annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

    Ciao a tutti gli audiofili. Ieri ho immediatamente settato il mio impianto originale su golf 7 HL, notando che è gia particolarmente ricco di bassi, direi anche troppo....Personalmente ho svuotato in parte i medi, caricato gli alti e spostato il bilanciamento leggermente sull'anteriore; ottimo compromesso, timbrica migliorata, più dettaglio, maggior tenuta, fronte sonoro un poco più alto e quindi minor accavallemento delle frequenze. Alla fin fine però, mi sembra che qui di bassi in generale ce ne siano anche troppi...., quindi mi chiedo e vi chiedo (per chi il sub lo ha già montato), l'importo economico dell'intervento è giustificato dalla differenza e o miglioramento della resa sonora? Per chi non si arrangia direi che siamo sui 250 eurozzi o giù di lì.....Io avevo preventivato di montare questo https://www.youtube.com/watch?v=rHO3-l-hvYs "cannone" nel baule, arrangiandomi da solo. Ma ora ho qualche dubbio su cosa possa aspettarmi in seguito al mix audio con l'impianto originale...
    MI PIACE la mia Golf 7 TGI HL pacific blue metallizzato

    Commenta


    • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

      goffry77 sono l'ultimo che dovrebbe darti consigli visto la mia poca esperienza, ma se dici che hai già troppi bassi così, perché vuoi montare un sub?? Per di più quei così mastodontici che portano via solo spazio! Non sarebbe per te più indicato un bel kit di woofer e tweter da sostituire agli originali, magari con un bel amplificatore e ti risparmi il sub
      Sole, acqua o grandine... È sempre una bella giornata se passata in VESPA! sigpic

      Commenta


      • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

        Dalla foto non si comprende la marca, comunque sembra discreto, almeno ha un filtro decente e non il classico condensatore e resistenza in linea sul tweeter, questo sembra un cupola in seta da 1 pollice, il mid sempre da foto deduco sia un comune 16,5 avvitato su suporto specifico, il cono sembra in materiale composito..magari se posti marca e modello, magari si riesce a risalire ai dati dei componenti e dare una migliore valutazione....
        Se sei convinto al 110% ch non installerai mai e poi mai un amplificatore, allora scegli quello "economico" per i pochi watt della sorgente sono importanti la sensibilità dei trasduttori e la leggerezza delle membrane..

        Commenta


        • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

          Il modello economico installato senza apli dovrebbe rendere meglio della versione superiore a parità di condizioni (così mi ha detto il ragazzo che me le ha consigliato) e se con quelle già ho del notevole miglioramento rispetto all'impianto di serie allora io sarò più che soddisfatto
          Sole, acqua o grandine... È sempre una bella giornata se passata in VESPA! sigpic

          Commenta


          • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

            Io ovviamente appartengo alla categoria dei curiosi, non degli esperti!!
            Comunque dopo che ti ha risposto già @AlbertoGT non posso che straquotare il suo messaggio, anche perché mi trovo d'accordo su tutto ciò che ti ha detto! Comunque se riesci a recuperare i nomi dei modelli di questi due kit sicuramente ci permetti di poter capire meglio le loro caratteristiche e differenze! Comunque mi sembra di capire che ti stai iniziando a convincere del fatto di montare solo il kit senza ampli, vero?

            @goffry77 Anche in questo caso non posso che straquotare quanto già detto da @Giacomo!! Scusami ma il tuo post è davvero poco sensato...senza offesa! Prima dici che l'impianto di serie ha già fin troppi bassi per i tuoi gusti, poi vuoi montare quella bomba (di potenza e di dimensioni) nel bagagliaio?!?! C'è qualcosa che non torna proprio in ciò che dici! Cercando di capire meglio le tue esigenze, cos'è che non ti soddisfa dell'impianto di serie?
            La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

            Commenta


            • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

              Ciao. Premetto cle mia vecchia Golf 2 montava 1200 wat di finali Harman Kardon ed Audison, per pilotare una coppia di woofer da 18", mediobasso, medioalto e tweeter, per ogni portiera anteriore ed un sub Celestion da 42 cm di diametro nello schienale posteriore, il tutto accordato da un crossover Coustic a 7 vie. Quel basso me lo ricordo bene....la questione è che prima non avevo mai sentito l'impianto di questa auto e quindi, leggendo il forum, mi ero fatto una ceeta idea. Provandolo ho avuto altre impressioni e mi chiedevo se chi lo ha messo lo rifarebbe, in relazione al rapporto costi-beneficio. Forse ora è più chiaro, scusate.
              MI PIACE la mia Golf 7 TGI HL pacific blue metallizzato

              Commenta


              • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                Giacomo le jbl per esperienza personale passata sulle economiche lasciale la, meglio hertz per me in tutti i casi se hai marca, modello come detto gli altri è meglio
                goffry77 quella non era un'auto ma un bum bum viaggiante per via del pioneer non saprei dirti di certo passi da un'impianto da distruggi orecchie a un una cosa del genere io avendoli rimarrei in mezzo
                GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                Commenta


                • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                  É vero peró che l'impianto di serie fa la sua porca figura giá cosí com'é: credetemi quando cercavo la macchina ho anche ascoltato una serie 1 con l'Harman Kardon e si fanno concorrenza...non oso pensare al Dynaudio.
                  Per migliorarlo ulteriormente senza mettere ampli é a mio avviso sufficente un sub amplificato sottosedile/ruotino come quello di Giacomo ed una coppia di tweeter che diano piú "tintinnío" agli alti.
                  Ricordati di viaggiare sulla corsia libera piú a destra, non tallonare da vicino chi occupa la corsia di sorpasso, non lampeggiare per chiedere strada, mantieni una distanza di sicurezza e di civiltá.

                  Commenta


                  • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                    Giacomo i Gladen che hai postato, sono come gli Audiosystem, semplicità di installazione, rapporto qualità-prezzo valido, ma a livello di riproduzione, non mi hanno mai entusiasmato. (Opinione personale). A sto punto, io ripiegherei su Hertz, Morel etc....
                    The United Grey Club nr.015 (Member)

                    Commenta


                    • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                      @goffry77 Adesso sei stato molto più chiaro! Comunque guarda io posso risponderti di si, in rapporto ai costi/benefici lo rifarrei altre 50 volte di installare un sub amplificato sottosedile! L'esperienza di ascolto è migliorata davvero molto! Prima a mio modo di vedere i bassi erano davvero scarsi, adesso il suono è molto più pieno e piacevole! E' un upgrade che vista la poca spesa secondo me è assolutamente da fare, per chi ovviamente è interessato a migliorare un pò l'esperienza d'ascolto senza spendere cifre folli!

                      @Gundun Non per mettere in dubbio le tue parole, ma non ci posso proprio credere che un impianto Harman Kardon suonava ai livelli dell'impianto audio di serie delle nostre Golf!! Le cose sono due: o quell'Harman Kardon era tarocco/cinese o l'impianto audio della Golf che hai sentito era un Dynaudio e non lo sapevi! Dai veramente è impossibile che erano sugli stessi livelli!
                      La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                      Commenta


                      • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                        Alex caro forse ho il Dynaudio nella mia e non lo so (chi mi ha venduto la Golf mi ha detto che avevo l'impianto Hi-Fi intermedio, ma non avendo visto le mascherine tweeter del Dynaudio non gli ho creduto...magari peró il mercato Belga ha questa opzione...) ma quell'HK della serie1 faceva proprio pena (ascoltavamo la radio, potrebbe essere anche quello) nonostante lo avesse alzato in modo consistente: era una macchina che volevo comprare prima di trovare la mia Golf.
                        Mi piacerebbe avere un parere: vai in BMW con la scusa che vuoi una 1er con HK e chiedi di fartelo ascoltare...non é tutto quel granché...

                        Una curiositá: il segnale del subwoofer sotto sedile dove viene preso? Semplice bypass dei fili di uno dei due altoparlanti piú vicini?
                        Ricordati di viaggiare sulla corsia libera piú a destra, non tallonare da vicino chi occupa la corsia di sorpasso, non lampeggiare per chiedere strada, mantieni una distanza di sicurezza e di civiltá.

                        Commenta


                        • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                          Grazie del consiglio Golfaudio, ma tu preferiresti sempre le hertz rispetto alle gladen anche montandole senza ampli??
                          Sole, acqua o grandine... È sempre una bella giornata se passata in VESPA! sigpic

                          Commenta


                          • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                            Originariamente inviato da Giacomo Visualizza il messaggio
                            @goffry77 sono l'ultimo che dovrebbe darti consigli visto la mia poca esperienza, ma se dici che hai già troppi bassi così, perché vuoi montare un sub?? Per di più quei così mastodontici che portano via solo spazio! Non sarebbe per te più indicato un bel kit di woofer e tweter da sostituire agli originali, magari con un bel amplificatore e ti risparmi il sub
                            Ciao, la questione è che anche la miglio coppiar di woofer e tweeter in commercio, abbinata ad un gran finale (anche due volendo....), potrà mai darti quello che dà un subwoofer; semplicemente perchè nascono e vongono costruiti con finalità diverse. I basssi originali colpiscono allo stomaco, quelli del sub (se ne è in grado) dovrebbere viaggiare più in giù, alivello ginocchia, per intenderci. Nulla da togliere ad un sacrosanto upgrade del fronte anteriore, ma questo di per sè non compensa la mancanza di quella gamma in frequenza che solo il subwoofer è in grado di riprodurre. La mia itubanza era di natura pratica, legata al rapporto resa/spesa. Alex , ha scritto che comunque lo rifarebbe (grazie), io sono un tantino ideciso e questa chiacchierata spero mi serva a giungere ad una presa di posizione definitiva.
                            MI PIACE la mia Golf 7 TGI HL pacific blue metallizzato

                            Commenta


                            • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                              Originariamente inviato da Gundun Visualizza il messaggio
                              Alex caro forse ho il Dynaudio nella mia e non lo so (chi mi ha venduto la Golf mi ha detto che avevo l'impianto Hi-Fi intermedio, ma non avendo visto le mascherine tweeter del Dynaudio non gli ho creduto...magari peró il mercato Belga ha questa opzione...) ma quell'HK della serie1 faceva proprio pena (ascoltavamo la radio, potrebbe essere anche quello) nonostante lo avesse alzato in modo consistente: era una macchina che volevo comprare prima di trovare la mia Golf.
                              Mi piacerebbe avere un parere: vai in BMW con la scusa che vuoi una 1er con HK e chiedi di fartelo ascoltare...non é tutto quel granché...
                              Ecco già adesso hai dato due informazioni in più che possono essere molto utili a capire la situazione! Probabilmente la tua Golf essendo del mercato belga ha un impianto audio diverso dal nostro, magari in quei listini (come ti ha detto il venditore) sono previsti degli impianti intermedi (come l'Audi Sound System per Audi) che qui non abbiamo! O magari, come è successo a qualcun altro qui sul forum, l'impianto audio è costituito da componenti Dynaudio, ad esclusione dell'amplificatore/processore e subwoofer che non sono stati installati! Ecco perché magari a te è sembrato già molto buono così!
                              Io ad esempio rimpiangerò sempre il fatto che la VW non preveda un impianto intermedio come l'Audi Sound System! Queste le caratteristiche:
                              "10 altoparlanti, centerspeaker nel cruscotto e subwoofer nel vano della ruota di scorta, amplificatore a 6 canali, potenza totale 180 Watt".
                              Costo molto accessibile (300 € su Audi A3 e A4) e resa davvero buona se rapportata al prezzo, provato personalmente e sono rimasto molto soddisfatto davvero!

                              - - - Aggiornato - - -

                              P.S.: @Gundun Se mi capiterà di passare dalle parti di una concessionaria BMW proverò ad entrarci e vedere che hanno a disposizione!
                              La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                              Commenta


                              • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                                Mhm Gladen....concordo con golfaudio, chiedi ad alex karo la qualità dei suoi morel, tralasciando il fatto che sono amplificati.
                                A sto punto potresti guardare anche in casa Focal con l' IS 165 VW (anche si preferisco gli ISS 165) e qui può confermare anche Stefano82 la differenza rispetto all'oem
                                se guardi ai modelli base di queste case, li puoi impiegare tranquillamente anche con la sorgente di serie, il costo poi adattatori (costano una decina di euro) compresi è simile al kit gladen che hai postato.
                                Aggiungo anche un bel set di Coral DLK 165 (visto la tua idea di non amplificare)..ottima qualità e semplici da installare/pilotare..
                                Buona scelta

                                Commenta


                                • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                                  Confermo quello che dice il buon Albert ! Il sound già con un kit del genere migliora di netto e per chi ha intenzione di non stravolgere l'impianto di serie è un'ottima scelta!!
                                  S.

                                  Commenta


                                  • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                                    Vista la chiamata in causa di AlbertoGT, non posso che confermare che il kit Morel Maximo è davvero ottimo e performante, sono veramente grandi casse nonostante siano il prodotto base della linea Morel e costino "soltanto" 100 €! Io te le consiglio ad occhi chiusi, ma in più ti dico che visto che il kit Gladen costa intorno ai 150 €, allora se deciderai di puntare su Morel prendi direttamente le Morel Tempo, costano circa 140 € su internet e sono ancora migliori delle mie, apprezzate davvero da tutti se googli un pò! Vedrai che non sbaglierai di certo!
                                    La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                                    Commenta


                                    • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                                      Attenti a comprare kit costosi con magneti grandi come un motore di una lavatrice, coni in Kevlar e sospensioni in gomma: il rischio molto reale è che l'amplificatore integrato nel modulo infotainment faccia una fatica bestiale a spostarli anche a volumi bassi, specie con le basse frequenze, che sono quelle che assorbono più corrente. Il risultato è presto detto: ancora meno bassi, meno pressione sonora e un generale peggioramento del suono. Se qualcuno vi propone un upgrade del genere fate un contrattino soddisfatti o rimborsati, poiché c'è il richio molto reale di rovinare il già ottimo compromesso di serie.

                                      Commenta


                                      • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                                        alex karo, non scomodare il tempo, quello se non amplificato è capace di "deludere", come cha anticipato Genio sul suo messaggio per le esigenze di Giacomo bastano ed avanzano le liee "base" che come detto per base si intende componenti studiati (e semplificati rispetto agli alta gamma) per lavorare con i pochi watt delle sorgenti di serie o con piccoli amplificatori..

                                        Commenta


                                        • AlbertoGT Quindi con la nostra sorgente di serie, e senza amplificazione extra, dici che lavora e rende meglio il mio kit Maximo piuttosto che il Tempo?
                                          La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X