annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

VW T-Roc informazioni generiche

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: VW T-Roc

    Vadocomeundiavolo e colonel. Leggendo i vostri post posso dire che alla golf non è concesso un passo indietro rispetto ad oggi (e già ad esempio la mancanza serratura tra G7 e G7.5 è stata subito notata) mentre a troc è la base di partenza per future evoluzioni. Di certo appaiono molto più "sconsiderati" i 32k e passa richiesti per il Troc tdi di quanto non appaiono quelli richiesti per Golf..Inoltre se confrontiamo il prezzo su veicolo simile siamo a livello di Audi Q2...che permettetemi di dire non ha confronto rispetto al Troc...

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

    Commenta


    • Re: VW T-Roc

      Comunque tra il restyling riuscito maluccio della Golf 7,5, la polo coi tamburi dietro, t.roc con le plastiche dure ovunque, io noto che mamma vw sta andando indietro invece che avanti.
      Il dieselgate ha colpito duro mi sa.

      Commenta


      • Re: VW T-Roc

        Malaccio , perchè ?
        É un facelift non un modello nuovo.

        Commenta


        • Re: VW T-Roc

          Insomma Fabio.. diciamo poteva venire meglio.
          Gli ergoactive sono peggiorati, sulla tgi variant è comparso il ponte torcente dietro, il cassetto portaoggetti senza serratura (anche se era già comparso sulla 7), gli orrendi scarichi finti, la GTD ha mantenuto il 184 e non il 190 (che ha anche la seat!), questione fendinebbia a led che appaiono con gli alogeni e scompaiono con i full led diventando alogeni (!), i lavafari che ci sono nei contratti e non sulle Golf.
          Non mi è piaciuto.

          Commenta


          • Re: VW T-Roc

            OT Ho avuto la 7 ed ora ho la 7,5, in linea di massima mi trovo d'accordo, in effetti su alcuni dettagli nel tempo hanno avuto una caduta di stile, vedasi oltre la già citata serratura del portaoggetti, la copertura in plastica delle viti specchi, i cassetti sotto i sedili, i coperchi isofix sedili posteriori, senza contare tutto quello che non si vede. Parlando invece di comunicazione, mi vengono in mente la confusione sui motori benzina 1.5 TSI, i lavafari fantasma e chi più ne ha più ne metta.
            Detto ciò, un paio di precisazioni su quanto scritto in precedenza: la prima sui fendi a led che ci sono sempre sui modelli sportivi solo che li hanno messi a pagamento; la seconda, Seat Leon diretta concorrente nel segmento non ha il 190CV TDI ma bensì il 184CV come del resto Audi A3. FINE OT

            Commenta


            • Re: VW T-Roc

              Molto dipende da Volkswagen Verona.
              In altri paesi non è cosi.
              Solo in italia ci sono gli alogeni sulle GTi/Gtd , solo in Italia sui contratti ci sono i lavafari.
              184 cv o 190 cv è marketing.
              Gli scarichi a molti piacciono , sono gusti.
              A molto non piacevano i vecchi ergo in pelle , il tessuto piace a tutti.
              I sistemi di sicurezza hanno fatto un passo avanti.

              Commenta


              • Re: VW T-Roc

                Originariamente inviato da Fra1971 Visualizza il messaggio
                OT Ho avuto la 7 ed ora ho la 7,5, in linea di massima mi trovo d'accordo, in effetti su alcuni dettagli nel tempo hanno avuto una caduta di stile, vedasi oltre la già citata serratura del portaoggetti, la copertura in plastica delle viti specchi, i cassetti sotto i sedili, i coperchi isofix sedili posteriori, senza contare tutto quello che non si vede. Parlando invece di comunicazione, mi vengono in mente la confusione sui motori benzina 1.5 TSI, i lavafari fantasma e chi più ne ha più ne metta.
                Detto ciò, un paio di precisazioni su quanto scritto in precedenza, la prima sui fendi a led che ci sono sempre sui modelli sportivi solo che li hanno messi a pagamento, la seconda Seat Leon diretta concorrente non ha il 190CV TDI ma bensì il 184CV come del resto Audi A3. FINE OT
                Si mi riferivo alla Ateca.
                Fine OT ��

                Commenta


                • Re: VW T-Roc

                  Originariamente inviato da velociraptor Visualizza il messaggio
                  @Ercole98. svalutazione maggiore del marchio posso essere d'accordo se parliamo di modelli poco appetibili. Ma quando fai un bel prodotto come karoq le dinamiche sono differenti. Esempio? : Dacia Duster...Una vera invasione per un veicolo rivelatosi bello e funzionale e tosto. Oggi con il restyling ancora più appetibile. Per dirla tutta..se poi si punta al blasone del marchio e restando nel gruppo, si deve andare su Audi.

                  Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
                  Se si cambia fra qualche anno e si vuole risparmiare si deve andare di VW, nemmeno Audi perchè anche quella si svaluta più di VW...
                  Comunque sono due auto completamente diverse, quindi si deve scegliere per gusti e/o possibilità economica...

                  C'è gente che compra una segmento A al prezzo di una segmento B...
                  Golfista 2 volte, la 8: https://www.vwgolfcommunity.com/vb/f...-ehybrid-style e la 7.5: https://www.vwgolfcommunity.com/vb/f...lf-di-ercole98

                  Commenta


                  • Re: VW T-Roc

                    Originariamente inviato da Vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
                    Golf mk7 e T-Roc mk1 sono auto differenti come tipologia , come utilizzo , come immagine e soprattutto al cliente finale a cui si rivolgono.
                    Una è una pietra miliare della storia del auto , ha più di quaranta anni di miglioramenti e evoluzione costruttiva.
                    Si rivolge ad un pubblico trasversale , dal giovane neo patentato che sogna la Golf al professionista che ha avuto sempre Golf e per lui è una certezza.
                    Ad ogni modello cerca una sensazione di familiare novità, che si ritrova quando si apre la porta e ci si accomoda a bordo.
                    È un prodotto maturo al quale i clienti pretendono una qualità con cui ha costruito la sua immagine nei decenni.
                    La T-Roc è un prodotto che cavalca la moda del momento , un auto che va bene per qualsiasi situazione , che punta sulla praticità,con un aria avventurosa , anche se poi nessuno si cimenterà su percorsi off road , ma vuole avere la consapevolezza che se volesse , potrebbe fare un cammel trophy personale.
                    Ha un immagine moderna e diversa alla quale la Volkswagen ci ha abituati e per certi versi ha una personalizzazione spinta , per la prima volta del marchio.
                    Ma punta ad essere la prima della classe , come sicurezza e assistenza alla guida , andando anche a infastidire la categoria superiore con motorizzazione e trasmissioni non consone alla categoria.
                    Ti ringrazio per l'ottima precisazione, che condivido pienamente.
                    La mia considerazione sta nel fatto che, provenendo da Golf, se avrei avuto una mezza intenzione di fare il salto e passare a T-Roc, vedendo tutti i tagli che sono stati fatti nei materiali impiegati, preferisco restarmene dove sono.
                    Da una macchina che presenta la stessa meccanica e le stesse dotazioni tecnologiche di Golf, l'aspettativa sarebbe stata di avere la stessa qualità di materiali nell'abitacolo.
                    E' vero che è un nuovo modello, che si propone ad una nuova fascia di clienti.
                    Certe cose, però, come i pannelli porta e la plancia morbidi (che ci sono anche sulla Polo), avrebbero potuto metterli lo stesso.
                    Rientrano nelle caratteristiche che fanno percepire la qualità quando sali a bordo di una VW, ed anche in altre auto tedesche.
                    L'idea è che abbiano voluto tagliare sui costi, non per il fatto del dieselgate, ma per mantenere un prezzo più aggressivo sul mercato.

                    Commenta


                    • Re: VW T-Roc

                      E comunque anche le dirette concorrenti stanno li.
                      Però non arrivano a certi livelli di sicurezza e assistenza alla guida.
                      Vi ricordo che è risultata la migliore della categoria nei crasch test.

                      Commenta


                      • Re: VW T-Roc

                        Vadocomeundiavolo. Purtroppo non tutti adorano gli ADAS, me compreso. Io preferisco un ambiente "ovattato e morbido"...che avere i radar della Millenium Falcon di Star Wars...

                        Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

                        Commenta


                        • Re: VW T-Roc

                          E la fiancata sfatta.

                          Commenta


                          • Re: VW T-Roc

                            Le c....te possono capitare..Nessun radar potrà mai impedire l'inevitabile...

                            Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

                            Commenta


                            • Re: VW T-Roc

                              Originariamente inviato da velociraptor Visualizza il messaggio
                              @Vadocomeundiavolo. Purtroppo non tutti adorano gli ADAS, me compreso. Io preferisco un ambiente "ovattato e morbido"...che avere i radar della Millenium Falcon di Star Wars...

                              Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
                              Io preferisco tutti e due ... Poi se qualcuno mi regala una Classe S lunga che costa come un appartamento con tutti gli ADAS io sono al settimo cielo... Che poi intanto guida l' autista e io posso perdermi nei pellami, nei legni, a configurare le lucine d' ambiente e a giocare con gli effetti speciali alla Star Wars

                              E se fa un incidente mi incazzo con lui

                              A mio avviso la T-ROC è una macchina che punta ad un target giovanile e quindi è giusto che questi sistemi di sicurezza siano di serie. In una Classe E guidata da un direttore d'azienda che ormai è più vicino ai 60 che ai 50 secondo me sarebbero poco utilizzati ...
                              Intanto il povero giovincello non molto apassionato di macchine che passa dalla citycar d' annata alla T-Roc non ci fa caso al cruscotto duro ma grazie alle sue doti da giovine riesce a configurare la radio, attaccare il telefono, far partire Android auto e attivare tutti gli Adas in 20 secondi

                              Commenta


                              • Re: VW T-Roc

                                Francesco P. ...Quando avrai una S...te lo faccio io lo chaffeur

                                Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

                                Commenta


                                • Re: VW T-Roc

                                  Però non so se riesco a farti entrare nel mio subconscio dov'è parcheggiata

                                  Commenta


                                  • Re: VW T-Roc

                                    Ecco che arrivano.
                                    Aufpassen!!!

                                    Commenta


                                    • Re: VW T-Roc

                                      Rientriamo in T-ropic...!!

                                      Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

                                      Commenta


                                      • Re: VW T-Roc

                                        Non capisco lo stupore di alcuni, è del tutto normale che il T-roc non abbia le finiture della Golf avvicinandosi maggiormente a quelle della Polo, del resto è la Tiguan alla quale bisogna far riferimento se vogliamo fare dei paragoni sensati. Del resto per una giusta collocazione dei prodotti sul mercato senza creare sovrapposizione, questa era l'unica strada percorribile.

                                        Commenta


                                        • VW T-Roc

                                          Solo che come dotazione e finiture la tiguan è come la passat.
                                          Vedi pannello porta posteriore più curato , clima tri-zona e portellone elettrico.

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X