annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Olio sotto pedale frizione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Olio sotto pedale frizione

    Buonasera ragazzi,
    premetto che ho provato a cercare ma non ho trovato nulla a riguardo. in caso contrario chiedo venia.
    Da 2 giorni sto notando dell'olio fuori uscire dal pedale della frizione, "me ne sono reso conto dalla macchia che si è creata sul tappetino". 1.6 tdi con soli 30mila km...a macchina ferma non perde quasi nulla, se non addirittura niente. quando la uso, inizia a formarsi dell'olio sotto il pedale che poi si trasforma in goccia.
    Potete delucidarmi?
    grazie in anticipo

  • #2
    Re: Olio sotto pedale frizione

    Hai fatto il tagliando da poco?

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

    Commenta


    • #3
      Re: Olio sotto pedale frizione

      Si, precisamente a 29mila km 3 mesi fa. ora ne ha 32mila....preciso che il pedale della frizione è come sempre, non è ne più morbido, ne più duro, non fa rumori strani...niente...

      Commenta


      • #4
        Re: Olio sotto pedale frizione

        Pensavo ad un tagliando recente dove magari una lubrificazione eccessiva del pedale poteva far colare il prodotto sul tappetino.

        Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

        Commenta


        • #5
          Re: Olio sotto pedale frizione

          Prima ho provato a pulire per bene tutto sotto il pedale, e poi ho fatto un giro di 7/8 km, quando ho ricontrollato, era gia umido di olio chiaro chiaro..confermo che è olio.

          - - - Aggiornato - - -

          Nella mia ignoranza ho pensato che possa essere il cilindro che sta dietro la frizione che perda olio....che ormai adottano la maggior parte delle auto a frizione idraulica...posso sbagliarmi?

          Commenta


          • #6
            Re: Olio sotto pedale frizione

            Certo che potrebbe essere come dici tu ...

            Commenta


            • #7
              Re: Olio sotto pedale frizione

              penso sia un paraolio che si è usurato.
              la frizione al 99% è idraulica.
              dovrebbe usare l'olio del circuito freni. occhio che è corrosivo sulla carrozzeria.
              non dovrebbe essere un problema difficile da risolvere.

              Commenta


              • #8
                Re: Olio sotto pedale frizione

                Si Mirco, tutte le Golf MK7 hanno la frizione idraulica.

                Da qui si ha il quadro generale della situazione:

                Commenta


                • #9
                  Re: Olio sotto pedale frizione

                  bello schemino tony
                  comunque domani andrò in vw a esporre il problema, sperando che non mi tirino fuori chissà quale storia o facendomi preventivi del tipo che devi sostituire metà trasmissione

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Olio sotto pedale frizione

                    Ciao Luca92 ho anche io il tuo stesso problema... potresti dirmi com'è andata in concessionaria? Cos'era e quanto hai speso?
                    Grazie
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • #11
                      Re: Olio sotto pedale frizione

                      Salve ho lo stesso problema avete risolto in qualche modo?


                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • #12
                        Salve, sono nuovo del forum. Ieri mi sono accorto che sulla mia golf 7 c'era una piccola goccia di olio sul tappetino. Ho toccato il pedale della frizione ed era sporco di olio. L'ho asciugato e, dopo aver percorso una ventina di chilometri non ho trovato più tracce di olio. Sapreste darmi qualche consiglio?

                        Commenta


                        • #13
                          Luca92 ti quoto per coinvolgerti nella discussione

                          Ciao Giuseppe !

                          Hai fatto bene a scrivere in una discussione esistente senza aprine una nuova .

                          Leggendo il thread però nessuno ha dato la soluzione o la risposta al problema. Ho provato a quotare Luca per vedere se ha una soluzione o una risposta del ServizioClienti vw sulla questione in oggetto.

                          Tienici informati
                          ????

                          Commenta


                          • #14
                            Buonasera Ragazzi, scusate se vi rispondo ora ma non avevo notato la discussione. Sono passati più di 3 anni dal mio problema e se ben ricordo la portai in Vw e mi confermarono una perdita (se ricordo bene) nel cilindretto che sta posto dietro la frizione. In parole povere un problema nel circuito idraulico appena dietro al pedale della frizione, risolsero smontando completamente i 3 pedali (da come mi raccontarono un lavoro abbastanza begoso) solo per arrivare a un cilindro idraulico “ mi pare”, dove trasudava olio quando lo si premeva… costo dell’operazione non saprei darlo, essendo stato fatto completamente gratuito. Da quel momento non ho più avuto nessun problema (mi tocco)!! Tutt’ora la possiedo ancora.

                            Commenta


                            • #15
                              ciao a tutti
                              successo anche sulla mia A3 dopo 21.000 Km , capita su tutte le vetture del gruppo VW prodotte sino a fine 2018 / inizio 2019.
                              L'ho scoperto da me perche' calava il livello dell'olio freni usando pochissimo la macchina ( nessuna traccia sul tappetino ), al service dicevano essere l'usura delle pastiglie.
                              Quando sostituiscono la pompa sul pedale della frizione (cilindro attuatore ) mettono una versione "aggiornata" (pompa modificata ) : trattasi di un problema di progetto e/o di lotti difettosi.
                              Io l'ho sostituita in garanzia 3 mesi fa, solo che da quel momento il pedale fa un rumore strano.
                              Riportata al service 3 settimane fa, hanno sostituito le boccole in plastica, la molla, e nuovamente la pompa ( cosi dicono, io non ci credo ) : rumore sempre presente.
                              Prima lo faceva alla prima pressione dopo un periodo di inattivita' e a caldo ( quando si scaldava il meccanismo ) , per ora lo sta facendo solo alla prima pressione del pedale ( ma e' tutto talmente unto..hanno lubrificato tutto il meccanismo del pedale in maniera esagerata ).

                              Questo il rumore :
                              rumore pedale frizione Audi A3 8VA dopo sostituzione pompa ( cilindro attuatore ) - YouTube

                              ciao

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao e buon anno a tutti. Come sorpresina di inizio 2023 ho anche io lo stesso problema. Macchina ferma da una settimana (1.6 tdo del2017) e macchia sul tappetino che arriva dal gocciolamento del pedale frizione. Retro pedaliera sporca di olio. Asciugato e messo della carta sotto il pedale per vedere in nottata cosa butta fuori. Andrò al service nei prossimi giorni ma ho letto sopra il tipo di problema. Come spesa sapete darmi qualche riferimento per avere un parametro? Grazie

                                Commenta


                                • #17
                                  Ho guardato i vari post…. E non c’è ombra di preventivo
                                  PaoloAlberto

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originariamente inviato da Luca92 Visualizza il messaggio
                                    Re: Olio sotto pedale frizione

                                    Prima ho provato a pulire per bene tutto sotto il pedale, e poi ho fatto un giro di 7/8 km, quando ho ricontrollato, era gia umido di olio chiaro chiaro..confermo che è olio.

                                    - - - Aggiornato - - -

                                    Nella mia ignoranza ho pensato che possa essere il cilindro che sta dietro la frizione che perda olio....che ormai adottano la maggior parte delle auto a frizione idraulica...posso sbagliarmi?
                                    Certo è il pistoncino che trafila olio dot 4 quello dei freni,hà fine corsa del pedale trafila dalla tenuta

                                    Commenta

                                    Sto operando...
                                    X