annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Vibrazioni volante Golf TDI

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Vibrazioni volante Golf TDI

    La pompa del gasolio?Allora per ordinare un pezzo del genere e per dire che probabilmente è quello che genera vibrazione vuol dire che la vibrazione è parecchio elevata, anche io ho il volante che vibra (poco) ma vibra tra i 1400 1800 giri...ma dipende se le vibrazioni che si avverte sono di stessa intensità.
    Te praticamente se dai gas da fermo e in movimeento a colpo d'occhio vedi il volante vibrare o lo senti al tatto con le mani che impugnano il volante?
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • #22
      Re: Vibrazioni volante Golf TDI

      Per MossGolf.
      Sinceramente non ho mai badato se si vede vibrare il volante ma ti posso garantire che al tatto si sentono e a me danno fastidio. Sono vibrazioni a frequenza abbastanza elevata, diverse da quelle che generano, per intenderci, i pneumatici quando sono da equilibrare. Iniziano a 1400 giri per raggiungere il picco a 1800 poi a 2000 giri spariscono di botto e la macchina torna fluidissima. Avendo il cambio automatico e percorrendo per l'80% tangenziali a 90 km/h, il regime del motore è sempre sui 1800 giri quindi le sento costantemente. Si avvertono sia a macchina ferma in folle, sia in accelerazione e sia a regime costante. All'inizio pensavo fosse normale poi ho avuto l'occasione di provarne una uguale alla mia e di vibrazioni nemmeno l'ombra. A quel punto ho preso appuntamento per un controllo. E' stato il capo officina stesso a confermarmi che c'era qualcosa di strano e da li sono partiti con le verifiche del caso. Oggi, dopo 3 giorni che l’auto è ferma in officina, mi hanno comunicato che sostituiscono la pompa del gasolio, su direttiva della sede di Verona. Lunedì quando andrò a ritirarla chiederò di spiegarmi bene cosa hanno fatto. Spero proprio che risolvano perché per tutto il resto sono pienamente soddisfatto dalla nuova golf, DSG in particolare.
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • #23
        Re: Vibrazioni volante Golf TDI

        Ah ok capito tutto, allora mi sa che siamo in due, kmq tienimi informato che se risolvi eventualmente faccio un salto in conce anche io, non ci sono ancora andato per non essere il solito rompiballe...kmq dalla tua spiegazione sono nella stessa situazione, e te che hai il cambio automatico non puoi (credo) verificare con le marcie alte le vibrazioni a 1400 1800, ti posso garantire che in 4 e in 5 sembra che ci sia un idromassaggio, all'inizio non ci ho fatto caso anche perchè avevo un inittore pompa della g5 prima e li tutto vibrava...una cosa ma ti vibra leggermente anche cambio e freno a mano?
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • #24
          Re: Vibrazioni volante Golf TDI

          Per non sentire la vibrazione tenevo il cambio in S oppure in manuale tenendo il regime sopra i 2000 giri, con relativo aumento del consumo. La leva del cambio non vibra, ma penso che non faccia testo, in quanto con il DSG non è meccanicamente collegata al cambio ma è solo un selettore elettrico. Toccando il poggiabraccio della portiera, il bracciolo centrale ed il cruscotto si avverte una leggera vibrazione a macchina ferma, in marcia si nota meno. Probabilmente la vibrazione si trasmette in maniera maggiore al piantone dello sterzo. Prima di questa avevo una Golf 4 1.9 TDI 101 CV inettore pompa ma non ricordo una vibrazione simile. Vibrava al minimo e poi più nulla. Questa nuova al minimo non vibra nemmeno se acceleri da 1000 giri.
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • #25
            Re: Vibrazioni volante Golf TDI

            Meno male, sembrava che ero pazzo!!!

            Ragazzi ci fate sapere per cortesia come va a finire?

            E soprattutto, chiederei cortesemente se si può ottenere una copia della registrazione del problema e relativa soluzione con descrizione dell'intervento. Lo chiedo perchè potrebbe essere necessario dimostrare l'esistenza del problema e relativa soluzione ai vari Conce, che da parte loro molto spesso, sono un po' duri d'orecchi e scarsi di vista, nell'accertare la realre presenza di un problema. Essi in effetti presentano un'autistica propensione a vedere in ogni dove esclusivamente delle "caratteristiche". Ribasico come ho già scritto altrove: la VW è tedesca. L'Assistenza è made in Italy.....

            Messaggio aggiunto alle 12:26.

            Originariamente inviato da MossGolf Visualizza il messaggio
            La pompa del gasolio?Allora per ordinare un pezzo del genere e per dire che probabilmente è quello che genera vibrazione vuol dire che la vibrazione è parecchio elevata, anche io ho il volante che vibra (poco) ma vibra tra i 1400 1800 giri...ma dipende se le vibrazioni che si avverte sono di stessa intensità.
            Te praticamente se dai gas da fermo e in movimeento a colpo d'occhio vedi il volante vibrare o lo senti al tatto con le mani che impugnano il volante?
            IO SI

            Messaggio aggiunto alle 12:27.

            Originariamente inviato da lucabaru Visualizza il messaggio
            Per non sentire la vibrazione tenevo il cambio in S oppure in manuale tenendo il regime sopra i 2000 giri, con relativo aumento del consumo. La leva del cambio non vibra, ma penso che non faccia testo, in quanto con il DSG non è meccanicamente collegata al cambio ma è solo un selettore elettrico. Toccando il poggiabraccio della portiera, il bracciolo centrale ed il cruscotto si avverte una leggera vibrazione a macchina ferma, in marcia si nota meno. Probabilmente la vibrazione si trasmette in maniera maggiore al piantone dello sterzo. Prima di questa avevo una Golf 4 1.9 TDI 101 CV inettore pompa ma non ricordo una vibrazione simile. Vibrava al minimo e poi più nulla. Questa nuova al minimo non vibra nemmeno se acceleri da 1000 giri.

            Dicci come va. Io sono di Roma. Ho girato già 2 conce. Direbbero che è tutto ok anche se la macchina ha 3 ruote. In caso si viene a Brescia...
            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

            Commenta


            • #26
              Re: Vibrazioni volante Golf TDI

              Appena ritiro la macchina, in teoria lunedi, verifico se effettivamente il problema è stato risolto. Cercherò di raccogliere più informazioni possibile da condividere.
              Ciao a tutti.
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • #27
                Re: Vibrazioni volante Golf TDI

                Salve a tutti! Sono proprietario da due giorni di una golf 6 2.0 TDI 140 cv e ahime confermo le vibrazioni sul volante a quel regime. La concessionaria mi ha invitato a portare l'auto lì per valutare se sono vibrazioni normali o anomale...solo adesso mi rendo conto che il problema non è solo della mia golf...comunque speriamo bene...per il resto l'auto è perfetta! Cambiando discorso, possibile che l'auto non debba fare nessun controllo prima del tagliando dei 30 mila ??? Ciao a tutti!
                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                Commenta


                • #28
                  Re: Vibrazioni volante Golf TDI

                  credo siano le ultime circolari VW
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Vibrazioni volante Golf TDI

                    Ok grazie, comunque penso sia molto strano...
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Vibrazioni volante Golf TDI

                      Ho ritirato stasera la macchina. E' migliorata rispetto a prima ma una leggera vibrazione è rimasta. Premetto che ho percorso solo pochi km e mi riservo di provarla meglio nei prssimi giorni andando al lavoro. Mi hanno comunque fatto provare un'alta golf, ancora da consegnare al proprietario, con il mio stesso motore (2.0 TDI 140 CV) ma con cambio manuale. Auto accesa in folle, non su strada, e aveva le stesse vibrazioni della mia. Che sia davvero una caratteristica del motore?
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • #31
                        Re: Vibrazioni volante Golf TDI

                        Mah, non credo sia una caratteristica...
                        ti dico, la mia non produce vibrazioni tattili/visive, per così dire!
                        In realtà delle vibrazioni ci sono, ma riguadano solamente l'udito! ..una vibrazione di plastiche!..che non riesco a risolvere!
                        anzi, se qualcuno sa ho aperto un 3D in questa stessa sezione!

                        Comunque, non penso sia una caratteristica..
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • #32
                          Re: Vibrazioni volante Golf TDI

                          Ho percorso circa 500 km da quando ho ritirato la macchina dopo la sostituzione della pompa del gasolio, ma purtroppo le vibrazioni permangono. Non è cambiato nulla. Giovedì ho appuntamento con il mio venditore per trovare una soluzione al problema. Ci deve pur essere un rimedio.
                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                          Commenta


                          • #33
                            Re: Vibrazioni volante Golf TDI

                            Ciao a tutti!
                            Ho riscontrato il vostro stesso problema (vibrazione volante tra 1400 e 1800 giri) sulla mia nuova golf VI 2.0 tdi 140 hl (40 giorni di vita e 3500 km percorsi).
                            Portata dal conc., in un primo momento hanno confermato l'anomalia prendendo tempo per informarsi presso la casa madre, salvo dichiarare dopo qualche giorno che si tratta di una caratteristica e non di un difetto dal momento che altre 2 o 3 auto provate identiche alla mia e ancora da immatricolare presentavano lo stesso problema.
                            Qualcuno sa dirmi se davvero tutte le nuove tdi 140 hanno lo stesso fastidioso difetto e da cosa dipenda?
                            Come è consigliabile procedere? Richiesta di riparazione (purche la vibrazione scompaia completamente) o sostituzione dell'auto (se come sospetto il problema è "per molti ma non per tutti" e difficilmente risolvibile in tempi ragionevoli) per difetto di conformità?
                            Grazie a quanti avranno la cortesia di rispondere ai miei quesiti, fornirmi suggerimenti o semplicemente espormi la propria esperienza.
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • #34
                              Re: Vibrazioni volante Golf TDI

                              <o:smarttagtype namespaceuri="urn:schemas-microsoft-com<img src=" http:="" www.vwgolfcommunity.com="" vbulletin="" images="" smilies="" 003.gif="" border="0" alt="" title="<img src=" smilieid="2" class="inlineimg"></o:smarttagtype>Ciao a tutti<o></o>
                              Faccio un riassunto della mia esperienza con il problema delle vibrazioni. Mi scuso in anticipo perché sarà un post un po’ lungo.<o></o>
                              A giugno porto l’auto dal concessionario per segnalare il problema e il capo officina mi conferma che effettivamente c'è qualcosa che non va. Si tengono l’auto mezza giornata per i controlli del caso. Risposta: abbiamo raccolto i dati dalla centralina e inviati a Verona. Attendiamo risposta da loro.<o></o>
                              Passano due settimane e di risposte nemmeno l'ombra. Riporto l’auto in officina e se la tengono una giornata intera per i controlli del caso. Risposta come sopra.
                              Passano altre due settimane e un pò arrabbiato riporto l’auto in officina. Se la tengono per ben nove giorni. Sostituzione pompa del gasolio (circa 1300,00 euro) in garanzia. Risultato: l’auto vibra ancora, anche se un pò meno, e compare un fastidioso rumore contestualmente alla vibrazione… sono proprio felice...<o></o>
                              Ai primi di agosto riporto l’auto in officina in quanto mi dicono che l'ispettore di Verona è disponibile a controllarla. La sera la ritiro, mi dicono che sto tizio ha smontato questo, pulito quello, controllato quell'altro e che secondo lui l’auto va bene e rientra nella norma. Non mi hanno consegnato alcun rapportino di intervento. L’auto vibra ancora, il rumore persiste e io sono sempre più felice... Successivamente abbiamo scoperto che il rumore era causato dal sistema di aspirazione (tubi e filtro) in quanto si era allentata una vite di fissaggio, secondo me a causa della maledetta vibrazione. Sistemano la vite e almeno un problema è risolto.<o></o>
                              Due settimane fa circa, andando al lavoro, di colpo la vibrazione sparisce del tutto e grido al miracolo. Mi fermo, spengo l’auto e mi accorgo che le ventole del radiatore restano accese. Dopo 5 minuti, ventole ancora accese, riaccendo l’auto e di vibrazioni nemmeno l’ombra. Appena si spengono le ventole ecco ricomparire la maledetta vibrazione. Ho poi scoperto che l’auto stava facendo lo spurgo del DPF che se non sbaglio avviene iniettando una dose maggiore di gasolio per alzare la temperatura e bruciare il particolato. Qui nascono i dubbi. Più gasolio = no vibrazioni e se la matematica non è un’opinione, togliendo un po’ di aria si dovrebbe ottenere più o meno lo stesso effetto. Tolgo il tappo della scatola che si trova prima del filtro dell’aria, ostruisco per circa metà il foro di aspirazione e guarda te, magia, l’auto smette di vibrare. Ho notato inoltre che a motore freddo le vibrazioni si attenuano (sarà lo starter che inietta più gasolio?). Quando la temperatura esterna è sotto i 20 gradi, come al mattino in questi giorni, le vibrazioni si attenuano.
                              Ritorno nuovamente in concessionaria, dove scoprono la vite allentata di cui parlavo prima, e gli mostro l’esperimento casalingo. Di fronte all’evidenza non sanno che rispondere e mi dicono che verso fine settembre il famoso ispettore di Verona sarà nuovamente in zona e mi chiameranno per portare nuovamente l’auto in officina per le verifiche del caso.<o></o>
                              Dopo tutto ciò sono arrivato alla conclusione (opinione personale) che purtroppo la vibrazione è una caratteristica dell’auto e che per far rientrare il motore nell’EURO 5 la “carburazione” in quel range di giri è un po’ magra di gasolio.<o></o>
                              Per avvalorare la mia teoria, allego una foto del CDB scattata dopo <st1:metricconverter productid="30 km" w:st="on">30 km</st1:metricconverter> circa percorsi tra i 70 e i <st1:metricconverter productid="90 km/h" w:st="on">90 km/h</st1:metricconverter> costanti in sesta marcia (in tangenziale). Non vi sembra un po’ basso come consumo?<o></o>
                              Per andare al lavoro percorro circa <st1:metricconverter productid="40 km" w:st="on">80 km</st1:metricconverter> di tangenziale tra andata e ritorno ogni giorno e il CDB non segna mai meno di 24/25 km/l andando tranquillo… Andando tranquillissimo avrriva a segnare come in foto..
                              Ora attendo di riportare l’auto per il controllo promesso a fine settembre e se il problema non verrà risolto credo che mi rivolgerò per un parere tecnico a qualcuno che sa mettere le mani alle centraline. Non voglio più coppia o più potenza, voglio solo togliere la vibrazione che rovina il piacere di guida che sa regalare un’auto come la golf. Mi scuso ancora per essermi dilungato. Attendo vostri commenti, conferme o smentite a quanto scritto. Spero comunque che la mia esperienza possa essere utile.<o></o>
                              Ciao a tutti.<o></o>
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta


                              • #35
                                Re: Vibrazioni volante Golf TDI

                                Grazie Lucabaru, sei stato molto esaudiente.
                                Ho aperto un sondaggio che potrebbe confermare quanto suggerisci: se tutti lamentano il problema della vibrazione è ovvio che hai colto nel segno, altrimenti credo non sia finita qui.
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • #36
                                  Re: Vibrazioni volante Golf TDI

                                  ragazzi, anche io sulla mia vecchia 5 avevo di queste vibrazioni che lamentate voi, andate a leggere il 3d delle vibrazioni sulla Golf 5.
                                  Nel nostro caso era colpa del volano, e per risolvere il problema hanno cambiato il programma della centralina aumentando purtroppo i consumi.
                                  The United Grey Club nr.39

                                  Commenta


                                  • #37
                                    Re: Vibrazioni volante Golf TDI

                                    Se per far sparire la vibrazione fosse necessario aumentare i consumi credo qualcuno dovra rispondere di difetto di conformità (legge 130 2005) ed in ogni caso è bene che i futuri acquirenti siano a conoscenza del dilemma: comfort o economia, entrambe non possono coesistere.

                                    Messaggio aggiunto alle 14:23.

                                    Pardon... art.130 D.Lgs. 206/05
                                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                    Commenta


                                    • #38
                                      Re: Vibrazioni volante Golf TDI

                                      Però se fosse una configuarazione della centralina per rientrare in euro 5, non dovrebbe essere presente su tutte (ma tutte tutte) le golf?
                                      Io per esempio ho la 140cv, ma di vibrazioni (almeno come intendete voi, io sento una vibrazione/crepitio solo sonoro) al volante ecc non ne percepisco...
                                      mi sbaglio?
                                      Ultima modifica di Ospite; 10/09/2009, 15:19.
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • #39
                                        Re: Vibrazioni volante Golf TDI

                                        Per quel che mi riguarda, almeno stando all'attuale situazione del sondaggio, 140TDI ha ragione: non si tratta di una caratteristica riguardante tutti i 2.0 tdi (140 o 110 cv), ma di un difetto che si presenta solo su una percentuale, seppur consistente, di esemplari. Ciò non toglie che le indicazioni di Lucabaru circa le possibili cause siano corrette.
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta


                                        • #40
                                          Re: Vibrazioni volante Golf TDI

                                          Ho fatto provare l'auto a diverse persone senza accennare al problema. Alcune si sono accorte da sole delle vibrazioni altre si sono accorte dopo che l'avevo fatto notare. Per altre ancora erano normali in quanto motore diesel. A mio parere sta anche alla "sensibilità" di chi guida.
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X