annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

    Magari esagerano con il gain o i volumi dei sub..e quando alzano il volume ovviamente il bum bum potrebbe essere più forte del resto della gamma audio...almeno credo di avere capito così. .
    Grazie Golfaudio, quindi deduco che in pole position si piazzano le alpine che ho menzionato, seconda piazza direi la pioneer e a seguire kenwood/jvc...sinceramente della navigazioni mi interessa poco o nulla, se funziona il mirrorlink userei il navigatore dello smartphone.. altrimenti la cara vecchia cartina e come rifinitura come detto il gps dello smartphone.
    so che le macchine per le prestazioni audio sono ben altra cosa...ma oramai il 2 din è d'obbligo, quindi coniugare estetica, costi, prestazioni...
    Fosse che non ho limiti metterei come sorgente una f1status e un carpc..con elettroniche old school serie...ma qui già sogno.
    Ritornando a livelli normali non ho capito bene se le alpine hanno le codifiche dolby digital dts e compagnia varia, se leggono gli mkv e i file jpg oltre ai dvd dvx , ho visto che hanno una sezione crossover e equalizzatore (almeno sulla carta) ottima compresi i ritardi temporali..ma se non riesco a fare un 5.1 mi tengo stretto la vecchia jvc, grazie.

    Commenta


    • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

      Giacomo : fermorestando che il discorso di IceMatrix non fa una piega. se hai un budget di 200 euro potresti sostituire l'intero fronte anteriore con un kit 2 vie Hertz Energy ESK 165L.5 composto da tweeter, woofer e relativi crossover che su un affidabilissimo sito ora sono in offerta a 123 euro
      VW Touran 2.0 TDI 140 Highline - Volante multifunzione - Radio RCD 510 - Cerchi Atlanta 16" - park assist - sens. parcheggio A/R - vetri post. oscurati

      Commenta


      • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

        Giacomo da quello che hai scritto, e come hanno già detto gli altri, potresti avere il gain del sub un po' troppo alto, per cui andrebbe rivista la taratura ( è solo un ipotesi, senza averlo sentito). La soluzione di sostituire gli altop. anteriori è sicuramente consigliata; meglio ancora se amplifichi! Guardando su internet puoi vedere diversi kit a 2 vie con un ottimo rapporto qualità-prezzo; prima di acquistare magari, prova ad ascoltare qualcosa, se hai la possibilità.
        AlbertoGT il discorso MirrorLink, è relegato solo a Samsung e Nokia (se non ricordo male), ma è una tecnologia in continua evoluzione ed ampliamento... Riguardo il discorso di lettura file, è da guardare il singolo prodotto. Per la codifica DTS i prodotti di fascia alta hanno la codifica incorporata, ma non troverai l'uscita "canale centrale". Dovrai lavorarci tu, per poterlo realizzare.
        The United Grey Club nr.015 (Member)

        Commenta


        • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

          Originariamente inviato da IceMatrix Visualizza il messaggio
          Scusa come fanno le medio alte essere nascoste dal sub quando lavora su frequenze opposte il sub deve dare una "botta" e basta quando serve se non così vuol dire che è tagliato male o potrebbe esser troppo alto il volume...

          In tutti i casi come su precedente risposta @Golfaudio sulle casse ha già risposto ovvero sarebbe meglio cambiarle... poi nei limiti in step successivo metti l'ampli
          Partendo dal presupposto che non ci capisco un cavolo ed il mio orecchio non è granché cercherò di spiegarmi meglio, quando ascolto certe canzoni (pop o rock) che hanno bassi più potenti e più "lunghi" (io lo chiamo effetto di riempimento o sourraund) in quel momento la "voce" del cantante e le musiche di accompagnamento in sottofondo sono secondo me troppo basse, ho fatto diverse regolazioni del sub ma non cambia poi molto, l'unica sarebbe regolare il sub più basso ed alzare di più il volume dello stereo in questo caso si arriva ad un buon compromesso se non fosse che con quel volume si presenta il problema della distorsione dovuta alla bassa qualità/amplificazione dell'impianto di base.
          Grazie del consiglio patrix78 quel modello hertz in effetti lo avevo già adocchiato insime al kit morel tempo6, la mia paura però é che montando un kit senza ampli migliora la qualità della musica ma peggioro in rendimento in quanto meno amplificate dalla sorgente rispetto alle originali che nascono per questo stereo e portiere. Giusto??
          Sole, acqua o grandine... È sempre una bella giornata se passata in VESPA! sigpic

          Commenta


          • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

            @Gundun Come ti ha già riferito @IceMatrix, se vai qualche pagina indietro (esattamente al messaggio 549) trovi il link che ho postato che ti riporta alla recensione che ho fatto del montaggio di un sub amplificato sotto sedile, oltre che ad altri prodotti! Comunque per dare una risposta precisa alla tua domanda posso dirti che sia il sub montato da me (Alpine SWE 1200) che quello montato da @cyberfra (Piooner TS-WX110A) hanno un'altezza di 75 mm, ed entrano al millimetro sotto il sedile ErgoActive. Quindi sicuramente oltre non puoi andare! Poi dipende anche da quanto basso tieni tu il sedile!
            @Giacomo Il tuo problema inizialmente lo avevo riscontrato anche io...in certe canzoni i bassi coprivano troppo il resto dell'audio. E' bastato abbassare un pò il "volume" del sub (gain) per eliminare il problema, ma capisco che ora come ora il caso mio può essere differente dal tuo non avendo tu amplificato e cambiato le casse anteriori A riguardo di quest'ultime, io il mio kit Morel Maximo te lo consiglierei strasicuramente! Con 95 € ti porti a casa un kit davvero ottimo in rapporto al prezzo ed alla concorrenza su questa fascia di prezzo! Certo se poi vuoi spingerti sino ai 130/140 € per acquistare il gradino superiore che sono le Morel Tempo, allora non sbagli di certo!
            Per il discorso dell'amplificazione, nessuno ti vieta di procedere per step, ovvero montare prima il kit a 2 vie e poi se non sarai ancora soddisfatto in un secondo tempo installare anche un amplificatore. La convenienza nel fare tutt'e due le cose insieme è che sicuramente ci vai a risparmiare sul costo della manodopera (a meno che il lavoro non ti venga fatto da un amico che non ti fa pagare), perché in questo modo la vai a pagare una sola volta anziché due, con un risparmio che può essere sicuramente considerevole (motivo per il quale alla fine io mi sono deciso a fare tutto insieme e basta, senza pensarci più!) E riguardo alla tua preoccupazione posso dirti che non è fondata a mio avviso, in quanto la sorgente e quindi l'amplificazione rimangono le stesse, mentre cambia il prodotto finale che riproduce la musica. Quindi sicuramente avresti un guadagno in qualità audio e nessuna perdita di rendimento, anche se un bel kit Morel Tempo renderebbe certamente di più se amplificato!
            La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

            Commenta


            • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

              Originariamente inviato da Golfaudio Visualizza il messaggio
              Giacomo da quello che hai scritto, e come hanno già detto gli altri, potresti avere il gain del sub un po' troppo alto, per cui andrebbe rivista la taratura ( è solo un ipotesi, senza averlo sentito). La soluzione di sostituire gli altop. anteriori è sicuramente consigliata; meglio ancora se amplifichi! Guardando su internet puoi vedere diversi kit a 2 vie con un ottimo rapporto qualità-prezzo; prima di acquistare magari, prova ad ascoltare qualcosa, se hai la possibilità.
              AlbertoGT il discorso MirrorLink, è relegato solo a Samsung e Nokia (se non ricordo male), ma è una tecnologia in continua evoluzione ed ampliamento... Riguardo il discorso di lettura file, è da guardare il singolo prodotto. Per la codifica DTS i prodotti di fascia alta hanno la codifica incorporata, ma non troverai l'uscita "canale centrale". Dovrai lavorarci tu, per poterlo realizzare.
              Bene io sono un samsung dipendente, quindi sono coperto...mi scoccia il discorso canale centrale, la mia jvc ha l'uscita specifica per center, quindi direi hanno migliorato in parte e purtroppo come su altri settori hifi peggiorato su altri..a sto punto mi scarichero le specifiche tecniche, manuali di installazione ed istruzioni e studiero il tutto. confrontandolo con la mia sorgente.
              Ti ringraziamo per i chiarimenti.

              Commenta


              • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                Credo che gira rigira alex karo andro avanti a step... Partiro con il kit sperando che basti quello. aspettero certo ancora un po tanto non ho fretta di migliorie (essendo gia abbastanza soddisfatto) ne di spendere visto i periodi ed altre modifiche gia in cantiere
                Sole, acqua o grandine... È sempre una bella giornata se passata in VESPA! sigpic

                Commenta


                • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                  Originariamente inviato da Giacomo Visualizza il messaggio
                  Grazie del consiglio @patrix78 quel modello hertz in effetti lo avevo già adocchiato insime al kit morel tempo6, la mia paura però é che montando un kit senza ampli migliora la qualità della musica ma peggioro in rendimento in quanto meno amplificate dalla sorgente rispetto alle originali che nascono per questo stereo e portiere. Giusto??
                  Non è sempre vero, se utilizzi diffusori ad alta efficienza come questi (ben 92db) migliori. Io ho preso i tweeter di quel kit e visto che le portiere del Touran consentivano ho messo su una coppia di monacor da 20cm come woofer e tanto è migliorata la qualità che alla fine non ho più montato l'ampli 4 canali che ormai giace in armadio da oltre 1 anno. La resa sonora in qualità e scena e almeno raddoppiata rispetto ai coni in carta e ai tweeter di serie!
                  VW Touran 2.0 TDI 140 Highline - Volante multifunzione - Radio RCD 510 - Cerchi Atlanta 16" - park assist - sens. parcheggio A/R - vetri post. oscurati

                  Commenta


                  • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                    Giacomo Se non ti preoccupa l'eventuale doppia spesa di manodopera, fai senz'altro bene a procedere per step! Così ti rendi conto se la sola installazione di un buon kit a 2 vie può essere sufficiente per le tue esigenze o meno!
                    La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                    Commenta


                    • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                      Bene patrix78 infatti sarebbe la resa che spero di ottenere pure io da un kit 2 vie, certo che dai woofer di 16 a quellli di20 cè anche una bella differenza, e poi sarei disposto ad investire qualche € di piu per un kit che mi da la certezza di non dover montare un aplificatore, visto che a conti fatti risparmierei e non poco comunque tra manodopera ed aplificatore (che non te lo regalano).
                      Con l'installatore/amico che mi ha messo il sub, avevamo parlato di un kit ad alta efficienza da provare (del quale non conosceremo i dettagli fino alla riapertura del suo fornitore), quando avrò notizie ne valuterò l'acquisto. alex karo la spesa doppia mi preoccupa però posso dire di essermi preparato per tempo, facendo passare durante il montaggio del sub, cavi adeguati per un eventuale montaggio dell'aplificatore.

                      Intanto grazie a tutti per le info, mi state dando comunque grosse speranze per non dover montare un apli!
                      Per chi è interessato, posto una foto del sub che ho installato a mio avviso molto valido per eventuali pareri
                      File allegati
                      Sole, acqua o grandine... È sempre una bella giornata se passata in VESPA! sigpic

                      Commenta


                      • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                        Giacomo mi piace molto il sub che hai montato, soprattutto perché credevo potesse montare assieme al ruotino...ma vedo che nella foto non c'é: non hai il ruotino o non monta col ruotino?
                        Ricordati di viaggiare sulla corsia libera piú a destra, non tallonare da vicino chi occupa la corsia di sorpasso, non lampeggiare per chiedere strada, mantieni una distanza di sicurezza e di civiltá.

                        Commenta


                        • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                          Io per ora ho come SUB un Hertz DBA 200.3 sub attivo con ampli da 150W musicali (l'ho preso usato a "poco", ma per il Touran è davvero al limite) con un altoparlante e due radiatori passivi laterali tutti e tre da 20cm... Nella 145 che avevo in passato mi ero costruito un sub con un ampli 2 canali a ponte da 100W RMS e un altoparlante da 25 e questo che ho ora confronto è un giocattolino.
                          VW Touran 2.0 TDI 140 Highline - Volante multifunzione - Radio RCD 510 - Cerchi Atlanta 16" - park assist - sens. parcheggio A/R - vetri post. oscurati

                          Commenta


                          • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                            Giacomo Allora sei stato un genio!! Complimenti per l'idea geniale ed oculata!
                            La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                            Commenta


                            • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                              Gundun io il ruotino non ce l'ho ma il sub entrerebbe perfettamente all'interno del cerchio della ruota, è fatto apposta per entrare nel ruotino e nella confezione ci sono già tutti i cavi di collegamento e varie staffe di fissaggio per tutte le esigenze.
                              Grazie alex karo! Ma l'idea comunque è stata del mio installatore che me l'ha proposto visto che i cavi del sub erano un po miserini.
                              Sole, acqua o grandine... È sempre una bella giornata se passata in VESPA! sigpic

                              Commenta


                              • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                                Ragazzi un consiglio, fin ora come regolazione del sub avevo sia il taglio della frequenza che il volume più o meno a metà, oggi facendo delle prove ho notato che facendo lavorare il sub ad una frequenza più bassa (circa 1/4 di giro della manopola) ed alzando il volume (a circa 3/4), il sub diventa meno presente durante l'ascolto, cala parecchio l'effetto di "riempimento" però il suono in genere viene più proporzionato al resto dell'impianto originale e con molta meno distorsione. Sapete darmi più o meno (chiaramente non avendolo ascoltato) qualche parametro per regolarlo al meglio??
                                Sole, acqua o grandine... È sempre una bella giornata se passata in VESPA! sigpic

                                Commenta


                                • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                                  A questa domanda non saprei proprio risponderti Giacomo! Aspettiamo l'arrivo dei più esperti per sentire le loro opinioni!
                                  La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                                  Commenta


                                  • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                                    alex karo il tuo come lo hai regolato??
                                    Sole, acqua o grandine... È sempre una bella giornata se passata in VESPA! sigpic

                                    Commenta


                                    • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                                      Originariamente inviato da alex karo Visualizza il messaggio
                                      A questa domanda non saprei proprio risponderti Giacomo! Aspettiamo l'arrivo dei più esperti per sentire le loro opinioni!
                                      Prova a suggerirgli il settaggio che ti ho fatto fare sul tuo, come base di partenza potrebbe andare bene....

                                      Commenta


                                      • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                                        AlbertoGT, ovvero??!!
                                        Sole, acqua o grandine... È sempre una bella giornata se passata in VESPA! sigpic

                                        Commenta


                                        • Re: Espansione/Miglioramento impianto Audio di serie su Mk7

                                          A grandi linee dovresti partire da un'impostazione alla volta, prima regoli i toni sulla sorgente in base ai tuoi gusti personali, mantenendo momentaneamente il subwoofer spento..una volta trovati i giusti settaggi per le casse, attivi il subwoofer, il livello grossomodo lo regoli a ore 10 o poco più, vedrai in seguito alzando o diminuendo il volume della radio come si comporta e da li poi vedi se aumentare o diminuire il volume sub.
                                          Per il taglio frequenza piu tieni bassa la frequenza meno sentirai che si sovrappone alle casse visto che la prove ienza dei suoni bassi sono scarsamente induviduabili dall#orecchio umano..quindi dovresti regolare la frequenza attorno agli 80hz se vuoi percepire il basso provenire dalle casse anteriori.
                                          Viceversa se aumenti la frequenza di taglio farai provenira anche altri "suoni" dal subwoofer che si potrebbero sovrapporre alle casse anteriori..
                                          Quindi riassumendo bassa frequenza di taglio migliore effetto basso e poco effetto sovrapposizione, viceversa frequenza di taglio alta basso e altre frequenze maggiormente individuabili e sensazione di sovrapposizione e suono sporco..

                                          - - - Aggiornato - - -

                                          A grandi linee dovresti partire da un'impostazione alla volta, prima regoli i toni sulla sorgente in base ai tuoi gusti personali, mantenendo momentaneamente il subwoofer spento..una volta trovati i giusti settaggi per le casse, attivi il subwoofer, il livello grossomodo lo regoli a ore 10 o poco più, vedrai in seguito alzando o diminuendo il volume della radio come si comporta e da li poi vedi se aumentare o diminuire il volume sub.
                                          Per il taglio frequenza piu tieni bassa la frequenza meno sentirai che si sovrappone alle casse visto che la prove ienza dei suoni bassi sono scarsamente induviduabili dall#orecchio umano..quindi dovresti regolare la frequenza attorno agli 80hz se vuoi percepire il basso provenire dalle casse anteriori.
                                          Viceversa se aumenti la frequenza di taglio farai provenira anche altri "suoni" dal subwoofer che si potrebbero sovrapporre alle casse anteriori..
                                          Quindi riassumendo bassa frequenza di taglio migliore effetto basso e poco effetto sovrapposizione, viceversa frequenza di taglio alta basso e altre frequenze maggiormente individuabili e sensazione di sovrapposizione e suono sporco..

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X