annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Guasto ESP

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Guasto ESP

    L'aggiornamento del quadro strumenti non è esclusiva del 140, l'hanno fatto anche a me... All'inizio sembrava anche risolutore, ma dopo un paio di settimane... "plin"


    Ah, e ovviamente anche da me l'assistenza non ha rilevato errori, e quindi la macchina non ha niente...... :mmm:
    sigpic

    Commenta


    • #22
      Re: Guasto ESP

      Ho appena effettuato il cambio batteria da solo... appena messa qlla nuova e accesa l'auto mi si accesa la spia dell'esp....dopo 10 minuti circa la spia si e' spenta da sola....boh mistero dell'elettronica
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • #23
        Re: Guasto ESP

        Ciao raga, mi chiamo Federico, sono nuovo del forum.
        Ho una golf 6 2.0 TDI 140 Rline, ho messo in moto un giorno e si è accesa in modo fisso la spia dell' esp scrivendo anche sul cruscotto 'guasto ESP!'
        percorsi 500 metri su strada (premesso che andavo a circa 70 km/h) successivamente ad una leggera sbandata percorrendo una semicurva in salita, alla quale non ho posto rimedio in quanto parlavo con il passeggero quindi ero distratto, sono andato a sbattere in modo devastante contro un marciapiede e poi sono finito col posteriore della macchina in una cunetta. In tutto questo l' ESP non ha proprio funzionato.
        Sapete spiegarmi il motivo dell' accaduto?
        Grazie
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • #24
          Re: Guasto ESP

          Originariamente inviato da Er Pupone84 Visualizza il messaggio
          Ho appena effettuato il cambio batteria da solo... appena messa qlla nuova e accesa l'auto mi si accesa la spia dell'esp....dopo 10 minuti circa la spia si e' spenta da sola....boh mistero dell'elettronica
          so che è tardi.. ma quello che scrivi è normale..(quando stacchi la batteria) a me pero si spegne dopo pochi metri..
          sigpic

          Commenta


          • #25
            Re: Guasto ESP

            Originariamente inviato da Federico Miccoli Visualizza il messaggio
            Ciao raga, mi chiamo Federico, sono nuovo del forum.
            Ho una golf 6 2.0 TDI 140 Rline, ho messo in moto un giorno e si è accesa in modo fisso la spia dell' esp scrivendo anche sul cruscotto 'guasto ESP!'
            percorsi 500 metri su strada (premesso che andavo a circa 70 km/h) successivamente ad una leggera sbandata percorrendo una semicurva in salita, alla quale non ho posto rimedio in quanto parlavo con il passeggero quindi ero distratto, sono andato a sbattere in modo devastante contro un marciapiede e poi sono finito col posteriore della macchina in una cunetta. In tutto questo l' ESP non ha proprio funzionato.
            Sapete spiegarmi il motivo dell' accaduto?
            Grazie
            Suppongo che guidavi sulla neve e/o ghiaccio altrimenti non mi spiegherei come si possa sbandare a 70km/h in una semicurva . In tal caso non c'è esp che tenga, bisogna solo moderare la velocità. Ricordiamoci che l'esp sopperisce alle mancanze del guidatore ma sempre nell'ambito delle possibilità intrinseche dell'auto. Se si va oltre i limiti di tenuta c'è ben poco da fare.

            Commenta


            • #26
              Re: Guasto ESP

              Guarda la strada era solo bagnata, era mezzogiorno e faceva non caldo ma comunque una temperatura molto difficile per il ghiaccio. è successo un non so cosa di strano riguardo bloccaggio istantaneo di una delle ruote o frenata delle due in modo non simmetrico perchè andavo praticamente quasi dritto quando ho perso il posteriore. Mi sono subito reso conto che durante la sbandata l' esp non è assolutamente entrato in funzione.
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • #27
                Re: Guasto ESP

                Originariamente inviato da Federico Miccoli Visualizza il messaggio
                Ciao raga, mi chiamo Federico, sono nuovo del forum.
                Ho una golf 6 2.0 TDI 140 Rline, ho messo in moto un giorno e si è accesa in modo fisso la spia dell' esp scrivendo anche sul cruscotto 'guasto ESP!'
                percorsi 500 metri su strada (premesso che andavo a circa 70 km/h) successivamente ad una leggera sbandata percorrendo una semicurva in salita, alla quale non ho posto rimedio in quanto parlavo con il passeggero quindi ero distratto, sono andato a sbattere in modo devastante contro un marciapiede e poi sono finito col posteriore della macchina in una cunetta. In tutto questo l' ESP non ha proprio funzionato.
                Sapete spiegarmi il motivo dell' accaduto?
                Grazie
                mmmh !!
                Da come descrivi l'accaduto, in macchina con te alla guida ci penserei a salire... L'ESP non è che deve funzionare ad ogni curva per permetterti di proseguire il viaggio, deve essere considerato un "jolly" (in gergo rallystico quando combini qualcosa di grosso ma non riporti danni all'auto e non hai grosse perdite di tempo) ma comunque la disattenzione capitare a tutti, per carità, anzi mi spiace per i danni riportati dalla tua auto, e spero non ci siano state conseguenze fisiche per nessuno.
                Detto questo che mi sembrava doveroso, vorrei comprendere che tipo di delucidazioni vuoi avere:
                1) La macchina ti segnala un guasto/anomalia ad un sistema che in molti casi permette di mantenere il controllo dell'auto
                2) Procedi come nulla fosse
                3) La macchina và dritta contro un marciapiede perché non sei attento a dove vai
                4) In seguito all'urto la macchina ruota su se stessa (per fortuna, altrimenti se ti fermavi di botto a 70 km/h eri fortunato ad essere adagiato in qualche ospedale)

                Con questa dinamica non vedo dove avrebbe dovuto intervenire l'ESP anche se avesse funzionato.
                E poi l'ESP è molto bravo a gestire un sovrasterzo, un pochino meno bene se la cava con un sottosterzo (più difficile da gestire in quanto l'intervento principale è sulle ruote che già hanno perso aderenza)
                "«Le corse in auto, le corride e l'alpinismo sono gli unici veri sport. Tutti gli altri sono solo giochi». cit. Ernest Hemingway

                Commenta


                • #28
                  Re: Guasto ESP

                  Ti spiego come funziona l' esp: è un sistema che agisce sui freni delle ruote che però NON hanno perso aderenza, nei casi più drastici interviene sulla trazione aumentando i giri motore e di conseguenza sul differenziale in quanto se una ruota è frenata l'altra avrà un moto di rivoluzione maggiore, grazie appunto al differenziale. L' esp funziona in ogni curva e in ogni rettilineo calcolando l'a angolo di sterzata con la traiettoria ideale delle gomme posteriore (esegue questo tipo di calcolo circa 25 volte al secondo).
                  Sono un pilota esperto ho cominciato a correre in kart dall' età di 10 anni, ne ho 21 e tutt' ora continuo a fare il pilota in automobilismo (vetture formula); non dico questo per far credere che io sia chissà chi, ma semplicemente per farti capire che, quando le ruote anteriori di un mezzo che io guido percorrono una traiettoria diametralmente minore rispetto al raggio di curvatura delle ruote posteriori, so esattamente cosa fare. Sappi inoltre che la macchina che avevo prima non era predisposta di esp e non sono andato dentro una cunetta quando viaggiavo a 70 km/h. Suppongo possa essere successo che i freni abbiano momentaneamente pinzato i dischi durante la marcia, ma non in modo simmetrico.
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Guasto ESP

                    In un sottosterzo l'esp della golf lascia molto fare proprio perché l'intervento intuitivo di alzare il piede è già utile. Quindi anche se funzionasse e la macchina allarga di muso ti lascia andare in cunetta se non alzi il piede.

                    Detto questo mi pare molto strano che la sbandata sia dovuta a una pinzata "errata" perché se è guasto non interviene, ma che dia una pinzata a caso non è stato mai riportato nella casistica dell'esp. A me è capitato che una correzione sua abbia fatto solo danni, ma comunque una correzione perché la macchina si stava intraversando, che sia una cosa voluta da me lui non poteva saperlo.

                    Ti spiego:
                    in una S destra e poi sinistra fatta quasi al limite e su asfalto molto ruvido è capitato (com'è normale) un leggero sottosterzo in entrata e a metà ovviamente quando l'avantreno si era ormai direzionato bene ho avuto un minimo di effetto pendolo, ma proprio minimo che avrebbe fatto solo bene.
                    Ebbene l'esp, che era stato "zitto" nel leggerissimo sottosterzo in entrata, al pendolo (ricordo, ridottissimo) ha reagito con una pinzata violenta e la macchina anziché pendolare com'era normale (e favorevole alla S) è andata in sottosterzo, quindi anziché girarsi un po' dietro e inserirsi nella 2° curva ha allargato di 2M invadendo l'altra corsia. Poi tra le mie correzioni e quelle dell'esp sono tornato in traiettoria, anche perché l'asfalto era molto molto ruvido quindi le correzioni erano molto sentite dalla macchina.


                    Per rispondere all'oggetto del thread invece, non so se può essere il caso della golf VI ma su un'alfa 147 di un amico queste segnalazioni di guasti poi in realtà non presenti e messaggi tipo allarme ghiaccio quando non sono reali sono scomparsi dopo la sostituzione della batteria.

                    Il discorse dell'utente che diceva che si è presentato solo col caricabatterie inserito nella presa mentre si accende corrisponderebbe..
                    Ultima modifica di drclock; 21/12/2010, 11:38.
                    sigpic

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Guasto ESP

                      infatti il sottosterzo non è corretto dall' esp. controlla gli sbandamenti del posteriore. sono comunque convinto che è un sistema troppo sensibile quello delle vw. un mio amico con una 147 fa 'intraversare' molto di più il mezzo prima che entri in funzione, il che secondo me è meglio.
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • #31
                        Re: Guasto ESP

                        Ciao ragazzi.
                        La mia Golf VI TDI 2.0 l'ho presa a febbraio 2010. Faccio 150 km al giorno e già fatto il primo tagliando a 23.000 km a luglio. Tre giorni fa è successo che non ho usato la macchina per due giorni e quando son andato per prenderla l'auto non voleva partire. Dopo tre-quattro tentativi si è messa in moto e prima di partire l'ho fatta scaldare pensando fosse il freddo (eravamo intorno ai 5-6°). Dopo due km la macchina mi si è spenta mentre stavo con la seconda. Si è accesa anche a me la famosa spia ESP e l'auto non ne ha voluto piu' sapere di riaccendersi o ripartire, sia con i cavi che spingendola. La macchina è da due giorni in concessionaria e non sono ancora riusciti a capire il problema. Vi domando: qualunque sia il problema, rientrerà nella garanzia o mi spilleranno soldi? Potrei chiedere gratuitamente una vettura di cortesia??
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • #32
                          Re: Guasto ESP

                          Originariamente inviato da Federico Miccoli Visualizza il messaggio
                          infatti il sottosterzo non è corretto dall' esp. controlla gli sbandamenti del posteriore. sono comunque convinto che è un sistema troppo sensibile quello delle vw. un mio amico con una 147 fa 'intraversare' molto di più il mezzo prima che entri in funzione, il che secondo me è meglio.
                          sbagli interviene anche per quello ma è meno sensibile sulla golf.
                          sigpic

                          Commenta


                          • #33
                            Re: Guasto ESP

                            Originariamente inviato da Federico Miccoli Visualizza il messaggio
                            Ti spiego come funziona l' esp: è un sistema che agisce sui freni delle ruote che però NON hanno perso aderenza, nei casi più drastici interviene sulla trazione aumentando i giri motore e di conseguenza sul differenziale in quanto se una ruota è frenata l'altra avrà un moto di rivoluzione maggiore, grazie appunto al differenziale. L' esp funziona in ogni curva e in ogni rettilineo calcolando l'a angolo di sterzata con la traiettoria ideale delle gomme posteriore (esegue questo tipo di calcolo circa 25 volte al secondo).
                            Sono un pilota esperto ho cominciato a correre in kart dall' età di 10 anni, ne ho 21 e tutt' ora continuo a fare il pilota in automobilismo (vetture formula); non dico questo per far credere che io sia chissà chi, ma semplicemente per farti capire che, quando le ruote anteriori di un mezzo che io guido percorrono una traiettoria diametralmente minore rispetto al raggio di curvatura delle ruote posteriori, so esattamente cosa fare. Sappi inoltre che la macchina che avevo prima non era predisposta di esp e non sono andato dentro una cunetta quando viaggiavo a 70 km/h. Suppongo possa essere successo che i freni abbiano momentaneamente pinzato i dischi durante la marcia, ma non in modo simmetrico.
                            Non voglio discutere la tua esperienza alla guida, anzi ti invidio perché io non ho mai corso ne con i kart ne altro, personalmente ho solo circa 400'000 km di guida con ogni condizione che si possa presentare in montagna.
                            Concordo sul fatto che l'ESP "funzioni" una volta che l'auto è in moto (o così dovrebbe), ciò che non mi può trovare d'accordo è che la versione montata sulla Golf "intervenga" in ogni curva (chiedo scusa per essermi espresso non chiaramente nel mio precedente post), ma su altre auto c'è un sistema che aiuta l'inserimento in curva (forse l'Audi S5 RS5 e superiori)
                            Altro aspetto che non condivido è che possa aumentare i giri motore, lo escludo nella maniera più assoluta, l'ESP quando necessario (a volte anche troppo) interviene su ogni singola pinza freno e se ciò non lo ritenesse sufficiente taglia la potenza al motore.
                            Per quanto riguarda il tuo incidente, forse ho battezzato male la breve dinamica ipotizzandone una diversa; fatto che mi preoccupa è quanto affermi, e cioè che la macchina abbia pinzato da sola senza motivo.
                            Un sistema non correttamente funzionante dovrebbe essere escluso per evitare di fare danni e mettere in pericolo sia gli occupanti che gli altri, questo aspetto però non so come sia interpretato da chi costruisce le auto.
                            "«Le corse in auto, le corride e l'alpinismo sono gli unici veri sport. Tutti gli altri sono solo giochi». cit. Ernest Hemingway

                            Commenta


                            • #34
                              Re: Guasto ESP

                              che aumenti in casi estremi i giri lo dice anche la bosch sugli ultimi esp, non saprei sulla golf 6.. http://www.bosch-esperience.it/it/la..._esp_work.html

                              Comunque non è questo il punto, per capire come funziona, semplicemente, avete presente come sterzano i cingolati? frenando uno dei cingoli.
                              ecco l'esp fa questo... se va in sottosterzo frena la ruota posteriore interna per farla sterzare di più e riportarla in traiettoria, se va in sovrasterzo frena l'anteriore esterna.
                              sigpic

                              Commenta


                              • #35
                                Re: Guasto ESP

                                il mio concessionario quando mi ha lasciato l'auto mi ha consigliato di d'isinserire l'esp in caso di neve perchè fa + danni di quanto possa servire....... invece se mi capita di girare in pista sarebbe meglio con o senza?
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • #36
                                  Re: Guasto ESP

                                  Originariamente inviato da pensati Visualizza il messaggio
                                  Ciao ragazzi.
                                  La mia Golf VI TDI 2.0 l'ho presa a febbraio 2010. Faccio 150 km al giorno e già fatto il primo tagliando a 23.000 km a luglio. Tre giorni fa è successo che non ho usato la macchina per due giorni e quando son andato per prenderla l'auto non voleva partire. Dopo tre-quattro tentativi si è messa in moto e prima di partire l'ho fatta scaldare pensando fosse il freddo (eravamo intorno ai 5-6°). Dopo due km la macchina mi si è spenta mentre stavo con la seconda. Si è accesa anche a me la famosa spia ESP e l'auto non ne ha voluto piu' sapere di riaccendersi o ripartire, sia con i cavi che spingendola. La macchina è da due giorni in concessionaria e non sono ancora riusciti a capire il problema. Vi domando: qualunque sia il problema, rientrerà nella garanzia o mi spilleranno soldi? Potrei chiedere gratuitamente una vettura di cortesia??
                                  Al di la che SEI IN GARANZIA e non devi spendere uno spicciolo... Una vettura di cortesia non è prevista nel contratto se non per lunghi periodi e in certe condizioni particolari valutate dall'officina autorizzata che interpella la VW.
                                  Per quel che ti è capitato, mi spiace molto. E' come se si fosse azzerata la batteria e tu fossi riuscito ad avviarla in emergenza. Sembra però che l'alternatore non abbia ricaricato e che la centralina ESP sia stata la prima a non essere alimentata accendendo la spia guasto.
                                  Al di la del possibile malfunzionamento batteria/alternatore, sembra un guasto comunque elettrico più che meccanico.
                                  Stai tranquillo che risolveranno!
                                  sigpic
                                  10 raduni dal 2009. Moderatore Navigatori senza marchio e dei gruppi I GASATI e PAZZI PER CAR ENTERTAINMENT. Club Perle Nere n°24.

                                  Commenta


                                  • #37
                                    Re: Guasto ESP

                                    Originariamente inviato da DarEcofuel Visualizza il messaggio
                                    Al di la che SEI IN GARANZIA e non devi spendere uno spicciolo... Una vettura di cortesia non è prevista nel contratto se non per lunghi periodi e in certe condizioni particolari valutate dall'officina autorizzata che interpella la VW.
                                    Per quel che ti è capitato, mi spiace molto. E' come se si fosse azzerata la batteria e tu fossi riuscito ad avviarla in emergenza. Sembra però che l'alternatore non abbia ricaricato e che la centralina ESP sia stata la prima a non essere alimentata accendendo la spia guasto.
                                    Al di la del possibile malfunzionamento batteria/alternatore, sembra un guasto comunque elettrico più che meccanico.
                                    Stai tranquillo che risolveranno!

                                    ok grazie ti faro' sapere
                                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                    Commenta


                                    • #38
                                      Re: Guasto ESP

                                      Originariamente inviato da pensati Visualizza il messaggio
                                      Ciao ragazzi.
                                      La mia Golf VI TDI 2.0 l'ho presa a febbraio 2010. Faccio 150 km al giorno e già fatto il primo tagliando a 23.000 km a luglio. Tre giorni fa è successo che non ho usato la macchina per due giorni e quando son andato per prenderla l'auto non voleva partire. Dopo tre-quattro tentativi si è messa in moto e prima di partire l'ho fatta scaldare pensando fosse il freddo (eravamo intorno ai 5-6°). Dopo due km la macchina mi si è spenta mentre stavo con la seconda. Si è accesa anche a me la famosa spia ESP e l'auto non ne ha voluto piu' sapere di riaccendersi o ripartire, sia con i cavi che spingendola. La macchina è da due giorni in concessionaria e non sono ancora riusciti a capire il problema. Vi domando: qualunque sia il problema, rientrerà nella garanzia o mi spilleranno soldi? Potrei chiedere gratuitamente una vettura di cortesia??

                                      Allora. Dopo 3 giorni di assistenza hanno trovato il problema! Non ridete però...era finita la benzina!!!! Un guasto al galleggiante non mi ha avvisato che ero a riserva, quindi niente spia accesa sul contachilometri e così sono rimasto a piedi. Mi hanno detto che poi i miei tentativi di farla partire hanno probabilmente danneggiato la centralina...centralina che mi cambieranno sempre in garanzia dopo l'epifania.
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • #39
                                        Re: Guasto ESP

                                        Anche quest'anno con i primi freddi ecco che la famosa spia Guasto ESP ricomincia ad accendersi a freddo,ossia la mattina appena accesa per poi spengersi dopo qualche Km. Infastidito dalla spia che ormai si accendeva tutti i giorni l'ho portata al concessionario che me l'ha ridata dopo mezza giornata dicendo che al momento la cosa è risolta ma se per caso dovesse ripresentarsi dovrei lasciargli l'auto per 2 gg.Sembrerebbe cmq un problema elettrico derivante dalla batteria che quando va giù causa(con il freddo) questo incoveniente. Speriamo bene ora,cmq vi tengo aggiornati!
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta


                                        • #40
                                          Re: Guasto ESP

                                          proprio come dicevo!
                                          sigpic

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X