annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Il Wrangler di Enzino!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Il Wrangler di Enzino!

    Avevo promesso di aprire una discussione apposita, aspettavo di fare foto decenti ma se aspettiamo quel momento non arriverà mai!
    Alcuni di voi sanno della nostra passione per le auto, e ahimè anche per i fuoristrada... ci piace farci del male e avere le tasche leggere!


    Vi avevo presentato il bestione d'assalto ( https://www.vwgolfcommunity.com/vb/f...tico-di-enzino ) e anticipato che avevo venduto il Pajero per un Wrangler e così vi presento:

    Jeep Wrangler JK 2.8 Sport, rigorosamente manuale, addirittura con vetri a manovella e senza chiusura centralizzata...!

    Al ritiro anche lui era un po' malconcio e maltrattato, ma mio fratello se n'è preso subito cura rendendolo più carino.
    Qualche intervento al motore che non si sa bene che manutenzione avessero eseguito, anche se sembrava tagliandato da poco... meglio sempre fare un punto zero.

    Inizio ad usarlo e trovo che, grazie a un pelo di elettronica e la coppia del diesel associata a un cambio particolarmente corto, è molto più efficace in OR rispetto al vecchio TJ 4.0.
    Indeciso se metterci mano o meno, alla fine mi faccio convincere al Jeepers Meeting a Giugno (a seguito di una rottura del semiasse anteriore) e l'ho preparato.

    Assetto più 5 Rock's, molle, puntoni, biellette, panhard, ammortizzatore di sterzo riposizionato, gomme da 33 e 285, tutto a libretto con allargamento carreggiata.
    Ho montato delle BF Goodrich km3 sorprendentemente versatili e prestazionali.
    Per il momento son molto soddisfatto!
    L'ho riprovato a ottobre a Maggiora, stavolta all'Experience, e in altri percorsi OR che conoscevo e dove l'avevo provato originale, compresa una notturna scorsa settimana...
    Sono molto soddisfatto, versatile, piacevole su asfalto, un altro mezzo.
    Euro più, euro meno, fate conto che ci vanno 6 zucche... volendo anche paraurti o altro trascritto la zuppa sale ovviamente, e anche di molto.

    Per quello che faccio io, va più che bene, e appunto l'elettronica interviene il giusto (anche se tutto disabilitato in teoria con le ridotte inserite), e simula l'effetto dei blocchi appena va in twist.
    Anche gente con mezzi preparati è rimasta sorpresa nel vedere l'efficacia di questo intervento...
    Ho anche un set con cerchi in ferro, che avevo pensato di montare ma il suo in lega non mi dispiace... li teniamo in garage, poi vedremo!

    Mi sono concesso anche qualche tamarrata, sobria.
    Fari a LED anteriori replica JL omologati (in teoria), fari posteriori LED replica JL (regalati dal fratellino!), faretti fendinebbia di Aliexpress (costano pochissimo e vanno benone).
    Autoradio Sony con carplay, non ci sta male e l'interfaccia è comodissima!
    Aggiunto copriruota di scorta rigido originale e frecce anteriori bianche del MY2017.

    Aggiunto da poco anche i sottoporta Rubicon originali in acciaio bello resistente, ma penso che passerò alle pedane perchè sono alto 1 m e un barattolo e faccio veramente fatica a salire



    Vi lascio a qualche foto!

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_7057.jpg 
Visite: 148 
Dimensione: 907.0 KB 
ID: 1392796

    Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   IMG_7091.jpg  Visite: 0  Dimensione: 773.8 KB  ID: 1392799
    Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   IMG_7059.jpg  Visite: 0  Dimensione: 828.5 KB  ID: 1392801

    Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   IMG_7589.jpg  Visite: 0  Dimensione: 772.3 KB  ID: 1392803

    Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   IMG_8113.jpg  Visite: 0  Dimensione: 393.0 KB  ID: 1392807

    Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   IMG_8129.jpg  Visite: 0  Dimensione: 884.8 KB  ID: 1392809

    Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   IMG_8183.jpg  Visite: 0  Dimensione: 359.0 KB  ID: 1392811
    File allegati

  • #2
    C'è chi per passione va a "saltar fossi" con una moto da cross....
    ...e chi i fossi invece li scava!
    Che bestione! Se ti vedo arrivarmi contro faccio prima ad abbassarmi che a scansarmi


    Comunque, lacrimuccia per le manovelle degli alzavetro: commoventi!
    QUI la mia Variant -

    Commenta


    • #3
      Questa mi piace sul serio, mi piace di più là cinque porte
      su questa puoi fare tante belle cose!!!!!!!!
      ma veramente tante!!!!
      l’importante è avere il portafoglio a fisarmonica
      PaoloAlberto

      Commenta


      • #4
        Ho avuto modo di guidare più volte il Wrangler Rubicon con le stesse gomme
        ottimo nel fuoristrada, nei prati/boschi e abbastanza buono nel fango
        una tragedia su strada asfaltata bagnata, se tocchi il freno in modo brusco il posteriore inchioda e si intraversa ...

        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Wrangler_Rubicon_01.jpg 
Visite: 33 
Dimensione: 59.3 KB 
ID: 1393008
        Ultima modifica di susetto; 14/12/2022, 17:05.
        Golf 7 - 1.4 TSI 140 Cv

        Commenta


        • #5
          Complimenti per il tuo Bel Wrangler Enzino !

          Un mezzo sicuramente efficiente ed efficace nei percorsi impegnativi !

          Col doppio bloccaggio meccanico sarebbe del tutto inarrestabile

          Commenta


          • #6
            Dev'essere divertente in fuoristrada,mai provato,almeno ti sei deciso a presentarla!!!
            Papy,Luca&Mamy Worth '09-'10-'11-'12-'13-'14'-'15-'16-'17-'18-'19-'20-'21-'22 "Golfetta"

            Commenta


            • #7
              Grazie ragazzi!
              Sì è uno spettacolo in fuoristrada.
              Essendo tale, quindi un fuoristrada vero, su strada è impegnativo ovviamente... ma dovete provare i vecchi fuoristrada per capire cos'è il pericolo sul bagnato!

              Per il resto l'avrei scelto sempre manuale e corto, questi erano punti fissi, ma 3.8 V6 Rubicon.
              Poi ammetto che il 3.8 non è proprio questo gran motore, non è come il buon vecchio 4.0 L6, e da noi in quella configurazione non c'era...
              Qualche chimera importata a prezzi da capogiro non valeva la pena... parliamo di un moltiplicatore vicino o superiore al 3!

              Questo alla fine l'ho pagato poco, e l'ho "toccato" il giusto.
              E' più violento e inarrestabile il Patrol, ma quello c'è e resterà con noi, come quello del fratellino che nella stessa notturna delle foto si è difeso alla grande, anzi meglio di me e di un Wrangler 4.0 super preparato.
              Il Wrangler è più carino, più godibile, d'estate al mare senza tetto è un vero spettacolo, sembra di essere in moto.

              Poi è una cosa a sé, è un mezzo che è un mito, se non ce l'hai ti manca, ti prende il cuore... almeno per me è stato ed è così!
              Più o meno come un GTI... ecco ci starebbe bene un'accoppiata così in garage, non si sa mai...

              Commenta

              Sto operando...
              X