annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Sospensioni posteriori

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sospensioni posteriori

    Bene. A saperlo..

    Commenta


    • Re: Sospensioni posteriori

      Dopo aver percorso 30000 km posso giudicare il ponte interconnesso: se lo giudichiamo dal lato della tenuta di strada non va affatto male. Se invece lo giudichiamo nel fattore confort bisogna fare un distinguo e cioè: se si viaggia da soli o al massimo in due con la macchina scarica può reggere mentre se salgono due persone ai posti posteriori il retrotreno manifesta tutta la sua povertà. Il confort va a donnacce e le sospensioni vanno in crisi in tutti i sensi. Vien voglia di vendere l'auto. E si capisce perché il rumore viene dalle sospensioni. Questo è il vero limite di quest'auto. Penso che il problema di amplifichi nella variant che ha un retro più pesante. Magari nella berlina si sente meno. Pertanto se dovete prendere la variant andate sul due litri a gasolio....

      Commenta


      • Re: Sospensioni posteriori

        Quindi se non ho capito male la 1.4 TSI da 125 cv ha il multilink?

        Grazie

        Luca
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • Re: Sospensioni posteriori

          Io sulla Golf 6 2.0 tdi 110 cv Highline avevo il multilink. Su questa nuova (Golf 7 1.6 tdi 110 cv) il ponte torcente. Sinceramente non noto molte differenze, anche a livello di rumorosità. In poche parole posso dire che mi trovo bene. Certo, la macchina ha solo 1500 km e non la ho tirata per il collo ancora, ma a me pare un sistema comunque valido.
          Golf MK VII 1.6 TDI 110 cv Highline Executive Tungsten Silver

          Commenta


          • Re: Sospensioni posteriori

            Hai ancora il profumo di auto nuova che ti inebria ... (Beato te perché anch'io amo quel profumo che poi non torna). Prova a salire in 5 o avere la macchina carica e prendere una buca e poi mi saprai dire.....
            Credimi, il multi link è un'altra cosa.

            Commenta


            • Re: Sospensioni posteriori

              toro9970 : ma intendi a livello di tenuta di strada o di rumorosità?
              Golf MK VII 1.6 TDI 110 cv Highline Executive Tungsten Silver

              Commenta


              • Re: Sospensioni posteriori

                Io ho avuto 2 golf tech & sound 1.6 tdi 90 cv, mappate a 130cv circa. Ponte torcente è mai un problema. E nelle macchine ci tiro. Un amico ha la mk 6 sempre 1.6 tdi con multilink ma il peso in più si sente e nei cambi di direzione lo asfaltavo. Sempre ponte torcente.. Per me nessun problema. Anzi, benvenga risparmiare peso. Ho scelto anche di non mettere la ruota di scorta nella nuova che arriva per risparmiare anche quei circa 20kg.

                Commenta


                • Re: Sospensioni posteriori

                  Sarà ma secondo me è più rigido e sente molto quello che fa una ruota rispetto all'altra. Nel senso che è più rumoroso.

                  Commenta


                  • Re: Sospensioni posteriori

                    ho letto tutte e 15 le pagine ma non ho capito una cosa:allora sicuramente sul multilink posso regolare tranquillamente campanatura e convergenza perche l'ho fatto sulla mia MKVI 1.6 tdi. ma sulla barra torcente posso fare queste regolazioni?
                    NON IMPORTA SE SI VINCE DI UN CENTIMETRO O DI UN CHILOMETRO...L'IMPORTANTE E' VINCERE!

                    Commenta


                    • Re: Sospensioni posteriori

                      Convergenza sì, campanatura di norma no, nel caso specifico non saprei.
                      --------EDIT---------
                      Mi sa che ho detto una cavolata, nel ponte torcente non si può regolare neanche la convergenza.
                      QUI la mia Variant

                      Commenta


                      • Re: Sospensioni posteriori

                        quindi nel caso di un tamponamento altezza ruota posteriore dove mi si sballa il camber o la convergenza si va avanti a lamierini sperando di recuperare gli angoli di inclinazione giusti.
                        NON IMPORTA SE SI VINCE DI UN CENTIMETRO O DI UN CHILOMETRO...L'IMPORTANTE E' VINCERE!

                        Commenta


                        • Re: Sospensioni posteriori

                          Confermo: il ponte torcente non dà possibilità di regolazioni. Per contro, è robustissimo e occorre distruggere mezza macchina per deformarne la geometria.

                          Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • Re: Sospensioni posteriori

                            Io sulla mia MKVI ho sempre girato con camber negativo per avere più tenuta al posteriore in curva invertendo ovviamente le gomme ogni 8000km. Ora facevo queste domande poichè è nell'aria di acquistare una MKVII ed ho avuto una buonissima offerta per una 1.6 tdi 110cv ma come tutti ben sappiamo a ponte torcente.
                            NON IMPORTA SE SI VINCE DI UN CENTIMETRO O DI UN CHILOMETRO...L'IMPORTANTE E' VINCERE!

                            Commenta

                            Sto operando...
                            X