annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Pneumatici invernali

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Pneumatici invernali

    a me non va di cambiare continuamente le gomme sul cerchio...quindi mi tengo un set di cerchi per le estive e un set per le invenali.

    tra l'altro proprio oggi ho ordinalo le michelin pilot alpine 4.
    arrivano direttamente dalla Francia in 15gg circa.
    "Hostis Turbetur Quia Parmam Virgo Tuetur"

    Commenta


    • Re: Pneumatici invernali



      Montati!

      Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

      Commenta


      • Re: Pneumatici invernali

        Ancora nessuno ha montato i 205/50/17" sui Dijon della Highline??
        Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

        Commenta


        • Re: Pneumatici invernali

          @stecube ha monato i 205/50/17 ma non so se su Madrid o Dijon
          sigpic
          TSI Vs Tutti: Avanti il prossimo
          La Passione é Amicizia Prima di Tutto

          Commenta


          • Re: Pneumatici invernali

            Sarebbe bello vedere una foto per vedere come stanno i cerchi rispetto a quando montano una 225 che stà stretta sullo striminzito 7j e pare si inghiottisca il cerchione
            Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

            Commenta


            • Re: Pneumatici invernali

              Ste86 Ho questa foto sotto mano (sigh! ) ti va bene? Altrimenti provo a farne una domani con la luce.
              File allegati
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • Re: Pneumatici invernali

                Grazie!
                Quando vuoi fanne una di lato, è solo curiosità, a te visivamente cosa è sembrato? Che il cerchio risalti di più?
                Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

                Commenta


                • Re: Pneumatici invernali

                  Onestamente non c'è tutta questa gran differenza. Devi proprio guardarci per notarla. Io la preferisco coi 225, perché la gomma ripara il cerchio sui cordoli...

                  - - - Aggiornato - - -

                  Ad ogni modo l'estetica varia tanto da produttore a produttore. Io ho le Pirelli, ma magari con Michelin o Continental la resa è differente...
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta


                  • Re: Pneumatici invernali

                    Scusa ho chiesto un po' in giro per i vari preventivi per le gomme invernali 225/45 r17 v , come riportato da libretto , e tutti gommisti mi consigliano le gomme con indice di velocita' V , dicendomi che durano di piu' e che vanno meglio , e vero questo ?

                    Commenta


                    • Re: Pneumatici invernali

                      Originariamente inviato da andrea.fini Visualizza il messaggio
                      Credo che il periodo di uso dei pneumatici invernali sia stabilito nel codice della strada e l'applicazione dell'obbligo sulle strade comunali sia demandata alle amministrazioni locali, non creda serva una ulteriore circolare. Condivido che non sia il caso di creare ansia a nessuno e neanche mi preoccupo particolarmente del controllo da parte delle forze dell'ordine che non credo abbiamo tempo e modo di fare queste verifiche sul ciglio della strada. Piuttosto sarebbe il caso di approfondire se, usando d'estate le gomme invernali di codice inferiore "per finirle", si sia coperti dall'assicurazione in caso di incidente o possano eccepire che l'auto non è in regola per circolare.


                      Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
                      No, l'anno scorso è stata emanata una legge per uniformare le varie ordinaze che ogni ente emetteva, senza un criterio comune e che poteva creare problemi a chi si spostava.
                      Questa legge prevede che ci sono deroghe per allungare detto periodo d'obbligo, ma non per accorciarlo.

                      Originariamente inviato da gianni05 Visualizza il messaggio
                      Purtroppo, non so se solo in Italia, per non dettare regole seplici e presise si rischia di essere sempre dalla parte del torto. Se in inverno in una strada/autostrada con obbligo di invernali foriamo e montiamo la ruota di scorta che è un ruotino o alla meglio una estiva più larga magari delle termiche, dobbiamo limitarci alla velocità di 80km/h, ma se un solerte agente ci fermasse o noi dovremmo avere a bordo le catene (utilizzabili anche su gomme estive) oppure saremmo in quel momento passibili di contravenzione per non avere 4 pneumatici invernali montati. Poi tornando al discorso della lettera "Q" va da se che visto che comunque devo spendere dei bei soldi, monto delle termiche con codice di velocità adeguato alla mia vettura.
                      non ti possono dire nulla, perchè la gomma di scorta è considerata ad uso temporaneo.

                      Originariamente inviato da susetto Visualizza il messaggio
                      IMHO, sulla neve, le gomme migliori sono quelle con la lettera Q, seguite dalle T e poi dalle H
                      sono gomme con una spalla molto morbida e permettono una buona aderenza
                      per contro, se ti ritrovi su asfalto asciutto, ti sembra di andare in barca

                      Bisogna quindi trovare il giusto compromesso, variabile da persona a persona
                      chi usa l'auto esclusivamente in montagna, sceglierà una gomma Q oppure T
                      chi usa l'auto su percorsi misti montagna-extraurbano-città, sceglierà una gomma T oppure H
                      chi usa l'auto su misto con autostrada compresa, sceglierà una gomma H, magari ribassata
                      guarda che quelli sono indici di velocità; la differenza tra una gomma e l'altra la danno la presenza o meno del fiocco di neve tra le montagne (soddisfa una norma Usa), se di tipo "scandinavia"

                      Originariamente inviato da zetablu Visualizza il messaggio
                      Ma solo io penso che le gomme invernali siano, almeno al 75%, un business e basta??
                      Per come è scoppiato l'obbligo si è solo un business.
                      Anche prima il cds prevedeva l'obbligo delle gomme da neve o catene, ma i cartelli li trovavi solo in montagna e spesso non c'erano controlli.
                      Sulla sicurezza ed efficacia nulla da dire.
                      In Austria addirittura ti obbligano ad averne 4, con spessore superiore ai 4mm.

                      Originariamente inviato da Giusacil Visualizza il messaggio
                      Aggiungo che il problema è anche per chi, come me, non può montare le catene, dovesse mai succedere qualcosa.... ed è pertanto costretto a comprarle...
                      Basta pensarci per tempo: o monti un 4 stagioni, o ti procuri un set di termiche prima dell'inverno (costano meno) oppure cerchi le catene per diametri grossi.

                      Originariamente inviato da Ste86 Visualizza il messaggio
                      Se hai già le gomme da neve puoi usare le calze.

                      Ps se hai le gomme da neve sarà difficilissimo che dovrai usarle
                      PPs se mai dovrai usarle vorrà dire che sarai in un luogo dove nevica parecchio tipo in montagna e sicuramente le forze dell'ordine del luogo abituate a nevicate abbondanti sranno preoccupate a farti girare in sicurezza e a non essere d'intralcio non a farti la multa per le calze che comunque puoi montare avendo già le invernali!
                      Le calze non sono riconosciute dal cds.

                      Originariamente inviato da golf7 HL Visualizza il messaggio
                      Io ho una golf 7 1.6 tdi high-line che di serie esce con dei 225/45 R17. Per le invernali (se sei sicura di non sover montare catene xhè con i cerchi del 17 non le puoi montare!) si possono montare tutte le misure delle gomme estive presenti nel libretto di circolazione (Per legge anche con un indice di velocità inferiore di una unità. Quindi invece che H si può montare un T).
                      Da libretto io ho:

                      - 195/65 R15 91 H

                      - 205/50 R 17 93 H

                      - 205/55 R16 91 H

                      - 225/40 R18 92 H

                      -225/45 R17 91 H
                      Per quanto mi riguarda io opto per dei cerchi in acciaio (i classici di "latta") con dei 195/65 r15 91 T che esteticamente faranno storcere il naso agli appassionati dell'estetica ma hanno grandi vantaggi economici e di sicurezza rispetto a cerchi più larghi con gomme da 205/50 e 225/45 e cerchi in lega.

                      La golf 1.6 tdi non ha prestazioni da supercar per cui i 195/65 r 15 sono più che ottimi:
                      - sono più stretti degli altri pneumatici e sulla neve quindi vanno meglio in quanto diminuiscono l'effetto "slitta";
                      - hanno la spalla più alta e sulle strade invernali piene di buche "ammortizzano" un pò di più dei ribassati;
                      - COSTANO MOLTO MENO;
                      - Se vai o abiti in zone come il trentino dove nelle strade innevate/ghiacciate viene sparso oltre al sale del ghiaietto non corri il
                      rischio di rovinare i cerchi in lega di serie;
                      - montandoli su cerchi in latta in caso di montaggio delle catene non ti importa più di tanto se si segnano;
                      - con il cerchio da utilizzare sono in inverno il gommista fa prima e ti prende meno che dover smontare e togliere dal cerchio le gomme estive per dover rimontare quelle invernali....

                      Poi dipende da te e dall'uso della macchina....quanti km percorri...se ti interessa più "apparire" con cerchi in lega anche d'inverno o
                      preferisci risparmiare (cerchi in latta) ed essere più sicura con con gomme più strette anche se esteticamente più "brutte" ....


                      io che faccio almeno 15.000 km nel periodo invernale ho sempre preferito la seconda opzione con la mia ex macchina golf 4 1.9 tdi

                      ciao
                      esatto il ragionamento delle gomme più strette e cerchio in ferro.

                      Originariamente inviato da golf7 HL Visualizza il messaggio
                      ....(Per legge anche con un indice di velocità inferiore di una unità. Quindi invece che H si può montare un T)....
                      No, qualunque codice di velocità, non inferiore a Q.

                      Originariamente inviato da Rik74 Visualizza il messaggio
                      Scusate,comprate un'auto con cerchi 17 o 18 e poi x 6 mesi all'anno girate con 16 o addirittura 15 ?!? Io nn ci riesco ��


                      Sent from my iPhone using Tapatalk
                      e' la soluzione migliore.

                      Commenta


                      • Re: Pneumatici invernali

                        @ivggf, ero indeciso se la H o la V, ma in questo caso XL. Io sul libretto ho H ed ho preso H, la V avrebbe avuto un minor consumo (C invece di E) e sarebbe costata poco di più. Ho chiesto al gommista quale delle due era meglio, ma mi ha detto che non era necessario avere una spalla rinforzata per la Golf.
                        La durata della gomma non dipende dall'indice di velocità ma ritengo esclusivamente dalla qualità e dalla mescola.

                        Secondo il TCS le Pirelli hanno avuto come voto sull'usura il 54%, le continental il 74% e le Michelin il 100% dove 100% è il voto migliore.

                        E aggiungo che non sempre un voto alto in questo test sull'usura indica un buon risultato perchè la gomma potrebbe darti un confort differente.

                        Il test da loro fatto è sulle 225 45 17 91H.

                        Secondo il gommista a cui mi sono rivolto, aggiungo, che il treno potrà effettuare 35.000-40.000 km nel caso delle Pirelli, 45.000-50.000 per le continental.

                        È difficilissimo, per me lo è stato, scegliere la gomma giusta.
                        sigpic

                        Commenta


                        • Re: Pneumatici invernali

                          Ragazzi prima di ordinare devo capire su cosa puntare , la larghezza sara' sicuramente 225/45 , dato che il libretto porta indice di velocita' V , cerco questo oppure vado su H ?

                          Commenta


                          • Re: Pneumatici invernali

                            Leggendo qui, ho deciso di seguire il consiglio di "monta cosa c'è scritto a libretto che non sbagli di sicuro"

                            Come giustamente dice ingfabio, puoi montare qualsiasi indice di velocità non inferiore a Q e decidere di montare le H risparmiando qualche euro...
                            sigpic

                            Commenta


                            • Re: Pneumatici invernali

                              Cosa ne pensate delle hankook w310 225/45 h , a 550€ ?

                              Commenta


                              • Re: Pneumatici invernali

                                Prezzo ottimo direi..
                                sigpic
                                TSI Vs Tutti: Avanti il prossimo
                                La Passione é Amicizia Prima di Tutto

                                Commenta


                                • Re: Pneumatici invernali

                                  Gomme montate ieri.....sto andando in Calabria. ..temperatura costantemente sui 20~23 gradi....mille km così con le invernali buttatati

                                  Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

                                  Commenta


                                  • Re: Pneumatici invernali

                                    Originariamente inviato da ingfabio Visualizza il messaggio
                                    No, l'anno scorso è stata emanata una legge per uniformare le varie ordinaze che ogni ente emetteva, senza un criterio comune e che poteva creare problemi a chi si spostava.
                                    Questa legge prevede che ci sono deroghe per allungare detto periodo d'obbligo, ma non per accorciarlo.



                                    non ti possono dire nulla, perchè la gomma di scorta è considerata ad uso temporaneo.



                                    guarda che quelli sono indici di velocità; la differenza tra una gomma e l'altra la danno la presenza o meno del fiocco di neve tra le montagne (soddisfa una norma Usa), se di tipo "scandinavia"



                                    Per come è scoppiato l'obbligo si è solo un business.
                                    Anche prima il cds prevedeva l'obbligo delle gomme da neve o catene, ma i cartelli li trovavi solo in montagna e spesso non c'erano controlli.
                                    Sulla sicurezza ed efficacia nulla da dire.
                                    In Austria addirittura ti obbligano ad averne 4, con spessore superiore ai 4mm.



                                    Basta pensarci per tempo: o monti un 4 stagioni, o ti procuri un set di termiche prima dell'inverno (costano meno) oppure cerchi le catene per diametri grossi.



                                    Le calze non sono riconosciute dal cds.



                                    esatto il ragionamento delle gomme più strette e cerchio in ferro.



                                    No, qualunque codice di velocità, non inferiore a Q.



                                    e' la soluzione migliore.
                                    Quale ? Montare cerchi da 16 o 15 o cambiare le gomme su quelli originali ?!?


                                    Sent from my iPhone using Tapatalk

                                    Commenta


                                    • Re: Pneumatici invernali

                                      Originariamente inviato da Rik74 Visualizza il messaggio
                                      Quale ? Montare cerchi da 16 o 15 o cambiare le gomme su quelli originali ?!?


                                      Sent from my iPhone using Tapatalk
                                      Con quelli dal 15'' risparmi soldi (essendo le miure più piccole) che puoi dirottare su prodotti di prima scelta ed ottieni (tecnicamente) la massima resa; ti suggerisco 4 cerchi in ferro, purchè non quelli cinesi.
                                      Il top sono gomme a mescola "scandinava".
                                      Se poi con le gomme cerchiate, ti fai il cambio da solo hai un altro risparmio.

                                      @ste86: volevo solo precisare, perchè usare un oggetto non omologato può avere conseguenze legali.
                                      Spero che non ti sei offeso.

                                      Commenta


                                      • Re: Pneumatici invernali

                                        Come dicevo,se compro una macchina con cerchio 17" so anche i costi delle gomme eu piace con i 17,se devo mettere 15 o 16 per risparmiare prendo una con cerchio in lega da 15 o 16. Non ho mai avuto una macchina con cerchio in ferro,nn mi piace e l'estetica per me conta,preferisco prendere Nokian 205/50 17 su cerchio originale che continental su cerchio 16 o 15 e addirittura in ferro...


                                        Sent from my iPhone using Tapatalk

                                        Commenta


                                        • Re: Pneumatici invernali

                                          ingfabio figurati, anzi scusa se magari hai trovato la mia risposta poco educata ma è stato detto centinaia di volte tra questo e l'altro topic
                                          Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X