quanto lui mi deve dare 1 anno di garanzia sull'autovettura anche se sinceramente sarei voluto andare alla VW. Da quello che ho letto su questo forum penso che il problema sia la sonda che non legge correttamente i gas di scarico e che poi manda in rigenerazione il F.A.P.
                                      Voi che ne pensate???
                                      grazie
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]Fap

                                        Appunto oggi di nuovo accesa la spia arancione del fap e mentre facevo la rigenerazione alla mia passat 2.0 170cv si e' accesa la spia arancione delle candelette e si e' spenta la macchina avaria motore e non e' voluta piu' ripartire ......carrattrezzi e ora dal meccanico per la diagnosi ma?.......................
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta


                                        • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]Fap

                                          ...oggi sono stato da un loro elettrauto di fiducia ke mi ha sostituito un sensore dei gas di scarico,fatto l'aggiornamento della centralina e rigenerazione forzata del F.A.P. adesso e per il momento sembrerebbe tutto ok.....
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X