annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Valutazione acquisto Golf 8 eTSI 1.5 o Golf 8 1.4 eHYBRID

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Valutazione acquisto Golf 8 eTSI 1.5 o Golf 8 1.4 eHYBRID

    Buongiorno a tutti,

    Scrivo questo post perché sto valutando di cambiare la mia macchina (una Ford Focus mk4 1.5 Diesel del 2019) perché tra EGR e DFP mi sta facendo dannare, constatando che ormai i Diesel di nuova generazione vanno bene solo a persone che fanno 150km di tragitto continui.
    Per il cambio sto valutando due Golf 8, tutte e due Style con cambio automatico. Una è la eTSI con il 1.5 e 40000 km e l'altra la eHYBRID con il 1.4 con 28000 km, entrambe del 2020, che riuscirei a portare a casa con quasi la stessa quota di differenza.
    Io percorro in media 70/80 km al giorno, con tratte da 30/35 km continui e vorrei capire quale potrebbe essere la scelta giusta per i consumi, contando che ora con il Diesel riesco a fare una media di 19/20 km/l (il tratto di strada che devo fare è di circa 5/6 km in urbano, il resto è tutto extraurbano con strade dritte e molte rotonde).
    Non mi dispiacerebbe la versione Plug-In, però leggendo nel forum di tutti i problemi di elettronica che ha la Golf 8 ho paura di lasciare un problema per trovarne uno ancora più grosso
    Quindi chiedo a voi, o a chi ha queste due motorizzazioni, quale potrebbe essere la scelta azzeccata in termini di consumi/affidabilità?

    Grazie in anticipo!

  • #2
    Il 2020 è l'annus horribilis delle golf 8. Quasi tutte hanno avuto guai di elettronica. Punterei a qualcosa di più recente e con una garanzia di vendita a prova di radiazioni nucleari.

    Commenta


    • #3
      Quindi i vari problemi, ad oggi, non sono stati ancora risolvi? E tra le due motorizzazioni, comunque, ci sono problemi/consigli?

      Commenta


      • #4
        Di motori problematici non risulta nulla di particolare. E l'elettronica il vero tallone di Achille. Risolti? Negli ultimi modelli pare...(?) ma nei precedenti sono stati fatti interventi. Quelle auto che hai visto sono state aggiornate? Dovresti chiedere a chi le vende ...e che garanzia ti dà. Non ti voglio allarmare ma eviterei gli anni 2020/21....

        Commenta


        • #5
          Garanzia avrei in tutt'e due l'anno solito dell'usato, e come consumi?

          Commenta


          • #6
            Non so aiutarti in questo. Ma nel forum, usando il tasto cerca (google) che trovi sulla barra, dovresti trovare le informazioni che ti interessano.

            Commenta


            • #7
              Avevo trovato vari post ma nulla che mettesse in confronto i due, comunque grazie!
              Visto che sta sera dovrei andare a vedere la eHYBRID, c'è un modo/operazione dove posso vedere se è stata aggiornata in modo corretto o qualcosa che mi dia un campanello d'allarme che indichi i vari problemi riscontrati?

              PS. Da tutte le esperienze negative riportate sembra che questa versione 8 sia abbastanza da evitare, correggetemi se sbaglio

              Commenta


              • #8
                Tutti gli aggiornamenti sono riportati nel libretto service che oggi è elettronico e per privacy non possono darti fino che auto non sia tua. E il venditore che deve garantire che il veicolo sia in perfetto ordine ed occuparsene qualora abbia guai durante la sua garanzia o di vw qualora siano ancora coperte da garanzia ufficiale.

                Commenta


                • #9
                  mic_zan_95 anche se non esiste una discussione che metta in confronto diretto le due versioni, leggendole potrai ugualmente farti le tue idee.
                  E' praticamente impossibile rispondere con sicurezza alla domanda sugli aggiornamenti da verificare, in quanto questi dipendono dalle componenti hardware di volta in volta installate e che necessitano di aggiornamenti mirati per ognuna. Le esperienze già condivise dai possessori potrebbero essere utili solo se le due vetture a te proposte dispongono della stessa combinazione di centraline (mi riferisco a infotainment, volante, e chi più ne più ne metta).
                  Per quanto riguarda i consumi tutto dipende da quanto potrai ricaricare alla spina la batteria, in quanto per sulle ibride plug-in (qual è la eHybrid) si può procedere anche solamente con il motore elettrico, e nel caso della Golf 8 anche per parecchia strada. In generale con guida extraurbana rilassata i TSI offrono performance molto buone, quasi paragonabili al tuo attuale diesel.
                  Mi meraviglio invece che la eHybrid non ti sia stata offerta con un deciso sovrapprezzo rispetto alla eTSI. Si tratta di una vettura ben più sofisticata e più costosa di listino, oltre che più appetibile per la direzione presa dal mercato.

                  Chiedi di provale entrambe per un giro di almeno una decina di chilometri, dovrebbe essere sufficiente per far emergere eventuali messaggi di errore software non ancora risolti.
                  QUI la mia Variant

                  Commenta


                  • #10
                    lorenztr sono di due concessionarie diversi (quello che vende la eTSI è un concessionario VW mentre quello che propone la eHYBRID un concessionario Mercedes abbastanza conosciuto nella zona) e anch'io mi sono meravigliato nel vederla con un prezzo simile alla eTSI (che addirittura non ha gli specchietti a chiusura elettrica ma ha il sedile conducente elettronico con massaggio, vai a capire chi l'ha configurata quella volta...), la eTSI l'ho provata per un percorso di 7 km circa e non mi ha dato problemi, in un giro urbano mi ha dato come consumi 7l/100km (sono andata abbastanza normale con il piede e non ho sfruttato il veleggiamento), sta sera vedrò l'altra e vedrò di fare un test drive, mi dispiace solo non poter capire se mi posso trovare una macchina con possibili problemi e, quindi, essere "costretto" a guardare altro, proverò a vedere se la garanzia di 1 anno copre anche vari problemi elettronici

                    Commenta


                    • #11
                      Sarebbe meglio quella del concessionario vw...per ovvi motivi...

                      Commenta


                      • #12
                        velociraptor perché, se ci sono problemi elettronici, sanno come intervenire rispetto a quelli di Mercedes?

                        Commenta


                        • #13
                          Per riparare una Mercedes dove andresti, in vw? Poi se è venduta con garanzia vw e sicuramente meglio.

                          Commenta


                          • #14
                            Per me la eHybrid costa simile perché il mercato è orientato sul classico combustibile
                            GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                            Commenta


                            • #15
                              Ieri alla fine ho provato la eHYBRID, avevo già guidato macchine elettriche, ma devo dire che il confort di guida di questa è molto piacevole! Vedevo che alcune volte mi compariva un messaggio nel cruscotto del tipo "Sistema mantenimento corsia non disponibile", o una cosa simile, ma in grigio, rispetto all'indicazione in arancione come ho visto da alcuni video, quindi l'ho reputato più al fatto che fossi su una strada "di campagna" con linee sbiadite, correggetemi se sbaglio.
                              Altra cosa strana, il venditore ha messo nella scheda tecnica "Radio Composition Media 8.25"" che allego in foto, però sapevo che il Composition Media era quello con le manopole e senza Navigatore, questo aveva il navigatore
                              File allegati

                              Commenta


                              • #16
                                Corrette entrambe le tue osservazioni. Se la telecamera non vede le linee di demarcazione della corsia, dovrebbe segnalarlo così (lascio ai possessori eventuali correzioni).
                                L'impianto montato è senza manopole ed in più con il navigatore, quindi è il un Discover da 10,25".
                                Per sapere quale, c'è questa discussione: https://www.vwgolfcommunity.com/vb/f...r-media-vs-pro
                                QUI la mia Variant

                                Commenta


                                • #17
                                  Il venditore Mercedes avrà sbagliato...nulla di che. Allora poi? Quale prendi?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Penso di essere propenso per la eHYBRID ma ci sto ancora pensando, volevo chiedere (per chi ce l'ha) in solo modalità ibrida, ogni quanti chilometri circa bisogna ricaricare la batteria?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      VW sostiene che in modalita elettrica possa riuscire a percorrere sino ad un massimo di 80 Km, ma nella pratica la percorrenza effettiva si assesta tra i 50 e i 60 km

                                      Certo, io eviterei di arrivare a casa tutti i giorni a secco di energia elettrica finalizzata alla locomozione !

                                      Ercole98 questa versione di Golf 8 l'ha utilizzata a lungo e potrà esserti eventualmente di ausilio più di me !

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Difatti, non avendo colonnine pratiche a lavoro, contavo appunto di andare maggiormente in ibrido durante la settimana, così da preservare la carica

                                        Commenta

                                        Sto operando...
                                        X