annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida

    Originariamente inviato da bonodegliu2 Visualizza il messaggio
    ti contraddici pero'. se tu hai letto il mio post prima di rispondere ti sarai reso conto che ho scritto che fino a 90 100 kmh il 1.6 consuma meno... non dico che nel complesso consumi meno il 2.0, ma dico semplicemente che il 2.0 sopra a velocita' superiori a 110 consuma stabilmente di meno. e sembra che tu mi dia ragione quando scrivi :E' decisamente plausibile che ad andatura costante e relativamente elevata il 2000 consumi meno (ha la sesta), quindi non vedo di che stupirsi...[COLOR="Silver"]
    In realtà non mi contraddico, e vado a spiegarmi.
    parto dal pressupposto che difficilmente si ha torto o ragione tout court, ergo mi piace affrontare il problema sotto il maggior numero possibile di angolazioni.

    Ed ecco ad esempio che sono d'accordo con te quando dici che ad andatura elevata e costante (io dico al di sopra dei 120, tu dei 100) è plausibile (ed a mio avviso probabile) che il 2000 consumi meno del 1.6 (lo vedo confrontandolo con la Bmw).
    Tuttavia, e qui siamo in contrapposizione, quando si vanno a valutare i consumi lo si fa globalmente, si valuta il consumo medio, che non tiene in considerazione solamente l'autostrada ma, ed in massima parte, la città ed il semplice extraurbano, in cui il 1.6 risulta vincente.
    Ed ecco che, nonostante in determinate condizioni il 2.000 dia risultati migliori, globalmente è invece il 1.6 a consumare meno, come si evince anche dalle molteplici testimonianze presenti sul forum.

    A me era sembrato che tu avessi scritto solamente : "il 2000tdi è brutto da dire ma consuma meno", ed è questa affermazione che io mi sono sentito di contestare.

    PS: Attenzione, io non considero MAI la media indicata da Cdb, ma la valuto esclusivamente calcolando il pieno-pieno e con una statistica piuttosto lunga, ad esempio per la Golf ho attualmente all'attivo una statistica di 13.000 km per la Bmw 71.000, per la Volvo 86.000.
    Il Cdb può essere molto impreciso, soprattutto sulle percorrenze relativamente brevi.

    ---------- Post added at 14:48 ---------- Previous post was at 14:42 ----------

    Originariamente inviato da simgiallorosso Visualizza il messaggio
    chiedevo a chiunque lo sapesse veramente :-)
    Semplice:

    1- Fai il pieno a tappo, ed annoti i km totali percorsi dall'auto, ad esempio 10.0000km.

    2- usi l'auto

    3- rifai il pieno a tappo, ed annoti i litri inseriti insieme con i km totali percorsi, ad esempio 50 lt e 11000 km.

    4- Calcoli: 11.000-10.000=1.000 km percorsi con i 50 litri consumati (quelli necessari a ripristinare il pieno fatto la volta precedente).
    1.000km/50 litri = 20 km/l -> percorrenza media.

    Semplice, no?
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida

      il 2000tdi che avevo io era il 110cv con 5 marcie.
      non con 6
      e consumava meno di questo 1600tdi da 105cv

      io non ho mai fatto i conti come dici tu weneto perchè volendo anche quelli non sono precisi
      se cambia il prezzo della nafta nella settimana semmai che hai fatto il pieno cambiano anche i conti.
      se la fai al selfservice o al servito cambia il prezzo, cambia da pompa a pompa....
      insomma il conteggio è certamente piu giusto di quello fatto via bc ma non è preciso pure quello

      Comunque io facevo da bc circa 5,6l/100km ora sono sui 6,7
      avevo autonomia residua col 2000tdi 110cv di 900km
      ora non arrivo a 830 a pieno fatto

      la macchina soffre di un motore troppo piccolo. e ne risentono i consumi pure....
      questo è ovvio
      Bmw 640xd Gran Coupè Exclusive

      Commenta


      • Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida

        FRENA!

        Che c'entra il costo del carburante?
        Può costare anche 20€ al litro la prima voltaa e 1€ la seconda, che mi cambia?

        Io con questo metodo mica calcolo quanto spendo o altro, annoto i LITRI inseriti (che dipendono da quanto spazio c'è nel serbatoio, non da quanto costa il carburante) ed i km percorsi, tutto lì, ripeto non c'entra nulla il costo del carburante, ed è decisamente più preciso del CdB.

        E se cambia il prezzo della nafta i conti cmq non cambiano.

        Considerando il confronto 2000-1600 nelle versioni 110-105cv, alla fine non mi pare che possa esserci tutta sta differenza, abbiamo una vettura con la stessa (ridotta) cavalleria, e con la medesima coppia motrice, solo con differenza di cilindrata, il che con rapportature pressoché identiche ad andatura costante significa minore quantità di gasolio nel cilindro cmq più piccolo...
        Passi per il 140cv a sei rapporti, che consumi meno ad andatura elevata e costante, ma per il 2000 110 cv sinceramente sono mooolto scettico.
        Cmq per curiosità vado a leggermi un po' di considerazioni qui sul forum nella sezione consumi e se sarà il caso sono pronto a tornare sui miei passi, non conoscendo nello specifico il motore in esame.
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida

          appena fatti 1010 km con un pieno. incluso condizionatore radio rcd 510 acceso e metà viaggio con caricabatteria cell alimentato. alla faccia del consumo eccessivo!!! con l'auto che avevo prima in queste condizioni ci facevo 1/4 del viaggio!

          Commenta


          • Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida

            sai che hai ragione?
            i litri ok ma il prezzo nel tuo ragionamento non conta niente....
            hai perfettamente ragione.......

            riguardo al discorso del consumo te lo garantisco... è così
            la 2000tdi consumava meno e non a conti fatti ma ad occhio che è peggio perchè vuol dire che te ne accorgi quindi non poca differenza...

            ---------- Post added at 13:36 ---------- Previous post was at 13:34 ----------

            Originariamente inviato da madiweb Visualizza il messaggio
            appena fatti 1010 km con un pieno. incluso condizionatore radio rcd 510 acceso e metà viaggio con caricabatteria cell alimentato. alla faccia del consumo eccessivo!!! con l'auto che avevo prima in queste condizioni ci facevo 1/4 del viaggio!
            sei bravo davvero
            io non arrivo a 850km facendo per l'80% autostrada a cruise control fisso km 141 che reali di navigatore sono 135.....
            Bmw 640xd Gran Coupè Exclusive

            Commenta


            • Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida

              fatto lo stesso io. 80 % autostrada e cruise control fisso a 135.

              Commenta


              • Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida

                Originariamente inviato da weneto Visualizza il messaggio
                Semplice:

                1- Fai il pieno a tappo, ed annoti i km totali percorsi dall'auto, ad esempio 10.0000km.

                2- usi l'auto

                3- rifai il pieno a tappo, ed annoti i litri inseriti insieme con i km totali percorsi, ad esempio 50 lt e 11000 km.

                4- Calcoli: 11.000-10.000=1.000 km percorsi con i 50 litri consumati (quelli necessari a ripristinare il pieno fatto la volta precedente).
                1.000km/50 litri = 20 km/l -> percorrenza media.

                Semplice, no?
                Io ho capito che volesse sapere come fa la macchina a calcolare il consumo medio... :uhu:
                sigpic

                Commenta


                • Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida

                  Mi sa che hai ragione...
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta


                  • Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida

                    Originariamente inviato da weneto Visualizza il messaggio
                    In realtà non mi contraddico, e vado a spiegarmi.
                    parto dal pressupposto che difficilmente si ha torto o ragione tout court, ergo mi piace affrontare il problema sotto il maggior numero possibile di angolazioni.

                    Ed ecco ad esempio che sono d'accordo con te quando dici che ad andatura elevata e costante (io dico al di sopra dei 120, tu dei 100) è plausibile (ed a mio avviso probabile) che il 2000 consumi meno del 1.6 (lo vedo confrontandolo con la Bmw).
                    Tuttavia, e qui siamo in contrapposizione, quando si vanno a valutare i consumi lo si fa globalmente, si valuta il consumo medio, che non tiene in considerazione solamente l'autostrada ma, ed in massima parte, la città ed il semplice extraurbano, in cui il 1.6 risulta vincente.
                    Ed ecco che, nonostante in determinate condizioni il 2.000 dia risultati migliori, globalmente è invece il 1.6 a consumare meno, come si evince anche dalle molteplici testimonianze presenti sul forum.

                    A me era sembrato che tu avessi scritto solamente : "il 2000tdi è brutto da dire ma consuma meno", ed è questa affermazione che io mi sono sentito di contestare.

                    PS: Attenzione, io non considero MAI la media indicata da Cdb, ma la valuto esclusivamente calcolando il pieno-pieno e con una statistica piuttosto lunga, ad esempio per la Golf ho attualmente all'attivo una statistica di 13.000 km per la Bmw 71.000, per la Volvo 86.000.
                    Il Cdb può essere molto impreciso, soprattutto sulle percorrenze relativamente brevi.

                    ---------- Post added at 14:48 ---------- Previous post was at 14:42 ----------



                    Semplice:

                    1- Fai il pieno a tappo, ed annoti i km totali percorsi dall'auto, ad esempio 10.0000km.

                    2- usi l'auto

                    3- rifai il pieno a tappo, ed annoti i litri inseriti insieme con i km totali percorsi, ad esempio 50 lt e 11000 km.

                    4- Calcoli: 11.000-10.000=1.000 km percorsi con i 50 litri consumati (quelli necessari a ripristinare il pieno fatto la volta precedente).
                    1.000km/50 litri = 20 km/l -> percorrenza media.

                    Semplice, no?
                    mi sa che ti sei confuso, non ho scritto io "il 2000tdi è brutto da dire ma consuma meno". era il post sopra il mio.
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida

                      Vabbé, io rispondevo a paccagnella, evidentemente poi ho confuso il quote.
                      Ma in questo caso a maggior ragione non mi sono contraddetto.
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida

                        ragazzi io ho un benza a vi chiedo.......a prestazioni ripresa com'è pastoso o brillante? Ripresa da fermo? secondo voi ne ho piu io col benza o voi col diesel?

                        Commenta


                        • Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida

                          Originariamente inviato da weneto Visualizza il messaggio
                          Fidati, se il tachimetro segnava 190, tu i 190 non li facevi manco a pregare.
                          forse, ma dico forse, ti ci avvicinavi quando il tachimetro indicava i 200, ma solitamente le auto del gruppo vag hanno un tachimetro con uno scarto superiore al 5%.
                          Quoto, 190 di tachimetro sono 170 reali.

                          Commenta


                          • Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida

                            Originariamente inviato da lg1982fe Visualizza il messaggio
                            ragazzi io ho un benza a vi chiedo.......a prestazioni ripresa com'è pastoso o brillante? Ripresa da fermo? secondo voi ne ho piu io col benza o voi col diesel?
                            Non conosco il 1.4 da 122cv, ma essendo un benzina turbocompresso credo che rispetto ai diesel 1600 da 105cv e 2000 da 110 sia decisamente più allegro, sia in accelerazione che in ripresa.

                            ---------- Post added at 08:42 ---------- Previous post was at 08:35 ----------

                            Originariamente inviato da paccagnella Visualizza il messaggio

                            riguardo al discorso del consumo te lo garantisco... è così
                            la 2000tdi consumava meno e non a conti fatti ma ad occhio che è peggio perchè vuol dire che te ne accorgi quindi non poca differenza...[COLOR="Silver"]
                            Non vorrei far l'avvocato del diavolo e nemmeno dare l'impressione di accanirmi, ma dalla lettura del topic sul consumo del 2000 110cv che trovi su questo stesso forum e di quello relativo al 1600, mi pare che generalmente gli utenti del 1600 manifestino consumi inferiori rispetto al 2000.
                            Inoltre mi pare che con il 2000 ci siano più casi di consumi decisamente elevati (15/16km/l) rispetto a quanti ce ne sono con il 1600 (tu e un paio di altri solamente).

                            Poi, lo ripeto, ci possono essere molte considerazioni da fare al riguardo per ciò che inficia i consumi, come lo stile di guida, le strade percorse, le caratteristiche stesse della vettura che si guida (ovviamente non tutti i motori sono identici fra loro) etc...ma quello che ho letto dalle testimonianze pare, e sottolineo "pare" darti torto.

                            Buona giornata.
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida

                              FINALMENTE,,,,,,,, Sapete ormai tutti leggendo i miei commenti quanto sono in****ato con me stesso per aver comprato la golf 1.6 tdi. in****ato perche' questo motore (come tutti i common rail presumo) non diano quella sensazione di divertimento e quella coppia tutto e subito dei vecchi pde. Ho appena assistito alla rimappatura della centralina di una golf 1.6 tdi uguale identica alla mia da un rimappatore di modena ( che mi dicono sia piuttosto bravo) nell'officina qui accanto a casa mia. pensate che neanche immaginavo che facessero anche rimappature essendo un officina alquanto piccola , ma avevo sempre notato come il loro parcheggio interno (piuttosto grande) fosse sempre pieno di macchine tipo rally, per intenderci quelle con numeri e sponsor giganteschi sulle portiere. tornando al dunque , questo rimappatore viene a udine quando lo chiama questa officina, e per la modica cifra di 500 euro rimappa qualsiasi cosa sia dotata di centralina elettronica. hanno terminato il lavoro circa un'ora fa e io ho gentilmente chiesto che mi venisse concesso di provare per qualche km la macchina solo ed esclusivamente per verificare la coppia e la sensazione. RAGAZZI SONO FELICEEEEEE. sembra un altra auto senti anche la turbina, sembra un 140 cv ( i cavalli aggiunti in effetti sono 35) non ho sentito la frizione slittare o cose di altro genere. il rimappatore assicura che il motore e progettato per una cavalleria del 40 per100 superiore a i cavalli originali. e percio si puo' andare sul sicuro senza toccare nessun componente meccanico. IL 4 AGOSTO HO PRESO APPUNTAMENTO.... ARRIVA IL MIO TURNO. ciao a tutti
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta


                              • Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida

                                35 cv in più sono tantini, il preparatore può assicurarti quello che vuole, ma è un po' come chiedere all'oste se il vino è buono...finora non ho mai visto un 1.6 cr andare oltre i 120cv del Fiat...
                                Certo, le prestazioni saranno interessanti, ma preparati in ogni caso a consumi superiori (non fidarti più del Cb ma valuta pieno-pieno) e soprattutto ad una possibile perdita di affidabilità, perché, IMHO, è assurdo che un motore venga progettato per una cavalleria del 40% superiore a quella effettiva, oltre che antieconomico sarebbe semplicemente inutile.

                                E te lo dice uno che viaggia con una 1er portata da 163 a 210 cv, perfettamente consapevole però del fatto che prima o poi le magagne si faranno vive, e non sarà per colpa dell'auto.
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida

                                  che ti devo di weneto. io oggi ho visto un 1.6 con 140 cv. io non sono un tecnico, ma sinceramente non credo che quando una casa automobilistica progetta un motore lo faccia espressamente senza tenere conto che in futuro potrebbe vendere la stessa macchina magari con un restyling e con 20 cv in piu'.. mi sembra che e gia successo. secondo me ( e anche secondo altri) i motori vengono progettati con un ampio margine di sicurezza . 35 cv su 105 sono circa 34per100 in piu' di potenza. cmq vada sono consapevole che potrebbe dare dei problemi a lungo andare e sinceramente dato la mia attuale situazione con questo 1.6 non me ne frega poi granche. chi lo sa', magari non succede nulla. o forse si. il giorno che non va piu' gli do fuoco e finita la storia.. cosi' sono sicuro che quando non sara' piu' funzionante non andro di certo a comprare una golf con meno di 140 cv. cmq ti faro sapere piu' aprofonditamente dopo il 4 agosto le mie sensazioni dopo un po di km con la centr rimappata. ( ovvio, se ti interessa). ciao

                                  ---------- Post added at 17:50 ---------- Previous post was at 17:48 ----------

                                  ps: dei consumi non mi e mai importato granche'. ho preso il 1.6 perche 105 cv mi sembravano abbastanza.
                                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                  Commenta


                                  • Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida

                                    Tutti i motori lavorano al 40-50% di quello che potrebbero dare è risaputo.... Con una centralina rimappata e un 1.6 portato anche a " soli " 120-130 cv secondo me già spara un bel Po......
                                    Anche se nn capisco il perché sto 1.6 nn vi tira .... Sara che provengo da 80 cv..... Ora ne ho 105 e la differenza è enorme e consuma meno......
                                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                    Commenta


                                    • Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida

                                      Penso anche io che se un motore esce con 105cv e lo si porta a 140 il degrado dei vari componenti frizione compresa sia più rapido rispetto a mantenerlo originale.
                                      Hai valutato anche il discorso garanzia?
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida

                                        il problema in caso di rimappa è della frizione/volano e al limite turbina ... non del motore.

                                        Commenta


                                        • Re: Il nuovo 1.6 TDI : Prime impressioni di guida

                                          Originariamente inviato da simgiallorosso Visualizza il messaggio
                                          Tutti i motori lavorano al 40-50% di quello che potrebbero dare è risaputo.... Con una centralina rimappata e un 1.6 portato anche a " soli " 120-130 cv secondo me già spara un bel Po......
                                          Anche se nn capisco il perché sto 1.6 nn vi tira .... Sara che provengo da 80 cv..... Ora ne ho 105 e la differenza è enorme e consuma meno......
                                          credo appunto per il fatto che provieni da 80 cv. concordo pienamente sul fatto del motore con una tolleranza di almeno 35 40%

                                          ---------- Post added at 18:57 ---------- Previous post was at 18:53 ----------

                                          Originariamente inviato da LoSte85 Visualizza il messaggio
                                          Penso anche io che se un motore esce con 105cv e lo si porta a 140 il degrado dei vari componenti frizione compresa sia più rapido rispetto a mantenerlo originale.
                                          Hai valutato anche il discorso garanzia?
                                          concordo anche con te che il degrado sia piu' veloce , ma non credo si verifichi dopo cosi' poco tempo, per cui vale la pena rischiare. al massimo dei dichi rinforzati per la frizione e qualche altro accorgimento dove serve.
                                          per la garanzia pazienza. se si rompe pago ( se mi conviene ) altrimenti la butto.
                                          il fatto che io non sia contento di questo motore mi impedisce di andare avanti cosi' senza tentare un miglioramento.

                                          ---------- Post added at 18:58 ---------- Previous post was at 18:57 ----------

                                          Tornado: Ottima considerazione. Il motore sopporta un carico del 35 40 % in piu' del previsto, gli altri componenti un po' meno.
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X