annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Come lavate la vostra Golf

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Come lavate la vostra Golf

    In famiglia abbiamo una Comet KT 1800 Extra Gold da circa 5 anni e deve dire che funziona abbastanza bene ...
    E' molto spartana, l' attacco non è di tipo rapido quindi è abbastanza scomodo cambiare l' accessorio (anche se il sistema più veloce spesso è abbastanza inaffidabile) , manca un sistema per riavvolgere il filo della corrente e il sistema che raccoglie il tubo è realizzato in modo abbastanza discutibile...
    In dotazione ho ricevuto una spazzola per lavare la macchina (che uso solo per pulire i cerchi e il passaruota), la lancia con il getto che ruota e quella normale.
    Il sistema che sfrutta il sapone della vaschetta non funziona ad alta pressione a differenza di altri marchi (l' acqua mischiata al sapone è praticamente inutilizzabile) e il filo della corrente ha l' attaccco esattemente sotto il posto dove collegare il tubo dell' acuqua...
    Escludendo questi punti deboli l' idorpulitrice ha delle buone prestazioni, la portata e la pressione sono soddisfacenti (devo tenere il getto abbastanza distante dalla macchina altrimenti si rischia di far saltare il trasparente) e si è dimostrata molto affidabile, in 5 anni abbiamo dovuto solo sostituire la lancia poco tempo fa.
    Per le pulizie di primavera delle matonelle della vialetto pensiamo di prendere anche la lavapavimenti e visto la neccessità di un prelavaggio fatto bene è in programma anche l' acquisto di una lancia foam con relativo kit ad hoc. Fino all' anno scorso, mi vergono a dirlo, usavo la SPAZZOLA DELL' AUTOLAVAGGIO, fortunatamente la macchina è grigio chiaro e il gestore dell' impianto le pulive con regolarità
    Consigliatissimo l' acquisto dell' idropulitrice anche per tutti i lavori domestici come la puliza dei muretti, dei marciapiedi, del box e molto altro ancora.
    Prima di usarla sulla macchina vi consiglio di prendere un po' di manualità

    Commenta


    • Re: Come lavate la vostra Golf

      Sono in procinto di far girare l'economia facendo un ordine sul solito sito . Bene avrei bisogno di un paio di pareri da chi magari ha già utilizzato determinati prodotti che di seguito indicherò. Premetto che ho già in casa il C6 della Gtechniq per la pulizia delle plastiche interne, leggevo però che lo si potrebbe utilizzare anche sulle parti in pelle. Ora essendoci ad esempio l'L1 sempre della Gtechinq, specifico per tale utilizzo mi chiedevo se era consigliabile acquistare quest'ultimo oppure potevo utilizzare già quello che possiedo. A dirla tutta, ho in casa anche Zaino Z10 da tempo, ma non è che mi stia soddisfando più di tanto soprattutto come finitura. Ultima cosa, vorrei prendere una clay per decontaminare portellone e vetro posteriore, conoscete: https://www.lacuradellauto.it/clay-l...ave-block.html, leggendo sembrerebbe di facile utilizzo, feedback? Eventuali altri consigli purchè siano prodotti di semplice utilizzo?

      Commenta


      • Re: Come lavate la vostra Golf

        C6 serve a proteggere le plastiche interne, non per pulirle. per la pulizia puoi usare AriaPura 1:10 che basta e avanza. poi usi C6.
        per la pelle si può usare, ma è più indicati L1.
        Z10 non mi piace.

        il polishave lo puoi usare, ma solo se poi lucidi perchè opacizza un poco le creste della buccia della vernice. opacizzazione che va via subito con la lucidatrice, ma bisogna saperlo.
        quindi se vuoi solo decontaminare e poi proteggere senza necessariamente lucidare, direi che non va bene.
        anche la clay vera può lasciare qualche segno, ma molto meno del polishave.
        io preferisco la via classica con la clay media.

        Commenta


        • Re: Come lavate la vostra Golf

          Si scusa ho scritto male intendevo proteggerle. Per pulire gli interni infatti uso Aria Pura [emoji106]. Quindi consigli di rimanere sul classico, Clay tipo Angelwax Bar ad esempio, poi media, forte o soft a seconda della necessità.

          Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

          Commenta


          • Re: Come lavate la vostra Golf

            solito sistema: parti da quella meno aggressiva, poi casomai aumenti.
            se c'è poca contaminazione (al tatto) vai con la soft.
            ovviamente prima decontaminzione chimica in modo da togliere di mezzo il più possibile senza azione meccanica.

            Commenta


            • Re: Come lavate la vostra Golf

              Benissimo allora mi oriento su quelle.

              Commenta


              • Re: Come lavate la vostra Golf

                cavoli io pensavo di essere maniaco nella pulizia dell'auto , ma vedo che c'e gente che mi batte ma alla grande !!! ah ah




                Ma senza svenarsi sui prodotti super-professionali che usate voi , cosa usare normalemnte ?


                Per lavarla ma la vecchia pelle di daino no ? io sempre usata ma di righe non ne vedo .

                o davvero meglio sta microfibra che pero' mi convince poco.


                E per i vetri io qalcosa di economico? io uso il mecguire (costo!) ma non mi pare sta gran roba .


                ma cosa che piu mi preoccupa per gli interni in quel maledetto NERO opaco, cosa usare , leggo un utente che
                usa solo lo swiffer , che dite basta tanto c'e solo al limite polvere e non sporco,

                un acro saluto a voi tutti e ....... non ammazzatemi di improperi, ah ah

                Commenta


                • Re: Come lavate la vostra Golf

                  vw1961 mi sa che in questo topic senza svenarsi trovi poco ... penso che il minimo, ma proprio minimo per lavare un’auto con una attrezzatura decente ci voglia un centinaio di euro tra panni e prodotti per interni ed esterno... la pelle di daino è primitiva, microfibra e di quella buona non quei pannetti che trovi al supermercato... con quelli ci pulisci giusto la polvere dentro o nel motore


                  From  IPhone 6S+
                  sigpic
                  White Club 128 (Cav. di Gran. Croc. )

                  Commenta


                  • Re: Come lavate la vostra Golf

                    Ciao ragazzi, un consiglio, per la pulizia del volante, molti consigliano ariapura, è così l’ho acquistato, ma come lo usate? Puro o diluito?


                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                    Commenta


                    • Re: Come lavate la vostra Golf

                      aria pura 1:10 (1 parte di prodotto e 10 parti di acqua demineralizzata, quella del supermercato).
                      se è molto sporco ti servirebbe la spugnetta abrasiva (da usare con molta parsimonia, 1 volta l'anno è più che suff).
                      se è mediamente sporco, lo spruzzi sul volante, lo lavori con un pennello e poi lo asciughi con un panno pulito.
                      se non è molto sporco spruzzi ariapura sul panno e lo passi sul volante, senza strofinare. poi asciughi.

                      quando hai finito dai un protettivo.
                      ce ne sono millemila.
                      tipo GT L1, o Dodo sn leather sealant: per entrambi si spruzza su un panno, lo sipassa sul volante e poi si passa un panno pulito per rimuove gli eccessi.

                      se hai fatto tutto bene dovrebbe tornare come nuovo, con la pelle vellutata e opaca.

                      - - - Aggiornato - - -

                      Originariamente inviato da vw1961 Visualizza il messaggio
                      cavoli io pensavo di essere maniaco nella pulizia dell'auto , ma vedo che c'e gente che mi batte ma alla grande !!! ah ah




                      Ma senza svenarsi sui prodotti super-professionali che usate voi , cosa usare normalemnte ?


                      Per lavarla ma la vecchia pelle di daino no ? io sempre usata ma di righe non ne vedo .

                      o davvero meglio sta microfibra che pero' mi convince poco.


                      E per i vetri io qalcosa di economico? io uso il mecguire (costo!) ma non mi pare sta gran roba .


                      ma cosa che piu mi preoccupa per gli interni in quel maledetto NERO opaco, cosa usare , leggo un utente che
                      usa solo lo swiffer , che dite basta tanto c'e solo al limite polvere e non sporco,

                      un acro saluto a voi tutti e ....... non ammazzatemi di improperi, ah ah
                      leggi le guide di quel sito.
                      quando le avrai imparate per bene capirai cosa devi fare.

                      en passant: la pelle di daino buttala nell'umido.

                      Commenta


                      • Re: Come lavate la vostra Golf

                        DAVIDE aria pura 1/10 anzi io 1/20 e una spugnetta scholl magic sponge oppure un panno in microfibra

                        Pelle di daino nell’umido [emoji23][emoji23][emoji23]


                        From  IPhone 6S+
                        sigpic
                        White Club 128 (Cav. di Gran. Croc. )

                        Commenta


                        • Re: Come lavate la vostra Golf

                          Ahah grazie mille! Anche per la dritta sul panno daino!


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • Re: Come lavate la vostra Golf

                            Originariamente inviato da Matteo[V] Visualizza il messaggio
                            vw1961 mi sa che in questo topic senza svenarsi trovi poco ... penso che il minimo, ma proprio minimo per lavare un’auto con una attrezzatura decente ci voglia un centinaio di euro tra panni e prodotti per interni ed esterno... la pelle di daino è primitiva, microfibra e di quella buona non quei pannetti che trovi al supermercato... con quelli ci pulisci giusto la polvere dentro o nel motore


                            From  IPhone 6S+
                            In realtà usavo proprio uno di quei panetti di ultra microfibra che si trovano nei super mercati e devo dire che è ottimo....adesso dopo il trattamento alla nano ceramica autotriz uso una specie di asciugamani in cotone...


                            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                            Commenta


                            • Re: Come lavate la vostra Golf

                              ah ah quella di buttare la pelle di daino nell'umido mi ha fatto ridere tanto :-)


                              per i dannati interni neri lucidi di plastica che immagino appena li guardi si righeranno, basta come diceva un utente

                              lo spolverino swiffer ovvio se non sporchi o cosa usate voi ?

                              Commenta


                              • Re: Come lavate la vostra Golf

                                vw1961 panno in microfibra morbido con pelo e nel mio caso 303 protectant


                                From  IPhone 6S+
                                sigpic
                                White Club 128 (Cav. di Gran. Croc. )

                                Commenta


                                • Re: Come lavate la vostra Golf

                                  ottimo ...siete TROPPO avanti voi

                                  Commenta


                                  • Re: Come lavate la vostra Golf

                                    Originariamente inviato da vw1961 Visualizza il messaggio
                                    cavoli io pensavo di essere maniaco nella pulizia dell'auto , ma vedo che c'e gente che mi batte ma alla grande !!! ah ah




                                    Ma senza svenarsi sui prodotti super-professionali che usate voi , cosa usare normalemnte ?


                                    Per lavarla ma la vecchia pelle di daino no ? io sempre usata ma di righe non ne vedo .

                                    o davvero meglio sta microfibra che pero' mi convince poco.


                                    E per i vetri io qalcosa di economico? io uso il mecguire (costo!) ma non mi pare sta gran roba .


                                    ma cosa che piu mi preoccupa per gli interni in quel maledetto NERO opaco, cosa usare , leggo un utente che
                                    usa solo lo swiffer , che dite basta tanto c'e solo al limite polvere e non sporco,

                                    un acro saluto a voi tutti e ....... non ammazzatemi di improperi, ah ah

                                    Allora la pelle di daino via subito, gia' non mi convinceva negli anni '90 quando c'era solo quella, ora poi con i panni in microfibra che ci sono hai solo l'imbarazzo della scelta, che siano buoni pero'. Economico e pulizia non va daccordo, per i vetri ci sono altri tipi di panni sempre in microfibra, volendo pero' puoi andare al Mauris o Brico e prendere i panni per i vetri di casa, sai quelli tipo Vileda che vanno benissimo. Gli interni ci sono un sacco di prodotti, vabene lo swiffer per la polvere ma poi per mantenere e pulire davvero io uso un prodotto della Chemical Guys "Innerclean" insieme ad un panno verde morbidissimo "Microfiber Madness Slogger", ma davvero ci sono mille prodotti, se ti va fatti un salto sul sito della Curadell'auto...

                                    Commenta


                                    • Re: Come lavate la vostra Golf

                                      siete davvero maniaci, ah ah si conosco il mitico sito della Cura dell'auto.....

                                      Commenta


                                      • Re: Come lavate la vostra Golf

                                        Originariamente inviato da stino76 Visualizza il messaggio
                                        Allora la pelle di daino via subito, gia' non mi convinceva negli anni '90 quando c'era solo quella, ora poi con i panni in microfibra che ci sono hai solo l'imbarazzo della scelta, che siano buoni pero'. Economico e pulizia non va daccordo, per i vetri ci sono altri tipi di panni sempre in microfibra
                                        Forse sbaglio ma io pulisco i vetri con il prodotto che uso per casa e lo straccio di cotone ... Vengono sempre bene e senza aloni ...
                                        C'è il rischio di danneggiare il vetro ?

                                        Qualcuno conosce un negozio dove predere un buon panno in microfibra per asciugare la macchina...
                                        Non sono un gran amante dell' acquisto online...

                                        Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

                                        Commenta


                                        • Re: Come lavate la vostra Golf

                                          prova GT G6 con un panno adatto sui vetri di casa.

                                          l'acquisto on line ormai è molto comodo, specialmente quando si trovano siti affidabili come lcda.

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X