annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

DSG 7 Rapporti Golf VI - Problemi vari

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI 122 cv - problemi 2 marcia

    Ciao
    Ritirata oggi,ho fatto solo pochi km e sembra andare bene, hanno detto che è stato cambiato tutto il gruppo frizioni la fattura con i codici me la danno la prossima settimana (oggi è sabato e non c'era l'impiegata)poi ve li posto,siccome sono comeTOMMASO chi mi sa dire dove guardare per vedere se hanno messo le mani nel posto giusto?non vorrei mi dicano di avere sostituito le frizioni poi magari hanno aggiornato solo la meccatronica,non mi prendete per matto ma sulla mia pelle ne ho sentite tante di balle (specialmente con la punto che avevo anni fa dove avevo un sacco di problemi e mi raccontavano di avere cambiato questo e quello poi portata da un maccanico che conoscevo constatava che non era stato sostituito nulla o quasi di quello che dicevano.
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI 122 cv - problemi 2 marcia

      Confermo che io ho pagato il 30%della manodopera,in fattura ci sono altre cose tipo:giunto multiplo(43€+iva),kit frizioni(695.33€)ecc. Tutto il materiale però è a carico di volkswagen(giustamente!). La cosa interessante è che all'inizio della fatura c'è scritto "lista di correntezza",che io sappia vuol dire che chi è fuori garanzia se lamenta il problema ha diritto alla sostituzione delle frizioni con la modalità che ho avuto io. Secondo me chi non ha problemi deve stare tranquillo ma se si accorge del difetto deve pretendere la sostituzione,perchè come ho già detto il problema ci può stare in particolar modo se non ti lascia a piedi ma bisogna comunque risolverlo senza far pagare nulla.Questo almeno è l'atteggiamento serio che deve avere un'azienda come volkswagen. Vi saluto,vado a fare un giro senza motivo,solo per il gusto di guidare queasta fantastica auto. . . .CIAO

      Commenta


      • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI 122 cv - problemi 2 marcia

        ok ragazzi grazie delle preziose info.
        Questo cambio io l'ho proprio cercato, la volevo solo col DSG ...ed effettivamente è uno spettacolo, speriamo che se capita almeno sia in correntezza . però lasciatemi dire che tra motore e cambio, la golf 6 me l'aspettavo molto più affidabile .
        1.4 TSI 160 cv dsg - 11/2009 - grey united tess. n° 37 - sens. parch. - kenwood 520 dnx - km 103.000 - da CDB2 cons. medio 15,5 km/l - olio Motul X CESS 5W40

        Commenta


        • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI 122 cv - problemi 2 marcia

          Ciao a tutti,
          oggi pomeriggio ho ritirato l' auto e vi descrivo di seguito il codice del kit riparazione che non so in cosa consista ma a vedere gli altri post credo siano le frizioni :
          A005 V OAM 198 140 C (748.80 euro).

          Poi ci sono giunti multipli e giunti smontati ma non credo sia un dettaglio che vi interessa. Il tutto in garanzia.

          Per adesso non ho notato miglioramenti degni di nota ma forse tra 1° e 2° è più decisa.
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI 122 cv - problemi 2 marcia

            [QUOTE= Per adesso non ho notato miglioramenti degni di nota ma forse tra 1° e 2° è più decisa.[/QUOTE]

            Ciao,

            una domanda: Ci sono ancora quei rumori di ferraglia su fondo sconnesso o nelle cambiate delle marce basse?
            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

            Commenta


            • Quelli sono stati risolti con un aggiornamento software parecchi mesi fa.

              Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
              Le Mie Auto: Escort3a1.1 L(55)→Escort4a1.8i Ghia(101)→Focus1a1.8 TDDi Ghia(90)→Ibiza3a1.9 TDI Sport(130)→Ibiza3a1.4 16V Stylance(75)→Ibiza3a1.9 TDI Stylance(101)→Golf6a1.4 TSI DSG HL(160)→A33a2.0 TDI Amb SPB(150)

              Commenta


              • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI 122 cv - problemi 2 marcia

                Ciao follo ti chiedo un informazione sul software del dsg, circa un anno fa ho effettuato il cambio frizioni con relativo upgrade sw ti posto 2 stringhe fatte con il vag prima e dopo la sostituzione delle frizioni e upgrade sw,quello che ti chiedo se nel frattempo sono uscite nuove versioni sw e se mi conviene aggiornare,premetto che non ho nessun problema,GRAZIE

                PRIMA DELLA SOSTITUZIONE FRIZ
                Address 02: Auto Trans Labels: Redir Fail!
                Part No SW: 0AM 300 047 Q HW: 0AM 927 769 D
                Component: GSG DSG AG7 402 1302
                Revision: 00040024 Serial number: 00000909010152
                Coding: 0000020
                Shop #: WSC 00028 028 00001

                DOPO LA SOSTITUZIONE FRIZ
                Address 02: Auto Trans Labels: Redir Fail!
                Part No SW: 0AM 300 048 L HW: 0AM 927 769 D
                Component: GSG DSG AG7 402 2174
                Revision: 00040024 Serial number: 00000909010152
                Coding: 0000020
                Shop #: WSC 00908 264 180162

                Commenta


                • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI 122 cv - problemi 2 marcia

                  Non sono molto informato sulle versioni sw del dsg, però ti posso dire che io attualmente ho la versione:
                  Part No SW: 0AM 300 048 N HW: 0AM 927 769 D
                  Component: GSG DSG AG7 403 2155
                  Revision: 00040034 Serial number: 00001101190368
                  e ho chiesto se esistevano aggiornamenti il 23 gennaio ottenendo risposta negativa.

                  Però la versione che hai tu non l'ho mai avuta perchè in passato avevo la 402 2155 e prima ancora la 402 1306.
                  Non saprei dire in base a cosa si combinino le versioni sw con i vari tipi di dsg. Il mio ha codice LWW, forse il tuo è diverso.
                  L'ultima versione sw l'ho trovata al momento della sostituzione del cambio a luglio 2011. Dopo quella data non è mai stato aggiornato.

                  Seguendo i numeri sembra che il mio sw sia più aggiornato del tuo, ma il fatto che in passato io non abbia mai avuto una versione uguale alle tue potrebbe indicare che sono 2 cambi differenti ognuno con le proprie versioni differenti (che poi magari sono esattamente uguali ma non lo possiamo sapere).
                  Le Mie Auto: Escort3a1.1 L(55)→Escort4a1.8i Ghia(101)→Focus1a1.8 TDDi Ghia(90)→Ibiza3a1.9 TDI Sport(130)→Ibiza3a1.4 16V Stylance(75)→Ibiza3a1.9 TDI Stylance(101)→Golf6a1.4 TSI DSG HL(160)→A33a2.0 TDI Amb SPB(150)

                  Commenta


                  • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI 122 cv - problemi 2 marcia

                    Permettete una breve divagazione al di fuori da aspetti tecnici,ma atta a confermare la......discriminazione di giornali,4Ruote in tal caso,nei confronti di Vw.Ieri ho preso l'ultimo num.come mia consolidata abitudine da decenni.A pag.102 si trova:"Cosi CAMBIA il mondo",naturalmente è un articolo di 4pag.sui cambi automatici nelle varie vers.piu diffuse,della penetrazione nel mercato globale di questo tipo di trasmissione.A pag.103 accanto ad un grafico che parla dell'aumento di diffusione dei doppia friz.,si sono limitati a mettere una piccola foto della leva Dsg di una Golf6(che riconosciamo solo noi "esperti"/appassionati di Golf),ma le poche righe a commento di detta foto NEMMENO lo NOMINANO,limitandosi a scrivere che;Vw lo ha portato alla gran serie,ma che in realtà ha origini americane come il Dual Tronic della Borg Warner.Alla pag seguente,la104,sono raffigurati i le 3varianti principali di automatic nel mondo;1^:Il classico con convertitore di coppia(diffuso negli USA),2^:il CVT(diffuso in Giappone),3^il piu diffuso in EU e recita;"Due frizioni a gogò",bene,anzi male,sconcertante leggere le poche righe al fianco;La diffusione degli automatici avverrà grazie ai doppia frizione,(come il TCT Alfa in foto qui accanto),soprattutto nella versione con dischi a secco che pesa di meno.Cioè lodano un cambio appena affacciatosi sul mercato,che dai tanti problemi che ha avuto è stato pure rimandato il debutto,ne lodano la modernità delle frizioni a secco,"dimenticando" di nominare il Dsg,sia nella vers.con friz.in bagno d'olio e ancor meno il frizioni a secco,che è sul mercato da anni ormai.Cioè,volgio dire...tra l'altro chi vi scrive ha una manuale(per scelta),ma è quanto meno doveroso,ricordare e sottolineare che almeno in Ita,se non in tutta Eu,il Dsg Vw ha aiutato molto a sdoganare la diffusione degli automatici,e a levargli quella nomea(reale in passato)di cambi lenti,affatto divertenti da usare,che facevano peggiorare le prestazioni ed i consumi della car,insomma ha reso una piacevole moda e must il non avere la frizione...
                    Lascio a voi il resto dei commenti,qualora vogliate dir la vostra....
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI 122 cv - problemi 2 marcia

                      Mi inserisco pure io nella discussione...

                      1.4 TSI 160 DSG (mappato) 40.000 Km.
                      Un paio di mesi fa ho sentito questa vibrazione, più passa il tempo e più si fa sentire, ho notate che lo fa solo se parto pianissimo o leggermente in salita, a Luglio mi scade la garanzia, magari la porto a far vedere, anche se io penso non sia un problema di frizioni ma un problema di mappatura del cambio, in manuale la seconda marcia non la fa inserire prima dei 1800 giri, al contrario in "D" mi butta la seconda già a 1000 giri ed ovviamente sforza di più.
                      Comunque una controllatina non gli fa male...
                      "La mia GTI"

                      Commenta


                      • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI 122 cv - problemi 2 marcia

                        Ciao Erry86...magari aspetta un po che si "accentui" in modo che sia più facile da notare e poi falla controllare. Nel mio caso ha iniziato a vibrare nelle tue medesime circostanze...aggiungo anche che succedeva di più a pieno carico e quando ripartivo da fermo con ruote girate per fare una svolta di 90° (girando ad uno stop ,per esempio, con un filo di acceleratore)...in manuale succedeva molto più difficilmente proprio per il fatto che il num di giri con cui si passa da 1° a 2° marcia non è così "basso" come in modalità automatica...Il concetto di fondo è che non deve farlo in entrambe le modalità ma specialmente in automatico...non credo che chi acquisti un dsg, usi poi la modalità manuale...
                        Golf VI 1.4 TSI 122cv Highline DSG, Argento riflesso, 5 porte, cerchi Porto 17 + assetto vw, vetri oscurati, RCD510, terminali di scarico skoda Yeti

                        Commenta


                        • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI 122 cv - problemi 2 marcia

                          Originariamente inviato da erry86 Visualizza il messaggio
                          Mi inserisco pure io nella discussione...

                          1.4 TSI 160 DSG (mappato) 40.000 Km.
                          Un paio di mesi fa ho sentito questa vibrazione, più passa il tempo e più si fa sentire, ho notate che lo fa solo se parto pianissimo o leggermente in salita, a Luglio mi scade la garanzia, magari la porto a far vedere, anche se io penso non sia un problema di frizioni ma un problema di mappatura del cambio, in manuale la seconda marcia non la fa inserire prima dei 1800 giri, al contrario in "D" mi butta la seconda già a 1000 giri ed ovviamente sforza di più.
                          Comunque una controllatina non gli fa male...
                          E' il classico problema della vibrazione delle frizioni, cerca di fartele sostituire prima che puoi con quelle modificate, o almeno segnalalo in modo da avere un "ordine di lavoro d'officina" in cui risulti il problema (descritto il più dettagliatamente possibile) in modo da poter dimostrare a garanzia scaduta di averlo già segnalato. Comunque se vai in un'officina seria dovrebbero riscontrare immediatamente il problema anche se non è ancora molto accentuato.
                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                          Commenta


                          • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI 122 cv - problemi 2 marcia

                            Originariamente inviato da fastgolf6 Visualizza il messaggio
                            Ciao,

                            una domanda: Ci sono ancora quei rumori di ferraglia su fondo sconnesso o nelle cambiate delle marce basse?
                            Ciao Fastgolf,
                            fino ad ora ho percorso solo 10 km, con la scusa della festività non mi sono mosso con l' auto, ti posso dire che i rumorini che sentivo prima li sento pure ora...però non ho ancora appurato se si presenta il difetto sullo sconnesso.
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI 122 cv - problemi 2 marcia

                              Originariamente inviato da Donnie B. Visualizza il messaggio
                              Ciao Fastgolf,
                              fino ad ora ho percorso solo 10 km, con la scusa della festività non mi sono mosso con l' auto, ti posso dire che i rumorini che sentivo prima li sento pure ora...però non ho ancora appurato se si presenta il difetto sullo sconnesso.

                              Speriamo almeno che abbiano risolto del tutto il problema dello strappo in 2^. A breve anche io andrò a farla controllare, ormai la garanzia è scaduta da qualche mese. L'ultima volta (novembre 2011, in occasione del tagliando) hanno fatto un aggiornamento alla centralina e sembrava che il problema fosse "quasi" risolto ma..... usando molto l'auto in città (quindi usando spesso marce basse) il difetto si accentua di parecchio. La frizione come se si riscaldasse oppure come se non sopporta le molte sollecitazioni.

                              E' proprio una frizione del c.....

                              Speriamo che me la cambino, anche perchè il problema l'ho segnalato più volte già dopo appena 5-6 mesi di vita, anche con e-mail alla VW.
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta


                              • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI 122 cv - problemi 2 marcia

                                fastgolf6 oggi ho sentito lo "sdondolio" sullo sconnesso quindi a tutti gli effetti i rumorini sono sempre gli stessi...capisco il tuo sconforto e un po' lo condivido, ho sempre sentito l' auto sforzare/slittare un po' con la 2° marcia e lo sento pure adesso con sto benedetto pezzo nuovo...ho l' estensione della garanzia per altri due anni quindi se mi ricapita vado la e me le faccio sostituire ancora.
                                Quel che è certo è che la mia prossima auto non avrà il dsg a 7 marce, poco ma sicuro...mi trovo benissimo con tutto e secondo me la golf è la migliore della categoria ma questo cambio a secco è stato per me un po' deludente.

                                Quello che mi domando è come sia possibile mettere in commercio un pezzo chiaramente difettoso, il mio è diventato praticamente inutilizzabile dopo 26.000 km, ma non testano le vetture prima di venderle? Per carità, non voglio dire che le altre case producano vetture migliori perchè non è vero ma mi aspettavo un doppia frizione con i controfiocchi e invece non sono stato accontentato.

                                Spero che tu riesca a risolvere tutto in garanzia o almeno in buona parte, il meccanico da cui sono stato mi ha detto che anche se si sfora di qualche mese o 3000 km non importa, a maggior ragione se hai fatto un avviso scritto tempo fa, ti consiglio di impugnarlo e far valere i tuoi diritti, nel caso la concessionaria facesse storie!
                                ciao!
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI 122 cv - problemi 2 marcia

                                  Condivido il tuo pensiero di fondo, però io tengo molto in considerazione il comportamento della casa quando viene sollevato il problema e fin'ora mi pare che tutti siano stati accontentati. Magari con qualche ritardo, ma il difetto è sempre stato riconosciuto. Anche a me in prima persona hanno sostituito il cambio nonostante io stesso avevo già messo in conto una battaglia per fargli notare il problema, invece dopo un giro di prova di 5 minuti era già tutto concordato. E' vero che probabilmente a loro il problema è noto, ma avrebbero potuto benissimo fare ostruzionismo e passare la sostituzione solo nei casi più gravi.
                                  Considerati tutti io pregi di questo cambio e considerato che adesso che il problema è di grosse dimensioni (quindi vw starà ben attenta a no ripetere il tutto una seconda volta), io sarei propenso a ricomprare nuovamente il dsg per una prossima auto. Per me questa vibrazione non è un problema grave, è più un fastidio, e se metto sul piatto della bilancia i pro e i contro devo dire che il mio giudizio sul cambio rimane nettamente positivo.
                                  Le Mie Auto: Escort3a1.1 L(55)→Escort4a1.8i Ghia(101)→Focus1a1.8 TDDi Ghia(90)→Ibiza3a1.9 TDI Sport(130)→Ibiza3a1.4 16V Stylance(75)→Ibiza3a1.9 TDI Stylance(101)→Golf6a1.4 TSI DSG HL(160)→A33a2.0 TDI Amb SPB(150)

                                  Commenta


                                  • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI 122 cv - problemi 2 marcia

                                    Originariamente inviato da Chicco Tsi Visualizza il messaggio
                                    Ciao
                                    Ritirata oggi,ho fatto solo pochi km e sembra andare bene, hanno detto che è stato cambiato tutto il gruppo frizioni la fattura con i codici me la danno la prossima settimana (oggi è sabato e non c'era l'impiegata)poi ve li posto,siccome sono comeTOMMASO chi mi sa dire dove guardare per vedere se hanno messo le mani nel posto giusto?non vorrei mi dicano di avere sostituito le frizioni poi magari hanno aggiornato solo la meccatronica,non mi prendete per matto ma sulla mia pelle ne ho sentite tante di balle (specialmente con la punto che avevo anni fa dove avevo un sacco di problemi e mi raccontavano di avere cambiato questo e quello poi portata da un maccanico che conoscevo constatava che non era stato sostituito nulla o quasi di quello che dicevano.
                                    dovresti fare una verifica con il vag come ha fatto christian 73 e follo al post 889 e 890 per avere certezza di quel che ti hanno installato, ma non avendo tale cavo ignoro di quale sia la sezione da interrorgare.
                                    hai poi ritirato la fattura (che è poi un documento che ha valore legale, specie per certi "allegroni" ) che ti ha evidenziato il codice frizioni?

                                    Commenta


                                    • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI 122 cv - problemi 2 marcia

                                      Originariamente inviato da follo Visualizza il messaggio
                                      Condivido il tuo pensiero di fondo, però io tengo molto in considerazione il comportamento della casa quando viene sollevato il problema e fin'ora mi pare che tutti siano stati accontentati. Magari con qualche ritardo, ma il difetto è sempre stato riconosciuto. Anche a me in prima persona hanno sostituito il cambio nonostante io stesso avevo già messo in conto una battaglia per fargli notare il problema, invece dopo un giro di prova di 5 minuti era già tutto concordato. E' vero che probabilmente a loro il problema è noto, ma avrebbero potuto benissimo fare ostruzionismo e passare la sostituzione solo nei casi più gravi.
                                      Considerati tutti io pregi di questo cambio e considerato che adesso che il problema è di grosse dimensioni (quindi vw starà ben attenta a no ripetere il tutto una seconda volta), io sarei propenso a ricomprare nuovamente il dsg per una prossima auto. Per me questa vibrazione non è un problema grave, è più un fastidio, e se metto sul piatto della bilancia i pro e i contro devo dire che il mio giudizio sul cambio rimane nettamente positivo.

                                      Ciao Follo,
                                      nel mio caso la vibrazione stava diventando pesante, all' inizio era solo un fastidio, succedeva dopo un ora di guida, nell' ultimo periodo dopo 5 minuti diventava insostenibile, secondo me le frizioni erano talmente danneggiate che se avessi aspettato altri 2 mesi sarei rimasto a piedi, la casa si sta comportando come ci si aspetterebbe dal gruppo n° 1 al mondo "grande potere=grande responsabilità" però c'è da dire che 1-non siamo sicuri del fatto che il problema sia stato risolto 2-perchè non è stato fatto un richiamo? ....fanno il richiamo per mettere una fascetta sul cruscotto e non per questo problema al cambio? Poi il concessionario mi ha detto che è un caso molto raro...2-3 al massimo ne hanno avuti...mah, io ho fatto finta di nulla ma avrei potuto chiedergli "se è tanto raro, come hai fatto a dirmi telefonicamente come risolvere il problema, quando avevo appena iniziato ad esporre i sintomi?" oppure avrei potuto chiedergli : "Come mai ci è voluto un mese e mezzo per far arrivare il pezzo? Forse perchè ci sono migliaia di casi al mondo che volete zittire?"
                                      Alla luce di quanto successo mi sento un po' deluso dal cambio, ma come dicevo prima non dall' auto...il dsg 6 marce non credo abbia amai avuto grossi problemi, il guaio è che lo montano le diesel che non mi piacciono o le benzina troppo potenti
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI 122 cv - problemi 2 marcia

                                        Originariamente inviato da erry86 Visualizza il messaggio
                                        1.4 TSI 160 DSG (mappato) 40.000 Km.
                                        Un paio di mesi fa ho sentito questa vibrazione, più passa il tempo e più si fa sentire, ho notate che lo fa solo se parto pianissimo o leggermente in salita, a Luglio mi scade la garanzia, magari la porto a far vedere, anche se io penso non sia un problema di frizioni ma un problema di mappatura del cambio, in manuale la seconda marcia non la fa inserire prima dei 1800 giri, al contrario in "D" mi butta la seconda già a 1000 giri ed ovviamente sforza di più.
                                        Comunque una controllatina non gli fa male...
                                        Anche a me in manuale la seconda me la mette sui 2mila giri, invece in automatico sui mille. Credo che sia normale per loro, per me no dato che quando parto in manuale mi sembra di fare le gare, così molte volte parto in automatico e dopo metto in manuale.(non ho i paddle)

                                        Originariamente inviato da dogo argentino Visualizza il messaggio
                                        Permettete una breve divagazione al di fuori da aspetti tecnici,ma atta a confermare la......discriminazione di giornali,4Ruote in tal caso,nei confronti di Vw.Ieri ho preso l'ultimo num.come mia consolidata abitudine da decenni.A pag.102 si trova:"Cosi CAMBIA il mondo",naturalmente è un articolo di 4pag.sui cambi automatici nelle varie vers.piu diffuse,della penetrazione nel mercato globale di questo tipo di trasmissione.A pag.103 accanto ad un grafico che parla dell'aumento di diffusione dei doppia friz.,si sono limitati a mettere una piccola foto della leva Dsg di una Golf6(che riconosciamo solo noi "esperti"/appassionati di Golf),ma le poche righe a commento di detta foto NEMMENO lo NOMINANO,limitandosi a scrivere che;Vw lo ha portato alla gran serie,ma che in realtà ha origini americane come il Dual Tronic della Borg Warner.Alla pag seguente,la104,sono raffigurati i le 3varianti principali di automatic nel mondo;1^:Il classico con convertitore di coppia(diffuso negli USA),2^:il CVT(diffuso in Giappone),3^il piu diffuso in EU e recita;"Due frizioni a gogò",bene,anzi male,sconcertante leggere le poche righe al fianco;La diffusione degli automatici avverrà grazie ai doppia frizione,(come il TCT Alfa in foto qui accanto),soprattutto nella versione con dischi a secco che pesa di meno.Cioè lodano un cambio appena affacciatosi sul mercato,che dai tanti problemi che ha avuto è stato pure rimandato il debutto,ne lodano la modernità delle frizioni a secco,"dimenticando" di nominare il Dsg,sia nella vers.con friz.in bagno d'olio e ancor meno il frizioni a secco,che è sul mercato da anni ormai.Cioè,volgio dire...tra l'altro chi vi scrive ha una manuale(per scelta),ma è quanto meno doveroso,ricordare e sottolineare che almeno in Ita,se non in tutta Eu,il Dsg Vw ha aiutato molto a sdoganare la diffusione degli automatici,e a levargli quella nomea(reale in passato)di cambi lenti,affatto divertenti da usare,che facevano peggiorare le prestazioni ed i consumi della car,insomma ha reso una piacevole moda e must il non avere la frizione...
                                        Lascio a voi il resto dei commenti,qualora vogliate dir la vostra....
                                        Io sono dell'idea oramai che quattroruote, come tutti gli altri giornali di categoria, bisogna comprarlo solo per il listino prezzi e per le foto. I giornalisti scrivono quello che gli dicono quelli che fanno pubblicità nella rivista e a quelli che gli fanno fare i test, ecc..
                                        Il futuro è già qui, non aspettarlo, ma cercalo.

                                        Commenta


                                        • Re: DSG 7 Rapporti Golf VI 122 cv - problemi 2 marcia

                                          Originariamente inviato da erry86 Visualizza il messaggio
                                          Mi inserisco pure io nella discussione...

                                          1.4 TSI 160 DSG (mappato) 40.000 Km.
                                          Un paio di mesi fa ho sentito questa vibrazione, più passa il tempo e più si fa sentire, ho notate che lo fa solo se parto pianissimo o leggermente in salita, a Luglio mi scade la garanzia, magari la porto a far vedere, anche se io penso non sia un problema di frizioni ma un problema di mappatura del cambio, in manuale la seconda marcia non la fa inserire prima dei 1800 giri, al contrario in "D" mi butta la seconda già a 1000 giri ed ovviamente sforza di più.
                                          Comunque una controllatina non gli fa male...
                                          Ciao Erry,
                                          non è mia intenzione far l' uccello del malaugurio ma anche la mi ha iniziato così...da quello che ho capito le frizioni originali si rovinano proprio fisicamente, quindi non è un discorso di centralina, all' inizio la vibrazione nel passaggio tra 1° e 2° mi si era presentata dopo 2 ore di guida...dopo 6 mesi mi sono accorto che era ogni ora...dopo altri 4 mesi ogni mezz' ora e così via fino ad arrivare in quest ultimo mese, dove l' auto vibrava dopo 10 minuti di utilizzo. Mi hanno cambiato il blocco frizioni e ora l' auto è tornata come nuova , di consiglio di insistere se non vuoi spendere 1000 euro fra 6 mesi...Ok che a 1000 giri sforza in seconda ma allora che cambino sistema se la frizione non regge.
                                          ciao!
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X