annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

    ma questo 5w40 rispetta le caratteristiche che dice la vw per il 1.4?

    Commenta


    • Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

      Non posso mettere la mano sul fuoco perchè non ho mai avuto in mano la confezione; so solo che tanti, specialmente in altri paesi sia d'Europa e America mettono il Mobil1 5W40 senza problemi...
      Io resto dell'opinione comquneu che un buon Castol 5W30 Edge Professional di concessionaria cambiato massimo ogni 15000km fa bene il suo lavoro..
      S.

      Commenta


      • Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

        Io metterei bardahl o shell 5w40 con specifica 502 da sostituire al massimo ogni 15k km(senza longlife)

        Commenta


        • Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

          io 15 mila km li farei in 3 anni hahaha... ad esempio anche il mobil tra 1 anno quando avra 4000/5000km lo ricambio... specifica 502 mi sembra che è buona per il 1.4 se non ricordo male

          Commenta


          • Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

            Allora, come già detto a Nello, a Febbraio ho portato la macchina in conce seriamente preoccupato per quel rumore. Gliela lascio dopo 2gg mi chiamano e mi dicono "effettivemente è la catena che non lavora bene, dovremmo cambiare catena e tendicatena e vedere cos'altro può dar noia in modo da eliminare il problema". Passo in concessionaria mi faccio dire con precisazione cosa c'è da fare e quanto costa lo scherzo e mi dicono "guardi, siccome ormai la macchina ha quasi 5 anni (13Marzo2009), ma è sempre stata tagliandata e seguita da noi, la VW le riconosce la manod'opera e 2 anni di garanzia su tutto l'intevento" "e in che cosa consiste l'intervento?" "praticamente, VW consiglia di cambiare tutto il gruppo distribuzione (catena, tendicatena, variatore di fase, pignoni e bulloneria varia), così da estirpare il problema senza incorrere in altri eventuali, si spera, problemi del genere"...insomma morale della favola, 861Euro!!!
            La macchina parrebbe tornata perfetta, non ci ho girato molto ma sembrerebbe tutto a posto.
            Il meccanico mi ha anche detto che l'ho portata poco prima di fare un vero casino (in quel caso sarei rimasto a piedi chissà per quanto...non l'avrei riparata).
            Spero di esser stato utile ed esauriente.
            Buona fortuna a tutti.
            Cosimo

            Commenta


            • Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

              a quanti km hai eseguito questa riparazione da 861€?? grazie
              R-LINE Club n° 5
              The United Grey Club nr.001 (Founder)

              Commenta


              • Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

                56444km

                Commenta


                • Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

                  Certo che sono pochissimi... è incredibile sta storia dei tendicatena....
                  Ora la mia è ferma da due giorni come non capita quasi mai, vedremo al prossimo avvio eventuali rumori.
                  S.

                  Commenta


                  • Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

                    Infatti mi aspettavo, visto il basso kmetraggio che mi passassero più roba ma mi hanno detto che per il nostro motore non è proprio previsto il cambio della catena, essendo d'acciaio (infatti non lo prevedono minimamente il cambio catena...in teoria dovrebbe durare tutta la vita dell'auto).

                    Commenta


                    • Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

                      a me dopo 3 giorni di stop (non ci rimaneva da mesi e mesi ferma per questo tempo) rumore fatto... quindi per non sentirlo mi tocca continuare a prenderla tutti i giorni cosi non lo sento mai o proprio raramente raramente...

                      Commenta


                      • Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

                        E pensare che la mia, quasi sempre, sta ferma 5 o 6 giorni consecutivi... la uso solo nelle giortnate di riposo dal lavoro. Il rumorino io non lo sento granchè... a dire il vero ho solo 25000km. Più che altro è incredibile che degli organi di cui la VW dice che non vadano mai cambiati diano tutti sti problemi!!! assurdo!!! L'unica cosa che mi da fastidio è quando alla prima accensione i giri salgono subito a 1500 per poi scendere gradualmente nel giro di 1 minuto sotto i 1000. Se il mio motore è stato fermo una settimana non gli fa certo bene salire a freddo e poco lubrificato a 1500!!!
                        R-LINE Club n° 5
                        The United Grey Club nr.001 (Founder)

                        Commenta


                        • Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

                          almeno quello che sale di giri e normale quindi anche se non ti piace non causa nulla ... io sono a 51k a fine estate non ne sono ancora convinto ma vorrei farci cambiare tutto non voglio tirare troppo la corda...

                          Commenta


                          • Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

                            Il salire di giri (StartUp) lo deve fare e non gli fa male (sinceramente mi piace un sacco! :P).

                            Commenta


                            • Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

                              appena accesa, dopo 5 o 6 giorni a freddo e con l'olio quasi completamente nella coppa, non penso proprio che a lungo andare sia salutare per il motore. Ma non lo fa sempre... sotto una certa temperatura parte e subito si assesta a 900 giri... quindi la centralina gestisce la cosa anche in base alla temperatura ambientale. Per la catena invece... non vorrei che dopo tot km il problema si presenti anche a me! maledetta VW che non ha il coraggio di fare un richiamo ufficiale!!!
                              R-LINE Club n° 5
                              The United Grey Club nr.001 (Founder)

                              Commenta


                              • Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

                                Buongiorno a tutti,
                                sono nuovo del forum. Ho letto con interesse la discussione e purtroppo vi illustro la mia esperienza.
                                Golf 1,2 TSI fine 2009 48.000 Km. (a 27.000 avevano già sostiuito la centralina a spese VW) Pochi giorni fa non parte più.
                                Ci dà un'occhiata il mio meccanico e realizzata la gravità della situazione mi suggerisce di farla portare alla VW con il carro attrezzi.
                                Diagnosi VW: Rottura della catena di distribuzione con conseguente danneggiamento valvole e di un cilindro.
                                Soluzione da loro proposta: sostituzione del motore con uno revisionato. Costo totale motore e manodopera 4.800 Euro.
                                Non vogliono applicare la correntezza che secondo loro ora sarebbe per questo intervento 50% del ricambio e 70% della manodopera perchè l'ultimo tagliando, effettuato a garanzia già scaduta, (cambio olio e filtro) non sarebbe stato fatto da loro ma da un'officina indipendente.
                                Capisco che il problema alla catena difettosa del 1.2 TSI sia a loro arcinoto (addirittura le Yeti 1.2 TSI sono state richiamate per la sostituzione della catena e tendicatena). Il tutto mi sembra assurdo (questa è la 4° Golf che ho).
                                Fra le altre cose quando è stata in service per la sostituzione della centralina non potevano controllare la catena per vedere se era di quelle difettose o meno?
                                Qualche suggerimento?
                                Vi ringrazio.
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

                                  ma non avevi mai sentito nessun rumore anomale all'accensione? in genere fanno rumore per un bel po di tempo prima di rompersi...

                                  Commenta


                                  • Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

                                    Grazie per la tua pronta risposta.
                                    Nessun rumore particolare, a parte un piccolo rumorino tipo ventola (costante) che c'è sempre stato sin da nuova e che ho fatto sentire a loro in occasione dei 2 service effettuati (cambio bocchetta ventilazione e cambio centralina). Hanno detto che non era nulla, che è normale per questi motori.
                                    Ora per un cambio olio e filtro non effettuato da loro non mi vogliono riconoscere niente anche se il problema è a loro noto.
                                    E' molto scorretto, VW è a conoscenza del problema, non fanno il richiamo sperando che si rompa fuori garanzia?
                                    Cosa posso fare o chiedere?
                                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                    Commenta


                                    • Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

                                      non so che dirti prova a sentire un altro service

                                      Commenta


                                      • Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

                                        Ok ti ringrazio proverò.
                                        Qualcun'altro ha eventualmente altri consigli su altre possibili strade da provare a percorrere?
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta


                                        • Re: Rumore subito dopo messa in moto (TSI 122)

                                          Originariamente inviato da DonFuzz Visualizza il messaggio
                                          Fra le altre cose quando è stata in service per la sostituzione della centralina non potevano controllare la catena per vedere se era di quelle difettose o meno?
                                          E' esattamente ciò a cui puoi fare appello in Volkswagen. Sicuramente nell'ultimo periodo in cui ti sei servito da loro era già aperto un bollettino tecnico di servizio (TPI) in cui sarebbe potuto essere inserito il tuo numero di telaio. Effettua una verifica in officina VW terza per vedere se la tua auto rientra all'interno della campagna di servizio. Inoltre se trovi un'officina compiacente potresti richiedere di farti effettuare un tagliando adesso in modo da attivare la correntezza.

                                          Personalmente trovo peraltro deleterio un comportamento del genere in quanto coi costi della manodopera VW copre ampiamenti i pezzi passati in gratuità per gli interventi: ne va di un cliente futuro. Ad ogni modo visto il motore e il periodo di commercializzazione, per mia conoscenza ti informo che alla prima revisione di questi TSI 1.2 non si applica l'ultima revisione del tendicatena che potrebbe essere quella che scongiura definitivamente problemi precoci. Per quanto riguarda il tuo motore qualora lo ripristini, o ne acquisti uno nuovo o di rotazione oppure uno usato, per evitare di incorrere nuovamente nello stesso problema dovrai prevedere controlli periodici e sostituzioni della catena. La revisione successiva del kit distribuzione per il tuo motore probabilmente sarà leggermente più longeva ma non così tanto da non doverci più rimettere mano.

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X