annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Touran 1.2

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Touran 1.2

    in pieno inverno servono circa 10 km per vedere i 90 gradi, in estate circa 3 km;

    @danielluz ...+ che giusto, ma volevo dire che questa serie di "minimotori" 1.2 e 1.4 nell'insieme hanno verve a sufficienza, è vero che io ho cv in più ma nell'uso normale non li si usa, un centinaio bastano per muoversi bene, poi è il turbo che fa la diferenza, infatti non ancora visto nessuno che rinneghi il suo TSI 105 cv...anzi chi ce l'ha lo elogia e ci sarà un perchè !

    poi con la benza tra poco a 2 euro + il bollo e l'assicurazione...ben venga il 1.2
    1.4 TSI 160 cv dsg - 11/2009 - grey united tess. n° 37 - sens. parch. - kenwood 520 dnx - km 103.000 - da CDB2 cons. medio 15,5 km/l - olio Motul X CESS 5W40

    Commenta


    • #42
      Re: Touran 1.2

      condordo Tizio: forse 105 sono abbastanza per una Golf/Polo , ma forse un po pochini per il peso della Touran. Per una guida normale , senza tanto peso sopra , vanno bene , ma solitamente chi si prende una Touran ha figli, bagagli e la secondo me il 1.2 TSI fa piu fatica.

      - - - Aggiornato - - -

      Originariamente inviato da tizio Visualizza il messaggio
      infatti non ancora visto nessuno che rinneghi il suo TSI 105 cv...anzi chi ce l'ha lo elogia e ci sarà un perchè !
      si ok è abbastanza soggettiva la cosa: come qualche post fa si diceva che il tsi 122 in 6à marcia riprende da paura
      WHITE CLUB TESSERA n° 142
      La mia GTD http://www.vwgolfcommunity.com/vbull...D-di-Danielluz

      Commenta


      • #43
        Re: Touran 1.2

        Ho fatto una prova oggi (più che piena estate!!!) e ho trovato i dati precedenti...



        Ad essere sincero pensavo che il 1.4TSI si scaldasse più velocemente...

        Ciao
        M

        Commenta


        • #44
          Re: Touran 1.2

          Originariamente inviato da tizio Visualizza il messaggio
          in pieno inverno servono circa 10 km per vedere i 90 gradi, in estate circa 3 km;

          @danielluz ...+ che giusto, ma volevo dire che questa serie di "minimotori" 1.2 e 1.4 nell'insieme hanno verve a sufficienza, è vero che io ho cv in più ma nell'uso normale non li si usa, un centinaio bastano per muoversi bene, poi è il turbo che fa la diferenza, infatti non ancora visto nessuno che rinneghi il suo TSI 105 cv...anzi chi ce l'ha lo elogia e ci sarà un perchè !

          poi con la benza tra poco a 2 euro + il bollo e l'assicurazione...ben venga il 1.2

          Grazie!
          Provo a riassumere:
          senz'altro dovrò provare il Touran 1.2 tsi dal concessionario appena riapre a settembre per farmi un'idea diretta (da quello che ho capito, grazie ai cv, potrebbe risultare abbastanza prestante o cmque paragonabile al mio attuale "vecchio" 1.6 della Xsara Picasso).
          Nel caso dovesse risultarmi troppo "piantato", per le mie necessità (14.000 km annui MA tragitti settimanali MOLTO brevi) tutti mi state inidicando sempre il benzina. Dovrei allora ripiegare sul Touran 1.4 tsi: su questo motore cosa mi dite? Dovrei però comprare l'auto all'estero (Francia, per mia comodità): qui da noi infatti è uscito dal listino. Nel caso, ci sarebbero noie e problemi a livello di procedure burocratiche? Grazie ancora!!!
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • #45
            Re: Touran 1.2

            Se può essere utile posso dare la mia esperienza di soddisfatto proprietario di Touran 1.2 TSI BMT.
            In quasi 5 mesi di utilizzo e dopo circa 5600 km posso confermare che il motere 1.2 TSI è più che adeguato alla tipologia di monovolume che lo adotta:
            - buona prontezza (a partire da 1500 giri);
            - ripresa apprezzabile (nonostante la rapportatura del cambio lunga...vedi allestimento BMT);
            - silenziosità totale (non riesco a sentire dall'interno il motore al minimo e comunque a velocità costante si nota di più il rumore di rotolamento delle gomme...);
            - consumi sui 14 km/l (percorso misto ma utilizzo ripetuto per brevi tragitti di qualche chilometro tutti i giorni);
            - assenza di problemi nelle salite di montagna grazie ad una terza marcia tuttofare.
            Spero di essere stato di aiuto!
            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

            Commenta


            • #46
              Re: Touran 1.2

              Francesco, grazie per il tuo super intervento (anche molto preciso, direi !)
              Ci hai salvato da una discussione che, senza l'intervento di chi ha già una Touran 1.2 TSI 105 CV, si stava profilando lunga e quasi teorica. Mi fa molto piacere sapere che il bel 1.2 TSI lavora silenzioso e con nonchalance su VW di diverso peso e profilo aerodinamico.

              Commenta


              • #47
                Re: Touran 1.2

                Originariamente inviato da Franz Visualizza il messaggio
                Se può essere utile posso dare la mia esperienza di soddisfatto proprietario di Touran 1.2 TSI BMT.
                In quasi 5 mesi di utilizzo e dopo circa 5600 km posso confermare che il motere 1.2 TSI è più che adeguato alla tipologia di monovolume che lo adotta:
                - buona prontezza (a partire da 1500 giri);
                - ripresa apprezzabile (nonostante la rapportatura del cambio lunga...vedi allestimento BMT);
                - silenziosità totale (non riesco a sentire dall'interno il motore al minimo e comunque a velocità costante si nota di più il rumore di rotolamento delle gomme...);
                - consumi sui 14 km/l (percorso misto ma utilizzo ripetuto per brevi tragitti di qualche chilometro tutti i giorni);
                - assenza di problemi nelle salite di montagna grazie ad una terza marcia tuttofare.
                Spero di essere stato di aiuto!
                GRAZIE MILLE Franz!!!!!
                Finalmente l'esperienza diretta che mancava al dibattito. Finora infatti tutti pareri molto interessanti, ma solo ipotesi in quanto nessuno che aveva provato direttamente il Touran 1.2 tsi.
                Ne approfitto subito allora:
                - quando l'hai comprato, il Touran benzina 1.4 tsi forse era ancora in listino in Italia: perché hai optato per quello 1.2?
                - ti trovi beni anche "ben carico", su percorsi "faticosi", magari con il condizionatore acceso? La stazza dell'auto non è un problema come molti paventano?
                - cosa intendi con BMT?
                - hai consigli sull'acquisto o conosci altre esperiense dirette in merito?
                Grazie ancora
                Ultima modifica di Ospite; 22/08/2012, 16:15. Motivo: errore
                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                Commenta


                • #48
                  Re: Touran 1.2

                  BMT:Blue-Motion-Tecnology,le versioni Vw con una migliore penetrazione aerodinamica,data da:gomme piu strette,spoiler lunotto piu pronunciato,minigonne laterali battiporta,rapporti piu lunghi del cambio e sistema Start-Stop.
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta


                  • #49
                    Touran 1.2

                    Originariamente inviato da Franz Visualizza il messaggio
                    Se può essere utile posso dare la mia esperienza di soddisfatto proprietario di Touran 1.2 TSI BMT.
                    In quasi 5 mesi di utilizzo e dopo circa 5600 km posso confermare che il motere 1.2 TSI è più che adeguato alla tipologia di monovolume che lo adotta:
                    - buona prontezza (a partire da 1500 giri);
                    - ripresa apprezzabile (nonostante la rapportatura del cambio lunga...vedi allestimento BMT);
                    - silenziosità totale (non riesco a sentire dall'interno il motore al minimo e comunque a velocità costante si nota di più il rumore di rotolamento delle gomme...);
                    - consumi sui 14 km/l (percorso misto ma utilizzo ripetuto per brevi tragitti di qualche chilometro tutti i giorni);
                    - assenza di problemi nelle salite di montagna grazie ad una terza marcia tuttofare.
                    Spero di essere stato di aiuto!
                    Azz... Franz che tempismo!!!
                    Iscritto il 22/08/2012 e l'unico post é questo!!!
                    Dove non si trovava nessun possessore di Touran 1.2 TSI.... Neanche a pagarlo....
                    Neanche sul forum dei cugini vwita*** (dove fra l'altro mi hanno bannato sti permalosi...) non si menziona nemmeno il 1.2 TSI ... E hanno una sezione su Touran bella attiva....

                    A parte questo.... Le esperienze dirette sono sempre quelle più attendibili...
                    E come avete detto anche voi... se VW ha deciso di mantenere il 1.2 TSI su Touran e non il 1.4 un motivo di sarà ..... Avranno valutato che é giusto per questo tipo di auto!

                    In effetti se uno vuole una Touran a benzina é "costretto" a prendere questa motorizzazione in Italia!

                    Mha che scelte assurde che fanno a volte in Vw!!!
                    Come all'epoca della mia che il sul 1.9 TDI 105cv HighLine non potevi avere il DSG !!!
                    Ma dovevi prendere la vers. Trendline (più scarna...) per poter avere il DSG .... Assurdo!!!!

                    Ciao


                    Sent from my iPad3 using Tapatalk
                    New Tiguan Advanced 2.0 TDI 150cv DSG - R-Line - Oryx White Perl - Cerchi Suzuka 20"

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Touran 1.2

                      Per chi ha delle paranoie pensando che il 1.2 TSI 105 CV non dia quello status symbol che uno sogna comprando una Golf o variante (. . . ricordo che Volkswagen significa 'vettura del popolo' e che, come sappiamo, la Golf è nata scopiazzando la Fiat 127 ) consiglio di non richiedere la scritta della motorizzazione sul portellone posteriore. Così il problema (fisima) passa
                      Io, all'ordine della mia G. Plus, non ho richiesto detta scritta, così non devo spiegare a tutti gli scettici (o finti tali) che il motore è un moderno downsizing con turbo, intercooler, coppia, ecc. ecc. Filosofia, del resto, già messa in atto dalle migliore case automobilistiche

                      Commenta


                      • #51
                        Re: Touran 1.2

                        @Clint a parte che dubito che i comuni umani capiscano che la scritta TSI senza nulla di rosso identifichi il 1.2....e cmq ti capisco perché quello che mi sono stato sentire da uno, che percorre 10000km l'anno, passando da un 1.6 VW a un audi 2.0 TDI 140Cv è stato che: me ne sarei pentito visto che lui ora quando schiaccia va.... in quel momento mi sono cucito la bocca.... a 40000km gli è partito il turbo opss!!!

                        ciao

                        Commenta


                        • #52
                          Re: Touran 1.2

                          Originariamente inviato da Clint Visualizza il messaggio
                          Per chi ha delle paranoie pensando che il 1.2 TSI 105 CV non dia quello status symbol che uno sogna comprando una Golf o variante (. . . ricordo che Volkswagen significa 'vettura del popolo' e che, come sappiamo, la Golf è nata scopiazzando la Fiat 127 ) consiglio di non richiedere la scritta della motorizzazione sul portellone posteriore. Così il problema (fisima) passa
                          Io, all'ordine della mia G. Plus, non ho richiesto detta scritta, così non devo spiegare a tutti gli scettici (o finti tali) che il motore è un moderno downsizing con turbo, intercooler, coppia, ecc. ecc. Filosofia, del resto, già messa in atto dalle migliore case automobilistiche
                          Che mi dite invece, al di là di 1.2 o 1.4 tsi, del sistema Blue-Motion-Tecnology (in particolare per lo Start-Stop)? E' affidabile? Che succedere se si ha anche l'aria condizionata in funzione?
                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                          Commenta


                          • #53
                            Re: Touran 1.2

                            Originariamente inviato da Nexus Visualizza il messaggio
                            @Clint a parte che dubito che i comuni umani capiscano che la scritta TSI senza nulla di rosso identifichi il 1.2....e cmq ti capisco perché quello che mi sono stato sentire da uno, che percorre 10000km l'anno, passando da un 1.6 VW a un audi 2.0 TDI 140Cv è stato che: me ne sarei pentito visto che lui ora quando schiaccia va.... in quel momento mi sono cucito la bocca.... a 40000km gli è partito il turbo opss!!!

                            ciao
                            vabbè puo' capitare anche sui VW ( spe che mi tocco le p**** )
                            WHITE CLUB TESSERA n° 142
                            La mia GTD http://www.vwgolfcommunity.com/vbull...D-di-Danielluz

                            Commenta


                            • #54
                              Re: Touran 1.2

                              Originariamente inviato da nuovotournista Visualizza il messaggio


                              GRAZIE MILLE Franz!!!!!
                              Finalmente l'esperienza diretta che mancava al dibattito. Finora infatti tutti pareri molto interessanti, ma solo ipotesi in quanto nessuno che aveva provato direttamente il Touran 1.2 tsi.
                              Ne approfitto subito allora:
                              - quando l'hai comprato, il Touran benzina 1.4 tsi forse era ancora in listino in Italia: perché hai optato per quello 1.2?
                              - ti trovi beni anche "ben carico", su percorsi "faticosi", magari con il condizionatore acceso? La stazza dell'auto non è un problema come molti paventano?
                              - cosa intendi con BMT?
                              - hai consigli sull'acquisto o conosci altre esperiense dirette in merito?
                              Grazie ancora
                              Cerco di risponderti.
                              Premetto che il mio sogno sin dalla serie precedente era il pluripremiato 1.4 TSI - 140 cv. Poi (devo dire inaspettatamente) con l'attuale serie VW ha deciso di proporre il non meno valido 1.2 TSI - 105 cv. Non molto convinto ho avuto l'opportunità di provarlo presso il concessionario di zona e sono rimasto sorpreso e piacevolmente colpito dalla vivacità di questo motore. A questo punto, per ragioni prevalentemente economiche (tra cui i + bassi costi di esercizio), ho optato per il più piccolo 1.2 TSI, per me (che ho uno stile di guida tranquillo ma non certo lento) più che adeguato, pur essendoci in listino il 1.4 TSI nel solo allestimento Highline.
                              Inoltre, avendo tre figli (4, 7, 8 anni), puoi immaginare che viaggio quasi sempre a carico medio o medio-alto; ciononostante lo spunto e la ripresa non mancano mai, anche con il clima acceso e su percorsi di montagna (magari aiutandosi con il cambio ottimo per manovrabilità). Anche in 7 adulti le cose non cambiano molto. Per confronto ti dico che che lo stradone in salita a scorrimento veloce, che porta dalla parte bassa a quella alta della mia città, con la Focus SW 1.6 16v - 100 cv (benzina) carica, non riuscivo a percorrerlo in V marcia mentre con Touran (a parità di carico e di velocità - ca. 80 km/h) lo percorro in VI senza difficoltà.
                              Con una percorrenza al di sotto dei 15000 km ti consiglio sicuramente la mia scelta!

                              - - - Aggiornato - - -

                              Originariamente inviato da nuovotournista Visualizza il messaggio
                              Che mi dite invece, al di là di 1.2 o 1.4 tsi, del sistema Blue-Motion-Tecnology (in particolare per lo Start-Stop)? E' affidabile? Che succedere se si ha anche l'aria condizionata in funzione?
                              Per la mia esperienza lo Start-Stop funziona a dovere anche con clima, luci e radio-CD accesi se i parametri di controllo lo permettono (batteria carica, motore in temperatura, etc...). Fino ad oggi non mi ha dato problemi.
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta


                              • #55
                                Re: Touran 1.2

                                Eh ! Eh ! Come volevasi domostrare: il 1.2 TSI 105 CV è un Mandrake !

                                Commenta


                                • #56
                                  Re: Touran 1.2

                                  bene cosi, buon acquisto allora
                                  WHITE CLUB TESSERA n° 142
                                  La mia GTD http://www.vwgolfcommunity.com/vbull...D-di-Danielluz

                                  Commenta

                                  Sto operando...
                                  X