annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

    Si sente molto?

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

    Commenta


    • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

      In che senso?
      Rumore?poco
      Puzza?molta
      Giri al minimo?1000 anche 1100 anziché 800...
      E poi non accelera..e comunque basta,in caso di prolungata città, fare qualche pezzo bello allegro,tirando un po' seconda e terza...


      Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

        Originariamente inviato da dogo argentino Visualizza il messaggio
        Non c'è "correlazione" tra rigenerazione e indicatore di marcia
        Invece ti dico che c'è eccome!!
        Almeno sulla mia non mi fa mai andare sotto i 1.300 giri
        MK6 2.0 TDI Highline nero perla
        Pelle Vienna tetto apribile RCD510 Detroit 17" terminali Yeti Polar Fis Advance
        Assetto AP Downpipe artigianale no DPF filtro aria Pipercross Mappatura ECU @ 2XX cv

        Commenta


        • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

          Voleva dire che non ti consiglia la marcia migliore per rigenerare...


          Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

            concordo con te Albi se giri in città spesso vai in superstrada e ogni tanto tira le marce!!!!

            Commenta


            • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

              Io giro quasi sempre in extraurbano! ! Non dovrei avere problemi quindi vero? Mio padre ha un q5 diesel.. da 2anni fa tipo 5km alla volta e ha avuto solo una volta un problema... ha dovuto tirarla un po e basta

              Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

              Commenta


              • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                Vengo dalla Golf 7,comunque sia penso che come per la 6 valga il giochino del tachimetro sopra gli 800 giri in folle per capire che rigenera,in più da me lo start&stop non funziona in quel momento, se si spegne l'auto parte come una rigenerazione forzata che sputa fuori tutte le ceneri con relativa ventola del radiatore al massimo.
                Golf VII 1.6 TDI HL - 5P - Nero Perla - Driving Profile Selection - Cerchi Madrid - Volkswagen Extra Time 5 Anni - ECU Remapped +30 Cv +80 Nm

                Commenta


                • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                  Io faccio così. Acceleratore a tavoletta (2750) giri da fermo. Dopo 6 7 minuti si sente proprio che si stappa e tutto torna normale.

                  Commenta


                  • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                    Non so se sia la soluzione migliore accelerare da fermo per 6/7 minuti...
                    altrimenti lo mettevano sul manuale...e evitavano i giri in tangenziale di molti utenti...


                    Giovanni.

                    Commenta


                    • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                      Per questioni ecologiche dicono anche di partire immediatamente con l'auto appena accesa (anche da fredda), quindi credo che non direbbero mai di fermarsi fuori da casa a favorire la rigenerazione del dpf tenendo l'auto a 2400rpm per 12 minuti... mi pare che sia proprio la procedura che mi hanno detto in concessionaria (avevo scritto a riguardo qui).

                      Personalmente mi sono accorto diverse volte della rigenerazione in corso (adesso ho circa 56000Km) e se sono in movimento cerco di favorirla tenendo le marce alte, ma se sono arrivato a destinazione la spengo senza troppi patemi d'animo: alla pertenza successiva riprende la rigenerazione del dpf, anche se talvolta in modo piuttosto evidente (fumosità molto evidente, rumorosità e ruvidità del motore per almeno un paio di Km).

                      Il mio tragitto abituale è casa-lavoro e ritorno per un totale di 17Km a tratta e settimanalmente due tratte da 40Km, occasionalmente qualche gita domenicale... quindi autostrada (vacanze a parte) pressochè 0.
                      E non si è mai accesa nessuna spia... almeno fino a ieri!

                      Ciao
                      M

                      Commenta


                      • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                        Originariamente inviato da Beverly500 Visualizza il messaggio
                        Io faccio così. Acceleratore a tavoletta (2750) giri da fermo. Dopo 6 7 minuti si sente proprio che si stappa e tutto torna normale.
                        ????????????????????????????


                        Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                          Originariamente inviato da giovanni1973 Visualizza il messaggio
                          Non so se sia la soluzione migliore accelerare da fermo per 6/7 minuti...
                          altrimenti lo mettevano sul manuale...e evitavano i giri in tangenziale di molti utenti...


                          Giovanni.

                          Assolutamente da evitare.
                          Quella che fanno in officina è quella "forzata".

                          Commenta


                          • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                            Pongo un altra domanda a chi è esperto di DPF, io ho la Golf 7 2.0 tdi ...

                            L'importante è non interrompere le rigenerazione, se per un certo periodo uno fa solo spostamenti brevi l'importante è stare attenti a non spegnerla quando si sente che ha iniziato a rigenerare giusto?

                            Oppure non riesce neanche ad iniziarla la rigenerazione?

                            Io ogni volta che mi fermo l'ascolto, sia che faccio 2 km sia 60 km, ce l'ho da 5 giorni e su circa 400 km l'ho sentita solo una sera dopo aver percorso una 40a di km su 100 km circa arrivato in cortile minimo a 1000 rpm e start e stop che non funziona.

                            Faccio sia urbano che extraurbano, poche colone, traffico scorrevole, a volte faccio 3 km e spengo altre 100 km.
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                              Il problema di spegnerla interrompendo una rigenerazione è che quando andrai a riavviarla se dovesse essere già fredda, aggiunge gasolio all'olio motore per arrivare prima in temperatura e terminare la rigenerazione. Se ti succede spesso ti troverai l'olio al momento del tagliando che è uno schifo

                              Lo capisci anche dal livello dell'olio che invece di calare o rimanere costante aumenta.
                              sigpic

                              Commenta


                              • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                                No!

                                Allora se spegni oppure non puoi eseguire la rigenerazione per altri motivi (coda) è previsto e la centralina stoppa il progetto.
                                Alla prima occasione che ci sono le condizioni (temperatura motore) viene riattivata; se dopo n tentativi non avviene ti si accende la spia e poi se ciò continua devi fare quella forzata in officina.
                                Quello di iniettare gasolio avviene quando si deve fare la rigenerazione e quindi viene iniettato gasolio con la valvola di scarico aperta per far avvenire la combustione nel dpf.
                                Certo che se si continua a girare a bassi rpm e le mancate rigenerazioni sono tante, il gasolio per trafilamento, finisce nella coppa ed innalza il livello dell'olio.

                                Commenta


                                • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                                  Quindi il gasolio viene usato ogni volta che deve rigenerare? Non c'entra che sia a motore freddo o meno?...
                                  sigpic

                                  Commenta


                                  • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                                    Non rigenera a motore freddo...

                                    Commenta


                                    • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                                      Da quando ho acquistato la macchina ho tenuto sott'occhio questo "fenomeno" rigenerazione.... Nella mia macchina precedente era quasi impossibile accorgersene di aver interrotto la rigenerazione se non per la puzza diversa che si avvertiva spegnendo la macchina... I giri motore non aumentavano e neppure la ventola,interrompendo la rigenerazione,entrava in funzione...
                                      con la mia attuale golf è facile accorgersene... Giri motore in folle più alti,vicino ai mille e in caso di spegnimento del motore la ventola gira molto velocemente... Ho notato che spegnendo e riaccendendo la macchina la ventola smette di girare,presumo che non sia un operazione simpatica ma comunque permessa dalla centralina.
                                      Ho notato anche che avviene,se la precedente rigenerazione è stata portata a termine,dopo circa 450/500 km... Questo mi lascia pensare che le rigenerazioni non avvengano quando il filtro è sporco ma quando la macchina presume che lo sia !
                                      In fase di rigenerazione,tenendo alto il numero di giri (2000-2500) nel giro di 4-5 km si termina il processo.... con andature normali ne servono anche 15-20.....
                                      Questo è quello che ho notato alla soglia dei 6000 km
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                                        Quindi se ho capito bene, in teoria se uno fa tutti i giorni 6 km poi ogni circa 300/400/500 fa un giro lungo e rigenera in teoria uno è a posto? Parlo a livello teorico eh?

                                        perchè in caso di coda non riesce a rigenerare? Non ci mette solo piu tempo?
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta


                                        • Re: Filtro antiparticolato [come mantenerlo]

                                          Ieri sono andato da un meccanico per comprargli dei cerchi e, facendomi un controllo, mi ha trovato il livello dell'olio di molto superiore a quello che dovrebbe essere normalmente, in più l'olio sembrava acqua e avevo proprio l'odore del gasolio, roba da matti. Mi ha detto che avrò ALMENO mezzo chilo di olio nella coppa e non ho MAAI spento la macchina con la spia della rigenerazione accesa.

                                          Fra l'altro ho fatto il tagliando a maggio ma mi ha consigliato di cambiare il filtro dell'olio e l'olio, ma si può avere di questi problemi per colpa di questo ca**o di filtro?

                                          Io non sapevo che quando i giri del motore erano superiori ai 1000 bisognasse tenere acceso il motore ma sicuramente uno non può vivere con il pensiero di questo fap, vi giuro che a momenti andavo a sentire per prendere il benzina..
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X