annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Pneumatici invernali

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Pneumatici invernali

    Ragazzi piccolo OT ... Ho preso 4 continental ts 850, sulla gomma c è scritto made in Portugal.... normale?
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • Re: Pneumatici invernali

      Originariamente inviato da ticktick Visualizza il messaggio
      Oggi sono andato dal mio gommista di fiducia il quale mi ha consigliato le nuove Michelin Alpin A5. Ho fatto il preventivo per queste gomme nella misura 225/45 R17 ed il prezzo è di 700€ montaggio incluso. Che cosa ne pensate? Sono molto propenso per l'acquisto di treno di gomme, però qualche opinione sarebbe l'ideale.
      ciao,guarda io ho preso le stesse gomme Alpin 5 ma con la misura 205/55 r 16 il prezzo si abbassa notevolmente,le pago 420 € comprese di montaggio;
      io valuterei il cambio cerchio per le invernali.
      buona scelta
      Ultima modifica di luigi72; 17/09/2014, 21:40.

      Commenta


      • Re: Pneumatici invernali

        luigi72 Ottimo prezzo quello che hai ottenuto, più o meno al pari di quelli online ma con montaggio già incluso!
        La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

        Commenta


        • Re: Pneumatici invernali

          Infatti... anch'io ho preso le Michelin A5 stessa misura di Luigi... 480€ da cui saranno da sottrarre 30€ in buoni carburante...
          Leggendo sopra avrei pagato la stessa cifra per le Continental TS850... mah!

          Ciao
          M

          Commenta


          • Re: Pneumatici invernali

            un gommista mi aveva chiesto 480€ poi se si gira si scopre che i prezzi variano molto da uno all'altro, comunque le continental ts850 costavano lo stesso prezzo delle Alpin 5 ma ho preferito quest'ultime perchè sono uscite quest'anno e hanno un grip superiore, almeno quello riportato in etichetta dice così, B michelin contro C dei continental.

            ciao

            Commenta


            • Re: Pneumatici invernali

              A me il mio gommista mi ha sconsigliato le Continental TS850 perché costavano più delle Alpin 5 (che acquisterò al 100%) e perché Michelin è leader della categoria, perciò quando la casa fa' uscire un nuovo pneumatico, tutti gli altri la copiano a ruota! Grazie per i consigli luigi, avevo valutato la tua stessa opzione, ma considerando che ho permutato le gomme invernali con 4.000 km della mia vecchia auto, pagherò le Alpin da 225/45 500€ circa.
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • Re: Pneumatici invernali

                Mi sa che il tuo gommista è rivenditore Michelin
                GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                Commenta


                • Re: Pneumatici invernali

                  Infatti!
                  Un rivenditore è sempre di parte...
                  ... dopo ci sono dei test effettuati da associazioni tipo TCS che dovrebbero essere super partes!
                  Qui trovi il test riferito ai 225/45R17... ma anche quelli riferiti a misure diverse riportano complessivamente come "marca migliore" le Continental!

                  Comunque anch'io ho preso le Michelin A5 (205/55-16)...

                  Commenta


                  • Re: Pneumatici invernali

                    Vi presento il primo preventivo di spesa relativo ai pneumatici invernali per la mia GTD (225/40 R18):
                    a) NOKIAN A3, euro 150;
                    b) CONTINENTAL TS810, euro 180;
                    c) MICHELIN Pilot Alpin 4, euro 190.

                    Saluti a tutti.
                    Golf 7 GTI 245CV

                    Commenta


                    • Re: Pneumatici invernali

                      Domanda da ignorante profano:
                      Se io monto CONTINENTAL TS810 ad esempio e ad aprile maggio non le tolgo facendoci tutta l'estate (estate poi! Visto come a piovuto quest'anno) l'inverno successivo sono ancora valide o non servono a nulla? In pratica non sostituendole mai si può fare? E se si quanti chilometri ci si potrebbero fare?

                      Faccio questa domanda perché le Michelin che ho dopo un'anno e mezzo e 20.000 km non tengono assolutamente.

                      Commenta


                      • Re: Pneumatici invernali

                        Il primo problema è che deve metterle con l'indice di velocità delle estive... poi per la durata dipende da stile di guida e temperature forse ce la fai ma dipende anche che inverno ti trovi...
                        GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                        Commenta


                        • Re: Pneumatici invernali

                          Stile di guida tranquillo, ma non ho capito il pezzo "dipende anche che inverno ti trovi"

                          Commenta


                          • Re: Pneumatici invernali

                            Originariamente inviato da roby65 Visualizza il messaggio
                            Domanda da ignorante profano:
                            Se io monto CONTINENTAL TS810 ad esempio e ad aprile maggio non le tolgo facendoci tutta l'estate (estate poi! Visto come a piovuto quest'anno) l'inverno successivo sono ancora valide o non servono a nulla? In pratica non sostituendole mai si può fare? E se si quanti chilometri ci si potrebbero fare?

                            Faccio questa domanda perché le Michelin che ho dopo un'anno e mezzo e 20.000 km non tengono assolutamente.
                            Tutto si può fare, ma ci sono diverse considerazioni da fare.

                            In primis, dopo aver speso 20 e passa mila Eur di auto ha senso risparmiarne 5-600 e montare coperture che non garantiscono la stessa sicurezza delle estive ad alte temperature e si usurano più rapidamente? A mio avviso no a meno che non si sia sul lastrico anche perchè un paio di stagioni estive e le coperture invernali facilmente diventano un treno di slick, sempre a mio parere...

                            Commenta


                            • Re: Pneumatici invernali

                              Originariamente inviato da roby65 Visualizza il messaggio
                              Stile di guida tranquillo, ma non ho capito il pezzo "dipende anche che inverno ti trovi"
                              Dopo aver fatto l'estate se nell'inverno ti trovi pioggia forse te la cavi in altre condizioni ghiaccio, neve ho molta paura per te...
                              GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                              Commenta


                              • Re: Pneumatici invernali

                                roby65 Ma le devi ancora acquistare? Non ti converrebbe eventualmente puntare su gomme All Seansons? Avresti sicuramente delle prestazioni e sicurezze maggiori ed un'usura minore essendo un tipo di gomma progettato appositamente per resistere anche alle alte temperature!
                                La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                                Commenta


                                • Re: Pneumatici invernali

                                  Le all season da quello che sembra non sono ottimali ne come estive ne come invernali, poi dipende sempre dallo stile e anche cosa si acquista
                                  GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                                  Commenta


                                  • Quoto il giovanotto sopra, alex karo [emoji12] secondo me a meno che tu non viva in montagna oppure in un posto con precipitazioni nevose copiose, le all season potrebbero essere un ottimo compromesso che ti consentirebbe di evitare cambi di gomme programmati con lievitazione dei costi, le ha montate un conoscente ormai da un anno ed è molto soddisfatto.
                                    P. S. Sicuramente avere i due treni a disposizione sarebbe ottimale ma non tutti hanno la necessità o la voglia di spendere a riguardo.

                                    Commenta


                                    • Re: Pneumatici invernali

                                      Grazie per l'appoggio "vecchietto"!
                                      La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                                      Commenta


                                      • Re: Pneumatici invernali

                                        Non è per una questione di prezzo, ovvero anche ma solo per non buttare soldi al vento, Michelin primacy HP anno di fabbricazione 2013, l'altro giorno dopo intensa piovuta temperature nella media vado a frenare per curvare e nada, auto dritta, premetto che la velocità era di città, riparto allo stop e le gomme pattinano che è una meraviglia, se questo deve essere il risultato tanto vale mettere le invernali e cambiarle tutti gli anni, sempre che le invernali sul bagnato siano più valide rispetto alle estive indurite dopo poco più di un'anno.

                                        Commenta


                                        • Re: Pneumatici invernali

                                          in inverno sì, in estate assolutamente no!
                                          Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X