annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

    Grazie frali e clint, seguirò il vs. consiglio e la porterò al service.
    Cmq, ieri ho chiamato il numero verde di vw italia, e mi dice che la mia car non è soggetta a richiamo alcuno.
    Mi diranno la stessa cosa in officina oppure la procedura è diversa?

    Commenta


    • #42
      Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

      D'accordissimo con Dogo e turbo Cla...
      L'intervallo di 30mila km è assurdo per un motore turbo benzina anche se non di elevatissime prestazioni.
      Ho fatto il cambio olio e filtro a 15000 e il prossimo al tagliando dei 30mila.
      Poi il discorso rumorosità della catena potrebbe essere causato anche da altro, ma quando il motore gira sempre con un olio "fresco" è sempre una cosa buona, ripeto, soprattutto in motori turbo dove l'olio viene stressato maggiormente.
      Golf 6 TSI Highline 122 cv, 5 porte, Bianco, vetri post scuri, assetto e cerchi 17 Seattle, antifurto, fanali post. a LED, pack specchi, ruotino, RCD 510, pedaliera GTI, terminali Yeti, filtro BMC.................................. White club n° 144

      Commenta


      • #43
        Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

        Io purtroppo,normalmente sempre previdente,attento e pignolo,ho visto con i miei occhi sulla mia car che l'intervallo dei 30.000km o 2anni è oltremodo esagerato e rischioso.Solo per una,la prima volta,ho voluto dar retta al programma manutenzione VW e verso i 26/27000km,dopo un viaggio di 1.300km in un sol giorno,mi son ritrovato con l'olio motore nella coppa aggrumato come catrame e nerissimo naturalmente....nonostante avessi rabboccato 0,5kg abbondante in tutto!!!Negli ultimi giorni prima di fare il cambio olio/filtro la car a freddo pareva girare senza olio completamente per i primi secondi di funzionamento,un rumore da far rabbrividire...
        Ora l'olio mio ha 6/7.000km,e quando ne avra ca 12/15.000km max in tot.andra a farsi un giro in una bella bacinella di plastica e poi al riciclo olio usati....che è meglio....Olio fresco è meglio,sia esso Castrol EdgE Fst o Mobil1 in ogni caso 5w30 LoNG LiFe....
        ps : Dimenticavo,il CDB con l'olio ridotto in quel modo mi consigliava ancora il tagliando ai 30.150km o anni(ero a 22mesi),ed io che mi illudevo avesse un sensore qualità olio,invece è solo un banale calcolo di cicli accensione/spegnimenti e livello olio,infatti il mio era al max come livello(tenuto da me)
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • #44
          Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

          ..giorgol facci sapere poi cosa ti dicono in officina.... per il cambio dell'olio io penso che, visto che la tecnologia va avanti, non vedo il perché non si debba rispettare il service dei 30000, visto e considerato poi che i km rimanenti al service si adattano allo stile di guida.. poi se uno vuole cambiare l'olio ai 15000 è libero di farlo... ho letto da qualche parte che il longlife è meno viscoso rispetto ad un olio normale....cioè più fluido, forse l'uso di un olio normale con cambio a 15000km può eliminare il rumore all'accensione...
          ..ora come è stato scritto a detta di un meccanico di cambiare l'olio ogni 10000km... 20 anni fa gli avrei dato ragione....

          ciao

          Commenta


          • #45
            Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

            oggi in ogni caso faccio un controllino al livello dell'olio, giusto per pignoleria.
            poi prendo appuntamento con l'officina e vediamo cosa dicono....
            vi aggiornerò comunque.

            - - - Aggiornato - - -

            Ragazzi, posso dire una "fesseria"?
            Ho appena messo in moto la Golf (era ferma da 2 giorni), e non ha fatto il rumore avvertito l'ultima volta.
            Ho controllato il livello dell'olio (prima dell'accensione) ed era a meno della metà tra il min ed il max (2/5 del range giusto per intenderci).
            La domanda è questa. Siccome le 2 volte che ho avvertito il rumore l'auto era in leggera pendenza (salita), non potrebbe essere che una piccola mancanza di olio asciughi la catena e che il tutto si possa risolvere con qualche kiletto di olio da aggiungere?
            Che dite?

            Commenta


            • #46
              Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

              Qualche chiletto di olio???????
              Ma tra min e max ci sta circa un chilo...da come l'hai descritto tu per raggiungere il massimo ci andranno circa 6 o 7 etti di olio.
              Ti ricordo che il livello lo si fa a motore caldo e che il rumore non è dato dalla catena "secca" ma dal tendicatena che si scarica (vado a memoria perchè mi pare che sia idraulico).

              Piccolo OT: il 90% dei danni ai motori si hanno per la scarsa (o assente) perizia di chi ci mette le mani...soprattutto i "cosidetti" meccanici.
              Al giorno d'oggi i motori sono abbastanza complessi e se vogliamo delicati.
              Trattarli come se fossero ancora vecchi motori Panda 45 style li porta ad avere gravi problemi...se non rotture.
              Purtroppo in VW difficilmente troverete qualcuno che ne capisce di queste cose e tutte le riparazioni andranno a tentativi e mai a colpo sicuro...
              Golf 6 TSI Highline 122 cv, 5 porte, Bianco, vetri post scuri, assetto e cerchi 17 Seattle, antifurto, fanali post. a LED, pack specchi, ruotino, RCD 510, pedaliera GTI, terminali Yeti, filtro BMC.................................. White club n° 144

              Commenta


              • #47
                Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

                Sono d'accordo con Nexus e MicheleTSI.

                E, in più, per chi non l'ha letto, leggete l'articolo 'Il rebus del lubrificante' su 4-Ruote di maggio'12.

                In questo articolo si evince che non si possono fare i +/- 30000 Km. tra un cambio e l'altro se, invece dell'olio giusto (che strapaghiamo !), l'officina di 'fiducia' ma disonesta ci rifila un lubrificante economico e di bassa qualità capace solo di fare danni !
                Il problema è tutto qua. I briganti stanno aumentando e spesso cercano di bastonarci duro (es: carburante di bassa qualità o inquinato, olio di scarsa qualità, filtri in realtà non sostituiti, ecc. ).

                Commenta


                • #48
                  Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

                  Clint : il mio esatto pensiero, quoto ogni cosa, tant'è che l'olio lo compro io e verifico personalmente i lavori fatti dopo i tagliandi.
                  Golf 6 TSI Highline 122 cv, 5 porte, Bianco, vetri post scuri, assetto e cerchi 17 Seattle, antifurto, fanali post. a LED, pack specchi, ruotino, RCD 510, pedaliera GTI, terminali Yeti, filtro BMC.................................. White club n° 144

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

                    Ciao Giorgol,
                    non si tratta di un richiamo ma di una soluzione tecnica, se in officina verificano un allungamento della catena ordinano un nuovo kit. Come dicevo l'intervento prevede anche il cambio olio e relativo filtro.
                    Anche nel mio caso il rumore non si presentava a tutte le accenzioni.

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

                      Ciao frali,
                      quindi l'hai portata al service, e anche se il rumore non lo faceva sempre, riescono a verificare questo anomalo allungamento e provvedono di default alla sostituzione?
                      Quindi sapranno già del problema immagino....

                      Commenta


                      • #51
                        Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

                        Ma dipende da officina a officina e meccanici se lo sanno e/o riconoscono o no...
                        GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                        Commenta


                        • #52
                          quest intervento lo fanno anche fuori garanzia? La soluzione tecnica è valida solo per il 1.2 TSI oppure anche su 1.4? Grazie in anticipo ciao


                          Inviato da iPhone

                          Commenta


                          • #53
                            Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

                            Per quanto ne so riguarda il 1.2 TSI (non solo il 105 CV) e, in assenza di problemi (v. rumori strani), per saperlo occorre chiedere alla ns. officina VW se la ns. auto è interessata al richiamo (tutto in garanzia). Basta una telefonata e in due minuti si sa.

                            Commenta


                            • #54
                              Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

                              Riporto l'azione di richiamo:
                              "Sulle vetture interessate con motore 1.2l TSI esiste la possibilità che si possa verificare un allungamento
                              non conforme della catena di distribuzione. Di conseguenza sono possibili battiti e inconvenienti relativi al
                              comportamento di marcia (funzionamento motore irregolare). Un allungamento non conforme della catena
                              di distribuzione comporta una variazione della fasatura motore con conseguente accensione della spia
                              check motore sullo strumento combinato.
                              Su tutte le vetture interessate devono essere sostituiti la catena di distribuzione, il tendi-catena e la scatola
                              di distribuzione in basso. Inoltre viene eseguito un cambio dell'olio e sostituito il filtro dell'olio."
                              Nel mio caso non si è mai accesa la spia del check motore, il meccanico ha sentito il rumore all'accenzione, ha fatto un giro e ha sentenziato la sostituzione.

                              Commenta


                              • #55
                                Quindi essendo un richiamo dovrebbero intervenire anche fuori garanzia ?? Giusto ? Ora bisogna capire se è valido anche per i 1.4 TSI 122 cv e 160 ... Al golfista Ospite che possiede un 1.4 non hanno detto nulla !!!


                                Inviato da iPhone

                                Commenta


                                • #56
                                  Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

                                  Esatto a me non hanno detto nulla,quindi magari il richiamo per il 160 non c'è,o oppure è normale così....comunque per ora non l'ha rifatto più

                                  Commenta


                                  • #57
                                    Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

                                    Neanch'io ho avuto alcun richiamo per quel motivo!!!!
                                    Papy,Luca&Mamy Worth '09-'10-'11-'12-'13-'14'-'15-'16-'17-'18-'19-'20-'21-'22 "Golfetta"

                                    Commenta


                                    • #58
                                      a quanto pare tutti i motori benzina vw soffrono di questo problema e loro richiamano solo i 1.2!!! Le cose sono due : i problemi sono differenti in base alla cilindrata oppure sono delle m*^^^
                                      Che poi non ho capito ...è un richiamo o si va in conce , si segnala il problema e loro se ne escono con la soluzione tecnica ?


                                      Inviato da iPhone

                                      Commenta


                                      • #59
                                        Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

                                        Originariamente inviato da Capitanoachab Visualizza il messaggio
                                        Questa cosa sta diventando la solita commedia alla tedesca: sia il concessionario che VW italia negano di avermi concesso l'estensione (a pagamento, ça va sans dire) della garanzia sino al luglio 2014. Peccato, peccato per loro che io abbia in mano tutta la documentazione in cui mi si conferma l'avvenuta estensione, la ricezione del bonifico, tutte le clausole applicabili. Ho conservato financo la busta con cui questi documenti mi sono stati inviati.
                                        -non c'è auto sostitutiva -non c'è stato richiamo -c'è il disconoscimento dell'estensione garanzia -ho il motore rotto a 25mila km. Posso definire l'assistenza VW una chiavica?
                                        Aggiornamento:
                                        Estensione garanzia ok dopo aver presentato i documenti.
                                        Smontato lo smontabile è risultato rotto "solo" il variatore di fase.
                                        Problema: non c'è il ricambio e non è possibile preventivare una data di consegna del medesimo.
                                        Allora mi sono deciso a chiamare il servizio clienti (non contro il concessionario, che sta facendo l'impossibile) ed abbastanza velocemente mi hanno dirottato presso un noleggiatore dove ho preso (a carico di VW) una Giulietta per 5 giorni, eventualmente prorogabili.
                                        Sull'assenza dei ricambi è mistero; pare che il nuovo abbia una referenza diversa (e dunque sarebbe emersa una criticità di questo particolare). In alternativa può darsi che VW sia rimasta spiazzata dal numero di variatori richiesti e li stia attendendo dal fornitore.
                                        Buio completo; la Giulietta va bene.
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta


                                        • #60
                                          Il rumore che sento io non è proprio così. Secondo me questo è proprio uno sfregamento. Dire che coinvolga anche il 1.4 mi sembra esagerato, tant'è che problemi di questo tipo non si sono mai sentiti prima d'ora. E poi, @dogoargentino il tendicatena o catena allungata non dovrebbe provocare malfunzionamenti anche in marcia? Erogazione non uniforme e problemi di alimentazione ad esempio? Consumo anomalo? La butto lì eh...

                                          inviato da Galaxy S3 Supersonic
                                          Golf 1.4 TSI H/L
                                          Nero Perla - Interni Beige - Antifurto Volumetrico - Cristalli Oscurati - Radio 510 - Vivavoce Bluetooth - Fari Post. a Led - Seattle 17

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X