annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Pneumatici invernali

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Pneumatici invernali

    Sarei curioso di vederli anch io gli ASPEN! stemoga se ti interessa al post #872 susetto fa vedere i suoi mak Sachsen che non sono per niente male...


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

    Commenta


    • Re: Pneumatici invernali

      Originariamente inviato da andrea76 Visualizza il messaggio
      Il tuo gommista è un delinquente
      Torno sull argomento: perchè dovrebbe essere un delinquente il mio gommista, che mi propone un cambio pari fra i miei cerchi OEM hochenheim da 16 vecchi di 6 anni completi di 4 pirelli snowcontrol vecchi di un anno (anche se usati pochissimo), con 4 nuovi invernali 225/45/17, del costo di circa 700-750 euro? Ho appena visto che si possono trovare 4 cerchi Aspen da 16 con 4 pirelli snowcontrl NUOVI, a poco piú di 900 euro

      Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2

      Commenta


      • È un'offerta che VW fa ogni anno quella degli Aspen completi di gomme ormai è diventata una consuetudine

        Commenta


        • Re: Pneumatici invernali

          rox semplicemente perché montando 4 pneumatici invernali 225/45/17 sui tuoi cerchi estivi sarai “costretto” a sganciare al tuo gommista 40+40=80 eurozzi all’anno per il cambio estive/invernali – invernali/estive. Quanto pensi di tenere quel treno di gomme, 3 anni? Ecco che allora non ti sono costate 750 euro ma circa 1.000.
          Se invece tieni i tuoi cerchi da 16 con le invernali, tra 2 anni (perché 1 alle spalle già lo hanno) a conti fatti con 400/450 euro ti rifaresti le gomme nuove mentre i 40 euro per il montaggio su cerchio + equilibratura ad ogni cambio stagione il tuo gommista continuerà a sognarseli… e questo lui lo sa benissimo.

          Commenta


          • Re: Pneumatici invernali

            Consiglio per un buon pneumatico 195 65 15 per non svenarmi?

            Commenta


            • Re: Pneumatici invernali

              Andrea non per essere scortese, ma abbiamo ripreso questa discussione dopo la stagione primavera-estate da appena 15 pagine, ed in queste abbiamo ripetuto mille volte in tanti quali sono le migliori gomme da neve fra le varie case, nonché quelle un pò meno care ma comunque buone! Rileggere quantomeno quest'ultime 15 pagine no? Sennò questa discussione diventa infinita ed inutile, come succede con molte altre...
              La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

              Commenta


              • Re: Pneumatici invernali

                Di pagine ne ho lette 99 e di esperienze di utenti con cerchio da 15 e pochi soldi non ho trovate molte. Nelle ultime 15 pagine per niente.

                Commenta


                • Re: Pneumatici invernali

                  Ma è questo che ti volevo dire io Andrea! Perché gira e rigira, anche cambiando dimensione degli pneumatici, le fasce di qualità e di prezzi degli stessi sempre uguali rimangono! Al top troverai sempre Continental e Michelin, un gradino sotto (o in alcuni casi due) Bridgestone, Pirelli, Nokian, Hankook, Dunlop, ecc., in fondo in fondo le "cinesi" o roba simile. Per questo dico che basta leggere le ultime 15 pagine, ove si è più volte detto quali sono le migliori e quelle un pò meno care ma comunque buone!
                  La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                  Commenta


                  • Re: Pneumatici invernali

                    Ok grazie

                    Commenta


                    • Re: Pneumatici invernali

                      Originariamente inviato da Briz Visualizza il messaggio
                      Io metterei i 16 solo perché alla fine cambiare cerchio è una convenienza, e le gomme da 16 costano meno (in certi casi quasi la metà) !
                      LA metà no ma un 30% sì. Con i 16 tiene di meno cosa che a molti interessa relativamente e sicuramente frena meno e questo invece dovrebbe essere interesse di tutti. Consumerà qualcosa meno e sarà più confortelvole.
                      Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

                      Commenta


                      • Re: Pneumatici invernali

                        Originariamente inviato da Hans Visualizza il messaggio
                        rox semplicemente perché montando 4 pneumatici invernali 225/45/17 sui tuoi cerchi estivi sarai “costretto” a sganciare al tuo gommista 40+40=80 eurozzi all’anno per il cambio estive/invernali – invernali/estive. Quanto pensi di tenere quel treno di gomme, 3 anni? Ecco che allora non ti sono costate 750 euro ma circa 1.000.
                        Se invece tieni i tuoi cerchi da 16 con le invernali, tra 2 anni (perché 1 alle spalle già lo hanno) a conti fatti con 400/450 euro ti rifaresti le gomme nuove mentre i 40 euro per il montaggio su cerchio + equilibratura ad ogni cambio stagione il tuo gommista continuerà a sognarseli… e questo lui lo sa benissimo.
                        Questo è un ottimo ragionamento Hans. Devo precisare che la proposta al gommista l'avevo fatta io, perché mi spiaceva rinunciare per 6 mesi ai miei splendidi seattle e rimontare dei cerchi "bruttini". Preciso anche che comunque tengo in rimessaggio dal gommista cerchi più gomme, poiché a casa io non ho posto. Quindi in ogni caso io spenderei 25 + 25 all anno per rimessaggio, montaggio ed eventuale equilibratura ( un controllo di equilibratura all anno lo faccio a prescindere.) Chiedo scusa a tutti perché forse ho posto il mio quesito in termini sbagliati. Io non ne facevo una questione di prezzo/ convenienza economica...


                        Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2

                        Commenta


                        • Re: Pneumatici invernali

                          Originariamente inviato da stemoga Visualizza il messaggio
                          Piccolo OT: Mica potresti mandarmi in privato qualche foto della tua Golf con i cerchi aspen montati? Sarei curioso di vedere il risultato perché sono alla ricerca di cerchi da 16 per le invernali
                          Purtoppo niente foto, se vuoi le faccio quando le rimonto...
                          Fortior ex Adversis Resurgo

                          Commenta


                          • Re: Pneumatici invernali

                            Grazie Briz li avevo visti, e ti do ragione sul fatto che non sono per niente male Fra1971 si è vero anche l'anno scorso c'era questa offerta, valuterò pastaza ho paura che quando li monterai sarà troppo tardi, ma ti ringrazio comunque

                            Commenta


                            • Re: Pneumatici invernali

                              @stemoga Piccolo OT Eccoti servito dovrebbero essere questi e credo ad occhio siano da 16"

                              Commenta


                              • Re: Pneumatici invernali

                                Spesso su internet a differenza dei gommisti si trovano le termiche xl (spalla rinforzara)...dal mio punto di vista peggioriano le prestazioni del pnumatico in condizioni avverse poiché lo fanno flettere meno evitando così l effetto cuscinetto.
                                voi che ne pensate?questa e stata la mia sensazione

                                - - - Aggiornato - - -

                                Sono cmq indeciso tra michelin pa4 o conti 830 nella misura da 18...o volendo potrei provare a dare fiducia al nokian wr a3...

                                Commenta


                                • Re: Pneumatici invernali

                                  sto cominciando a pensare alle gomme da neve, vorrei come molti prendere cerchi e gomme da 16.

                                  Ho letto molte e molte pagine ma volevo un vostro parere da esperti.

                                  Alla fine ho visto i cerchi mak Sachsen da 16 (so alcuni li hanno) come vi trovate? secondo voi sono dei buoni cerchi e adatti al periodo invernale?

                                  Il costo del cerchio mi viene spedito circa 400 euro per tutti e 4....che ne dite?

                                  Commenta


                                  • Qui si parlerebbe delle sole gomme, comunque @susetto so che li monta e sicuramente ti potrà dare un giudizio approfondito

                                    - - - Aggiornato - - -

                                    Originariamente inviato da Paparico Visualizza il messaggio
                                    Spesso su internet a differenza dei gommisti si trovano le termiche xl (spalla rinforzara)...dal mio punto di vista peggioriano le prestazioni del pnumatico in condizioni avverse poiché lo fanno flettere meno evitando così l effetto cuscinetto.
                                    voi che ne pensate?questa e stata la mia sensazione

                                    - - - Aggiornato - - -

                                    Sono cmq indeciso tra michelin pa4 o conti 830 nella misura da 18...o volendo potrei provare a dare fiducia al nokian wr a3...
                                    Sulla prima domanda non posso aiutarti perchè non le ho mai testate prsonalmente, per quanto riguarda la seconda (ti premetto che anche io sto cercando le termiche da 18") mi orienterei sulle prime due marche da te menzionate lasciando stare l'ultima, in questi casi meglio andare sul sicuro.

                                    Commenta


                                    • Re: Pneumatici invernali

                                      Ho avuto un preventivo dal mio gommista

                                      - cerchi Mak Sachsen + continental TS850

                                      Totalone 900 euro

                                      che ne dite?

                                      Commenta


                                      • Re: Pneumatici invernali

                                        R16?


                                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                                        Commenta


                                        • Re: Pneumatici invernali

                                          si scusate r16 gomma 205/55/r16

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X