annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Pulsanti fisici e comandi touch Discover Pro non funzionanti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Pulsanti fisici e comandi touch Discover Pro non funzionanti

    Reset effettuato questo pomeriggio. Ma sin dalla successiva automatica accensione del sistema dopo il reset ho subito potuto constatare come purtroppo non è cambiato assolutamente nulla! Sistema impallatissimo e che recepisce comandi mai dati; inoltre tutti quelli che provo a dare o non li recepisce, oppure li rileva solo dopo molti secondi! Infine, alcune volte il pulsante o la schermata che schiaccio "flesha" velocemente più volte in pochi secondi (pensate a quando si vede il refresh delle vecchie tv o dei vecchi monitor pc)! Booh davvero assurdo!
    Domani pomeriggio vado al Service e faccio presente il tutto! Ho con me ben 3 video esplicativi del problema, sono prove inconfutabili, non potranno far finta di niente...
    La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

    Commenta


    • #42
      Re: Pulsanti fisici e comandi touch Discover Pro non funzionanti

      Come preannunciato ieri, oggi pomeriggio sono stato al mio Service e, come purtroppo temevo, il capo officina mi ha detto che devo lasciare un giorno l'auto perché devono fare la diagnostica per verificare che problemi risultino sul sistema e provare ad effettuare l'aggiornamento del software. Se così si risolve bene, altrimenti mandano i risultati della diagnostica a Verona per vedere che sostituzione autorizzano in merito...

      Il problema però è proprio nella diagnostica però...perché come già verificato in un'altra occasione con un mio amico e come già accennatovi in precedenza, la stessa restituisce l'errore delle casse anteriori scollegate. Quindi loro se ne accorgeranno e romperanno le scatole, sicuro!

      Inoltre purtroppo, causa festività di mezzo ed officina sempre piena, l'appuntamento per la diagnostica è fissato al 5 Gennaio 2015! Ed io intanto mi devo piangere tutto il sistema così fino a quel giorno, che per la prima mezz'ora è completamente inoperoso!

      Oggi appena accesa l'auto ed iniziata la marcia, è di nuovo entrato da solo nelle configurazioni dei tergicristalli ed ha disattivato la tergitura automatica, mentre ieri faceva partire le chiamate da solo semplicemente entrando nella rubrica...
      La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

      Commenta


      • #43
        Re: Pulsanti fisici e comandi touch Discover Pro non funzionanti

        Stiwy81, cyberfra, AlbertoGT, IceMatrix e tutti gli altri! Chiedo il vostro parere in merito a quanto da me scritto nell'ultimo post... Mi spiego meglio:
        Durante l'installazione del kit anteriore a 2 vie, l'installatore ha passato nuovi cavi di sezione e qualità adeguata per le nuove casse, e quindi i cavi originali sono stati tagliati ma lasciati al loro posto qualora un giorno volessi ritornare all'impianto audio di fabbrica. Il problema è che le nuove casse non sono direttamente collegate all'unità centrale del sistema multimediale posta nel cassetto portaoggetti, ma sono collegate all'amplificatore, e quest'ultimo è collegato al Remote che ne gestisce l'accensione e spegnimento insieme all'autoradio.
        Adesso il problema sta nel fatto che, penso per motivi di assorbimento di potenza, la diagnosi sul sistema multimediale restituisce l'errore "casse anteriori non collegate" (in realtà dà 4 errori, uno per ogni tweteer e woofer). Quindi giorno 5 gennaio, quando il mio Service andrà a fare la diagnosi sul mio sistema multimediale, constaterà questo errore e sono certo romperanno i ......., appellandosi a questa scusa per non effettuarmi la riparazione in garanzia! Cosa potrei fare quindi per evitare ciò? Idee, soluzioni?
        Per altro, se non sbaglio, l'errore rimane in memoria...quindi magari lo leggono lo stesso...
        Infine, "last but non least", nel momento in cui quelli del mio Service andrebbero un giorno a rimuovere l'unità multimediale (mettiamo caso anche nel momento della sostituzione), vedrebbero coi loro occhi tutto il parapiglia di nuovi cavi che c'è, nonché il Remote...quindi avrebbero sicuramente qualcosa da ridire!

        Sono abbastanza perplesso e non nascondo preoccupato, anche perché mi diceva il capofficina del mio Service che per essere autorizzati da Verona a sostituire l'eventuale pezzo difettoso, devono mandare lì su la diagnosi del mio sistema! Col rischio che, notati tali errori delle casse e chieste spiegazioni in merito al mio Service, invalidino tutta la garanzia!!
        La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

        Commenta


        • #44
          Re: Pulsanti fisici e comandi touch Discover Pro non funzionanti

          Io ritengo che chi ha fatto il lavoro non abbia svolto adeguatamente il suo compito. I cavi non si tagliano, ma tramite connettori si producono le necessarie deviazioni e poi l'auto ha una logica can bus. Quindi chi opera deve farlo secondo una precisa specifica. C'è il rischio che la garanzia possa essere invalidata.
          sigpic qui una breve descrizione

          Commenta


          • #45
            Re: Pulsanti fisici e comandi touch Discover Pro non funzionanti

            Probabilemnte la centralina non vede l'impedenza delle casse, la sparo li, per ovviare potresti collegare 4 resitenze da 4 Ohm per ingannarla, però aspetta altri pareri da gente più esperta.
            A prescindere da questo se smontano l'autoradio vedono di sicuro le modifiche e non la passano in garanzia di sicuro.
            La mia TSI --> http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/showthread.php?40786-La-mia-TSI-icezxr

            Commenta


            • #46
              Re: Pulsanti fisici e comandi touch Discover Pro non funzionanti

              Originariamente inviato da bergat Visualizza il messaggio
              Io ritengo che chi ha fatto il lavoro non abbia svolto adeguatamente il suo compito. I cavi non si tagliano, ma tramite connettori si producono le necessarie deviazioni e poi l'auto ha una logica can bus. Quindi chi opera deve farlo secondo una precisa specifica. C'è il rischio che la garanzia possa essere invalidata.
              Cosa intendi con "l'auto ha una logica can bus"? Oggi mi diceva l'installatore che quest'ultima non è stata proprio toccata/modificata, è rimasta così per com'era...

              Originariamente inviato da icezxr Visualizza il messaggio
              Probabilemnte la centralina non vede l'impedenza delle casse, la sparo li, per ovviare potresti collegare 4 resitenze da 4 Ohm per ingannarla, però aspetta altri pareri da gente più esperta.
              A prescindere da questo se smontano l'autoradio vedono di sicuro le modifiche e non la passano in garanzia di sicuro.
              Se quella delle resistenze fosse una soluzione al problema dell'errore in fase di diagnosi, sarebbe già oro colato per me! La cosa più importante è non fare arrivare a Verona la diagnosi con l'errore delle casse! Poi il giorno in cui dovrà essere estratta l'unità multimediale posso giocarmela meglio quella situazione, soprattutto se già Verona avrà autorizzato la sostituzione di qualcosa!
              La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

              Commenta


              • #47
                Re: Pulsanti fisici e comandi touch Discover Pro non funzionanti

                Ci vorrebbe qualcuno esperto di canbus per vedere se la cosa è davvero fattibile, se tanto poi tu ti arrangi con la concessionaria saresti già a buon punto!
                La mia TSI --> http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/showthread.php?40786-La-mia-TSI-icezxr

                Commenta


                • #48
                  Re: Pulsanti fisici e comandi touch Discover Pro non funzionanti

                  Qui serve l'aiuto di un installatore cito Golfaudio personalmente è logico che taglino i cavi perché di solito le casse originali son stagnate e quindi per il cambio si deve, poi se basta mettere una resistenza e basta lo spero e te lo auguro mi ricordo che le BMW (non so se tutte le nuove e/o seminuove) devi lasciare le casse sparse per l'auto attaccate se non lo fai l'auto ti da errore a display e se non erro non parte...
                  GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Pulsanti fisici e comandi touch Discover Pro non funzionanti

                    Non mi tornano i conti, ora i cavi dei woofer e dei tweeter anteriori dove sono collegati? Non dovrebbero essere stati sostituiti per avere una sezione migliore, e portati direttamente sull'amplificatore? Oppure hai installato qualcosa per avere un basso livello?
                    LA MIA GOLFAZZA

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Pulsanti fisici e comandi touch Discover Pro non funzionanti

                      Allora Gabri: i cavi vecchi sono rimasti nel loro "alloggiamento originale" che dall'unità multimediale porta alle sedi di woofer e tweteer, ma sono stati tagliati in entrambe le parti finali di collegamento, non essendo più necessari. Per le nuove casse sono stati passati nuovi cavi di sezione adeguata, che collegano woofer e tweteer ai crossover e da qui all'amplificatore. L'amplificatore a sua volta è collegato all'unità multimediale, ma prima di arrivarvi è stato collegato un Remote che permette l'accensione/spegnimento dell'amplificatore e del subwoofer in contemporanea all'autoradio.
                      Quindi all'unità multimediale vi è direttamente collegato il Remote, e poi a cascata tutto il resto.

                      Enrico ma eventualmente le resistenze dove andrebbero installate?
                      La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                      Commenta


                      • #51
                        Re: Pulsanti fisici e comandi touch Discover Pro non funzionanti

                        Nei cavi tagliati

                        Per quello che ti ha chiesto Gabri anch'io non capisco una cosa, visto che in tutti i casi i cavi nuovi che arrivano all'ampli vengono presi dall'unità ipotizzo che siano stati sdoppiati a questo punto
                        GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                        Commenta


                        • #52
                          Re: Pulsanti fisici e comandi touch Discover Pro non funzionanti

                          Infatti è proprio questo che intendevo, per forza di cose l'amplificatore deve essere collegato a quei cavi
                          LA MIA GOLFAZZA

                          Commenta


                          • #53
                            Re: Pulsanti fisici e comandi touch Discover Pro non funzionanti

                            Originariamente inviato da alex karo Visualizza il messaggio
                            Cosa intendi con "l'auto ha una logica can bus"? Oggi mi diceva l'installatore che quest'ultima non è stata proprio toccata/modificata, è rimasta così per com'era...


                            Intendo dire che la tecnologia can bus prevede una struttura in cui il mezzo trasmissivo delle informazioni è una linea a differenza di potenziale bilanciata per permettere ai vari dispositivi e periferiche di comunicare tra loro, senza l'ausilio di un host computer. L'eliminazione o l'aggiunta di un dispositivo o una sua variazione funzionale, come potrebbe essere una semplice lampadina, va codificata secondo determinate regole. Per questo ritengo che non sia sufficiente un semplice elettrauto per una qualsiasi modifica all'auto, ma uno specialista esperto del settore e della tecnologia can bus
                            sigpic qui una breve descrizione

                            Commenta


                            • #54
                              Re: Pulsanti fisici e comandi touch Discover Pro non funzionanti

                              Originariamente inviato da IceMatrix Visualizza il messaggio
                              Nei cavi tagliati
                              Per quello che ti ha chiesto Gabri anch'io non capisco una cosa, visto che in tutti i casi i cavi nuovi che arrivano all'ampli vengono presi dall'unità ipotizzo che siano stati sdoppiati a questo punto
                              Originariamente inviato da Stiwy81 Visualizza il messaggio
                              Infatti è proprio questo che intendevo, per forza di cose l'amplificatore deve essere collegato a quei cavi
                              Non riesco a seguirvi ragà... Cosa intendete per "visto che i cavi nuovi che arrivano all'ampli vengono presi dall'unità ipotizzo che siano stati sdoppiati a questo punto" e per "per forza di cose l'amplificatore deve essere collegato a quei cavi"? Non riesco a capire questa cosa del collegamento...! Scusate ma come ben sapete non sono una cima in materia e per altro è passato tanto tempo...quindi neanche ricordo più bene alcuni dettagli...

                              Originariamente inviato da bergat Visualizza il messaggio
                              Intendo dire che la tecnologia can bus prevede una struttura in cui il mezzo trasmissivo delle informazioni è una linea a differenza di potenziale bilanciata per permettere ai vari dispositivi e periferiche di comunicare tra loro, senza l'ausilio di un host computer. L'eliminazione o l'aggiunta di un dispositivo o una sua variazione funzionale, come potrebbe essere una semplice lampadina, va codificata secondo determinate regole. Per questo ritengo che non sia sufficiente un semplice elettrauto per una qualsiasi modifica all'auto, ma uno specialista esperto del settore e della tecnologia can bus
                              Ok grazie per l'esaustiva spiegazione! Ma come già ti avevo anticipato, l'installatore mi ha detto che (non ricordo com'è possibile) la can bus non è stata proprio toccata, e mi diceva infatti che questo era un punto a mio favore in questa situazione spiacevole...
                              La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                              Commenta


                              • #55
                                Re: Pulsanti fisici e comandi touch Discover Pro non funzionanti

                                Il segnale sonoro che va all'ampli per essere amplificato viene preso dall'unità nel tuo caso non avendo le uscite dedicate (RCA) viene preso dall'uscita che andava alle casse quindi per me hanno sdoppiato questi cavi ovvero aggiunto dei cavi all'uscita dell'unità che vanno all'ampli
                                GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                                Commenta


                                • #56
                                  Re: Pulsanti fisici e comandi touch Discover Pro non funzionanti

                                  Se l'unità non ha un uscita RCA per l'ampli, andava specificato al cliente. L'ampli ha una impedenza d'ingresso ben differente e non è certo adatto a ricevere un ingresso a 4 ohm. Anch'io concordo che abbiano sdoppiato i cavi degli altoparlanti e inviati all'ampli.... che pastrocchio!!! Vorrei proprio capire come fa a non segnalare un errore... il carico visto dall'unità non è più quello degli altoparlanti ma il parallelo di 4 ohm e l'impedenza d'ingresso dell'ampli aggiunto.
                                  sigpic qui una breve descrizione

                                  Commenta


                                  • #57
                                    Re: Pulsanti fisici e comandi touch Discover Pro non funzionanti

                                    Penso lo sappia Alex e poi anche nel forum gli era stato detto
                                    GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                                    Commenta


                                    • #58
                                      Re: Pulsanti fisici e comandi touch Discover Pro non funzionanti

                                      Si esatto Enrico, erano discorsi che a suo tempo avevamo fatto nell'apposita discussione, ed avevamo calcolato pregi e difetti dei prodotti da me scelti per l'installazione. Purtroppo, visto il basso budget che avevo, non potevo fare diversamente
                                      Detto ciò, adesso ho capito il vostro discorso e posso confermarvi quasi con certezza che effettivamente il segnale audio che va all'ampli viene preso dalle uscite delle casse sull'unità multimediale, anche se non ricordo se i cavi sono stati sdoppiati o ne sono stati aggiunti altri.
                                      Quindi, dedotto ciò, è fattibile secondo voi la cosa di collegare le resistenze? Quante e da quanti Ohm? Da collegare precisamente dove?
                                      La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                                      Commenta


                                      • #59
                                        Re: Pulsanti fisici e comandi touch Discover Pro non funzionanti

                                        Originariamente inviato da bergat Visualizza il messaggio
                                        L'ampli ha una impedenza d'ingresso ben differente e non è certo adatto a ricevere un ingresso a 4 ohm.
                                        Non vorrei sbagliarmi, ma i cavi sono stati collegati sugli ingressi ad alto livello; ovviamente non è come collegare un ampli alle uscite rca, ma in linea di massima è tutto corretto.
                                        Riguardo a dove collegare le resistenze, e da quanti ohm, purtroppo non ti so aiutare, non mastico più elettronica da una quindicina di anni
                                        LA MIA GOLFAZZA

                                        Commenta


                                        • #60
                                          Re: Pulsanti fisici e comandi touch Discover Pro non funzionanti

                                          Ingressi dell'ampli ad alto livello? alto livello di tensione e bassa impedenza? Bisognerebbe leggere le specifiche dettagliate delle caratteristiche dell'ampli

                                          - - - Aggiornato - - -

                                          Per simulare il carico, proverei con 4 resistenze da 4 ohm /100 watt da collegare come carico ai capi dei fili previsti originariamente per ogni uscita (destra sinistra anteriore, destra sinistra posteriore)
                                          sigpic qui una breve descrizione

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X