annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

DSG 7 Rapporti Golf VI - Problemi vari

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI - Problemi vari

    Quindi se volessi anticipare il cambio d'olio al DSG oppure altri interventi non potrei farlo?
    Ma sono assurdi?
    No dico, non può che far bene al motore anticipare le cose, certo che sono strani
    VW Golf TGI HL DSG

    http://www.spritmonitor.de/en/detail/650867.html

    Commenta


    • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI - Problemi vari

      pepo una cosa è "anticipare gli interventi",es devo fare il cambio dell'olio a 30000 km , lo faccio a 25000 km, sono cavoli miei , ma è un intervento conforme a quello che la casa indica.
      Se vuoi cambiare un olio che per loro è garantito per la vita dell'autovettura, e non ci sono richiami ufficiali che sulla tua autovettura indicano di farlo , fai qualcosa che non è previsto e quindi non è conforme , ergo sono cavoli tuoi e pregiudichi la garanzia.
      altro esempio, mappo la vettura perchè mi "batte in testa", dopo la mappatura funziona meglio, ma sfiga vuole che a distanta di tempo ti salta uno o più iniettori o il turbo. Cerca di "smapparla" o di rimettere tutto a posto, perchè altrimenti ti paghi ricambi e manodopera dalla A alla Z anche se è in garanzia...e comunque se la vettura è "alterata" la perdi su TUTTO. Vale così anche per i telefonini se metti delle rom aggiornate non di serie etc etc

      Commenta


      • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI - Problemi vari

        Se vi posso dare un consiglio lasciate stare gli interventi di propria iniziativa, se volete una minima speranza di avere una riparazione in correntezza o garanzia come peraltro chiaramente spiegato da winsmith; e se non altro avrete la coscienza pulita di non avere causato dei danni voi stessi. La stessa quantità di olio immesso nella scatola del cambio non è che sia soggettiva ma deve rispettare dei parametri tecnici; per quello che riguarda l'olio minerale oggetto del richiamo è semplice olio per cambi manuali ( in un mio post precedente avevo messo i codici ), l'olio specifico per cambi automatici presumo riguardi solamente i cambi a convertitore di coppia.
        Skoda Octavia Wagon G-Tec

        Commenta


        • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI - Problemi vari

          winsmith ciò che riporti mi pare perfettamente plausibile ma, tenendo conto che per decidere gli interventi la risposta la da VW Italia, non penso proprio che se nello storico dell'auto trovano una sostituzione olio DSG ti negano la garanzia, come se trovassero una sostituzione d'olio motore... può accadere per svariati motivi di dover cambiare l'olio prima del previsto, non ultimo proprio per difettosità di qualche tenuta.

          Quindi non mi trovi d'accordo nella tua definizione di Service "più elastico e ricettivo", forse rispetto ad un muro di cemento armato può darsi. Più semplicemente a loro non conviene invece di farsi pagare della banca ore VW e addebitare i costi, effettuare un intervento fuori dalle tabelle di manutenzione: se praticassero i costi ordinari sarebbe un vero salasso, se ti fanno lo sconto ci rimettono rispetto ad un lavoro coperto da tpi, e poi c'è sempre l'interesse economico indiretto in quanto mi pare di poter asserire che 99 volte su 100 anche fuori garanzia se qualcuno ha problemi col il DSG da chi si rivolge ?

          E' perfetto interesse del Service attuare la manutenzione minima indicata dalla casa per garantirsi il massimo profitto futuro. Molte auto dotate di cambi automatici a convertitore anche del gruppo VAG vengono indicate come manutenzione-esenti per tutto il ciclo di vita quando nell'ambiente è risaputo che se non cambi l'olio e il filtro magari prima del giro di boa dei 100 mila Km vai incontro a problemi e rischi precoci che possono benissimo essere risparmiati effettuando un semplice "tagliando" al cambio automatico. Officine che revisionano cambi automatici sanno bene per altro che i costruttori OEM del cambio indicano spesso intervalli di manutenzione di almeno la metà del ciclo di vita utile di un veicolo (quando non molto più bassi), cosa che i costruttori si guardano bene dal recepire nei loro tabellari. In genere quasta incongruenza viene portata a conoscenza del cliente quando questi si presenta, in genere troppo tardi col cambio già distrutto.

          Quindi da cliente, avendo come interesse primario l'integrità e la longevità del cambio credo sarebbe giusto e mi sento in dovere di suggerire (magari fuori dalla rete VW che non collabora) effettuare il cambio d'olio del DSG 7 marce... e di usare anche l'accortezza di non cambiarlo se è nuovo, male che vada fosse ancora del tipo sintetico e meno resistente a fattori ambientali cambiarlo più presto rispetto all'altro più indicato, ma come già espresso in precedenza a mio avviso la cosa migliore è seguire gli intervalli di manutenzione del DSG 6 marce, quindi ogni 60 mila Km. La reputo una spesa tollerabilissima se si considerano i potenziali benefici e ci si serve fuori dalla rete VW.

          P.S.: il tappo dell'olio sulla scatola del DSG non è burro che ci rimangono le ditate... e non ci sono controlli anti-effrazione. Fate vobis disse un bischero... cmq non è difficile basta ragionarci un pò su: se fosse come dicono che si rompeva perché l'olio si deteriorava, a uno che lo cambia spesso cosa può accadere alla peggio, forse che non gli si rompe poiché ha sempre olio fresco ?

          Commenta


          • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI - Problemi vari

            @Genio Sicuramente la sostituzione prematura dell'olio della scatola del cambio Dsg7 male non fa ( se non al portafoglio ) ma per avere veri benefici bisognerebbe pulire la meccatronica a contatto con l'olio e qui il lavoro si fa più complesso e di conseguenza il costo. Il paragone che fai con il cambio Dsg6 non fa testo perchè in quel caso l'olio è in continua circolazione e con relativo filtro in quanto deve occuparsi dell'intero funzionamento della meccatronica e lubrificazione del cambio e delle frizioni, cosa che nel Dsg7 non avviene, deve solo lubrificare gli ingranaggi del cambio come in un manuale.
            Skoda Octavia Wagon G-Tec

            Commenta


            • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI - Problemi vari

              Per cambiare l'olio devono anche pulire tutto il circuito e con il macchinario che hanno fanno tutto
              GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

              Commenta


              • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI - Problemi vari

                Quale circuito ? Di quale cambio ?
                Skoda Octavia Wagon G-Tec

                Commenta


                • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI - Problemi vari

                  Di cosa stiamo parlando? del DSG 7 Marce a secco e quando cambiano l'olio lo fanno con un macchinario che pulisce anche tutto l'impianto dove esso è presente per poi sostituirlo
                  GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                  Commenta


                  • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI - Problemi vari

                    L'olio viene semplicemente scaricato e poi con una pompetta viene aspirato l'olio residuo...non c'è nessun macchinario http://www-odi.nhtsa.dot.gov/acms/cs...3V568-9034.pdf è della ibrida ma la procedura è la stessa ( 1,9 lt no more no less.., )
                    Skoda Octavia Wagon G-Tec

                    Commenta


                    • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI - Problemi vari

                      Il richiamo forse ma io ho sempre saputo che facevano così
                      GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                      Commenta


                      • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI - Problemi vari

                        Ragazzi ma nel forum c'è qualcuno che ha percorso tanti km con il DSG senza aver avuto problemi?? perchè a leggere questa discussione mi sto quasi pentendo di aver scelto questo cambio
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI - Problemi vari

                          Originariamente inviato da Genio Visualizza il messaggio
                          @winsmith ciò che riporti mi pare perfettamente plausibile ma, tenendo conto che per decidere gli interventi la risposta la da VW Italia, non penso proprio che se nello storico dell'auto trovano una sostituzione olio DSG ti negano la garanzia, come se trovassero una sostituzione d'olio motore... può accadere per svariati motivi di dover cambiare l'olio prima del previsto, non ultimo proprio per difettosità di qualche tenuta......
                          genio difatti qualche post addietro ho parlato di interventi "non giustificati o giustificabili". in linguaggio macchina te la posso mettere in maniera semplice

                          if fai una cosa che da loro non è prevista/deve essere fatta then decade tutta la garanzia. fine nessuna interpretazione/scelta/negoziazione.
                          ovviamente deve essere dimostrata, da li l'agire fuori dal circuito "ufficiale" se proprio vuoi.
                          i nuovi vas Bluetooth che ti attaccano hanno dentro TUTTO, e quando dico TUTTO.....
                          scaricano circa 20 mega di parametri tra cui:
                          - numero di cambiate eseguite ( e possono stabilire il periodo da a )
                          - temperatura raggiunta dal cambio nell'arco della vita della vettura
                          - livello materiale ogni singola frizione.
                          - numero di aggiornamenti rifiutati /Acettati
                          - numero mancate accensioni avviamenti
                          - pressione ogni singolo iniettore del rail
                          -numero rigenerazioni mancate
                          e questi solo quelli che mi ricordo e che ho visto .
                          se una cosa è "fuori standard" , ti chiedono se vuoi ripararlo/se sei in garanzia e parte l'ordine direttamente dal vas al magazzino ricambi.

                          alla faccia del grande fratello.

                          Commenta


                          • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI - Problemi vari

                            Ospite Si vedi post dietro e poi tu cosa hai una punto o hai ordinato una mkVII perché se così per ora è prematuro ed esiste il thread dedicato della sezione della mkVII
                            GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                            Commenta


                            • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI - Problemi vari

                              Originariamente inviato da zinoviev Visualizza il messaggio
                              L'olio viene semplicemente scaricato e poi con una pompetta viene aspirato l'olio residuo...
                              Anche io penso sia una procedura simile a quella che attuano col DSG 6. Se devo essere sincero non ho mai sentito parlare di lavaggio a circuito aperto del cambio (tramite additivazione di detergente ad olio ATF) presso le officine VW, ad ogni modo la procedura nel .pdf del caso appare dettagliata e probabilmente identica anche per l'italia.

                              Originariamente inviato da winsmith Visualizza il messaggio
                              "non giustificati o giustificabili
                              Concordo sul ragionamento, ma io mi riferisco ad azioni teoricamente imprerogabili, come può essere la sostituzione d'olio motore per la sopraggiunta soglia massima di rigenerazioni abortite, inquinamento da iniettori sballati etc o allo stesso modo la sostituzione dell'olio del DSG qualora si fosse verificato trafilamento, il tipo di fluido ATF sintetico è igroscopico ed accumulando l'umidità ottiene l'invecchiamento dell'olio accelerato come se fosse stato usato in ambienti caldo/umidi in funzione dei quali la VW ha diramato il bollettino per cambiare tipologia di lubrificante.

                              Cmq a parer mio anche in casi dei giustificati o giustificabili la rete VW è un pelo più flessibile di quello che pensi (seppur rimanga sempre un muro di cemento), ti porto un esempio concreto: se spacchi un motore in garanzia (ipotizziamo un 1.6 TDI) e nello storico hai una pulitura serbatoio e iniezione per gasolio sporco 6 mesi prima non penso invocherebbero l'invalidità della garanzia in quanto secondo il giustificato o giustificabile potrebbero ampiamente farlo.

                              Commenta


                              • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI - Problemi vari

                                Originariamente inviato da winsmith Visualizza il messaggio
                                pepo una cosa è "anticipare gli interventi",es devo fare il cambio dell'olio a 30000 km , lo faccio a 25000 km, sono cavoli miei , ma è un intervento conforme a quello che la casa indica.
                                Se vuoi cambiare un olio che per loro è garantito per la vita dell'autovettura, e non ci sono richiami ufficiali che sulla tua autovettura indicano di farlo , fai qualcosa che non è previsto e quindi non è conforme , ergo sono cavoli tuoi e pregiudichi la garanzia.
                                altro esempio, mappo la vettura perchè mi "batte in testa", dopo la mappatura funziona meglio, ma sfiga vuole che a distanta di tempo ti salta uno o più iniettori o il turbo. Cerca di "smapparla" o di rimettere tutto a posto, perchè altrimenti ti paghi ricambi e manodopera dalla A alla Z anche se è in garanzia...e comunque se la vettura è "alterata" la perdi su TUTTO. Vale così anche per i telefonini se metti delle rom aggiornate non di serie etc etc
                                Ma io leggo sempre che l'olio del DSG va cambiato, quindi non dura tutta la vita dell'autovettura.
                                Se si anticipa non ci vedo nulla di male, specialmente se passa magari molto tempo (si fanno pochi km, l'olio perde le sue proprietà perché passa il tempo, faccio esempi a caso).
                                Oppure si fa tanta città, quindi tante cambiate e cambio più sollecitato!
                                VW Golf TGI HL DSG

                                http://www.spritmonitor.de/en/detail/650867.html

                                Commenta


                                • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI - Problemi vari

                                  pepo154 credo avrai letto riferito al 6 marce o al 7 con frizioni a bagno d'olio (non montato su Golf).

                                  Commenta


                                  • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI - Problemi vari

                                    ..ciao a tutti, oggi ho ritirato la mia auto dopo il cambio olio, al momento non ho notato nessuna differenza, mi hanno detto che hanno aggiornato anche il firmware del DSG, purtroppo mancava il responsabile clienti ed il tutto mi è stato riferito da una ragazza...

                                    ..differenze.. nessuna...devo provarla bene quando c'è caldo ed in città dove qualche volta la cambiata 1->2 o scalata 3->2 era un po rumorosa.... del resto per ora sono a quota 56000 km...


                                    saluti

                                    Commenta


                                    • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI - Problemi vari

                                      Originariamente inviato da Genio Visualizza il messaggio
                                      .......
                                      Cmq a parer mio anche in casi dei giustificati o giustificabili la rete VW è un pelo più flessibile di quello che pensi (seppur rimanga sempre un muro di cemento), ti porto un esempio concreto: se spacchi un motore in garanzia (ipotizziamo un 1.6 TDI) e nello storico hai una pulitura serbatoio e iniezione per gasolio sporco 6 mesi prima non penso invocherebbero l'invalidità della garanzia in quanto secondo il giustificato o giustificabile potrebbero ampiamente farlo.
                                      verissimo genio, ogni situazione ha storia a se, nell'esempio che mi hai fatto la pulitura del serbatoio è comunque un intervento registrato in vw, che ti "libera da responsabilità successive" che è storicizzato. Da quel punto in poi anomalie o rotture sono legate solo a : 1 nuovi eventi , 2 lavoro non eseguito bene dal service.

                                      Commenta


                                      • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI - Problemi vari

                                        Salve a tutti possiedo una golf VI tsi 122cv DSG acquistata a settembre 2009 non ho mai avuto problemi con l'auto sempre perfetta tagliandata regolarmente e ho percorso fino ad oggi 68000km....ieri sera ahime mi sono ritrovato in questa situazione prendo l'auto accendo attendo qualche minutino come faccio di solito inserisco la D e lascio il freno la macchina come sempre inizia a camminare un po da sola ma visto un pedone davanti la traiettoria freno busso e mentre si sposta vedo che è scomprso sul display il numero della marcia e la D lampeggia senza nessuna segnalazione o spia da parte del CBD provo a mettere S provo a mettere il sequenziale la N la P ma niente la macchina rimane sempre in folle a questo punto spengo il motore su P riparto da zero e magicamente funziona. Stamane stessa cosa solo molto piu frequente sono costretto a spegnere riaccendere etc e decido di non usare la macchina chiamo in concessionaria e mi dicono di portrla subito e che secondo loro è un problema di centralina che da i numeri e non di cambio e di portarla appena posso.
                                        Sono tornato da poco da lavoro e subito sono venuto qui a cercare topic vari e ho letto tutto il seguente topic ed ho visto molti utenti con lo stesso problema e altre cose che io non manifesto la mia domanda è la seguente :
                                        Domani che andro in officina VW dove ho acquistato l'auto e mi dicono che devono sostituire la meccanotronica o altre cose le spese sono a mio carico?
                                        i tagliandi li ho eseguiti sempre da loro con la massima precisione non ho mai toccato niente col vag o altre cose
                                        Secondo voi è solo un problema di centralina come sostengono o è il cambio?
                                        una volta che va l'auto va una bomba cambia regolarmente sia in d che in s che sequenziale che con le leve al volante
                                        Grazie anticipatamente a tutti
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta


                                        • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI - Problemi vari

                                          Ospite dalla descrizione sembra un evidente problema di meccatronica, ciò non preclude la possibiltà che sia concatenato a una usura o rottura meccanica nel cambio (ovvero conseguenza diretta). Se ti venissero incontro sostituendola con una spesa inferiore alle 1000 EUR mi servirei da loro, altrimenti mi rivolgerei ad un grande centro di revisione cambi automatici, dove sicuramente già conoscono la problematica. Se hai il VCDS attaccalo e leggi l'errore poiché può essere utile a confermare la diagnosi.

                                          Attenzione poiché a girare in quel modo se la diagnosi che ho indicato è giusta, rischi di ritrovarti a piedi da un momento all'altro quindi sarebbe saggio se nelle tue disponibilità limitare gli spostamenti dell'auto il più possibile fino a che non è stata ispezionata ed eventualmente riparata.

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X